An. et vol. XCV 5 Aprilis 2003 N. 4 ACTA APOSTOLICAE SEDIS COMMENTARIUM OFFICIALE Directio: Palazzo Apostolico – Città del Vaticano – Administratio: Libreria Editrice Vaticana ACTA IOANNIS PAULI PP. II LITTERAE DECRETALES quibus beato Humili de Bisiniano Sanctorum honores decernuntur. IOANNES PAULUS EPISCOPUS servus servorum dei ad perpetuam rei memoriam. « Cum vis ut Tibi serviam, ecce, Domine, exsistentia mea, vita mea, cor meum, oblata in servitium Tuae Maiestatis ». Haec verba, prolata a beato Humile de Bisiniano (in saeculo Luca Antonio Pirozzo), dum iuvenis adhuc laicus erat, voluntatem eius patefaciunt sese omnibus viribus Christo donandi. Contemplans enim infinitum amorem, quo Deus ad creaturas se vertit, omnimodo conatus est respondere eiusmodi amori totamque Domino suam consecravit vitam, Regulam observans sancti Francisci Assisiensis. Ipse Bisiniani, prope Consentiam, natus est die xxvi mensis Augusti anno mdlxxxii ex humili et religiosa familia eodemque die baptizatus est. Iuvenis opus exercebat in agris et praecipua eminebat pietate. Cotidie participabat celebrationem Eucharisticam, assiduus erat in oratione, paenitentia et Sacramentorum receptione. Curam insuper de pauperibus habuit et saepe invisebat aegrotos, quos solabatur atque hortabatur ut Christo suas offerrent infirmitates. Consilium sequens sui moderatoris spiritus, reverendi domini Marci Antonii Solima, nomen 226 Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale dedit Confraternitati Mariae Sanctissimae Immaculatae. Deinde, maturata vocatione ad vitam religiosam, ingressus est Ordinem Fratrum Minorum in Mesoraca. Expleto noviciatu, die iv mensis Septembris anno mdcx emisit professionem religiosam. A superioribus proinde varios in conventus missus provinciae Septem Martyrum Calabriae, ubique enituit fervore accuratae diligentisque observantiae Regulae. Plurima actuose explevit sibi concredita officia, nempe stipem colligendi, vestibulum conventus curandi, mensam communitatis apparandi, hortum colendi. Dominus praebuit ei singularia dona, sicut extasim, facultatem scrutandi corda, spiritum propheticum. Superiores subiecerunt eum multis temptationibus ut cernerent an huiusmodi dona vere divino ex fonte profluissent, at ipse humiliationes libenter sustulit propter Christi amorem. Ex exemplari oboedientia eiusque vita simplici et abscondita persuasum est superioribus mirabilia phoenomena quae ipse operabatur reapse esse opus divinae gratiae. Vir vivae altaeque fidei, quam incessanti aluit oratione constantique devotione erga Eucharistiam, Virginem Sanctissimam et Angelum Custodem. Semper fiduciam habuit in Divina Providentia, numquam in animi demissionem incidit, sed potius fiduciam in Dominum iis transmisit qui apud eum solacium et columen quaerebant. Cupiens ut mundus universus laudaret et glorificaret Creatorem, omnes ad Dei amorem hortabatur. Propter Christi amorem magna sollicitudine concedebat postulatis multorum hominum qui, fama eius attracti, ab eo materiale aut spiritale auxilium petebant. Ob constans exercitium christianarum virtutum, quas iugiter re confirmavit, ob eius manifestam prudentiam donaque accepta charismatica aestimationem collegit Summorum Pontificum Gregorii XV et Urbani VIII, qui Romam vocaverunt eum ut eis praesto esset suis precibus et consiliis. Voluntatem deinde manifestavit proficiscendi veluti missionarius in terras non christianas, sed prohibitus a superioribus, oboedivit. Accurate leges Ecclesiae atque Regulam sui Ordinis servavit. Corporalem constanter exercebat paenitentiam, dormiebat in nuda terra, valde sobrius fuit in cibis, potionibus et vestibus. Passiones sensusque dominatus est, a iuventute castitatem suam integram servavit. Fortis exstitit in tribulationibus, patiens in difficultatibus, in Dei ministerio perseverans, erga omnes iustus et docilis. Ab omni terrestri ope segregatus et solum aeterna desiderans bona, excellenter vixit votum paupertatis, incarnando meliore modo franciscalem spiritum. Magna cum humilitate Deo cuncta ascribebat merita, sibi nullam Acta Ioannis Pauli Pp. II 227 cupiens gratitudinem, quoslibet humanos spernens honores; semper solumque Dei voluntatem conatus est perficere. In extrema versans infirmitate, solacium invenit nomen Iesum invocando. Pie in Domino obdormivit die xxvi mensis Novembris anno mdcxxxvii. Propter diffusam famam sanctitatis anno mdccclxiv incohatus est Processus Informativus. Servatis ex iure servandis, Decessor Noster Leo XIII die xxix mensis Ianuarii anno mdccclxxxii sollemniter eum titulo beati decoravit. Deinde die vii mensis Iulii anno mmi Nobis coram promulgatum est Decretum super miraculo, quod eiusdem Beati intercessioni adsignatum erat. Excipientes favens votum Patrum Cardinalium et Episcoporum die xxvi mensis Februarii anno mmii in Consistorio coadunatorum, decrevimus ut ritus canonizationis Romae ageretur die xix insequentis mensis Maii. Hodie igitur, una cum ingenti coetu Pastorum et Christifidelium ex multis populis et regionibus pie sollemnitatem celebrantes Pentecostes, invocato Spiritus Sancti auxilio, in foro Petriano inter sacra hanc pronuntiavimus formulam: « Ad honorem Sanctae et Individuae Trinitatis, ad exaltationem fidei catholicae et vitae christianae incrementum, auctoritate Domini nostri Iesu Christi, beatorum Apostolorum Petri et Pauli ac Nostra, matura deliberatione praehabita et divina ope saepius implorata, ac de plurimorum Fratrum Nostrorum consilio, Beatos Alfonsum de Orozco, Ignatium a Santhià, Humilem a Bisignano, Paulinam a Corde Iesu Agonizanti et Benedictam Cambiagio Frassinello Sanctos esse decernimus et definimus, ac Sanctorum Catalogo adscribimus, statuentes eos in universa Ecclesia inter Sanctos pia devotione recoli debere. In nomine Patris et Filii et Spiritus Sancti ». Deinde Ipsi Nos libentes venerati sumus novum Sanctum, extollentes virtutes et merita eius, praesertim sane proponentes hominibus nostrae aetatis veluti exemplar authenticae vitae evangelicae, genuinae eius humilitatis, promptae oboeditionis et voluntariae paupertatis propter Christum. Quibus prolatis verbis, orationem pio quidem habuimus studio, qua tum eximiam vivendi viam tum singulas simul christianas virtutes laudibus extulimus huius Sancti, qui, veluti lucerna ardens et lucens, claras dedit pietatis operumque bonorum testificationes. Item omnes qui se christianos esse pro- 228 Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale fitentur hortati sumus ad illius vestigia sequenda. Denique publice cum adstantibus cunctis illum venerati sumus atque consentanea nimirum prece quasi praeeuntes Ipsi primi eum in adiutorium omnium nostrum in terra adhuc peregrinantium invocavimus. Quae autem decrevimus, volumus nunc et in futurum tempus vim habeant, contrariis rebus quibuslibet non obstantibus. Datum Romae, apud Sanctum Petrum, die undevicesimo mensis Maii, anno bismillesimo secundo, Pontificatus Nostri vicesimo quarto. EGO IOANNES PAULUS Catholicae Ecclesiae Episcopus Marcellus Rossetti, Protonot. Apost. Loco e Plumbi In Secret. Status tab., n. 514.259 Acta Ioannis Pauli Pp. II 229 CONSTITUTIONES APOSTOLICAE I AUCHIANA In Nigeria nova conditur dioecesis Auchiana appellanda. IOANNES PAULUS EPISCOPUS servus servorum dei ad perpetuam rei memoriam. Omnium fidelium studiose considerantes spiritales necessitates eorumque evangelicum iter, nunc prae oculis Nostris habemus ecclesiales communitates in Nigeria quae diligentiore usque ratione verba Christi audire conantur eiusque praecepta in cotidiana vita servare. Zelum illum laudabilem Nos augere etiam volentes, de nova cogitavimus dioecesi in Nigeria instituenda. Quapropter quorum interest cognita sententia, de consilio Congregationis pro Gentium Evangelizatione, plenitudine Apostolicae Nostrae potestatis, ab archidioecesi urbis Beninensis separamus regionem civilem vulgo “Auchi”, cum sex v.d. “Local Government Areas”, i.e. “AkokoEdo”, “Etsako Central”, “Etsako East, “Etsako West”, “Owan East” et “Owan West” atque ex his distractis territoriis novam dioecesim constituimus Auchianam appellandam. Novae ecclesialis communitatis sedem in urbe v.d. “Auchi” statuimus templumque ibidem exstans, Deo in honorem Sancti Vincentii de Paul dicatum, ad gradum evehimus templi Cathedralis, cunctis consentaneis concessis iuribus et privilegiis. Dioecesim Auchianam metropolitanae Ecclesiae urbis Beninensis suffraganeam facimus atque iurisdictioni Congregationis pro Gentium Evangelizatione subicimus. Cetera vero secundum canonicas leges temperentur. Ad haec tandem explenda quae per has Litteras iussimus, Venerabilem Fratrem Osvaldum Padilla, Archiepiscopum titulo Piensem et Apostolicum in Nigeria Nuntium, deputamus, necessarias eidem tribuentes facultates etiam subdelegandi ad effectum de quo agitur quemlibet virum in ecclesiastica dignitate constitutum, onere imposito ad Congregationem pro Gentium Evangelizatione authenticum exemplar actus peractae exsecutionis remittendi. Hanc denique Con- 230 Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale stitutionem Nostram nunc et in posterum ratam esse volumus, contrariis quibuslibet rebus non obstantibus. Datum Romae, apud Sanctum Petrum, die sexto mensis Novembris, anno Domini bismillesimo et altero, Pontificatus Nostri vicesimo quinto. e Angelus card. Sodano Crescentius card. Sepe Secretarius Status Congr. pro Gentium Evang. Praef. Leonardus Erriquenz, Protonot. Apost. Laurentius Civili, Protonot. Apost. Loco e Plumbi In Secret. Status tab., n. 530.964 II NYAHURURENSIS In Kenia nova conditur dioecesis Nyahururensis. IOANNES PAULUS EPISCOPUS servus servorum dei ad perpetuam rei memoriam. Nuper est petitum ut in Kenia nova dioecesis constitueretur ad efficacius consulendum aeternae spirituali saluti atque regimini Christifidelium in metropolitana Ecclesia Nyeriensi degentium. Quapropter Congregatio pro Gentium Evangelizatione, omnibus mature perpensis habitoque simul faventi voto Venerabilis Fratris Ioannis Tonucci, Archiepiscopi titulo Torcellani et in eadem Natione Nuntii Apostolici, admotae postulationi concedendum esse censuit. Nos igitur, qui gravissimo fungimur munere supremi Pastoris totius gregis Dominici, talem sententiam ratam habentes, Nostra Apostolica potestate haec decernimus. A Nyeriensi archidioecesi separamus territorium districtus civilis patrio sermone nuncupati Nyandarua et partem occidentalis districtus civilis Laikipia; ex iisque locis novam condimus dioecesim Nyahururensem, quam memoratae metropolitanae Ecclesiae Nyeriensi suffraganeam facimus atque iurisdictioni Congregationis pro Gentium Evangelizatione subicimus. Praeterea iubemus Episcopi sedem poni in urbe « Nyahururu » atque templum Acta Ioannis Pauli Pp. II 231 Immaculatae Conceptionis Beatae Mariae Virginis ibidem exstans ad dignitatem Cathedralis ecclesiae evehimus; cetera vero secundum canonicas leges temperentur. Quae praescripsimus perducet ad exitum praedictus Apostolicus Nuntius; qui, re acta, curabit documenta conficienda sincerisque exemplis Congregationi pro Gentium Evangelizatione mittenda. Hanc denique Apostolicam Constitutionem iugiter ratam esse volumus, contrariis quibuslibet rebus non obstantibus. Datum Romae, apud Sanctum Petrum, die quinto mensis Decembris, anno Domini bis millesimo secundo, Pontificatus Nostri vicesimo quinto. e Angelus card. Sodano Crescentius card. Sepe Secretarius Status Congr. pro Gentium Evang. Praef. Marcellus Rossetti, Protonot. Apost. Leonardus Erriquenz, Protonot. Apost. Loco e Plumbi In Secret. Status tab., n. 534.293 III PARANAQUENSIS In Philippinis nova conditur dioecesis Paranaquensis. IOANNES PAULUS EPISCOPUS servus servorum dei ad perpetuam rei memoriam. Ad efficacius providendum spirituali bono Christifidelium, Venerabilis Frater Noster Iacobus L. Sanctae Romanae Ecclesiae Cardinalis Sin, Archiepiscopus Metropolita Manilensis, audita Conferentia Catholicorum Episcoporum Philippinarum, ab hac Apostolica Sede petivit ut quodam distracto territorio a sua ecclesiastica circumscriptione nova conderetur dioecesis. Nos, praehabito faventi voto Venerabilis Fratris Antonii Franco, Archiepiscopi titulo Gallesini et in memorata Natione Nuntii Apostolici, de consilio Congregationis pro Episcopis admotae postulationi libenter concedendum esse putavimus. Summa igitur Nostra potestate 232 Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale sequentia decernimus. A Manilensi archidioecesi separamus integrum territorium, prout in praesens civili lege circumscribitur, civitatum quae patrio sermone nuncupantur Parañaque, Las Piñas et Muntinlupa, atque ex ita distracto territorio novam constituimus dioecesim Parañaquensem appellandam. Sic conditae Ecclesiae sedem episcopalem in urbe « Parañaque City » ponimus, ibique exstans paroeciale templum, Deo in honorem Sancti Andreae dicatum, ad gradum et dignitatem Cathedralis ecclesiae evehimus cuique propria insignia, privilegia et honores tribuimus. Praeterea dioecesim Paranaquensem suffraganeam facimus metropolitanae Sedi Manilensi eiusque Episcopum metropolitico iuri Archiepiscopi ipsius metropolitanae Sedis subicimus. Cetera vero secundum canonicas leges temperentur. Quae statuimus perficienda committimus Venerabili Fratri Antonio Franco, quem diximus, vel, absente eo, illi, qui curat negotia Apostolicae Nuntiaturae in Philippinis, eisdem tribuentes necessarias et opportunas facultates etiam subdelegandi, ad effectum de quo agitur, quemlibet virum in ecclesiastica dignitate constitutum, onere imposito Congregationi pro Episcopis authenticum exemplar actus peractae exsecutionis, cum primum fas erit, mittendi. Hanc denique Constitutionem Nostram nunc et in posterum ratam esse volumus, contrariis quibuslibet rebus non obstantibus. Datum Romae, apud Sanctum Petrum, die septimo mensis Decembris, anno Domini bis millesimo secundo, Pontificatus Nostri vicesimo quinto. e Angelus card. Sodano e Ioannes B. card. Re Secretarius Status Congr. pro Episcopis Praef. Leonardus Erriquenz, Protonot. Apost. Laurentius Civili, Protonot. Apost. Loco e Plumbi In Secret. Status tab., n. 534.050 Acta Ioannis Pauli Pp. II 233 IV NOVALICHESINA In Philippinis nova conditur dioecesis Novalichesina appellanda. IOANNES PAULUS EPISCOPUS servus servorum dei ad perpetuam rei memoriam. Animarum utilitati pro apostolico Nostro munere consulere studentibus iisque aptiora subsidia comparare, visum est Nobis supplices preces excipere Venerabilis Fratris Nostri Iacobi L. S.R.E. Cardinalis Sin, Archiepiscopi Manilensis, qui, audita Episcopali Philippinarum Conferentia, ah hac Apostolica Sede petivit ut, ecclesiasticae circumscriptionis sibi concreditae dismembrato territorio, nova exinde erigeretur dioecesis. Favente eidem rei Venerabili Fratre Antonio Franco, Archiepiscopo titulo Gallesino et in Philippinis Apostolico Nuntio, concedimus ut tale inceptum ad rem perducatur. Quapropter, sententiam excipientes Congregationis pro Episcopis, Nostra de Apostolica potestate, haec decernimus quae sequuntur. Ab archidioecesi Manilensi distrahimus integrum territorium — prout in praesens lege civili circumscribitur — urbis vulgo nuncupatae Kalookan CityNorth, atque partem illam urbis Quezon City quae ad septemtrionem viae vulgo nominatae Tandang Sora exstat; ita novam dioecesim Novalichesinam appellandam erigimus ac constituimus. Episcopalem novae dioecesis sedem in urbe vulgo Quezon City statuimus, templumque paroeciale, ibique exstans, Iesu Bono Pastori dicatum, ad gradum et dignitatem Cathedralis ecclesiae evehimus, eique insignia, privilegia et honores tribuimus, quibus ceterae in orbe catholico Cathedrales ecclesiae fruuntur. Novam erectam dioecesim Novalichesinam suffraganeam constituimus Metropolitanae Ecclesiae Manilensi eiusque Episcopum metropolitico iuri Archiepiscopi Manilensis subicimus. Cetera vero secundum canonicas leges temperentur. Haec omnia ad expedienda Venerabilem Fratrem Antonium Franco, quem supra memoravimus, delegamus, facta videlicet facultate quempiam alium virum in ecclesiastica dignitate constitutum subdelegandi. Re tandem ad exitum perducta, documenta apparentur, quorum sincera exempla ad Congregatio- 234 Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale nem pro Episcopis diligenter mittantur, contrariis rebus quibuslibet minime obsistentibus. Datum Romae, apud Sanctum Petrum, die septimo mensis Decembris, anno Domini bis millesimo secundo, Pontificatus Nostri vicesimo quinto. e Angelus card. Sodano e Ioannes B. card. Re Secretarius Status Congr. pro Episcopis Praef. Leonardus Erriquenz, Protonot. Apost. Laurentius Civili, Protonot. Apost. Loco e Plumbi In Secret. Status tab., n. 534.052 V ACARIGUARAURENSIS In Venetiola nova conditur dioecesis Acariguaraurensis. IOANNES PAULUS EPISCOPUS servus servorum dei ad perpetuam rei memoriam. Ad satius consulendum spirituali bono Christifidelium, Venerabilis Frater Alexander Figueroa Medina, tunc praesul Guanarensis, audita Conferentia episcopali Venetiolana, ab hac Apostolica Sede petivit ut quodam distracto territorio a circumscriptione ecclesiastica sua nova dioecesis conderetur. Nos, praehabito faventi voto Venerabilis Fratris Andreae Dupuy, Archiepiscopi titulo Saelesiensis et in eadem Natione Apostolici Nuntii, de consilio Congregationis pro Episcopis admotae postulationi animarum saluti valde profuturae libenter concedendum esse putamus. Summa igitur Nostra potestate sequentia decernimus. A Guanarensi dioecesi separamus integrum territorium municipiorum, quae patrio sermone nuncupantur Agua Blanca, Araure, Esteller, Páez, San Rafael de Onoto, Santa Rosalı́a ac Turén; atque ex ita distracto territorio novam constituimus dioecesim Acariguaraurensem, quae iisdem limitabitur finibus, quibus memorata municipia simul sumpta terminantur. Sic conditae dioecesis sedem in urbe « Acarigua » ponimus, ibique exstans templum paroeciale, Deo dicatum in Acta Ioannis Pauli Pp. II 235 honorem Beatissimae Virginis « de la Corteza », ad gradum et dignitatem Cathedralis ecclesiae evehimus, praecipientes ut in eadem sacra aede Canonicorum Capitulum, ad normam iuris, instituatur. Praeterea dioecesim Acariguaraurensem suffraganeam facimus metropolitanae Sedi Barquisimetensi eiusque Episcopum metropolitico iuri Archiepiscopi pro tempore Barquisimetensis subicimus. Cetera vero secundum canonicas leges temperentur. Ad haec omnia perficienda deputamus Venerabilem Fratrem Andream Dupuy, quem diximus, vel, ipso absente a sede, illi, qui curat negotia Apostolicae Nuntiaturae in Venetiola, eisdem tribuentes necessarias et opportunas facultates etiam subdelegandi, ad effectum de quo agitur, quemlibet virum in ecclesiastica dignitate constitutum, onere imposito Congregationi pro Episcopis authenticum exemplar actus peractae exsecutionis, cum primum fas erit, mittendi. Hanc denique Nostram Constitutionem nunc et in posterum ratam esse volumus, contrariis quibuslibet rebus non obstantibus. Datum Romae, apud Sanctum Petrum, die vicesimo septimo mensis Decembris, anno Domini bis millesimo secundo, Pontificatus Nostri vicesimo quinto. e Angelus card. Sodano e Ioannes B. card. Re Secretarius Status Congr. pro Episcopis Praef. Marcellus Rossetti, Protonot. Apost. Leonardus Erriquenz, Protonot. Apost. Loco e Plumbi In Secret. Status tab., n. 534.506 SLOVACHIAE Ordinariatus Militaris in Slovachia conditur. IOANNES PAULUS EPISCOPUS servus servorum dei ad perpetuam rei memoriam. Spiritalem progressionem dilectorum fidelium qui Slovachiae terram incolunt studiose foventes nunc de pastoralibus solliciti sumus necessitatibus 236 Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale militum ipsius Nationis deque eorum probando proposito divina praecepta altiore etiam ratione in cotidiana vita prosequendi. Cum nuper inter Apostolicam Sedem et Slovachiam feliciter inita sit pactio de stabili firmoque spiritali adiumento erga milites qui ad copias terrestres, maritimas et aëreas pertinent, Nos, audito favorabili voto quorum interest, Apostolicae Nostrae potestatis plenitudine hisce Litteris Ordinariatum Militarem in Slovachia constituimus, vehementer cupientes ut ibidem milites iisdem bonis frui valeant quibus ceteris in nationibus christiani gaudent huiusmodi munus exercentes. Novus constitutus Ordinariatus normis regetur generalibus Constitutionis Apostolicae « Spirituali militum curae », Statutibus ab Apostolica Sede editis legibusque ecclesiasticis universalibus. Ad haec omnia perficienda delegamus Venerabilem Fratrem Henricum Iosephum Nowacki, Archiepiscopum titulo Bleranum et in Slovachia Apostolicum Nuntium, necessarias eidem tribuentes facultates, etiam subdelegandi ad effectum de quo agitur quemlibet virum in ecclesiastica dignitate constitutum, onere imposito remittendi ad Congregationem pro Episcopis, cum primum fas erit, authenticum exemplar actus peractae exsecutionis. Has Litteras Nostras firmas esse nunc et in posterum tempus volumus, contrariis quibuslibet rebus non obstantibus. Datum Romae, apud Sanctum Petrum, die vicesimo mensis Ianuarii, anno Domini bismillesimo tertio, Pontificatus Nostri vicesimo quinto. e Angelus card. Sodano e Ioannes B. card. Re Secretarius Status Congr. pro Episcopis Praef. Marcellus Rossetti, Protonot. Apost. Leonardus Erriquenz, Protonot. Apost. Loco e Plumbi In Secret. Status tab., n. 534.734 Acta Ioannis Pauli Pp. II 237 CONVENTIO INTER APOSTOLICAM SEDEM ET LIBERAM CIVITATEM THURINGIAE Vertrag zwischen dem Heiligen Stuhl und dem Freistaat Thüringen Accordo fra la Santa Sede e lo Stato Libero di Turingia Der Heilige Stuhl, vertreten durch den Apostolischen Nuntius in Deutschland Dr. Giovanni Lajolo, Titularerzbischof von Cesariana, und der Freistaat Thüringen, vertreten durch den Thüringer Ministerpräsidenten Dr. Bernhard Vogel, La Santa Sede, rappresentata dal Nunzio Apostolico in Germania, Dott. Giovanni Lajolo, Arcivescovo titolare di Cesariana, e lo Stato Libero di Turingia, rappresentato dal Ministro-Presidente della Turingia, Dott. Bernhard Vogel, einig in dem Wunsch, Pflege und Entwicklung der Katholischen Theologie in Gemeinschaft mit anderen Wissenschaften zu fördern, und in Anerkennung des Beitrags, den das Philosophisch-Theologische Studium Erfurt, aus dem die mit Dekret Nr. 1281/90 der Kongregation für das Katholische Bildungswesen vom 22. Mai 1999 kanonisch errichtete Theologische Fakultät Erfurt hervorgegangen ist, über Jahrzehnte im kirchlichen und kulturellen Bereich geleistet hat, treffen zur Verwirklichung der im Schlussprotokoll zu Artikel 11 Absatz 2 des Vertrages zwischen dem Heiligen Stuhl und dem concordi nel desiderio di favorire la promozione e lo sviluppo della teologia cattolica in società con altre scienze, e riconoscendo il contributo, che ha dato per decenni nell’ambito ecclesiastico e culturale lo Studio Filosofico-Teologico di Erfurt, dal quale è derivata la Facoltà Teologica di Erfurt eretta canonicamente con Decreto N. 1281/90 della Congregazione per l’Educazione Cattolica in data 22 maggio 1999, stipulano le seguenti intese supplementari per realizzare l’erezione di una Facoltà Teologica Cattolica dell’Università di Erfurt, prospettata nel Protocollo Finale in rela- Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 238 Freistaat Thüringen vom 11. Juni 1997 in Aussicht genommenen Errichtung einer Katholisch-Theologischen Fakultät der Universität Erfurt die folgenden ergänzenden Vereinbarungen: zione all’articolo 11, comma 2, dell’Accordo fra la Santa Sede e lo Stato Libero di Turingia dell’11 giugno 1997: Artikel 1 Articolo 1 Die Theologische Fakultät Erfurt wird Katholisch-Theologische Fakultät der staatlichen Universität Erfurt. La Facoltà Teologica di Erfurt viene costituita in Facoltà Teologica Cattolica dell’Università statale di Erfurt. (Schlussprotokoll) (Protocollo Finale) Artikel 2 Articolo 2 Die Katholisch-Theologische Fakultät der Universität Erfurt dient in Forschung, Lehre und Studium der Pflege und Entwicklung der Katholischen Theologie, der wissenschaftlichen Vorbildung in Katholischer Theologie für den Priesterberuf und für andere kirchliche Dienste sowie der Ausbildung von Lehrern für den Katholischen Religionsunterricht. La Facoltà Teologica Cattolica dell’Università di Erfurt serve, nella ricerca, nell’insegnamento e nello studio, alla promozione e allo sviluppo della teologia cattolica, alla formazione scientifica nella teologia cattolica per lo stato sacerdotale e per altri ministeri ecclesiastici, come anche alla formazione di insegnanti per l’insegnamento della religione cattolica. (Schlussprotokoll) (Protocollo Finale) Artikel 3 Articolo 3 An der Fakultät werden die zur Wahrnehmung ihrer Aufgaben erforderlichen Studiengänge eingerichtet. Die Fakultät erhält die zur Wahrnehmung ihrer Aufgaben erforderliche Ausstattung an Personal und Sachmitteln. Presso la Facoltà vengono istituiti i curricoli degli studi, necessari per l’adempimento dei suoi compiti. La Facoltà riceve la dotazione in personale ed in mezzi materiali, necessaria per l’adempimento dei propri compiti. (Schlussprotokoll) (Protocollo Finale) Acta Ioannis Pauli Pp. II 239 Artikel 4 Articolo 4 (1) Die Fakultät besitzt das kirchliche und das staatliche Promotionsund Habilitationsrecht. (1) La Facoltà possiede il diritto, ecclesiastico e statale, di promuovere al dottorato e di abilitare all’insegnamento universitario. (2) Ferner verleiht sie die weiteren akademischen Grade in Katholischer Theologie. Diese Grade sind zugleich kirchliche und staatliche Grade. (2) Essa, inoltre, conferisce gli altri gradi accademici nella teologia cattolica. Tali gradi sono, in pari tempo, gradi ecclesiastici e statali. (Schlussprotokoll) (Protocollo Finale) Artikel 5 Articolo 5 Die Berufung zum Professor der Fakultät setzt voraus: La chiamata a professore della Facoltà presuppone: 1. Ein abgeschlossenes Studium der Katholischen Theologie 1. la conclusione degli studi della teologia cattolica; 2. Eine besondere Befähigung zur wissenschaftlichen Arbeit, die durch die Qualität einer Promotion in Katholischer Theologie oder in Übereinstimmung mit dem zu vertretenden Fach in einer verwandten Disziplin nachgewiesen wird 2. una particolare attitudine al lavoro scientifico, che è comprovata dalla qualità di una laurea nella teologia cattolica oppure, conformemente alla materia da insegnare, in una disciplina affine; 3. Die Habilitation in einer Disziplin der Katholischen Theologie oder in der Disziplin des zu vertretenden Lehrgebietes oder gleichwertige wissenschaftliche Leistungen innerhalb oder außerhalb des Hochschulbereiches 3. l’abilitazione all’insegnamento universitario in una disciplina della teologia cattolica o nella disciplina del ramo d’insegnamento da coprire, oppure equipollenti prestazioni scientifiche all’interno o fuori dell’ambito universitario. Artikel 6 Articolo 6 (1) Ein Professor oder eine andere Person, die zur selbständigen Lehre berechtigt ist, wird vom Freistaat Thüringen nur ernannt (1) Un professore o un’altra persona, che è autorizzata all’insegnamento autonomo, è nominato o ammesso dallo Stato Libero di Turingia oppure Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 240 oder zugelassen oder erhält nur einen Lehrauftrag, wenn durch den Bischof von Erfurt gegen den in Aussicht genommenen Kandidaten keine Einwendung erhoben wird. riceve un incarico d’insegnamento soltanto se da parte del Vescovo di Erfurt non viene sollevata alcuna eccezione contro il candidato preso in considerazione. (Schlussprotokoll) (Protocollo Finale) (2) Wird gegen einen der vorgenannten Lehrer nach seiner Berufung, Zulassung oder Beauftragung aus triftigen Gründen wegen eines Verstoßes gegen die Lehre oder gegen die Erfordernisse eines Lebenswandels nach der Ordnung der Katholischen Kirche durch den Bischof von Erfurt eine Beanstandung erhoben, so kann der Lehrer seine Lehrtätigkeit nicht mehr ausüben. Der Freistaat Thüringen wird alsbald für einen zur Erfüllung der Lehrbedürfnisse erforderlichen gleichwertigen Ersatz sorgen. (2) Qualora contro uno dei summenzionati docenti - dopo la sua chiamata, ammissione o incarico - venga opposta una contestazione da parte del Vescovo di Erfurt per valide ragioni a causa di un’offesa alla dottrina o alle esigenze di una condotta secondo l’ordinamento della Chiesa cattolica, il docente non può più svolgere la sua attività accademica. Lo Stato Libero di Turingia provvederà immediatamente a una sostituzione equivalente, necessaria per sopperire ai bisogni dell’insegnamento. (Schlussprotokoll) (Protocollo Finale) Artikel 7 Articolo 7 (1) Über Studien- und Prüfungsordnungen ist das Einvernehmen mit dem Bischof von Erfurt herzustellen. (1) Circa gli ordinamenti degli studi e degli esami si deve stabilire l’accordo con il Vescovo di Erfurt. (Schlussprotokoll) (Protocollo Finale) (2) Hinsichtlich der Studien- und Prüfungsordnungen zur Ausbildung der Religionslehrer im Fach Katholische Religion gilt Artikel 13 Absatz 5 des Vertrages zwischen dem Heiligen Stuhl und dem Freistaat Thüringen vom 11. Juni 1997 in (2) Per quanto riguarda gli ordinamenti degli studi e degli esami per la formazione degli insegnanti di religione nella materia Religione cattolica, vale l’articolo 13, comma 5, dell’Accordo fra la Santa Sede e lo Stato Libero di Turingia dell’11 Acta Ioannis Pauli Pp. II 241 Verbindung mit dem Schlussprotokoll. giugno 1997 in connessione con il Protocollo Finale. Artikel 8 Articolo 8 Die Vertragschließenden werden zwischen ihnen etwa auftretende Meinungsverschiedenheiten über die Auslegung oder Anwendung dieses Vertrages auf freundschaftliche Weise beilegen. Le Parti contraenti comporranno in via amichevole le divergenze d’opinione, che sorgessero eventualmente fra di esse circa l’interpretazione o l’applicazione del presente Accordo. Artikel 9 Articolo 9 Der deutsche und der italienische Text dieses Vertrages und des Schlussprotokolls hierzu, das Bestandteil des Vertrages ist, haben dieselbe Kraft. I testi tedesco e italiano del presente Accordo e del relativo Protocollo Finale, che è parte costitutiva dell’Accordo stesso, fanno medesima fede. Der Vertrag bedarf der Ratifikation. L’Accordo necessita di ratifica. Er tritt mit dem Tage des Austausches der Ratifikationsurkunden in Kraft. Esso entra in vigore il giorno dello scambio degli Strumenti di ratifica. Dieser Vertrag ist in doppelter Urschrift unterzeichnet worden. Il presente Accordo è stato sottoscritto in doppio originale. Erfurt, den 19. November 2002 Erfurt, il 19 novembre 2002 Für den Heiligen Stuhl Der Apostolische Nuntius in Deutschland A Giovanni Lajolo Erzbischof Dr. Giovanni Lajolo Für den Freistaat Thüringen Der Thüringer Ministerpräsident Bernhard Vogel Dr. Bernhard Vogel 242 Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale Schlussprotokoll Protocollo Finale Zu Artikel 1: In relazione all’Articolo 1: (1) Die Studien- und Prüfungsordnungen der Theologischen Fakultät Erfurt gelten bis zum Erlass entsprechender Satzungen der Universität Erfurt als Studienund Prüfungsordnungen der Katholisch-Theologischen Fakultät der Universität Erfurt fort. (1) Gli ordinamenti degli studi e degli esami della Facoltà Teologica di Erfurt continuano a valere come ordinamenti degli studi e degli esami della Facoltà Teologica Cattolica dell’Università di Erfurt fino all’emanazione di relativi statuti dell’Università di Erfurt. (2) Hinsichtlich der Mitglieder und Angehörigen der Theologischen Fakultät Erfurt gilt: (2) Per quanto riguarda i membri e gli appartenenti della Facoltà Teologica di Erfurt, vale quanto segue: 1. Die Professoren und Hochschuldozenten der Theologischen Fakultät Erfurt werden Professoren und Hochschuldozenten der Katholisch-Theologischen Fakultät der Universität Erfurt und Mitglieder dieser Fakultät. Ihre Dienstverhältnisse werden in gleichwertige Dienstverhältnisse mit dem Freistaat Thüringen übergeleitet. 1. I professori e i docenti universitari della Facoltà Teologica di Erfurt diventano professori e docenti universitari della Facoltà Teologica Cattolica dell’Università di Erfurt e membri della medesima Facoltà. I loro rapporti di servizio vengono trasfusi in equivalenti rapporti di servizio con lo Stato Libero di Turingia. 2. Für die akademischen Mitarbeiter der Theologischen Fakultät Erfurt und für die Mitarbeiter dieser Fakultät im technischen und im Verwaltungsdienst gilt Nummer 1 entsprechend. 2. Per i collaboratori accademici della Facoltà Teologica di Erfurt e per i collaboratori della medesima Facoltà nei servizi tecnico e amministrativo vale il numero 1 analogamente. 3. Die gastweise, nebenberuflich oder ehrenamtlich an der Theologischen Fakultät Erfurt Tätigen werden Angehörige der Universität Erfurt. Auf Vertragsverhältnisse findet Nummer 1 Satz 2 entspre- 3. Le persone, che prestano la loro opera presso la Facoltà Teologica di Erfurt come ospiti, come secondo impiego o a titolo onorifico, diventano appartenenti dell’Università di Erfurt. Ai rapporti contrattuali Acta Ioannis Pauli Pp. II 243 chende Anwendung. si applica analogamente il numero 1, periodo 2. 4. Die Studierenden der Theologischen Fakultät Erfurt werden Studierende der Universität Erfurt und Mitglieder der Studentenschaft der Universität. 4. Gli studenti della Facoltà Teologica di Erfurt diventano studenti dell’Università di Erfurt e membri della studentesca dell’Università. (3) Weitere Einzelheiten der Überleitung, insbesondere solche zur Sachausstattung der KatholischTheologischen Fakultät, werden durch gesonderte Vereinbarungen zwischen der Priesterseminar GbR, Erfurt, dem Kathedralkapitel Erfurt und dem Freistaat Thüringen geregelt. (3) Ulteriori particolari del trasferimento, specialmente quelli relativi alla dotazione materiale della Facoltà Teologica Cattolica, sono regolati mediante intese separate tra il «Seminario Maggiore, società di diritto civile, Erfurt», il Capitolo Cattedrale di Erfurt e lo Stato Libero di Turingia. Zu Artikel 2: In relazione all’Articolo 2: (1) Die Vertragschließenden sind einig, dass Katholische Theologie an der Universität Erfurt auf Grund des Einvernehmens zwischen Staat und Kirche gemäß den Bestimmungen der Verträge zwischen Staat und Kirche in Bindung an das Lehramt der Katholischen Kirche betrieben wird. (1) Le Parti contraenti concordano che, in base all’intesa fra Stato e Chiesa, secondo le disposizioni degli Accordi fra Stato e Chiesa, la teologia cattolica all’Università di Erfurt va coltivata in adesione al Magistero della Chiesa cattolica. (2) Für das Verhältnis der Fakultät zur kirchlichen Behörde gelten zur Zeit des Vertragsschlusses in Auswirkung von Artikel 19 Satz 2 des Konkordats zwischen dem Heiligen Stuhl und dem Deutschen Reich vom 20. Juli 1933 anstelle der im Schlussprotokoll zu Artikel 19 Satz 2 genannten kirchlichen Vorschriften die Apostolische Konstitution (2) Al momento della stipulazione del presente Accordo, in applicazione dell’articolo 19, periodo 2, del Concordato fra la Santa Sede ed il Reich Germanico del 20 luglio 1933, per i rapporti della Facoltà con l’autorità ecclesiastica sono in vigore, in luogo delle prescrizioni ecclesiastiche menzionate nel Protocollo finale all’articolo 19, periodo 244 Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale Sapientia Christiana vom 15. April 1979 sowie die hierzu erlassenen Ordinationes vom 29. April 1979 und das Akkommodationsdekret für die Katholisch-Theologischen Fakultäten in Deutschland vom 1. Januar 1983, soweit sich nicht aus den Verträgen zwischen dem Heiligen Stuhl und dem Freistaat Thüringen eine anderweitige Regelung ergibt. Hinsichtlich des kirchlichen Standes der Theologieprofessoren ist auf Grund des Akkommodationsdekrets vom 1. Januar 1983 der Beschluss der Deutschen Bischofskonferenz vom 21. - 24. Februar 1972 zu beachten. 2, la Costituzione Apostolica «Sapientia Christiana» del 15 aprile 1979, cosı̀ come le relative «Ordinationes» del 29 aprile 1979 e il Decreto di Accomodazione per le facoltà teologiche cattoliche in Germania del 10 gennaio 1983, in quanto dagli Accordi fra la Santa Sede e lo Stato Libero di Turingia non risulti una regolamentazione diversa. Per quanto riguarda lo stato ecclesiastico dei professori di teologia, in base al Decreto di Accomodazione del 10 gennaio 1983 si deve osservare la risoluzione della Conferenza Episcopale Tedesca del 21-24 febbraio 1972. Zu Artikel 3: In relazione all’Articolo 3: (1) Zur Zeit des Vertragsschlusses werden die folgenden Studiengänge als zur Wahrnehmung der Aufgaben erforderlich angesehen: (1) Al momento della stipulazione del presente Accordo sono considerati necessari per l’adempimento dei compiti i seguenti curricoli degli studi: 1. Diplomstudiengang in Katholischer Theologie 1. curricolo degli studi per il diploma in teologia cattolica; 2. Aufbaustudium für den Erwerb des Lizentiats und des Doktorats in Katholischer Theologie 2. studi di specializzazione per il conseguimento della licenza e del dottorato in teologia cattolica; 3. Lehramtsstudiengänge im Fach Katholische Religionslehre 3. curricoli degli studi per l’abilitazione all’insegnamento della Religione Cattolica. (2) Zur Zeit des Vertragsschlusses wird die Ausstattung der Fakultät mit Professuren für folgende Fächer als zur Wahrnehmung ihrer Aufgaben erforderlich angesehen: (2) Al momento della stipulazione del presente Accordo è considerata necessaria per l’adempimento dei suoi compiti la dotazione della Facoltà di posti di professore per le seguenti discipline: Acta Ioannis Pauli Pp. II 245 — Philosophie — Filosofia — Alte Kirchengeschichte / Patrologie / Christliche Archäologie — Storia della Chiesa dell’età antica / Patrologia / Archeologia Cristiana — Kirchengeschichte des Mittelalters und der Neuzeit — Storia della Chiesa del medioevo e dell’età moderna — Exegese und Theologie des Alten Testaments — Esegesi e Teologia dell’Antico Testamento — Exegese und Theologie des Neuen Testaments — Esegesi e Teologia del Nuovo Testamento — Fundamentaltheologie und Religionswissenschaft — Teologia Fondamentale e Scienza della Religione — Dogmatik — Dogmatica — Moraltheologie — Teologia Morale — Christliche Sozialwissenschaften — Scienze Sociali Cristiane — Pastoraltheologie und Religionspädagogik — Teologia Pastorale e Pedagogia della Religione — Liturgiewissenschaft — Liturgia — Kirchenrecht — Diritto Canonico (3) Die Einrichtung, Änderung oder Aufhebung eines Studienganges oder einer Professur erfolgt im Einvernehmen mit dem Bischof von Erfurt. (3) L’istituzione, il mutamento o la soppressione di un curricolo degli studi o di un posto di professore ha luogo d’intesa con il Vescovo di Erfurt. Zu Artikel 4 In relazione all’Articolo 4, Absatz 2: comma 2: Zur Zeit werden die akademischen Grade eines Diplomtheologen in Katholischer Theologie sowie eines Lizentiaten in Katholischer Theologie verliehen. Attualmente vengono conferiti i gradi accademici di Diplomato in teologia cattolica, come anche di Licenziato in teologia cattolica. Zu Artikel 6 In relazione all’Articolo 6, Absatz 1: comma 1: (1) Die Fakultät hat das Recht, sich vor der Aufstellung der Vorschlagsliste mit dem Bischof von Erfurt ins (1) La Facoltà ha il diritto di consultarsi con il Vescovo di Erfurt prima della compilazione della lista 246 Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale Benehmen zu setzen. Näheres wird in einem Notenwechsel zwischen dem Ministerpräsidenten des Freistaats Thüringen und dem Apostolischen Nuntius in Deutschland niedergelegt. dei candidati. I particolari vengono fissati in uno scambio di Note tra il Ministro-Presidente dello Stato Libero di Turingia e il Nunzio Apostolico in Germania. (2) Das zuständige Ministerium holt die Äußerung des Bischofs von Erfurt vor der Erteilung des Rufs, der Zulassung oder der Beauftragung ein. (2) Il Ministero competente si procura il parere del Vescovo di Erfurt prima di partecipare la chiamata, l’ammissione o l’incarico. (3) Eine Einwendung kann aus triftigen Gründen wegen eines Verstoßes gegen die Lehre oder die Erfordernisse eines Lebenswandels nach der Ordnung der Katholischen Kirche erhoben werden. Mit der Einwendung sind die gegen die Lehre oder den Lebenswandel bestehenden Bedenken nach pflichtgemäßem Ermessen darzulegen. Über die Bedenken ist Vertraulichkeit zu wahren. (3) Un’eccezione può essere sollevata per valide ragioni a causa di un’offesa alla dottrina o alle esigenze di una condotta secondo l’ordinamento della Chiesa cattolica. Insieme con l’eccezione devono essere indicate, secondo una doverosa valutazione discrezionale, le obiezioni che esistono contro la dottrina o contro la condotta. Sulle obiezioni deve essere mantenuta la segretezza. (4) Wird gegen den Betreffenden keine Einwendung erhoben, so gilt dies zugleich als Erteilung der kirchlichen Lehrbefugnis und als Zustimmung, dass der Betreffende Mitglied der Fakultät wird. (4) Qualora contro l’interessato non venga sollevata alcuna eccezione, ciò vale in pari tempo come concessione dell’autorizzazione ecclesiastica a insegnare e come assenso a che l’interessato diventi membro della Facoltà. Zu Artikel 6 In relazione all’Articolo 6, Absatz 2: comma 2: (1) Mit der Beanstandung sind die gegen die Lehre oder den Lebenswandel bestehenden Bedenken nach pflichtgemäßem Ermessen darzulegen. (1) Insieme con la contestazione devono essere indicate, secondo una doverosa valutazione discrezionale, le obiezioni che esistono contro la dottrina o contro la condotta. Acta Ioannis Pauli Pp. II 247 (2) Die Beanstandung enthält zugleich den Entzug der kirchlichen Lehrbefugnis und bewirkt – unbeschadet des dienstrechtlichen Status – das Ausscheiden aus der Fakultät. (2) La contestazione contiene, in pari tempo, la revoca dell’autorizzazione ecclesiastica a insegnare ed ha come conseguenza il ritiro dalla Facoltà, senza pregiudizio dello stato derivante dal diritto che regola il servizio pubblico. Zu Artikel 7 In relazione all’Articolo 7, Absatz 1: comma 1: Das zuständige Ministerium wird eine Studien-, Prüfungs-, Promotions- oder Habilitationsordnung erst dann in Kraft treten lassen oder in Kraft setzen, wenn es zuvor die Erklärung des Bischofs von Erfurt eingeholt hat, dass begründete Einwendungen nicht erhoben werden. Il competente Ministero farà entrare in vigore o metterà in vigore un ordinamento per gli studi, per gli esami, per la promozione al dottorato o per l’abilitazione alla libera docenza soltanto se, prima, si sarà procurata la dichiarazione del Vescovo di Erfurt che non vengono sollevate eccezioni fondate. Erfurt, den 19. November 2002 Erfurt, il 19 novembre 2002 Für den Heiligen Stuhl Der Apostolische Nuntius in Deutschland A Giovanni Lajolo Erzbischof Dr. Giovanni Lajolo Für den Freistaat Thüringen Der Thüringer Ministerpräsident Bernhard Vogel Dr. Bernhard Vogel Conventione inter Apostolicam Sedem et Liberam Civitatem Thuringiae rata habita, Berolini in urbe die XVI mensis Decembris anno MMII Ratihabitionis Instrumenta accepta et reddita mutuo fuerunt. Quo quidem die ipsius mensis Decembris Conventio vigere coepit ad normam articuli noni eiusdem Pactionis. 248 Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale ALLOCUTIONES I Romae, in palatio Montis citatorii, ad senatores et deputatos congregatos.* Signor Presidente della Repubblica Italiana, Onorevoli Presidenti della Camera dei Deputati, del Senato e della Corte Costituzionale, Signor Presidente del Consiglio dei Ministri, Onorevoli Deputati e Senatori! 1. Mi sento profondamente onorato per la solenne accoglienza che mi viene oggi tributata in questa sede prestigiosa, nella quale l’intero popolo italiano è da voi degnamente rappresentato. A tutti ed a ciascuno rivolgo il mio saluto deferente e cordiale, ben consapevole del forte significato della presenza del Successore di Pietro nel Parlamento Italiano. Ringrazio il Signor Presidente della Camera dei Deputati ed il Signor Presidente del Senato della Repubblica per le nobili parole con cui hanno interpretato i comuni sentimenti, dando voce anche ai milioni di cittadini del cui affetto ho quotidiane attestazioni nelle molte occasioni in cui mi è dato di incontrarli. È un affetto che mi ha accompagnato sempre, fin dai primi mesi della mia elezione alla sede di Pietro. Per esso voglio esprimere a tutti gli italiani, anche in questa circostanza, la mia viva gratitudine. Già negli anni degli studi a Roma e poi nelle periodiche visite che facevo in Italia come vescovo, specialmente durante il Concilio Ecumenico Vaticano II, è venuta crescendo nel mio animo l’ammirazione per un Paese in cui l’annuncio evangelico, qui giunto fin dai primi tempi apostolici, ha suscitato una civiltà ricca di valori universali ed una fioritura di mirabili opere d’arte, nelle quali i misteri della fede hanno trovato espressione in immagini di bellezza incomparabile. Quante volte ho toccato, per cosı̀ dire, con mano le tracce gloriose che la religione cristiana ha impresso nel costume e nella cultura del popolo italiano, concretandosi anche in tante figure di Santi e di Sante il cui carisma ha esercitato un influsso straordinario sulle popolazioni d’Europa e del mondo. Basti pensare a san Francesco d’Assisi ed a santa Caterina da Siena, Patroni d’Italia. 2. Davvero profondo è il legame esistente fra la Santa Sede e l’Italia! Ben sappiamo che esso è passato attraverso fasi e vicende tra loro assai * Die 14 Novembris 2002. Acta Ioannis Pauli Pp. II 249 diverse, non sfuggendo alle vicissitudini e alle contraddizioni della storia. Ma dobbiamo al tempo stesso riconoscere che, proprio nel susseguirsi a volte tumultuoso degli eventi, esso ha suscitato impulsi altamente positivi sia per la Chiesa di Roma, e quindi per la Chiesa Cattolica, sia per la diletta Nazione italiana. A quest’opera di avvicinamento e di collaborazione, nel rispetto della reciproca indipendenza e autonomia, hanno molto contribuito i grandi Papi che l’Italia ha dato alla Chiesa ed al mondo nel secolo scorso: basti pensare a Pio XI, il Papa della Conciliazione, ed a Pio XII, il Papa della salvezza di Roma, e, più vicini a noi, ai Papi Giovanni XXIII e Paolo VI, dei quali io stesso, come Giovanni Paolo I, ho voluto assumere i nomi. 3. Tentando di gettare uno sguardo sintetico sulla storia dei secoli trascorsi, potremmo dire che l’identità sociale e culturale dell’Italia e la missione di civiltà che essa ha adempiuto ed adempie in Europa e nel mondo ben difficilmente si potrebbero comprendere al di fuori di quella linfa vitale che è costituita dal cristianesimo. Mi sia pertanto consentito di invitare rispettosamente voi, eletti Rappresentanti di questa Nazione, e con voi tutto il popolo italiano, a nutrire una convinta e meditata fiducia nel patrimonio di virtù e di valori trasmesso dagli avi. È sulla base di una simile fiducia che si possono affrontare con lucidità i problemi, pur complessi e difficili, del momento presente, e spingere anzi audacemente lo sguardo verso il futuro, interrogandosi sul contributo che l’Italia può dare agli sviluppi della civiltà umana. Alla luce della straordinaria esperienza giuridica maturata nel corso dei secoli a partire dalla Roma pagana, come non sentire l’impegno, ad esempio, di continuare ad offrire al mondo il fondamentale messaggio secondo cui, al centro di ogni giusto ordine civile, deve esservi il rispetto per l’uomo, per la sua dignità e per i suoi inalienabili diritti? A ragione già l’antico adagio sentenziava: Hominum causa omne ius constitutum est. È implicita, in tale affermazione, la convinzione che esista una « verità sull’uomo », che si impone al di là delle barriere di lingue e culture diverse. In questa prospettiva, parlando davanti all’Assemblea delle Nazioni Unite nel 50o anniversario di fondazione, ho ricordato che vi sono diritti umani universali, radicati nella natura della persona, nei quali si rispecchiano le esigenze oggettive di una legge morale universale. Ed aggiungevo: « Ben lungi dall’essere affermazioni astratte, questi diritti ci dicono anzi qualcosa di importante riguardo alla vita concreta di ogni uomo e di ogni gruppo sociale. Ci ricordano che non viviamo in un mondo irrazionale o privo di senso, ma Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 250 che, al contrario, vi è una logica morale che illumina l’esistenza umana e rende possibile il dialogo tra gli uomini e tra i popoli ».1 4. Seguendo con attenzione amica il cammino di questa grande Nazione, sono indotto inoltre a ritenere che, per meglio esprimere le sue doti caratteristiche, essa abbia bisogno di incrementare la sua solidarietà e coesione interna. Per le ricchezze della sua lunga storia, come per la molteplicità e vivacità delle presenze e iniziative sociali, culturali ed economiche che variamente configurano le sue genti e il suo territorio, la realtà dell’Italia è certamente assai complessa e sarebbe impoverita e mortificata da forzate uniformità. La via che consente di mantenere e valorizzare le differenze, senza che queste diventino motivi di contrapposizione ed ostacoli al comune progresso, è quella di una sincera e leale solidarietà. Essa ha profonde radici nell’animo e nei costumi del popolo italiano e attualmente si esprime, tra l’altro, in numerose e benemerite forme di volontariato. Ma di essa si avverte il bisogno anche nei rapporti tra le molteplici componenti sociali della popolazione e le diverse aree geografiche in cui essa è distribuita. Voi stessi, come responsabili politici e rappresentanti delle Istituzioni, potete dare su questo terreno un esempio particolarmente importante ed efficace, tanto più significativo quanto più la dialettica dei rapporti politici spinge invece ad evidenziare i contrasti. La vostra attività, infatti, si qualifica in tutta la sua nobiltà nella misura in cui si rivela mossa da un autentico spirito di servizio ai cittadini. 5. Decisiva è, in questa prospettiva, la presenza nell’animo di ciascuno di una viva sensibilità per il bene comune. L’insegnamento del Concilio Vaticano II in materia è molto chiaro: « La comunità politica esiste (...) in funzione di quel bene comune nel quale essa trova significato e piena giustificazione e dal quale ricava il suo ordinamento giuridico, originario e proprio ».2 Le sfide che stanno davanti ad uno Stato democratico esigono da tutti gli uomini e le donne di buona volontà, indipendentemente dall’opzione politica di ciascuno, una cooperazione solidale e generosa all’edificazione del bene comune della Nazione. Tale cooperazione, peraltro, non può prescindere dal riferimento ai fondamentali valori etici iscritti nella natura stessa dell’essere umano. Al riguardo, nella Lettera enciclica Veritatis splendor mettevo in guardia dal « rischio dell’alleanza fra democrazia e relativismo etico, che toglie alla convivenza civile ogni sicuro punto di riferimento morale e la priva, 1 2 Insegnamenti di Giovanni Paolo II, vol. XVIII/2, 1995, p. 732. Gaudium et spes, 74. Acta Ioannis Pauli Pp. II 251 più radicalmente, del riconoscimento della verità ».3 Infatti, se non esiste nessuna verità ultima che guidi e orienti l’azione politica, annotavo in un’altra Lettera enciclica, la Centesimus annus, « le idee e le convinzioni possono essere facilmente strumentalizzate per fini di potere. Una democrazia senza valori si converte facilmente in un totalitarismo aperto oppure subdolo, come dimostra la storia »; 4 anche quella del XX secolo appena trascorso. 6. Non posso sottacere, in una cosı̀ solenne circostanza, un’altra grave minaccia che pesa sul futuro di questo Paese, condizionando già oggi la sua vita e le sue possibilità di sviluppo. Mi riferisco alla crisi delle nascite, al declino demografico e all’invecchiamento della popolazione. La cruda evidenza delle cifre costringe a prendere atto dei problemi umani, sociali ed economici che questa crisi inevitabilmente porrà all’Italia nei prossimi decenni, ma soprattutto stimola — anzi, oso dire, obbliga — i cittadini ad un impegno responsabile e convergente, per favorire una netta inversione di tendenza. L’azione pastorale a favore della famiglia e dell’accoglienza della vita, e più in generale di un’esistenza aperta alla logica del dono di sé, sono il contributo che la Chiesa offre alla costruzione di una mentalità e di una cultura all’interno delle quali questa inversione di tendenza diventi possibile. Ma sono grandi anche gli spazi per un’iniziativa politica che, mantenendo fermo il riconoscimento dei diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio, secondo il dettato della stessa Costituzione della Repubblica Italiana,5 renda socialmente ed economicamente meno onerose la generazione e l’educazione dei figli. 7. In un tempo di cambiamenti spesso radicali, nel quale sembrano diventare irrilevanti le esperienze del passato, aumenta la necessità di una solida formazione della persona. Anche questo, illustri Rappresentanti del popolo italiano, è un campo nel quale è richiesta la più ampia collaborazione, affinché le responsabilità primarie dei genitori trovino adeguati sostegni. La formazione intellettuale e l’educazione morale dei giovani rimangono le due vie fondamentali attraverso le quali, negli anni decisivi della crescita, ciascuno può mettere alla prova se stesso, allargare gli orizzonti della mente e prepararsi ad affrontare la realtà della vita. L’uomo vive di un’esistenza autenticamente umana grazie alla cultura. È mediante la cultura che l’uomo diventa più uomo, accede più intensamente 3 4 5 N. 101. N. 46. Cfr art. 29. 252 Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale all’« essere » che gli è proprio. È chiaro, peraltro, all’occhio del saggio che l’uomo conta come uomo per ciò che è più che per ciò che ha. Il valore umano della persona è in diretta ed essenziale relazione con l’essere, non con l’avere. Proprio per questo una Nazione sollecita del proprio futuro favorisce lo sviluppo della scuola in un sano clima di libertà, e non lesina gli sforzi per migliorarne la qualità, in stretta connessione con le famiglie e con tutte le componenti sociali, cosı̀ come del resto avviene nella maggior parte dei Paesi europei. Non meno importante, per la formazione della persona, è poi il clima morale che predomina nei rapporti sociali e che attualmente trova una massiccia e condizionante espressione nei mezzi di comunicazione: è questa una sfida che chiama in causa ogni persona e famiglia, ma che interpella a titolo peculiare chi ha maggiori responsabilità politiche e istituzionali. La Chiesa, per parte sua, non si stancherà di svolgere, anche in questo campo, quella missione educativa che appartiene alla sua stessa natura. 8. Il carattere realmente umanistico di un corpo sociale si manifesta particolarmente nell’attenzione che esso riesce ad esprimere verso le sue membra più deboli. Guardando al cammino percorso dall’Italia in questi quasi sessant’anni dalle rovine della seconda guerra mondiale, non si possono non ammirare gli ingenti progressi compiuti verso una società nella quale siano assicurate a tutti accettabili condizioni di vita. Ma è altrettanto inevitabile riconoscere la tuttora grave crisi dell’occupazione soprattutto giovanile e le molte povertà, miserie ed emarginazioni, antiche e nuove, che affliggono numerose persone e famiglie italiane o immigrate in questo Paese. È grande, quindi, il bisogno di una solidarietà spontanea e capillare, alla quale la Chiesa è con ogni impegno protesa a dare di cuore il proprio contributo. Tale solidarietà, tuttavia, non può non contare soprattutto sulla costante sollecitudine delle pubbliche Istituzioni. In questa prospettiva, e senza compromettere la necessaria tutela della sicurezza dei cittadini, merita attenzione la situazione delle carceri, nelle quali i detenuti vivono spesso in condizioni di penoso sovraffollamento. Un segno di clemenza verso di loro mediante una riduzione della pena costituirebbe una chiara manifestazione di sensibilità, che non mancherebbe di stimolarne l’impegno di personale ricupero in vista di un positivo reinserimento nella società. 9. Un’Italia fiduciosa di sé e internamente coesa costituisce una grande ricchezza per le altre Nazioni d’Europa e del mondo. Desidero condividere con voi questa convinzione nel momento in cui si stanno definendo i profili Acta Ioannis Pauli Pp. II 253 istituzionali dell’Unione Europea e sembra ormai alle porte il suo allargamento a molti Paesi dell’Europa centro-orientale, quasi a suggellare il superamento di una innaturale divisione. Coltivo la fiducia che, anche per merito dell’Italia, alle nuove fondamenta della « casa comune » europea non manchi il « cemento » di quella straordinaria eredità religiosa, culturale e civile che ha reso grande l’Europa nei secoli. È quindi necessario stare in guardia da una visione del Continente che ne consideri soltanto gli aspetti economici e politici o che indulga in modo acritico a modelli di vita ispirati ad un consumismo indifferente ai valori dello spirito. Se si vuole dare durevole stabilità alla nuova unità europea, è necessario impegnarsi perché essa poggi su quei fondamenti etici che ne furono un tempo alla base, facendo al tempo stesso spazio alla ricchezza e alla diversità delle culture e delle tradizioni che caratterizzano le singole nazioni. Vorrei anche in questo nobile Consesso rinnovare l’appello che in questi anni ho rivolto ai vari Popoli del Continente: « Europa, all’inizio di un nuovo millennio, apri ancora le tue porte a Cristo! ». 10. Il nuovo secolo da poco iniziato porta con sé un crescente bisogno di concordia, di solidarietà e di pace tra le Nazioni: è questa infatti l’esigenza ineludibile di un mondo sempre più interdipendente e tenuto insieme da una rete globale di scambi e di comunicazioni, in cui tuttavia spaventose disuguaglianze continuano a sussistere. Purtroppo le speranze di pace sono brutalmente contraddette dall’inasprirsi di cronici conflitti, a cominciare da quello che insanguina la Terra Santa. A ciò s’aggiunge il terrorismo internazionale con la nuova e terribile dimensione che ha assunto, chiamando in causa in maniera totalmente distorta anche le grandi religioni. Proprio in una tale situazione le religioni sono invece stimolate a far emergere tutto il loro potenziale di pace, orientando e quasi « convertendo » verso la reciproca comprensione le culture e le civiltà che da esse traggono ispirazione. Per questa grande impresa, dai cui esiti dipenderanno nei prossimi decenni le sorti del genere umano, il cristianesimo ha un’attitudine e una responsabilità del tutto peculiari: annunciando il Dio dell’amore, esso si propone come la religione del reciproco rispetto, del perdono e della riconciliazione. L’Italia e le altre Nazioni che hanno la loro matrice storica nella fede cristiana sono quasi intrinsecamente preparate ad aprire all’umanità nuovi cammini di pace, non ignorando la pericolosità delle minacce attuali, ma nemmeno lasciandosi imprigionare da una logica di scontro che sarebbe senza soluzioni. Illustri Rappresentanti del popolo italiano, dal mio cuore sgorga spontanea una preghiera: da questa antichissima e gloriosa Città — da questa Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 254 « Roma onde Cristo è Romano », secondo la ben nota definizione di Dante 6 — chiedo al Redentore dell’uomo di far sı̀ che l’amata Nazione italiana possa continuare, nel presente e nel futuro, a vivere secondo la sua luminosa tradizione, sapendo ricavare da essa nuovi e abbondanti frutti di civiltà, per il progresso materiale e spirituale del mondo intero. Dio benedica l’Italia! II Ad quosdam episcopos Brasiliae.* Venerados Irmãos no episcopado 1. Saúdo todos vós afetuosamente, com as palavras de São Pedro, o primeiro Papa: « A graça e a paz vos sejam dadas em abundância pelo conhecimento de Deus e de nosso Senhor Jesus Cristo », tendo também vós recebido, « pela justiça do nosso Deus e de Jesus Cristo, nosso Salvador, uma fé tão preciosa como a nossa »,1 para acender a esperança no coração dos homens e mulheres deste tempo. Desejo agradecer as palavras e os sentimentos que, em nome de todo o Episcopado de Minas Gerais e do Espı́rito Santo, foram expressos pelo Senhor Cardeal D. Serafim Fernandes de Araújo, Arcebispo de Belo Horizonte, feliz por ver como o amor de Cristo vos estimula a um apostolado intenso e generoso em prol do crescimento do Reino de Deus nas comunidades que vos foram confiadas. Esta Visita ad Limina deu-vos a ocasião de expor com suficiente amplidão, quer mediante os relatórios que apresentastes, quer durante os colóquios pessoais que tivestes comigo, os vossos anseios e preocupaçôes pastorais. O meu encontro convosco hoje consente-me, em primeiro lugar, agradecer em nome da Igreja, vosso zelo pelo trabalho que realizais e, depois, confirmar-vos na missão comum de Bom Pastor que providencia ao Povo de Deus, especialmente às famı́lias, as pastagens onde encontrar a vida, e vida em abundância. 2. Na Carta que dirigi às famı́lias em 1994, dizia que « a famı́lia se acha no centro do grande combate entre o bem e o mal, entre a vida e a morte, entre o amor e quanto a este se opõe. À famı́lia está confiado o dever de lutar 6 Purg. 32, 102. —————— * Die 16 Novembris 2002. 1 2 Pd 1, 1-2. Acta Ioannis Pauli Pp. II 255 sobretudo para libertar as forças do bem, cuja fonte se encontra em Cristo, Redentor do homem. É preciso fazer com que tais forças sejam assumidas por cada núcleo familiar, para que [...] a famı́lia seja forte de Deus ».2 Célula originária da sociedade e « Igreja doméstica »,3 a famı́lia sempre constituiu o primeiro âmbito natural da maturação humana e cristã das novas geraçôes, formando-as para os valores cristãos da honestidade e da fidelidade, da operosidade e da confiança na Providência divina, da hospitalidade e da solidariedade; hoje, porém, tem necessidade de um apoio particular para resistir às ameaças desagregadoras da cultura individualista. 3. Ao longo do Pontificado, tenho insistido sobre a importância do papel desempenhado pelo núcleo familiar na sociedade. Recordo, inclusive, que na minha primeira Viagem pastoral ao Brasil, destacava sua influência na formação da vossa cultura.4 Existem valores que sinalizam uma tradição longamente adquirida pela gente brasileira, tais como o respeito, a solidariedade, a privacidade; valores que nascem de uma origem comum: a fé vivida pelos vossos antepassados. A mulher brasileira, de modo especial, teve sempre um lugar próprio, não intercambiável e fundamental, na origem e na duração de qualquer famı́lia. A esposa traz para o casamento e a mãe para a vida da famı́lia dotes peculiares, ligados à sua fisiologia e psicologia, caráter, inteligência, sensibilidade, afeto, compreensão da vida e postura perante ela mas, sobretudo, espiritualidade e relação com Deus, indispensáveis para forjar o homem e a mulher do amanhã. Ela constitui o elo fundamental de amor, paz e garantia do futuro de qualquer comunidade familiar. É certo que existem fatores sociais que têm levado a desestabilizar o núcleo familiar nestas últimas décadas e que foram apontados no Documento de Puebla: alguns deles, sociais (estruturas de injustiça), culturais (educação e meios de comunicação social), polı́ticos (dominação e manipulação), econômicos (salários, desemprego, pluriemprego) e religiosos (secularismo).5 Sem esquecer que, em algumas regiôes do vosso Paı́s, a carência de moradia, de higiene, de saúde e de educação contribui para desestruturar a famı́lia. A estes fatores une-se a falta de valores morais, que abre as portas à infidelidade e à dissolução do matrimônio. As leis civis que favoreceram o divórcio e ameaçam a vida, tentando introduzir oficialmente o aborto; as campanhas de controle da natalidade que, ao invés de convidar a uma pro2 3 4 5 N. 23. LG, 11. Cf. Homilia no Rio de Janeiro, 1/7/1980, n. 4. Cf. n. 572. Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 256 criação responsável, através dos ritmos naturais da fertilidade, levaram à esterilização de milhares de mulheres, sobretudo no nordeste, e propagaram o uso de meios anticoncepcionais, revelam agora seus resultados mais dramáticos. A mesma falta de uma informação objetiva e o desenraizamento geográfico prejudicam o convı́vio social, dando origem a um processo desagregador do núcleo familiar nos seus elementos mais essenciais. Esta situação, não obstante os esforços inegáveis de várias iniciativas pastorais ou de movimentos religiosos, visando a recuperação da visão cristã da famı́lia, parece continuar influindo na realidade social brasileira. 4. Conheço o vosso empenho em defender e promover esta instituição, que tem a sua origem em Deus e no seu plano de salvação.6 Hoje, assistimos a uma corrente muito difundida em algumas partes, que tende a debilitar sua verdadeira natureza. Com efeito, não faltam intentos, na opinião pública e na legislação civil, para equiparar a famı́lia a meras uniôes de fato ou para reconhecer como tal a união de pessoas do mesmo sexo. Estas e outras anomalias levam-nos a proclamar, com firmeza pastoral, a verdade sobre o matrimônio e a famı́lia. Deixar de fazê- lo seria uma grave omissão pastoral, que induziria as pessoas ao erro, especialmente aquelas que têm a importante responsabilidade de tomar decisôes sobre o bem comum da Nação. É necessário dar uma resposta vigorosa a esta situação, sobretudo através de uma ação catequética e educativa mais incisiva e constante, que permita incentivar o ideal cristão da comunhão conjugal fiel e indissolúvel, verdadeiro caminho de santidade e abertura à vida. Neste contexto, volto aqui a recordar a necessidade de respeitar a dignidade inalienável da mulher, para fortalecer seu importante papel, tanto no âmbito do lar como no da sociedade em geral. Com efeito, é triste observar que « a mulher ainda é objeto de discriminaçôes »,7 sobretudo quando é vı́tima de abusos sexuais e da prepotência masculina. Por isso, é necessário sensibilizar as instituiçôes públicas a fim de promover ainda mais a vida familiar baseada no matrimônio e proteger a maternidade no respeito pela dignidade de todas as mulheres.8 Além disso, nunca é demais insistir sobre o valor insubstituı́vel da mulher no lar: ela, depois de ter dado à luz uma criança, é o constante ponto de referência para o crescimento humano e espiritual deste novo ser. O amor da mãe no lar é um dom precioso, um tesouro que se conserva para sempre no coração. 6 7 8 Cf. Familiaris consortio, 49. Ecclesia in America, 45. Cf. ibid. Acta Ioannis Pauli Pp. II 257 5. Não podemos esquecer que a famı́lia deve testemunhar seus próprios valores diante de si e da sociedade. As tarefas que Deus a chama a desenvolver na história brotam do próprio desı́gnio original e representam seu desenvolvimento dinâmico e existencial. Os casados devem ser os primeiros a testemunhar a grandeza da vida conjugal e familiar, fundada na fidelidade ao compromisso assumido diante de Deus. Graças ao sacramento do matrimônio, o amor humano adquire um valor sobrenatural, capacitando os cônjuges a participarem do próprio amor redentor de Cristo e a viverem como parcela viva da santidade da Igreja. Este amor, de por si, assume a responsabilidade de contribuir para a geração de novos filhos de Deus. Mas como aprender a amar e a dar-se generosamente? Nada impele tanto a amar, dizia S. Tomás, como saber que se é amado. E é precisamente a famı́lia — comunhão de pessoas onde reina o amor gratuito, desinteressado e generoso — o lugar em que se aprende a amar. O amor mútuo dos esposos prolonga-se no amor aos filhos. A famı́lia é, com efeito — mais do que qualquer outra realidade humana — o ambiente em que o homem é amado por si mesmo e aprende a viver « o dom sincero de si ». A famı́lia é, portanto, uma escola de amor, na medida em que persevera na própria identidade: a comunhão estável de amor entre um homem e uma mulher, fundada no matrimônio e aberta à vida. Quis recordar estes princı́pios, venerados Irmãos no episcopado, pois quando desaparecem o amor, a fidelidade ou a generosidade perante os filhos, a famı́lia se desfigura. E as consequências não se fazem esperar: para os adultos, solidão; para os filhos, desamparo; para todos, a vida se torna território inóspito. Eu o fiz, de certo modo, para convocar todas as forças da Pastoral diocesana, a fim de não hesitar em atender aqueles casais que se encontram em dificuldade, animando-os oportunamente a serem fiéis à sua vocação de serviço à vida e à plena humanidade do homem e da mulher, fundamento da « civilização do amor ». Aos que temem as exigências que tal fidelidade comporta, o Papa diz: Não tenham medo dos riscos! « Não existe uma situação difı́cil que não possa ser enfrentada de modo adequado, quando se cultiva um clima de vida cristã coerente ».9 De resto, imensamente maior que o mal que opera no mundo é a eficácia do sacramento da Penitência, caminho de reconciliação com Deus e com o próximo. 6. Na Campanha da Fraternidade de 1994 voltei a observar, com uma certa apreensão, os rumos tomados pela instituição da famı́lia na vossa pá9 Discurso à Assembléia Plenária do Pontifı́cio Conselho para a Famı́lia, 18/10/2002, n. 3. Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 258 tria. « O clima de hedonismo — dizia naquela ocasião — e de indiferentismo religioso, que está na base do esfacelamento da sociedade, propaga-se no seu interior e é a causa da desagregação de muitos lares ». Quisera, por isso, convidar os que se dedicam à Pastoral Familiar das vossas dioceses a dar um novo impulso na defesa e na promoção da instituição familiar, com uma adequada preparação deste Sacramento grande, « com referência a Cristo e à Igreja », como diz São Paulo.10 Através dos ensinamentos da Igreja, fornecidos em aulas, cursos de noivos, conversas particulares com algum casal idôneo ou um sacerdote experiente, o matrimônio reforçará a fé, a esperança e a caridade dos noivos face à nova situação social e religiosa que são chamados a assumir. A ocasião também é propı́cia para uma nova evangelização dos batizados, quando estes se aproximam da Igreja para pedir o sacramento do matrimônio. Neste sentido, chama à atenção a educação escolar e superior que, mesmo tendo dado em alguns lugares passos significativos, carece da correlativa evolução na vida cristã das jovens geraçôes. Neste setor, as comunidades eclesiais têm um papel importante a desempenhar, pois deste modo, ao experimentar e testemunhar o amor de Deus, poderão manifestá-lo com eficácia e em profundidade àqueles que necessitam de conhecê-lo. Uma proposta pastoral para a famı́lia em crise supôe, como exigência preliminar, uma clareza doutrinária, efetivamente ensinada no campo da Teologia Moral, sobre a sexualidade e a valorização da vida. As opiniões contrastantes de teólogos, sacerdotes e religiosos, divulgadas inclusive pela imprensa escrita e falada, sobre as relaçôes pré-matrimoniais, o controle da natalidade, a admissão dos divorciados aos sacramentos, a homossexualidade e o lesbianismo, a fecundação artificial, o uso de práticas abortivas ou a eutanásia mostram o grau de incerteza e a confusão que perturbam e chegam a anestesiar a consciência de muitos fiéis. Na base da crise percebe-se a ruptura entre a antropologia e a ética, marcada por um relativismo moral segundo o qual se valoriza o ato humano, não com referência a princı́pios permanentes e objetivos, próprios da natureza criada por Deus, mas conforme uma ponderação meramente subjetiva acerca do que é mais conveniente ao projeto pessoal de vida. Produz- se então uma evolução semântica em que o homicı́dio se chama morte induzida, o infanticı́dio, aborto terapêutico e o adultério passa a ser uma simples aventura extramatrimonial. Não havendo mais certeza absoluta nas questôes 10 Ef 5, 32. Acta Ioannis Pauli Pp. II 259 morais, a lei divina torna-se uma proposta facultativa na oferta variegada das opiniôes mais em voga. Certamente, devemos dar graças a Deus porque estão bem enraizadas as tradiçôes religiosas da famı́lia mineira, donde surgem muitas vocaçôes religiosas e para o Seminário. Mas, sem descurar as demais prioridades do trabalho pastoral — de modo especial a Pastoral vocacional e o acompanhamento e a formação dos candidatos ao sacerdócio — é necessário um esforço generoso no amplo campo do apostolado da famı́lia através da catequese, das pregaçôes, do aconselhamento pessoal. De resto, é neste sentido que as comunidades eclesiais capixabas vêm favorecendo o enriquecimento da vida eclesial no seu Estado. Também a elas desejo fazer constar meu louvor e estı́mulo pela obra evangelizadora que estão realizando. 7. Meu pensamento dirige-se, enfim, aos processos de nulidade matrimonial, submetidos ao exame dos vossos Tribunais diocesanos e, quando for o caso, à Rota Romana. Na sua fidelidade a Cristo, a Igreja não pode deixar de reafirmar com persuasão « o alegre anúncio da forma definitiva daquele amor conjugal, que tem em Jesus Cristo o seu fundamento e vigor ».11 Por isso, « o juiz eclesiástico, autêntico “sacerdos iuris” — como já o afirmei — não pode deixar de ser chamado a exercer um verdadeiro “officium caritatis et unitatis”. Sua tarefa é exigente e, ao mesmo tempo, de alta dimensão espiritual, fazendo dele artı́fice de uma singular diaconia para cada homem e, mais ainda, para o “christifidelis” ».12 Na sua preocupação por aplicar autenticamente as normas processuais, está em jogo não só a credibilidade da fé revelada, mas a paz das consciências. Em algumas das vossas dioceses, tem havido um esforço organizativo dos Tribunais, reforçando aqueles Interdiocesanos. Faço votos de que, neste delicado processo interdisciplinar, a fidelidade à verdade revelada sobre o matrimônio e sobre a famı́lia, interpretada de maneira autêntica pelo Magistério da Igreja, constitua sempre o ponto de referência e o verdadeiro estı́mulo para uma profunda renovação deste setor da vida eclesial. 8. A Sagrada Famı́lia, ı́cone e modelo de cada famı́lia humana, ajude cada um a caminhar no espı́rito de Nazaré. Para isso, amados Irmãos no Episcopado, levai aos fiéis que vos foram confiados o estı́mulo de que, « como estava em Caná da Galiléia, Esposo entre aqueles esposos que mu11 12 Cf. Ef 5, 25; Familiaris consortio, 20. Discurso à Rota Romana, 17/1/1998, n. 2. Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 260 tuamente se entregavam por toda a vida, o bom Pastor está hoje convosco como motivo de esperança, força dos coraçôes, fonte de entusiasmo sempre novo e sinal da vitória da “civilização do amor”. Jesus, o bom Pastor, repete-nos: não tenhais medo. Eu estou convosco. “Estou convosco todos os dias, até o fim do mundo”.13 Esta certeza guie os cônjuges e quantos os ajudam a compreender e pôr em prática o ensinamento da Igreja sobre o matrimônio, e dela se nutra incessantemente o vosso ministério episcopal, venerados Irmãos, na qual vos confirmo com a Bênção Apostólica que de bom grado vos concedo, tornando-a extensiva a cada uma das vossas comunidades diocesanas. III Ad Pontificium Consilium pro Laicis * 1. « La grazia del Signore Gesù Cristo, l’amore di Dio e la comunione dello Spirito Santo siano con tutti voi ».1 Questo saluto dell’apostolo Paolo ai Corinzi rivolgo a tutti voi, carissimi fratelli e sorelle, riuniti in questi giorni per la ventesima Assemblea plenaria del Pontificio Consiglio per i Laici. Saluto innanzitutto il Presidente, il Signor Cardinale James Francis Stafford, il Segretario, il Sottosegretario e tutti i collaboratori del Dicastero. Saluto voi, cari Membri e Consultori di questo Pontificio Consiglio, provenienti da Paesi e continenti diversi. Un pensiero speciale è per voi, cari fratelli e sorelle, che rappresentate le svariate esperienze dei christifideles laici, e prestate il vostro servizio al Successore di Pietro nell’ambito delle competenze del vostro Dicastero. Dando a ciascuno il più cordiale benvenuto, desidero manifestare profonda gratitudine per la generosa disponibilità con la quale offrite la vostra fedele e competente collaborazione. 2. I lavori dell’Assemblea plenaria si svolgono nel 40º anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II, il più grande evento ecclesiale dei nostri tempi, che ha fatto confluire nella Chiesa una vasta corrente di promozione del laicato nell’alveo della rinnovata consapevolezza della Chiesa di essere 13 Mt 28, 20; Carta às Famı́lias, 18. —————— * Die 21 Novembris 2002. 1 2 Cor 13-13. Acta Ioannis Pauli Pp. II 261 mistero di comunione missionaria. In occasione del Giubileo dell’Apostolato dei laici nell’anno Duemila, ho invitato tutti i battezzati a ritornare al Concilio, a riprendere in mano i documenti del Concilio Vaticano II per riscoprirne la ricchezza di stimoli dottrinali e pastorali. Come due anni fa, rinnovo quest’oggi ai fedeli laici quest’invito. È a loro che «il Concilio ha aperto straordinarie prospettive di coinvolgimento e di impegno nella missione della Chiesa», ricordandone la peculiare partecipazione alla funzione sacerdotale, profetica e regale di Cristo.2 Ritornare al Concilio significa, pertanto, collaborare al proseguimento della sua attuazione secondo gli orientamenti tracciati nell’Esortazione apostolica Christifideles laici e nella Lettera apostolica Novo millennio ineunte. C’è oggi bisogno di fedeli laici, consapevoli della loro vocazione evangelica e della responsabilità che loro deriva dall’essere discepoli di Cristo, per testimoniare la carità e la solidarietà in tutti gli ambiti della moderna società. 3. Come tema della vostra Assemblea avete scelto: « Occorre continuare a camminare ripartendo da Cristo, cioè dall’Eucaristia ». È un tema che viene a completare il percorso sui Sacramenti dell’iniziazione cristiana, iniziato con l’approfondimento del Battesimo e della Confermazione nel corso delle due precedenti Plenarie. La riflessione sui Sacramenti dell’iniziazione cristiana porta naturalmente l’attenzione verso la parrocchia, comunità in cui questi grandi misteri vengono celebrati. La comunità parrocchiale è il cuore della vita liturgica; è il luogo privilegiato della catechesi e dell’educazione alla fede.3 Nella parrocchia si snoda l’itinerario dell’iniziazione e della formazione per tutti i cristiani. Quanto importante è riscoprire il valore e l’importanza della parrocchia come luogo in cui vengono trasmessi i contenuti della tradizione cattolica! Molti battezzati, anche per l’impatto di forti correnti di scristianizzazione, sembrano aver perduto il contatto con questo patrimonio religioso. La fede viene spesso confinata in episodi e frammenti di vita. Un certo relativismo tende ad alimentare atteggiamenti discriminatori nei confronti dei contenuti della dottrina e della morale cattolica, accettati o rigettati sulla base di preferenze soggettive e arbitrarie. La fede ricevuta cessa cosı̀ di essere vissuta come dono divino, come straordinaria opportunità di crescita umana e cristiana, come avvenimento di senso e di conversione di vita. Soltanto una fede che affonda le radici nella struttura sacramentale della 2 3 Cfr L’Osservatore Romano, 27-28 novembre 2000, p. 6-7. Cfr Catechismo della Chiesa Cattolica, 2226. Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 262 Chiesa, che si abbevera alle fonti della Parola di Dio e della Tradizione, che diventa nuova vita e rinnovata intelligenza della realtà, può rendere i battezzati effettivamente capaci di reggere l’impatto della cultura secolarizzata dominante. 4. Completa e corona l’iniziazione cristiana l’Eucaristia, « fonte e culmine di tutta la vita cristiana ».4 Essa accresce la nostra unione a Cristo, ci separa e ci preserva dal peccato, rafforza i vincoli di carità, sostiene le forze lungo il pellegrinaggio della vita, fa pregustare la gloria alla quale siamo destinati. I fedeli laici, partecipi dell’ufficio sacerdotale di Cristo, nella celebrazione eucaristica consegnano la loro esistenza — gli affetti e le sofferenze, la vita coniugale e familiare, il lavoro e gli impegni che assumono nella società — come offerta spirituale gradita al Padre, consacrando cosı̀ il mondo a Dio.5 Chiesa ed Eucaristia si compenetrano nel mistero della communio, miracolo di unità tra gli uomini in un mondo dove i rapporti umani sono non di rado offuscati dall’estraneità, se non addirittura lacerati dall’inimicizia. Vi incoraggio, carissimi, ad avere sempre presente questa centralità dell’Eucaristia nella formazione e nella partecipazione alla vita delle comunità parrocchiali e diocesane. È importante ripartire sempre da Cristo, cioè dall’Eucaristia, in tutta la densità del suo mistero. 5. Una preghiera che aiuta a penetrare il mistero di Cristo con lo sguardo della Vergine è il Rosario, diventato per me e per innumerevoli fedeli una familiare esperienza contemplativa. Affidatevi, carissimi fratelli e sorelle, con questa preghiera a Maria. Nel suo grembo immacolato si è formato il corpo umano di quel Gesù di Nazareth, morto e risorto, che ci viene incontro nell’Eucaristia. È l’Eucaristia, cari Membri e Consultori del Pontificio Consiglio per i Laici, Dicastero al quale mi sento particolarmente legato per essere stato da arcivescovo di Cracovia tra i suoi consultori, che vi renderà capaci di svolgere la vostra importante missione al servizio di una « matura e feconda epifania del laicato cattolico ».6 Con tali sentimenti, imparto una speciale Benedizione Apostolica a voi e ai vostri cari. 4 5 6 Lumen gentium, 11. Lumen gentium, 34. Udienza generale, L’Osservatore Romano, 25 novembre 1998, 6. Acta Ioannis Pauli Pp. II 263 IV Ad sodales Congregationis pro Ecclesiis Orientalibus.* Signori Cardinali, venerati Patriarchi delle Chiese Orientali Cattoliche, carissimi Fratelli nell’episcopato! 1. Con grande gioia accolgo tutti voi, che prendete parte alla Sessione Plenaria della Congregazione per le Chiese Orientali. Vi ringrazio per la vostra presenza e con affetto vi saluto. Saluto in modo speciale Sua Beatitudine il Cardinale Ignace Moussa Daoud, e lo ringrazio per le amabili espressioni che mi ha rivolto a nome dei presenti. Estendo il mio grato pensiero al Segretario, al Sottosegretario della Congregazione per le Chiese Orientali e a tutti i Collaboratori. 2. Il vostro Dicastero è chiamato a coadiuvare il Vescovo di Roma nell’esercizio del supremo ufficio pastorale in tutto ciò che riguarda la vita delle amate Chiese Orientali e la loro testimonianza evangelica. La presente Plenaria riserva un’opportuna attenzione a tre temi, che toccano aspetti importanti della vita delle Chiese Cattoliche Orientali. Nel primo tema avete preso in considerazione l’attività svolta dalla Congregazione per le Chiese Orientali in questi ultimi quattro anni. Vi do atto volentieri di quanto è stato compiuto in questo frattempo, e vi incoraggio a proseguire con determinazione nel cammino intrapreso. Mi è nota la priorità che è stata riservata dalla vostra Congregazione al rinnovamento liturgico e catechetico, come alla formazione delle varie componenti del Popolo di Dio, a partire dai candidati agli ordini sacri e alla vita consacrata. Tale azione formativa è inscindibile dalla cura permanente per i rispettivi formatori. Vorrei qui ricordare quanto ho avuto modo di dire, al riguardo, nell’Esortazione Pastores dabo vobis: « È evidente che gran parte dell’efficacia formativa dipende dalla personalità matura e forte dei formatori sotto il profilo umano ed evangelico ».1 Colgo volentieri questa occasione per inviare, per vostro tramite, un cordiale saluto ai Superiori ed agli alunni dei vari Collegi ed Istituti che la Congregazione sostiene qui a Roma. Auspico che quanti hanno la possibilità * Die 21 Novembris 2002. 1 N. 66 Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 264 di esservi accolti possano ricevere una formazione completa e crescano in un amore sempre più ardente verso la Chiesa, che è una, santa, cattolica ed apostolica. La diversità di rito non deve far dimenticare che tutti i cattolici fanno parte dell’unica Chiesa di Cristo. 3. Importanza del tutto particolare riveste poi il tema concernente la procedura delle elezioni vescovili nelle Chiese patriarcali. Sarò lieto di prendere in attenta considerazione le vostre proposte, alla luce delle relative Norme del Codice dei Canoni delle Chiese Orientali. In esse infatti ho voluto stabilire un modus procedendi che salvaguardi nel contempo le prerogative dei responsabili delle Chiese e il diritto del Romano Pontefice di intervenire in singulis casibus.2 Questo modo, con l’accresciuta possibilità di comunicazione impensabile nei tempi passati, permette al Capo del Collegio dei Vescovi di poter ammettere alla gerarchica comunione — senza la quale « Episcopi in officium assumi nequeunt » 3 — i nuovi candidati con un suo « assensus », per quanto possibile, previo alla stessa elezione. In ogni caso, quando vengono segnalate alla Santa Sede delle difficoltà nell’applicazione delle norme canoniche vigenti, si cercherà di aiutare a superarle, con spirito di fattiva collaborazione. Riguardo alle Norme, che in questa delicata materia furono elaborate insieme con tutti i Patriarchi Orientali, ribadisco tuttavia quanto ebbi ad osservare circa il principio della territorialità, in occasione della presentazione del Codice dei Canoni delle Chiese Orientali al Sinodo Straordinario dei Vescovi del 1990: «Vogliate aver fede che il Signore dei signori e il Re dei re non permetterà mai che la diligente osservanza di tale legge venga a nuocere al bene delle Chiese Orientali».4 4. Infine, venerati Fratelli, vorrei sottolineare quanto importante sia pure studiare in una visione di insieme le tematiche relative allo stato delle Chiese Orientali e le loro prospettive di rinnovamento pastorale. Ogni comunità ecclesiale particolare, infatti, non deve limitarsi a studiare i suoi problemi interni. Deve piuttosto aprirsi ai grandi orizzonti dell’apostolato moderno, verso gli uomini del nostro tempo, in modo speciale verso i giovani, i poveri e i « lontani ». Sono note le difficoltà che incontrano le Comunità orientali in non poche parti del mondo. Esiguità numerica, penuria di mezzi, isolamento, 2 3 4 Orientalium Ecclesiarum, 9. Lumen gentium, 24. AAS 83 (1991), p. 492. Acta Ioannis Pauli Pp. II 265 condizione di minoranza, impediscono frequentemente una serena e proficua azione pastorale, educativa, assistenziale e caritativa. Si registra poi un incessante flusso migratorio verso occidente da parte delle componenti più promettenti delle vostre Chiese. E che dire delle sofferenze in Terra Santa, e in altri Paesi orientali, trascinati in una pericolosa spirale che sembra umanamente inarrestabile? Iddio faccia cessare quanto prima questo vortice di violenza! Vorrei quest’oggi consegnare un’accorata invocazione di pace all’intercessione del beato Giovanni XXIII, mentre si avvicina il quarantesimo anniversario della promulgazione della sua celebre Enciclica Pacem in terris. Egli che visse a lungo in Oriente, e tanto amò le Chiese Orientali, presenti la nostra supplica al Signore. Interceda altresı̀ perché queste Chiese, non chiudendosi nelle formule del passato, si aprano a quel sano aggiornamento che egli stesso auspicò nella linea della sapiente armonia tra « nova et vetera ». 5. La Chiesa latina ricorda oggi la Presentazione della Beata Vergine Maria al Tempio, memoria liturgica celebrata in Oriente fin dal vi secolo. Alla Madre di Dio che, mossa dallo Spirito, fece di se stessa una totale « dedicazione » al Signore, affido la vita e l’attività delle vostre comunità. In questi anni ho avuto modo di visitarne molte: dal Medio Oriente all’Africa, dall’Europa all’India. Invoco la protezione della Vergine Santa per tutti questi nostri fratelli e sorelle, in particolare per quelli che nella Terra Santa e nell’Iraq attraversano momenti difficili di grandi sofferenze. Con tali sentimenti, rinnovo a ciascuno di voi la mia gratitudine per i servizi che rendete alla Chiesa e di cuore imparto a tutti la propiziatrice Benedizione Apostolica. Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 266 NUNTIUS Ob diem ad sacras vocationes fovendas dicatum. Venerati fratelli nell’episcopato, carissimi fratelli e sorelle di tutto il mondo! 1. « Ecco il mio servo che io ho scelto; il mio prediletto, nel quale mi sono compiaciuto ».1 Il tema del Messaggio di questa 40ª Giornata Mondiale di preghiera per le Vocazioni ci invita a tornare alle radici della vocazione cristiana, alla storia del primo chiamato del Padre, il Figlio Gesù. Egli è « il servo » del Padre, profeticamente annunciato come colui che il Padre ha scelto e plasmato fin dal seno materno,2 il prediletto che il Padre sostiene e di cui si compiace,3 nel quale ha posto il suo spirito e a cui ha trasmesso la sua forza 4 e che esalterà.5 Appare subito evidente il radicale senso positivo, che il testo ispirato dà al termine « servo ». Mentre, nell’attuale cultura, colui che serve è considerato inferiore, nella storia sacra il servo è colui che è chiamato da Dio a compiere una particolare azione di salvezza e redenzione, colui che sa d’avere ricevuto tutto quel che ha ed è, e che dunque si sente anche chiamato a porre al servizio degli altri quanto ha ricevuto. Il servizio nella Bibbia è sempre legato a una chiamata specifica che viene da Dio, e proprio per questo rappresenta il massimo compimento della dignità della creatura, o ciò che ne evoca tutta la dimensione misteriosa e trascendente. Cosı̀ è stato anche nella vita di Gesù, il Servo fedele chiamato a compiere l’universale opera della redenzione. 2. « Come Agnello condotto al macello... ».6 Nella Sacra Scrittura c’è un forte ed evidente legame tra servizio e redenzione, come pure tra servizio e sofferenza, tra Servo e Agnello di Dio. Il Messia è il Servo sofferente che si carica sulle spalle il peso del peccato umano, 1 2 3 4 5 6 Mt 12, 18; cfr Is 42, 1-4. Cfr Is 49, 1-6. Cfr ibid. 42, 1-9. Cfr ibid. 49, 5. Cfr ibid. 52, 13-53, 12. Ibid. 53, 7. Acta Ioannis Pauli Pp. II 267 è l’Agnello « condotto al macello » 7 per pagare il prezzo delle colpe commesse dall’umanità e rendere cosı̀ ad essa il servizio di cui più abbisogna. Il Servo è l’Agnello che, « maltrattato, si lasciò umiliare e non aprı̀ la sua bocca »,8 mostrando cosı̀ una straordinaria forza: quella di non reagire al male con il male, ma di rispondere al male con il bene. È la mite energia del servo, che trova in Dio la sua forza e che da Lui, proprio per questo, è reso « luce delle nazioni » e operatore di salvezza.9 La vocazione al servizio è sempre, misteriosamente, vocazione a prender parte in modo molto personale, anche costoso e sofferto, al ministero della salvezza. 3. « ...come il Figlio dell’uomo, che non è venuto per essere servito, ma per servire ».10 Gesù è davvero il modello perfetto del « servo » di cui parla la Scrittura. Egli è colui che s’è spogliato radicalmente di sé per assumere « la condizione di servo » 11 e dedicarsi totalmente alle cose del Padre,12 quale Figlio prediletto in cui il Padre si compiace.13 Gesù non è venuto per esser servito, « ma per servire e dare la sua vita in riscatto per molti »; 14 ha lavato i piedi dei suoi discepoli e ha obbedito al progetto del Padre fino alla morte e alla morte di croce.15 Per questo il Padre stesso lo ha esaltato dandogli un nome nuovo e facendolo Signore del cielo e della terra.16 Come non leggere nella vicenda del « servo Gesù » la storia d’ogni vocazione, quella storia pensata dal Creatore per ogni essere umano, storia che inevitabilmente passa attraverso la chiamata a servire e culmina nella scoperta del nome nuovo, pensato da Dio per ciascuno? In tale « nome » ciascuno può cogliere la propria identità, orientandosi verso una realizzazione di se stesso che lo renderà libero e felice. Come non leggere, in particolare, nella parabola del Figlio, Servo e Signore, la storia vocazionale di chi è da Lui chiamato a seguirlo più da vicino, ad esser cioè servo nel ministero sacerdotale o nella consacrazione religiosa? In effetti, la vocazione sacerdo7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 Is 53, 7. Ibid. 53, 7. Cfr ibid. 49, 5-6. Mt 20, 28. Fil 2, 7. Cfr Lc 2, 49. Cfr Mt 17, 5. Ibid. 20, 28. Cfr Fil 2, 8. Cfr ibid. 2, 9-11. Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 268 tale o religiosa è sempre, per natura sua, vocazione al servizio generoso a Dio e al prossimo. Il servizio diventa allora via e mediazione preziosa per giungere a meglio comprendere la propria vocazione. La diakonia è vero e proprio itinerario pastorale vocazionale.17 4. « Dove sono io, là sarà anche il mio servo ».18 Gesù, il Servo e il Signore, è anche colui che chiama. Chiama ad esser come Lui, perché solo nel servizio l’essere umano scopre la dignità propria ed altrui. Egli chiama a servire come Lui ha servito: quando le relazioni interpersonali sono ispirate al servizio reciproco, si crea un mondo nuovo, e in esso si sviluppa un’autentica cultura vocazionale. Con questo messaggio, vorrei quasi prestare la voce a Gesù, per proporre a tanti giovani l’ideale del servizio, e aiutarli a superare le tentazioni dell’individualismo e l’illusione di procurarsi in tal modo la felicità. Nonostante certe spinte contrarie, pur presenti nella mentalità odierna, c’è nel cuore di molti giovani una naturale disposizione ad aprirsi all’altro, specie al più bisognoso. Ciò li rende generosi, capaci di empatia, disposti a dimenticare se stessi per anteporre l’altro ai propri interessi. Servire, cari giovani, è vocazione del tutto naturale, perché l’essere umano è naturalmente servo, non essendo padrone della propria vita ed essendo, a sua volta, bisognoso di tanti servizi altrui. Servire è manifestazione di libertà dall’invadenza del proprio io e di responsabilità verso l’altro; e servire è possibile a tutti, attraverso gesti apparentemente piccoli, ma in realtà grandi, se animati da amore sincero. Il vero servo è umile, sa di essere « inutile »,19 non ricerca tornaconti egoistici, ma si spende per gli altri sperimentando nel dono di sé la gioia della gratuità. Vi auguro, cari giovani, di saper ascoltare la voce di Dio che vi chiama al servizio. È questa la strada che apre a tante forme di ministerialità a vantaggio della comunità: dal ministero ordinato ai vari altri ministeri istituiti e riconosciuti: la catechesi, l’animazione liturgica, l’educazione dei giovani, le più varie espressioni della carità.20 Ho ricordato, a conclusione del Grande Giubileo, che questa è « l’ora di una nuova “fantasia” della carità ».21 Tocca 17 18 19 20 21 Cfr Nuove vocazioni per una nuova Europa, 27c. Gv 12, 26. Cfr Lc 17, 10. Cfr Novo millennio ineunte, 46. Ibid., 50. Acta Ioannis Pauli Pp. II 269 a voi giovani, in modo particolare, far sı̀ che la carità si esprima in tutta la sua ricchezza spirituale ed apostolica. 5. « Se uno vuol essere il primo, sia l’ultimo di tutti e il servo di tutti ».22 Cosı̀ Gesù disse ai Dodici, sorpresi a discutere tra loro su « chi fosse il più grande ».23 È la tentazione di sempre, che non risparmia nemmeno chi è chiamato a presiedere l’Eucaristia, il sacramento dell’amore supremo del « Servo sofferente ». Chi compie questo servizio, in realtà, è ancor più radicalmente chiamato a esser servo. Egli è chiamato, infatti, ad agire « in persona Christi », e perciò a rivivere la stessa condizione di Gesù nell’Ultima Cena, assumendone la medesima disponibilità ad amare sino alla fine, sino a dare la vita. Presiedere la Cena del Signore è, pertanto, invito pressante ad offrirsi in dono, perché permanga e cresca nella Chiesa l’atteggiamento del Servo sofferente e Signore. Cari giovani, coltivate l’attrazione per i valori e per le scelte radicali che fanno dell’esistenza un servizio agli altri sulle orme di Gesù, l’Agnello di Dio. Non lasciatevi sedurre dai richiami del potere e dell’ambizione personale. L’ideale sacerdotale deve essere costantemente purificato da queste e altre pericolose ambiguità. Risuona anche oggi l’appello del Signore Gesù: « Se uno mi vuol servire mi segua ».24 Non abbiate paura di accoglierlo. Incontrerete sicuramente difficoltà e sacrifici, ma sarete felici di servire, sarete testimoni di quella gioia che il mondo non può dare. Sarete fiamme vive di un amore infinito ed eterno; conoscerete le ricchezze spirituali del sacerdozio, dono e mistero divino. 6. Come altre volte, anche in questa circostanza volgiamo lo sguardo verso Maria, Madre della Chiesa e Stella della nuova evangelizzazione. Invochiamola con fiducia, perché non manchino nella Chiesa persone pronte a rispondere generosamente all’appello del Signore, che chiama ad un più diretto servizio del Vangelo: « Maria, umile serva dell’Altissimo, il Figlio che hai generato Ti ha resa serva dell’umanità. La tua vita è stata un servizio umile e generoso: sei stata serva della Parola quando l’Angelo Ti annunciò il progetto divino della salvezza. 22 23 24 Mc 9, 35. Ibid. 9, 34. Gv 12, 26. 270 Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale Sei stata serva del Figlio, dandogli la vita e rimanendo aperta al suo mistero. Sei stata serva della Redenzione, “stando” coraggiosamente ai piedi della Croce, accanto al Servo e Agnello sofferente, che s’immolava per nostro amore. Sei stata serva della Chiesa il giorno della Pentecoste e con la tua intercessione continui a generarla in ogni credente, anche in questi nostri tempi difficili e travagliati. A Te, giovane figlia d’Israele, che hai conosciuto il turbamento del cuore giovane dinanzi alla proposta dell’Eterno, guardino con fiducia i giovani del terzo millennio. Rendili capaci di accogliere l’invito del Figlio tuo a fare della vita un dono totale per la gloria di Dio. Fa’ loro comprendere che servire Dio appaga il cuore, e che solo nel servizio di Dio e del suo regno ci si realizza secondo il divino progetto e la vita diventa inno di gloria alla Santissima Trinità. Amen ». Dal Vaticano, 16 Ottobre 2002. IOANNES PAULUS PP. II Congregatio pro Doctrina Fidei 271 ACTA CONGREGATIONUM CONGREGATIO PRO DOCTRINA FIDEI Recursus quarundam excommunicatarum mulierum reicitur. DECRETO Il 29 giugno 2002 il fondatore di una comunità scismatica di nome Romulo Antonio Braschi ha « attentato » di conferire l’ordinazione sacerdotale alle Signore cattoliche Christine Mayr-Lumetzberger, Adelinde Theresia Roitinger, Gisela Forster, Iris Müller, Ida Raming, Pia Brunner e Dagmar Braun Celeste, presentatasi nell’occasione sotto il nome di Angela White. Richiamandosi ai precedenti interventi del Vescovo di Linz e della Conferenza Episcopale Austriaca, il 10 luglio 2002 la Congregazione per la Dottrina della Fede pubblicò una Dichiarazione,1 con la quale si ammonivano le suddette persone che sarebbero state punite con la scomunica, se — entro il 22 luglio 2002 — non avessero riconosciuto la nullità dell’« ordinazione » ricevuta e chiesto perdono per lo scandalo causato tra i fedeli. Poiché esse non manifestavano alcun segno di ravvedimento, con Decreto del 5 agosto 2002 2 questa Congregazione — oltre a confermare che il vescovo « ordinante », in quanto scismatico, era già scomunicato — inflisse la scomunica, riservata alla Sede Apostolica, alle persone summenzionate, esprimendo nel contempo la speranza che esse potessero ritrovare il cammino della conversione. Successivamente le medesime hanno pubblicato lettere ed interviste, nelle quali si dichiaravano convinte della validità dell’« ordinazione » ricevuta, chiedevano di cambiare la dottrina definitiva secondo la quale l’ordinazione sacerdotale è riservata esclusivamente agli uomini, e ribadivano di celebrare la « messa » ed altri « sacramenti » per piccoli gruppi. Con lettera del 14 agosto 2002 esse hanno chiesto la revoca del Decreto di scomunica, e con lettera del 27 settembre 2002 hanno fatto ricorso contro il medesimo Decreto, facendo riferimento ai cann. 1732-1739 del CIC. Il 21 ottobre 2002 sono state informate che le loro richieste sarebbero state sottoposte alle istanze competenti. 1 2 AAS 94 (2002), pp. 584. Ibid., pp. 585. 272 Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale Nei giorni 4 e 18 dicembre 2002 la richiesta di revoca ed il ricorso sono stati esaminati dalla Sessione Ordinaria della Congregazione, con la partecipazione dei Membri della medesima residenti a Roma, cioè degli Em.mi Cardinali Joseph Ratzinger, Alfonso López Trujillo, Ignace Moussa I. Daoud, Giovanni Battista Re, Francis Arinze, Jozef Tomko, Achille Silvestrini, Jorge Medina Estévez, James Francis Stafford, Zenon Grocholewski, Walter Kasper, Crescenzio Sepe, Mario Francesco Pompedda e gli Ecc.mi Presuli Tarcisio Bertone S.D.B e Rino Fisichella. In queste riunioni è stato deciso collegialmente di rigettare detto ricorso. Nel caso in parola, infatti, non è ammissibile un ricorso gerarchico, trattandosi di un Decreto di scomunica emanato da un Dicastero della Santa Sede, che agisce a nome del Sommo Pontefice (cfr can. 360 del CIC). Pertanto allo scopo di dissipare ogni dubbio in materia, i Membri hanno ritenuto necessario ribadire alcuni punti fondamentali. 1. Occorre precisare anzitutto che nel caso in parola non si tratta di una pena latae sententiae, nella quale s’incorre per il fatto stesso d’aver commesso un delitto espressamente stabilito dalla legge, ma di una pena ferendae sententiae, irrogata dopo la doverosa comminazione ai rei (cfr cann. 1314; 1347, § 1 del CIC). In forza del can. 1319, § 1 del CIC, questa Congregazione ha di fatto la potestà di comminare, con un precetto, pene determinate. 2. È evidente la particolare gravità degli atti compiuti, che si articola sotto diversi aspetti. a) Il primo aspetto è quello scismatico: le donne summenzionate si sono fatte « ordinare » da un vescovo scismatico e — pur non aderendo formalmente al suo scisma — sono entrate in una complicità con lo scisma. b) Il secondo aspetto è di natura dottrinale: esse rifiutano formalmente e con pertinacia la dottrina, da sempre insegnata e vissuta dalla Chiesa e in modo definitivo proposta da Giovanni Paolo II, cioè che « la Chiesa non ha in alcun modo la facoltà di conferire alle donne l’ordinazione sacerdotale » (Lettera Apostolica Ordinatio sacerdotalis, n. 4). La negazione di questa dottrina merita la qualifica di rifiuto di una verità appartenente alla fede cattolica, e richiede pertanto una giusta pena (cfr cann. 750, § 2; 1371, n. 1 del CIC; Giovanni Paolo II, Lettera Apostolica data Motu Proprio Ad tuendam fidem, n. 4A). Inoltre, negando la suddetta dottrina, le persone in questione sostengono che il Magistero del Romano Pontefice sarebbe vincolante soltanto se fosse basato su una decisione del Collegio Episcopale, sostenuto dal sensus fidelium e accolto dai maggiori teologi. In tal modo contrastano la dottrina sul Magi- Congregatio pro Doctrina Fidei 273 stero del Successore di Pietro, proposta dai Concili Vaticani I e II, e di fatto non riconoscono l’irreformabilità dell’insegnamento del Sommo Pontefice su dottrine da tenersi in modo definitivo da tutti i fedeli. 3. Il rifiuto di ottemperare al precetto penale comminato da questa Congregazione viene ulteriormente aggravato dal fatto che alcune di esse stanno creando circoli di fedeli, in aperta e di fatto settaria disobbedienza al Romano Pontefice e ai Vescovi diocesani. Data la gravità di questa contumacia (cfr can. 1347 del CIC), la pena inflitta non soltanto è giusta, ma anche necessaria, allo scopo di tutelare la retta dottrina, di salvaguardare la comunione e l’unità della Chiesa e di orientare la coscienza dei fedeli. 4. I summenzionati Membri della Congregazione per la Dottrina della Fede confermano pertanto il Decreto di scomunica emanato il 5 agosto 2002, precisando ancora una volta che l’attentata ordinazione sacerdotale delle suddette donne è nulla ed invalida (cfr can. 1024 del CIC) e che perciò tutti gli atti propri dell’Ordine sacerdotale da loro compiuti, sono anche essi nulli ed invalidi (cfr cann. 124; 841 del CIC). Come conseguenza della scomunica, è fatto pertanto loro divieto di celebrare sacramenti o sacramentali, di ricevere i sacramenti e di esercitare qualsiasi funzione in uffici, ministeri o incarichi ecclesiastici (cfr can. 1331, § 1 del CIC). 5. Nel contempo si ribadisce la speranza che, sorrette dalla grazia dello Spirito Santo, esse possano ritrovare il cammino della conversione per il ritorno all’unità della fede e alla comunione con la Chiesa infrante con il loro gesto. Il Sommo Pontefice Giovanni Paolo II, nell’Udienza concessa il giorno 20 dicembre 2002 al sottoscritto Cardinale Prefetto, ha dato la sua approvazione al presente Decreto, deciso nella Sessione Ordinaria di questa Congregazione, approvandone in forma specifica il n. 4, e ne ha ordinato la pubblicazione. Roma, dalla Sede della Congregazione per la Dottrina della Fede, 21 dicembre 2002. e Ioseph card. Ratzinger Prefetto L. e S. e Tarcisio Bertone, S.D.B. Arcivescovo eletto di Genova Segretario 274 Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale CONGREGATIO DE CAUSIS SANCTORUM POSNANIENSIS Beatificationis et Canonizationis Ven. Servae Dei Sanctiae Szymkowiak (in saec.: Ianinae) Sororis Professae Congregationis Filiarum Beatae Mariae Virginis Perdolentis (1910-1942) DECRETUM SUPER MIRACULO Venerabilis Serva Dei Sanctia Szymkowiak in oppido Możdżanów, tunc in archidioecesi Posnaniensi-Gnesnensi, die 10 mensis Iulii anno 1910 nata est. Relictis studiis universitariis, vocationem ad vitam consecratam secuta est et Congregationem igitur Filiarum Beatae Mariae Virginis Perdolentis inivit, professionem religiosam emittens anno 1938. Fervens fuit caritate, Regulae observantiam studens, in humilibus muneribus diligens ipsi commissis. In tempestatibus secundi totius mundi belli omni ope et studio operam navavit militaribus reclusis consulendo. Patienter longum morbum tulit, quo ad mortem die 29 mensis Augusti anno 1942 ducta est. Summus Pontifex Ioannes Paulus II die 18 mensis Decembris anno 2000 virtutes theologales, cardinales et his adnexas heroico gradu ipsam coluisse decrevit. Deinde, beatificationis respectu, Em.mus D. Cardinalis Zeno Grocholewski, Causae Postulator, iudicio huius Congregationis de Causis Sanctorum assertam subiecit miram sanationem, intercessioni Servae Dei Sanctiae tributam atque Posnaniae occursam, Zosiae (Sophiae) Bobrowska, infantis, die 14 mensis Decembris anno 1996 ex sera operatione caesarea ortae, cum tantum post irritis duobus conatibus normalis partus facta esset, qui, feto ex improviso de facie prodito, ad effectum nullomodo pervenire poterat. Cum infantula nata esset, exhibebat damna capiti ex usu forcipis hypotoniam artuum omnium, nullam animi conscientiam, pulsum cordis levissimum sensibus et irregularem, sanguinis profluvium e naribus, pharynge et aure dextero. Gravissimus praesertim erat status spiritus suffocationis et syndrome ischaemica cerebris. Dein occurrerunt coagulatio late dispersa ductuum sanguinis, cessatio pulsus cordis quattuor minutorum temporis longa et convulsiones. Medici iam diagnosim dicebant infaustam de infanti vel, si puellula supervixisset, graves praevidebant exitus neurologicos. Interdum vero parentes et avi Zosiae una cum Filiabus Congregatio de Causis Sanctorum 275 Beatae Mariae Virginis Perdolentis eorumque cappellano, sicut et alii novendiali supplicatione ad divinum confugerunt auxilium per praefatae Servae Dei intercessionem, ut salus reficeretur infantis, quae octavo vitae die statim usque ad completam sanationem convalescere coepit. Annis 2000-2001 apud Curiam Posnaniensem Inquisitio dioecesana super miro celebrata est, cuius auctoritas et vis iuridica a Congregatione de Causis Sanctorum decreto diei 15 mensis Iunii anno 2001 probatae sunt. Dicasterii Collegium Medicorum in sessione diei 11 mensis Aprilis anno 2002, sanationem rapidissimam, completam, duraturam, sine exitibus permanentibus, inexplicabilem quoad modum secundum scientiam fuisse una voce affirmavit. Die 6 mensis Iunii eiusdem anni Congressus Peculiaris Consultorum Theologorum factus est et insequenti die 25 mensis Iunii Sessio Ordinaria Patrum Cardinalium et Episcoporum, Ponente Causae Em.mo D. Cardinale Edmundo Casimiro Szoka. Et in utroque Coetu, sive Consultorum sive Cardinalium et Episcoporum, posito dubio an de miraculo constaret divinitus patrato, responsum prolatum est affirmativum. Facta demum de hisce omnibus rebus Summo Pontifici Ioanni Paulo II per subscriptum Cardinalem Praefectum accurata relatione, Sanctitas Sua vota Congregationis de Causis Sanctorum excipiens rataque habens, mandavit ut decretum de praedicta mira sanatione conscriberetur. Quod cum rite esset factum, accitis ad Se hodierno die infrascripto Cardinale Praefecto necnon Causae Cardinale Ponente meque Antistite a Secretis Congregationis ceterisque de more convocandis, eisque astantibus, Beatissimus Pater sollemniter declaravit: Constare de miraculo a Deo patrato per intercessionem Ven. Servae Dei Sanctiae Szymkowiak (in saec.: Ianinae), Sororis professae Congregationis Filiarum Beatae Mariae Virginis Perdolentis, videlicet de rapidissima, completa ac duratura sanatione Zosiae (Sophiae) Bobrowska, « neonata gravemente asfittica con sindrome ipossico-ischemica cerebrale, con emorragie intraventricolari, coagulazione intravasale disseminata (CID), stato di incoscienza, crisi convulsive, arresto cardiaco e danno multiorgano ». Voluit autem Sanctitas Sua ut hoc decretum publici iuris fieret et in acta Congregationis de Causis Sanctorum referretur. Datum Romae, die 5 mensis Iulii A. D. 2002. Iosephus card. Saraiva Martins Praefectus L. e S. e Eduardus Nowak archiep. tit. Lunensis, a Secretis 276 Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale PREMISLIENSIS LATINORUM Beatificationis et Canonizationis Ven. Servi Dei Ioannis Adalberti Balicki Sacerdotis dioecesis Premisliensis Latinorum (1869-1948) DECRETUM SUPER MIRACULO Venerabilis Servus Dei Ioannes Adalbertus Balicki in loco Staromieście, nunc civitatis Ressoviae in Polonia regione, die 25 mensis Ianuarii anno 1869 natus est. Anno 1892 in dioecesi Premisliensi Latinorum sacerdotio auctus est, in cuius Seminario maiore theologiam dogmaticam multos docuit annos, aliquantulum temporis etiam officium gerens rectoris. Multiplicem pro universis generibus populi Dei navavit apostolatum, speciali sedulitate ad Evangelium praedicandum, ad sacramentum Reconciliationis ministrandum ac lapsis moribus puellis assidendum animum intendens. Moralibus physicisque passionibus emundatus die 15 mensis Martii anno 1948 pie in Domino obdormivit. Summus Pontifex Ioannes Paulus II die 15 mensis Decembris anno 1994 eum virtutes theologales, cardinales et his adnexas heroico gradu coluisse decrevit. Beatificationis respectu, Causae Postulatio iudicio Congregationis de Causis Sanctorum assertam subiecit miram sanationem dominae Christinae Rymarz, Poloniae natione, quae, die 29 mensis Decembris anno 1999, in valetudinario Iaroslaviae chirurgicae sectioni cholecystis per viam endoscopicam commissa est, quae autem vulnus in bilis ductu produxit. Die 31 eiusdem mensis Decembris ergo nova sectione chirurgica mulieri opus fuit, ut remedium insequenti ictero ingravescenti afferetur et die vero 12 mensis Ianuarii anno 2000 infirma in clinicam chirurgicam Varsaviae translata est, quo citius laesi ductus bilis refectioni consuleretur. Valetudo aegrotae in gravius interdum vertit. Nam provecta quoque inventa est cirrosis hepatica, cuius causa ductus bilis refici nequivit et, prognosi infausta dicta, in valetudinarium Iaroslaviensem rursus infirma revecta est. In universo morbi decursu, praesertim vero in ultimo eius spatio temporis, infirmae familiares constater intercessionem Servi Dei Ioannis Adalberti Balicki invocaverant, cuius sepulcrum etiam visitaverant, ut Christinae sanationem impetrarent, quae revera die 14 mensis Februarii eo convalescere coepit, ut die 3 mensis Martii anno 2000 de valetudinario dimitteretur: medici enim ductum bilis sua sponte, modo porro inexplicabili secundum scientiam, sanavisse agnoverunt. Congregatio de Causis Sanctorum 277 De hoc casu anno 2000 apud Curiam Premisliensem Latinorum Inquisitio dioecesana celebrata est, cuius auctoritas et vis iuridica a Congregatione de Causis Sanctorum decreto diei 12 mensis Aprilis anno 2002 probatae sunt. Dicasterii Collegium Medicorum in sessione diei 23 insequentis mensis Maii, sanationem rapidam, completam, duraturam et inexplicabilem secundum scientiam fuisse una voce affirmavit. Die 19 mensis Iunii eiusdem anni Congressus Peculiaris Consultorum Theologorum factus est et insequentis die 2 mensis Iulii Sessio Ordinaria Patrum Cardinalium et Episcoporum, Ponente Causae Eminentissimo Domino Cardinale Andrea Maria Deskur. Et in utroque coetu, posito dubio an de miraculo constaret divinitus patrato, responsum prolatum est affirmativum. Facta demum de hisce omnibus rebus Summo Pontifici Ioanni Paulo II per subscriptum Cardinalem Praefectum accurata relatione, Sanctitas Sua vota Congregationis de Causis Sanctorum excipiens rataque habens, mandavit ut decretum de praedicta mira sanatione conscriberetur. Quod cum rite esset factum, accitis ad Se hodierno die infrascripto Cardinale Praefecto necnon Causae Cardinale Ponente meque Antistite a Secretis Congregationis ceterisque de more convocandis, eisque astantibus, Beatissimus Pater sollemniter declaravit: Constare de miraculo a Deo patrato per intercessionem Ven. Servi Dei Ioannis Adalberti Balicki, Sacerdotis dioecesis Premisliensis Latinorum, videlicet de rapida, completa ac duratura sanatione dominae Christinae Rymarz a « lesione iatrogena del dotto epatico comune postcolecistectomia (per via laparoscopica) in paziente con cirrosi epatica avanzata ». Voluit autem Sanctitas Sua ut hoc decretum publici iuris fieret et in acta Congregationis de Causis Sanctorum referretur. Datum Romae, die 5 mensis Iulii A. D. 2002. Iosephus card. Saraiva Martins Praefectus L. e S. e Eduardus Nowak archiep. tit. Lunensis, a Secretis 278 Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale CONGREGATIO PRO EPISCOPIS PATENSIS et UBERABENSIS de finium mutatione DECRETUM Quo aptius christifidelium pastorali curae consuli posset, Exc.mi PP. DD. Ioannes Bosco Oliver de Faria, Episcopus Patensis, et Aloisius Rochus Oppermann, S.C.I., Archiepiscopus Uberabensis, unanimi consensu ab Apostolica Sede expostulaverunt ut circumscriptionum sibi concreditarum fines immutarentur. Congregatio pro Episcopis, praehabito favorabili voto Exc.mi P.D. Alfii Rapisarda, Archiepiscopi titulo Cannensis et in Brasilia Apostolici Nuntii, rata huiusmodi immutationem christifidelium bono profuturam, vigore specialium facultatum sibi a Summo Pontifice Ioanne Paulo, divina Providentia PP. II, tributarum, oblatis precibus annuendum censuit. Quapropter, hoc Decreto, perinde valiturum ac si Apostolicae sub plumbo Litterae datae forent, a dioecesi Patensi distrahit et archidioecesi Uberabensi adnectit integrum territorium urbis vulgo « Araxá », mutatis, hac ratione, utriusque ecclesiasticae circumscriptionis finibus. Quamobrem documenta et acta praefati territorii clericos, fideles ac bona temporalia respicientia a Curia Patensi ad Curiam Uberabensem transmittantur. Ad haec perficienda Congregatio pro Episcopis deputat memoratum Exc.mum Apostolicum Nuntium vel, ipso a sede absente, negotiorum Sanctae Sedis in Brasilia gestorem, necessarias et opportunas eisdem tribuens facultates etiam subdelegandi, ad effectum de quo agitur, quemlibet virum in ecclesiastica dignitate constitutum, onere imposito ad eandem Congregationem, cum primum fas erit, authenticum exemplar actus peractae exsecutionis remittendi. Contrariis quibuslibet minime obstantibus. Datum Romae, ex Aedibus Congregationis pro Episcopis, die 9 Novembris anno 2002. e Ioannes Baptista card. Re Praefectus L. e S. In Congr. pro Episcopis tab., n. 736/02 e Franciscus Monterisi a Secretis Congregatio pro Episcopis 279 SIPONTINAE-VESTANAE De nominis archidioecesis mutatione DECRETUM Sanctum Pium a Pietrelcina, noviter inter sanctos numeratum, omnibus pernotum est quali dilectione atque fidei et vitae christianae incremento universi orbis christifideles honorent, qui in urbem vulgo nuncupatam « San Giovanni Rotondo » pie devoteque innumeri conveniunt. Ibi novus Sanctus totam fere suam vitam orationis atque apostolatus expendit, nosocomium vulgo « Casa Sollievo della Sofferenza » ab eo conditum adstat atque venerata sua spolia requiescunt atque solacium in corpore et in spiritu multi infirmi inveniunt. Cum praedicta urbs intra fines archidioecesis Sipontinae-Vestanae oriatur, Summus Pontifex Ioannes Paulus, divina Providentia PP. II, ad devotionem erga sanctum Pium a Pietrelcina sustinendam signumque Suae benevolentiae in urbem Sancti Ioannis Rotundi ostendere cupiens, archidioecesis Sipontinae-Vestanae nomen immutandum censuit et memoratae Ecclesiae titulum Sancti Ioannis Rotundi unit. Quapropter, praesenti Congregationis pro Episcopis Decreto, Sanctitas Sua statuit ac decernit ut memorata archidioecesis posthac nuncupari possit Sipontina-Vestana-Sancti Ioannis Rotundi; itidemque eiusdem Archiepiscopus pro tempore Sipontinus-Vestanus-Sancti Ioannis Rotundi appelletur. Ad haec perficienda idem Summus Pontifex Exc.mum P.D. Paulum Romeo, Archiepiscopum titulo Vulturiensem et in Italia Apostolicum Nuntium, deputare dignatus est, eidem tribuens facultates etiam subdelegandi quemlibet virum in ecclesiastica dignitate constitutum, onere imposito ad Congregationem pro Episcopis, cum primum fas erit, authenticum exemplar actus peractae exsecutionis remittendi. Contrariis quibusvis minime obstantibus. Datum Romae, ex Aedibus Congregationis pro Episcopis, die 10 mensis Decembris anno 2002. e Ioannes Baptista card. Re Praefectus e Franciscus Monterisi a Secretis L. e S. In Congr. pro Episcopis tab., n. 990/02 280 Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale PROVISIO ECCLESIARUM Latis decretis a Congregatione pro Episcopis, Sanctissimus Dominus Ioannes Paulus Pp. II, per Apostolicas sub plumbo Litteras, iis quae sequuntur Ecclesiis sacros praefecit praesules: die 8 Martii 2003. — Archiepiscopali Ecclesiae Sipontinae-Vestanae-Sancti Ioannis Rotundi, Exc.mum P. D. Dominicum Humbertum D’Ambrosio, hactenus Archiepiscopum Fodianum-Bovinensem, quem constituit etiam Delegatum Sanctae Sedis pro Institutionibus sancti Pii a Pietrelcina. die 10 Martii. — Cathedrali Ecclesiae Ambianensi R. D. Ioannem Lucam Bouilleret, e clero dioecesis Sancti Claudii, hactenus Seminarii Universitarii Lugdunensis docentem. die 11 Martii. — Metropolitanae Ecclesiae Sinus Albi Exc.mum P.D. Villelmum Iosephum Garlatti, hactenus Episcopum Fororaphaëliensem. — Cathedrali Ecclesiae Norvicensi, Exc.mum P.D. Michaëlem Richardum Cote, hactenus Episcopum titularem Cebaradesensem et Auxiliarem dioecesis Portlandensis. die 15 Martii. — Metropolitanae Ecclesiae Granatensi Exc.mum P.D. Franciscum Xaverium Martı́nez Fernández, hactenus Episcopum Cordubensem. die 20 Martii. — Cathedrali Ecclesiæ Araucensi R.D. Carolum Germanum Mesa Ruiz, e clero archidioecesis Tunquensis, ibique Seminarii rectorem. die 21 Martii. — Metropolitanae Ecclesiae Quitensi Exc.mum P.D. Radulfum Eduardum Vela Chiriboga, hactenus Ordinarium Militarem in dicione Aequatoriana. Congregatio de Institutione Catholica 281 CONGREGATIO DE INSTITUTIONE CATHOLICA DECRETUM quo ordo studiorum in Facultatibus Iuris Canonici innovatur Novo Codice Iuris Canonici et Codice Canonum Ecclesiarum Orientalium promulgatis, numerus studentium in Facultatibus Iuris Canonici multiplicatus quidem est, at simul semper magis animadversum est curriculum studiorum ad Licentiam prout statutum fuerat in Constitutione Apostolica Sapientia christiana die 15 aprilis 1979 a Ioanne Paulo II promulgata 1 non sufficere ad singulas disciplinas recte exponendas et assimilandas nec ideo absoluto biennio ad Licentiam formationem iuridicam alumnorum illum gradum cognitionis iuris Ecclesiæ attingere qui hodie requiritur ad munera ecclesiastica obeunda quæ specificam præparationem in iure canonico præsupponunt. Biennium ad Licentiam in iure canonico statutum primum fuerat in Constitutione Apostolica Deus scientiarum Dominus a Pio XI die 24 maii 1931 data,2 cum quattuor semestria sufficientia esse ad Licentiam tunc viderentur, attenta optima præparatione qua alumni instructi erant tum in lingua latina tum etiam in institutionibus iuris canonici cum ad Facultatem Iuris Canonici accedebant. Mutatis autem temporum adiunctis, vix non ubique in scholis mediis lingua latina vel non amplius docetur vel inter disciplinas secundi ordinis æstimatur. Quod attinet autem ad curriculum studiorum in Facultatibus theologicis atque in Seminariis maioribus, auctis post Concilium aliis disciplinis theologicis et pastoralibus, paulatim institutionibus iuris canonici et etiam linguæ latinæ semper minor attentio minusque tempus concessum est. Hinc factum est ut studentes clerici ut plurimum expertes lingua latina atque absque vix ulla præparatione prævia in iure canonico ad Facultates Iuris Canonici accedant. Quod attinet vero ad laicos, qui quidem plures quam antea Facultates Iuris Canonici frequentant, defectus sufficientis præparationis ad secundum cyclum incipiendum est adhuc magis perceptibilis, siquidem, cum ad Facul1 2 Cf AAS 71 (1979), pp. 469-499. Cf AAS 23 (1931), pp. 241-284. Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 282 tates Iuris Canonici accedunt sæpe nec ullam formationem theologicam possident nec in primo cyclo, prout hic ordinatus est, illum gradum vel minimum cognitionis Theologiæ acquirere possunt qui prorsus necessarius est ad principia fundamentalia iuris canonici recte intellegenda. Qui autem gradum academicum in iure civili iam consecuti sunt, ad biennium Licentiæ, omisso sæpe primo cyclo, directe admitti, immo et iudicio Facultatis curriculum biennii contrahere possunt, quo fit ut, absque ulla præparatione theologica, uno anno Licentiam in iure canonico obtinere possint. Concilium vero Vaticanum II auspicatur ut « in iure canonico exponendo [...] respiciatur ad Mysterium Ecclesiæ, secundum Constitutionem dogmaticam De Ecclesia ab hac S. Synodo promulgatam ».3 Hoc autem auspicium exigit imprimis ut uterque Codex exponatur sub luce Ecclesiologiæ Vaticani II, cuius notæ huc spectantes in Constitutionibus Apostolicis Ioannis Pauli II Sacræ disciplinæ leges 4 et Sacri Canones 5 in synthesim redactæ indicantur. Hic autem novus prospectus theologicus quo in iure canonico exponendo intenditur, ulterius tempus exigit quam limites biennii permittunt. Accedit quod præter studium linguæ latinæ aliæ disciplinæ auxiliares et cursus optionales additi sunt qui necessarii hodie videntur ad formationem institutionalem in iure canonico complendam. Attentis igitur difficultatibus quas Facultates Iuris Canonici ad necessariam formationem studentium obtinendam experiuntur, Congregatio de Institutione Catholica anno 1997 omnibus Facultatibus et Institutis Iuris Canonici ab ipsa erectis quæstionarium misit, quo de uniuscuiusque statu atque specifice de opportunitate protrahendi curriculum studiorum notitiæ quærebantur. Acceptis responsionibus plures consultationes ab hac Congregatione habitæ sunt. Præter alia minoris momenti, concordatum est curriculum ad Licentiam protrahendum esse ad tres annos seu sex semestria necnon primum cyclum omnino obligatorium reddendum ac melius ordinandum pro iis omnibus, qui primum cyclum Theologiæ in Facultate vel curriculum philosophico-theologicum in Seminario non absolverunt, non exceptis iis qui gradum academicum in iure civili iam consecuti fuerint. Res subiecta quoque fuit Congregationibus Plenariis huius Congregationis, habitis annis 1998 et 2002. Patres vero vix non unanimiter sententiam positivam expresserunt. Cum præterea aliquæ ex innovationibus propositis tangerent Constitutionem 3 Concilium Vaticanum II, Decretum de Institutione sacerdotali Optatam totius, n. 16d. Ioannes Paulus II, Const. Apost. Sacrae disciplinae leges, 25 ianuarii 1983: AAS 75/II (1983), pp. VII-XIV. 5 Ioannes Paulus II, Const. Apost. Sacri Canones, 18 octobris 1990: AAS 82 (1990), pp. 10331044. 4 Congregatio de Institutione Catholica 283 Apostolicam Sapientia christiana, res communicata est cum Superiore Auctoritate, quæ nihil obstare quominus ulterius procederetur manifestavit. Ideo, omnibus attente perpensis, statuitur ut articuli 76 Constitutionis Apostolicæ Sapientia christiana atque 56 et 57 eiusdem Ordinationum innoventur sequenti modo: I. Art. 76 Const. Apost. Sapientia christiana Studiorum curriculum Facultatis Iuris Canonici complectitur: a) primum cyclum, per quattuor semestria seu duos annos protrahendum, pro iis qui debita formatione philosophico-theologica carent, non exceptis iis qui gradum academicum in iure civili iam consecuti sunt; in eo studium impenditur generalibus institutionibus iuris canonici iisque disciplinis philosophicis et theologicis quæ ad superiorem formationem canonisticam requiruntur; b) secundum cyclum per sex semestria seu triennium pro omnibus protrahendum, qui integri Codicis per plenam tractationem eiusdem fontium sive magisterialium sive disciplinarium altiore studio impenditur, addito studio affinium disciplinarum; c) tertium cyclum, saltem per duo semestria seu per annum protrahendum, quo canonistica formatio perficitur ad dissertationem doctoralem, per scientificam investigationem, elaborandam. II. Art. 56 Ordinationum Disciplinæ obligatoriæ sunt: 1o in primo cyclo: a) elementa philosophiæ: anthropologia philosophica; metaphysica; ethica; b) elementa theologiæ: introductio in S. Scripturam; theologia fundamentalis: divina revelatio, eiusdemque transmissio et credibilitas; theologia trinitaria; christologia; tractatus de gratia; peculiari autem modo ecclesiologia, theologia sacramentalis generalis et specialis, theologia moralis fundamentalis et specialis; c) institutiones generales iuris canonici; d) lingua latina. 284 Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 2o in secundo cyclo: a) Codex Iuris Canonici vel Codex Canonum Ecclesiarum Orientalium secundum omnes eorundem partes aliæque leges canonicæ; b) disciplinæ conexæ: theologia iuris canonici; philosophia iuris; institutiones iuris romani; elementa iuris civilis; historia institutionum canonicarum; historia fontium iuris canonici; relationes Ecclesiam inter et societatem civilem; praxis canonica administrativa et iudicialis; c) introductio in Codicem Canonum Ecclesiarum Orientalium pro studentibus Facultatis Iuris Canonici latini; introductio in Codicem Iuris Canonici pro studentibus Facultatis Iuris Canonici orientalis; d) lingua latina; e) disciplinæ speciales et exercitationes atque seminaria ab unaquaque Facultate præscripta. 3o in tertio cyclo: a) latinitas canonica; b) cursus speciales vel exercitationes ab unaquaque Facultate præscripta. III. Art. 57 Ordinationum § 1. Qui curriculum philosophico-theologicum in Seminario vel in Facultate theologica absolverit, directe ad secundum cyclum admitti potest, nisi necessarium aut opportunum appareat aliquem cursum prævium linguæ latinæ vel institutionum generalium iuris canonici exigere. Qui aliquibus disciplinis primi cycli in apta Facultate vel Instituto universitario se iam rite studuisse comprobaverit, ab iisdem dispensari potest. § 2. Qui gradum academicum in iure civili iam consecutus est, ab aliquibus cursibus secundi cycli (ut iure romano et iure civili) dispensari potest quin a triennio ad Licentiam eximatur. § 3. Ad finem secundi cycli studentes linguam latinam ita cognoscant ut Codicem Iuris Canonici et Codicem Canonum Ecclesiarum Orientalium et alia documenta canonica bene intellegant; in tertio autem cyclo fontes iuris canonici rite interpretari possint. Quæ hoc decretum statuit de Facultatibus Iuris Canonici valent quoque de Institutis Iuris Canonici ab hac Congregatione erectis, vel ad normam art. 62-63 Constitutionis Apostolicæ Sapientia christiana cum aliqua Facultate Iuris Canonici conexis. Congregatio de Institutione Catholica 285 Hoc decretum vigere incipiet pro cuiusque regionis moribus initio anni academici 2003-2004. Quæ hoc decreto statuuntur, Summus Pontifex Ioannes Paulus II, in Audientia infrascripto Cardinali Præfecto die II mensis Septembris a. D. MMII concessa, rata habuit et confirmavit, innovatum articulum 76 Constitutionis Apostolicæ « Sapientia christiana » in forma specifica approbavit, contrariis quibuslibet non obstantibus, atque publici iuris fieri iussit. Datum Romæ, ex ædibus eiusdem Congregationis, die II mensis Septembris, a. D. MMII. Zenon card. Grocholewski, Praefectus e Iosephus Pittau, S.I. a Secretis Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 286 DIARIUM ROMANAE CURIAE Il Santo Padre Giovanni Paolo II ha ricevuto in Udienza: Martedı̀, 4 Marzo 2003, S.E. il Signor Silvio Berlusconi, Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica italiana. Venerdı̀, 21 Marzo 2003, S.E. il Signor Mirko Sˇarović, Presidente di turno della Presidenza; S.E. il Signor Dragan Cˇović, Membro della Presidenza; S.E. il Signor Sulejman Tı́hić, Membro della Presidenza, Membri della Presidenza Collegiale di Bosnia ed Erzegovina. Venerdı̀ 7 Marzo 2003 il Santo Padre ha tenuto Concistoro ordinario pubblico. SEGRETERIA DI STATO NOMINE Con Breve Apostolico il Santo Padre Giovanni Paolo II ha nominato: 22 marzo 2003 S.E. mons. Jean-Claude Périsset, Arcivescovo tit. di Giustiniana Prima, Nunzio Apostolico in Romania, Nunzio Apostolico in Moldova. Con Biglietti della Segreteria di Stato il Santo Padre Giovanni Paolo II ha nominato: 6 marzo 2003 8 » » L’Em.mo Signor Cardinale Ioachim Meisner, Membro della Prefettura degli Affari Economici della Santa Sede « ad quinquennium ». S.E. mons. Francesco Marchisano, Arcivescovo tit. di Populonia, Presidente della Commissione Permanente per la tutela dei Monumenti Storici e Artistici della Santa Sede « ad quinquennium ». Diarium Romanae Curiae 287 Protonotari Apostolici soprannumerari: 1 luglio 2002 13 settembre » » » » 4 ottobre » 31 » » 7 novembre » » » » 16 » » 25 » » 14 dicembre » » » » Mons. Mons. Mons. Mons. Mons. Mons. Mons. Mons. Mons. Mons. Mons. Józef Fijalkowski (Łódź) Olaf Colerus-Geldern (Gurk) Vincenzo Baldari (Oria) Bronisław Gwóźdź (Lviv dei Latini) José Raimundo Pérez Gómez (Duitama-Sogamoso) John A. Alesandro (Rockville Centre) Robert E. Fagan (Rockville Centre) Donald Shea (Helena) Domenico Bassino (Ivrea) Giacinto Marianecci (Palestrina) Vito Cinti (Palestrina) Prelati d’onore di Sua Santità: 25 aprile 2002 19 luglio » 13 agosto » 22 » » » » » 23 » » » » » 26 » » 29 » » 6 settembre » » » » » » » » » » 13 » » » » » » » » 19 » » 22 » » 1 ottobre » 4 » » » » » » » » » » » » » » 18 » » 31 » » Mons. Mons. Mons. Mons. Mons. Mons. Mons. Mons. Mons. Mons. Mons. Mons. Mons. Mons. Mons. Mons. Mons. Mons. Mons. Mons. Mons. Mons. Mons. Mons. Mons. Mons. » » » » 7 novembre » » 13 » » » Mons. Mons. Mons. Mons. Mons. Mons. » » » » » » Walter Hlinka (Wien) Philipp Kaiser (Würzburg) Alfonso Fernández Benito (Toledo) Konstanty Kusyk (Siedlce) Mauricio W. Arron West (Charlotte) Carl A. Kemme (Springfield in Illinois) Kenneth C. Steffen (Springfield in Illinois) Francesco Coppola (Nola) Peter John O’Keefe (Ord. Militare in Australia) Anton Markelj (Ljubljana) Daniel Kamara (Makeni) Giuseppe Bertini (Foligno) Mario Sensi (Foligno) Elia Farina (Oria) Pietro Chirico (Oria) Sebastian Luiz (Verapoly) Raimund Hug (Freiburg im Breisgau) Lorenzo Dattrino (Vercelli) Heinrich Schnuderl (Graz-Seckau) Antonio Manuel Fernández Martı́nez (Cumana) Blas Heriberto Flores Montes (Ecatepec) Joseph Dich Nguyen Ngoc Oanh (Ha Noi) Lucas Mario Topno (Raiganj) Rafael S. Magno (Lingayen-Dagupan) James Cornelius Shannahan (Auckland) Brian Richard Madders (Ord. Militare in Gran Bretagna) Peter-Martin Schmidt (Fulda) Rudolf Hofmann (Fulda) Nelson Roque Viola (La Plata) Robert J. Brennan (Rockville Centre) Alejandro Alvites Bermudez (Huari) Eimer Demetrio Norabuena Meza (Huaraz) Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 288 13 novembre 2002 » » » 16 » » » » » » » » » » » » » » 6 dicembre » » » » 14 » » » » » » » » » » » » » » 15 » » 17 » » 20 » » » » » » » » Mons. Mons. Mons. Mons. Mons. Mons. Mons. Mons. Mons. Mons. Mons. Mons. Mons. Mons. Mons. Mons. Mons. Mons. Mons. Jan Czajkowski (Elbla˛g) José Ciucci Roscetti (Huari) Gustavo Fernández Camargo (Facatativá) Juozapas Franciskus Gedgaudas (Telšiai) Juozas Siurys (Tělsiai) Kevin O’Neill (Helena) Samson Mariadas (Tuticorin) Ángel Cepeda Cannona (Córdoba) Paulino Cantero Garcı́a (Córdoba) Donald Wayne Neumann (Vancouver) Félicien Mubiligi (Butare) Francesco Saverio Manco (Andria) Michel G.C.M. Bonnet (Nantes) Richard Joseph Gagnon (Vancouver) Alan Robert McCormack (Toronto) Gabriele Giordano Caccia (Milano) Hermann Scheipers (Dresden-Meissen) Michael Palud (Mandeville) Norbert Maginot (Augsburg) Cappellani di Sua Santità: 31 1 19 2 » » 13 » » » » » » » » » » 22 » » » » » » 23 » » gennaio luglio » agosto » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » 2002 » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. Thomas Dornseifer (Paderborn) Konrad Krajewski (Łódź) Roberto Zagnoli (Ravenna-Cervia) André Daoust (Saint-Jérôme) Luigino Pizzo (Roma) Rosario Matera (Roma) Bartolomeo Peller (Ivrea) Carlo Deiro (Ivrea) Fernando Salvetti (Ivrea) Fiorenzo Rastello (Ivrea) Gerardo Ortega Gutiérrez (Toledo) Jesús Martı́n Gómez (Toledo) José Luis Martı́n Fernández-Marcote (Toledo) Juan Sánchez Rodrı́guez (Toledo) Lorenzo Babando (Ivrea) Mario Bosio (Ivrea) Miguel Sánchez Torrejón (Toledo) Anthony Marcaccio (Charlotte) Gustavo Castaño Estrada (Ord. Militare in Colombia) John Arnold (Westminster) Karlheinz Diez (Fulda) Mark Langham (Westminster) Richard Michael Bellow (Charlotte) Thomas Richard Walsh (Charlotte) David S. Lantz (Springfield in Illinois) John R. Ossola (Springfield in Illinois) Lawrence Auda (Springfield in Illinois) Diarium Romanae Curiae 23 agosto 2002 » » » » » » 26 » » » » » 29 » » » » » » » » » » » 6 settembre 2002 » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » 13 » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » 19 » » 26 » » 2 ottobre » 4 » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » 10 » » » » » » » » » » » » » » » » » 18 » » Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. 289 Leo J. Enlow (Springfield in Illinois) Michael R. Kuse (Springfield in Illinois) Robert Jallas (Springfield in Illinois) Gerhard Wagener (Paderborn) Pierre Tran Van Hoa (My Tho) Gaudencio Andres Noriego (San Felipe) Gerardo Navas Contreras (San Felipe) Guillermo León Ramı́rez Valencia (San Felipe) Heraclio Martı́n y Calleja (San Felipe) Alojzij Snoj (Ljubljana) Angelo Lini (Foligno) Dino Ambrogi (Foligno) Eros Mancinelli (Foligno) Flavio Orazi (Foligno) Franc Trunkelj (Ljubljana) France Dular (Ljubljana) Janez Rihar (Ljubljana) Joze Kastelic (Ljubljana) Joze Plut (Ljubljana) Milan Grden (Ljubljana) Paolo Aquilini (Foligno) Peter Zakrajse˛k (Ljubljana) Venanzo Peppoloni (Foligno) Angelo Altavilla (Oria) Francis Frost (Belley-Ars) Franco De Padova (Oria) Gérard G. Schmilz (Hartford) Giovanni Zanzarelli (Oria) Giuseppe Desantis (Oria) Pierre Aubert (Blois) Ambrogio Choi (Suwon) Marek Trybowski (Pelplin) Paul Phan Van Hien (Bac Ninh) Alejandro Pérez Castro (Ecatepec) Arturo Alejandro Cruz Monroy (Ecatepec) José Resendiz Frutz (Ecatepec) Józef Trela (Przemyśl dei Latini) Ronald William Metha (Yakima) Salvador Diez de Sellano Ortega (Ecatepec) Vicente Marı́a Boada y Gordon (Ecatepec) Arturo Fierro Estrada (Chihuahua) Felipe Pineda Prieto (Chihuahua) José Gómez Flores (Chihuahua) Juan Manuel Hernández Fierro (Chihuahua) Manuel Eugenio Rı́os Garcı́a (Chihuahua) Simón Benavides Allende (Chihuahua) Attilio Marinsalti (Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia) Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 290 18 ottobre 2002 » » » 28 » 31 » » » » » 6 novembre » » 7 » » » » » 12 » 13 » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » 16 » 6 dicembre » » » » » » » » » » » » » » » » » » 12 » » » » » » » » » » » 14 » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » Il sac. Egidio Pietrella (Macerata-Tolentino-Recanati-CingoliTreia) Il sac. Giancarlo Vecerrica (Macerata-Tolentino-RecanatiCingoli-Treia) Il sac. Miguel Antonio Dı́az Rojas (Ord. Militare in Colombia) Il sac. Jair dos Santos Pinto (São João del Rei) Il sac. José Hugo Resende (São João del Rei) Il sac. Waldir Henrique Mancini (São João del Rei) Il sac. Feliks Jura (Kraków) Il sac. Marian Małysiak (Kraków) Il sac. Franz Auer (Ord. Militare in Austria) Il sac. José Manuel Del Rı́o Carrasco (León) Il sac. Rudolphus Henricus Maria Smit (Breda) Il sac. Anthony Mafeo (Saint-Maron de Montréal dei Maroniti) Il sac. Alberto Gonzáles López (Huaraz) Il sac. Alois Jungwirth (Sankt Polten) Il sac. Alois Sallinger (Sankt Polten) Il sac. Edward Jurek (Wrocław) Il sac. Ferdinand Holzweber (Sankt Polten) Il sac. Hermann Hirner (Sankt Polten) Il sac. Josef Lammerhuber (Sankt Polten) Il sac. Kazimierz Zygmunt Pa˛czkowski (Elbla˛g) Il sac. Leon Juchniewicz (Elbla˛g) Il sac. Rinaldo De Menech (Belluno-Feltre) Il sac. Silvestre Carmen del Corazón de Jesús López (Cruz del Eje) Il sac. Ignaci Siluvai (Tuticorin) Il sac. Agio Augusto Moreira (Crato) Il sac. Dermival de Anchieta Gondim (Crato) Il sac. Francisco Murilo de Sa Barreto (Crato) Il sac. Glenn L. Nelson (Rockford) Il sac. Conçalo Parias Filho (Crato) Il sac. James W. McLoughlin (Rockford) Il sac. José Honor de Brito (Crato) Il sac. Joseph B. Linster (Rockford) Il sac. Pasquale Iacobone (Andria) Il sac. Thomas J. Dempsey (Rockford) Il sac. Enrico Adirano Rosa (Bergamo) Il sac. Janusz Urbańczyk (Elbla˛g) Il sac. José López Fernández (Chihuahua) Il sac. Luis Padilla Lomeli (Chihuahua) Il sac. Nabih Moawad (Tripoli del Libano dei Maroniti) Il sac. Victor Manuel Gómez Royval (Chihuahua) Il sac. Alessio Ferrari (Reggio Emilia-Guastalla) Il sac. Augusto Iacobini (Palestrina) Il sac. Eugenio Anceschi (Reggio Emilia-Guastalla) Il sac. Guido Agosti (Reggio Emilia-Guastalla) Il sac. Günter Kießwetter (Bamberg) Il sac. José Astrogildo Moreira (Alagoinhas) Diarium Romanae Curiae 14 dicembre » » » » » » » » » » » » » » 20 » » » » » » » » » 2002 » » » » » » » » » » » » Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il Il sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. sac. 291 José Justino de Almeida (Alagoinhas) Manoelito da Cruz Brito (Alagoinhas) Oreste Mambrini (Reggio Emilia-Guastalla) Otávio Gonçalves da Silva (Alagoinhas) Peter Fleetwood (Liverpool) Pietro Baracchi (Reggio Emilia-Guastalla) Raúl Nicola Delfino (Mercedes-Luján) Stanislao De Prosperis (Palestrina) Antonio Rizzi (Castellaneta) Gennaro Inglese (Castellaneta) Leonardo Fazio (Castellaneta) Luigi De Donato (Castellaneta) Luigi Gozzi (Castellaneta) ONORIFICENZE Con Biglietti della Segreteria di Stato il Santo Padre Giovanni Paolo II ha conferito: Il Cavalierato di Collare dell’Ordine Piano: 20 21 agosto ottobre 2002 » A S.E. il sig. Rudolf Schuster (Slovacchia) A S.E. il sig. Gustavo Noboa Bejarano (Ecuador) La Gran Croce di Dama di Gran Croce dell’Ordine Piano: 1 ottobre 2002 A S.E. la sig.ra Ana Palacio Vallelersundi (Spagna) La Gran Croce dell’Ordine di san Gregorio Magno: 29 agosto 2002 26 settembre » 14 ottobre » » » » 11 novembre » 22 » » 30 » » Al Al Al Al Al Al Al sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. Flavio Cotti (Svizzera) Bernard Billaud (Francia) Alfredo R. Contreras Villavicencio (Quito) Marcelo A. Santos Vera (Quito) Raúl Alfredo Estrada Oyuela (New York) Vincenzo Barile (Napoli) Paolo Andrea Mettel (Lugano) La Gran Croce di Dama di Gran Croce dell’Ordine di san Gregorio Magno: 21 agosto 2002 Alla sig.ra Waltraud Klasnic (Graz-Seckau) La Commenda con Placca dell’Ordine di san Gregorio Magno: 18 agosto 11 dicembre » » » » » » 2001 » » » » Al Al Al Al Al sig. sig. sig. sig. sig. Enrico Fiore (Pompei) Anatoliy Konstantynovych Orel (Ucraina) Anatoliy Maksymovych Zlenko (Ucraina) Volodymyr Mykhaylovych Lytvyn (Ucraina) Yuriy Petrovych Bohutskiy (Ucraina) Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 292 27 aprile 2002 29 agosto » 23 ottobre » » » » » » » » » » 11 novembre » 4 dicembre » Al Al Al Al Al Al Al Al sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. Heinz Keilbach (Passau) Max Schaffner (Svizzera) Angelo Cherchi (Cagliari) Carlo Terzoli (Cagliari) Giovanni Fenoglio (Cagliari) Giovanni Viarengo (Cagliari) John Paul Reinie (New York) Gabriele Corbo (Ferrara-Comacchio) La Croce di Dama di Commenda con Placca dell’Ordine di san Gregorio Magno: 7 settembre 2002 25 novembre » Alla sig.ra Chryssoula Caricopoulou-Vlavianou (Grecia) Alla sig.ra Maria Hampel-Fuchs (Wien) La Commenda dell’Ordine di san Gregorio Magno: 11 dicembre 2001 » » » » » » » » » » » » » » » » » » 26 agosto 2002 6 settembre » 13 » » » » » » » » » » » 19 » » 26 » » 4 ottobre » 18 » » 29 » » 7 novembre » Al Al Al Al Al Al Al Al Al Al Al Al Al Al Al Al Al Al Al sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. 11 » » 13 18 21 25 » 27 » » » Al Al Al Al Al Al Al Al Al Al Al Al sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » Anatoliy Andriyovych Zasukha (Ucraina) Heorgiy Volodymyrovych Cherniavskiy (Ucraina) Mykhailo Vasylovych Hladiy (Ucraina) Oleksandr Oleksandrovych Omelchenko (Ucraina) Volodymyr Ivanovych Radchenko (Ucraina) Yuriy Oleksandrovych Dahayev (Ucraina) Yuriy Oleksandrovych Smirnov (Ucraina) Orlando Guzmán Vásquez (Costa Rica) Elmar Brok (Paderborn) Ángel Olovarrı́a Téllez (Sevilla) Hendrikus Cornelis Van Der Pı́as (Utrecht) José Ibáñez Pradilla (Sevilla) Juan Balbás De Los Rı́os (Sevilla) John Barrie (Westminster) Ilario Pagani (Reggio Emilia-Guastalla) Alberto Mobilio (Tursi-Lagonegro) Friedhelm Ost (Paderborn) Enrico Ragosa (Roma) Umberto Lorenzetti (Urbino-Urbania-Sant’Angelo in Vado) Carlos Fernando Diaz Paniagua (New York) E. Clifford Lazzaro (New York) Vincent V. Labruna (New York) Juan Manuel Gramajo (Argentina) Georges Renson (Mechelen-Brussel) Sandro Benedetti (Roma) Cesare Branca (Roma) Sandro Ungari Trasatti (Roma) Claude-Elie Batarekh (Damas dei Greco-Melkiti) Habib Betenjani (Damas dei Greco-Melkiti) Jean Chaccour (Damas dei Greco-Melkiti) Philippe de Fabribeckers De Cortils et Grâce (Mechelen-Brussel) Diarium Romanae Curiae 5 dicembre 14 » 20 » » » 2002 » » » Al Al Al Al sig. sig. sig. sig. 293 Hisashi Shimizu (Giappone) Johannes C.G.M. Bakker (Rotterdam) Aldo Tavani (Roma) Bruno Tavani (Roma) La Croce di Dama di Commenda dell’Ordine di san Gregorio Magno: 7 novembre 2002 11 » » 20 dicembre » Alla sig.ra Maria Cristina Carlo-Stella (Milano) Alla sig.ra Anna Giuditta Ruggiero Torres (New York) Alla sig.ra Hannelore Hage (Mainz) Il Cavalierato dell’Ordine di san Gregorio Magno: 19 luglio 2002 23 agosto » » » » 6 settembre » » » » » » » 13 » » Al Al Al Al Al Al Al sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. 19 » » » » » » » 26 » 18 ottobre 29 » » » 31 » » » 11 novembre 13 » 16 » » » 25 » » » » » » » 28 » 6 » » » 14 » » » » » » » 20 » » » Al Al Al Al Al Al Al Al Al Al Al Al Al Al Al Al Al Al Al Al Al Al Al Al Al Al Al sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » Wolfgang Lermann (Würzburg) Joseph Bergschneider (Springfield in Illinois) Paul Kardos (Springfield in Illinois) Catalino A. Mabasa (Capiz) José A. Mabasa (Capiz) Robert Lamy (Fréjus-Toulon) Maroun Bou-Abdallah (Tripoli del Libano dei Maroniti) Ambrose Udozo Okoye (Kano) Giovanni Franchi de’ Cavalieri (Roma) Günter Osthof (Osnabrück) Petrus Renatus H.M. van Der Linden (Roermond) James O’Beirne (Arlington) Inaco Macean (Vittorio Veneto) Angelo Intruglio (Italia) Villi Lanzini (Ord. Militare in Italia) Étienne de Roaldes (Tarbes et Lourdes) Roger Groslier (Tarbes et Lourdes) Hassan Khaksarian (Algeria) Mauro De Angelis (Terni-Narni-Amelia) Luigi Cirillo (Roma) Samir Baz (Saida dei Maroniti) Francis Roy (Dijon) George Milne (Aberdeen) Leslie John MacFarlane (Aberdeen) Robert Jean Baptiste Mathieu (Dijon) Ermanno Consigli (Città di Castello) Antonio Teodosio Nunes (Crato) John Michael Ruggero (Maitland-Newcastle) George Andrew Ewen Brand (Aberdeen) James Anthony Campbell (Aberdeen) Mario Pagliari (Aberdeen) Peter Love (Westminster) Alfred Stone (Nottingham) George Brian Hargreaves (Lancaster) Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 294 La Croce di Dama dell’Ordine di san Gregorio Magno: 2 agosto 2002 23 » » » » » 19 settembre » 31 ottobre » 16 novembre » 25 » » » » » 6 dicembre » Alla Alla Alla Alla Alla Alla Alla Alla Alla sig.ra sig.ra sig.ra sig.ra sig.ra sig.ra sig.ra sig.ra sig.ra Flora Skargioti (Grecia) Maymie Bergschneider (Springfield in Illinois) Paulette Kardos (Springfield in Illinois) Martha Ortmann (Osnabrück) Margaret Melady (Ord. Militare in U.S.A.) Marie-Thérèse Batt-Schnur (Strasbourg) Patricia Smith (Aberdeen) Roma Leonora Hossak (Aberdeen) Ernestine Eilender (Houma-Thibodaux) La Croce di Dama di Commenda con placca dell’Ordine di san Silvestro Papa: 25 novembre 2002 Alla sig.ra Stilla Schüller (Radom) La Commenda dell’Ordine di san Silvestro Papa: 11 » » » 6 » » » » » 23 7 » » » » » » 25 14 » dicembre 2001 » » » » » » settembre 2002 » » » » » » » » » » » » novembre » » » » » » » » » » » » » » » dicembre » » » Al Al Al Al Al Al Al Al Al Al Al Al Al Al Al Al Al Al Al Al Al sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. Anatoliy Petrovych Kartysh (Ucraina) Mykola Hryhorovych Malomuzh (Ucraina) Valeriy Ivanovych Stroghyj (Ucraina) Yuriy Volodymyrovych Zemiliansky (Ucraina) Alberto Coroni (Roma) Eduard Spörk (Wien) Hans Günter Schugard (Rotterdam) Irio Fantini (Roma) Koshy Parapatt (Roma) Walter Rechberger (Wien) Aristide Tulini (Roma) Arnaldo Carli (Concordia-Pordenone) Ermanno Bianchi (Concordia-Pordenone) Franco Trevisan (Concordia-Pordenone) Giovanni Del Fre (Concordia-Pordenone) Giuseppe Bressan (Concordia-Pordenone) Giuseppe Pugliese (Cerignola-Ascoli Satriano) Nunzio Di Giulio (Cerignola-Ascoli Satriano) Johannes Prochaska (Wien) Jan Keulders (Liège) Johannes Schoonhoven (Utrecht) Il Cavalierato dell’Ordine di san Silvestro Papa: 19 luglio 2002 » » » » » » » » » 2 agosto » 29 » » 6 settembre » Al Al Al Al Al Al Al sig. sig. sig. sig. sig. sig. sig. Gunter Pfeufer (Würzburg) Hans Reffel (Würzburg) Heinz Mayer (Würzburg) Rudolf Rachor (Würzburg) Guerino Grimaldi (Nola) Rinaldo Duo (Bologna) Erich Benedikt (Wien) Diarium Romanae Curiae 6 settembre 2002 » » » » » » 13 » » 19 » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » 20 » » 23 » » » » » » » » » » » 26 » » » » » » » » » » » » » » » » » 11 ottobre » 18 » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » 29 » » » » » 31 » » » » » 7 novembre » 16 » » » » » 25 » » » » » 14 dicembre » » » » » » » 295 Al sig. Franco Giacomelli (Roma) Al sig. Paolo Di Michele (Roma) Al sig. Pietro Coccolini (Bologna) Al sig. Godifridi Joannis Antonii Van Der Lugt (Haarlem) Al sig. Andreas H.A. Filott (Roermond) Al sig. George Urban (Osnabrück) Al sig. Henricus Fideles Loomans (’s-Hertogenbosch) Al sig. Johannes B.L. Hachmang (’s-Hertogenbosch) Al sig. Johannes Van Poppel (’s-Hertogenbosch) Al sig. Johannes Voetlause (Osnabrück) Al sig. José Antonio Alves da Cunha Coutinho (Lisboa) Al sig. Manuel Domingos Bombo (Ndalatando) Al sig. Norbert Groll (Osnabrück) Al sig. Petrus Mathias Stijnen (Roermond) Al sig. Werner Bensmann (Osnabrück) Al sig. Stefano Zauli (Lviv degli Ucraini) Al sig. Lorenzo Pecol (Ord. Militare in Italia) Al sig. Marcelvito Danisi (Ord. Militare in Italia) Al sig. Thomas Bruni (Ord. Militare in Italia) Al sig. Walter Tarisciotti (Ord. Militare in Italia) Al sig. Carlo Lapucci (Firenze) Al sig. Erich Keuchel (Dresden-Meissen) Al sig. Gerard Picaud (Moulins) Al sig. Giovanni Palazzi (Urbino-Urbania-Sant’Angelo in Vado) Al sig. Martin Habermann (Görlitz) Al sig. Virgilio Gori (Firenze) Al sig. Anselmo Grillo (Civitavecchia-Tarquinia) Al sig. Devram Peter Masani (Khandwa) Al sig. Gelsingh Dawar (Khandwa) Al sig. Gregory Sisdia (Khandwa) Al sig. Harsingh Singoria (Khandwa) Al sig. Ishwardas Singania (Khandwa) Al sig. Mangilal Gregory Pawar (Khandwa) Al sig. Nansingh Bhudi Jamra (Khandwa) Al sig. Peter G. Bhalrai (Khandwa) Al sig. Simon Bandod (Khandwa) Al sig. Vincenzo Vicini (Parma) Al sig. Luca Steffensen (Albano) Al sig. Salvatore Altavilla (Roma) Al sig. Adolf Schinnerl (Salzburg) Al sig. Theo Merholz (Köln) Al sig. Johannes W.L. Stubbe (Rotterdam) Al sig. Francesco Introna (Cosenza-Bisignano) Al sig. Paul Friedrich von Fuhrherr (Bratislava-Trnava) Al sig. Domenico Petricca (Velletri-Segni) Al sig. Ernst Dienstbier (Sankt Polten) Al sig. Friedrich Grosse (Bamberg) Al sig. Gerald Cunningham (Aberdeen) Al sig. Nicolas Youssef Barakat (Le Caire dei Maroniti) Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 296 La Croce di Dama dell’Ordine di san Silvestro Papa: 19 luglio 2002 19 settembre » 18 ottobre » 15 novembre » 25 » » Alla Alla Alla Alla Alla sig.ra sig.ra sig.ra sig.ra sig.ra Ulla Becker (Würzburg) Amanda Schamburg (Osnabrück) Mariëtte Bosma-Ceelaert (Utrecht) Mirella Giacalone (Stati Uniti d’America) Ursula Winkelhoch (Köln) NECROLOGIO 2 marzo 2003 Mons. Leonard Hsu Ying-fa, Vescovo tit. di Abtugni. » » » Mons. Jorge A. Meinvielle, Vescovo di San Justo (Argentina). 6 » » Mons. Saba Youakim, Arcivescovo em. di Petra e Filadelfia dei Greco-Melkiti (Giordania). 7 » » Mons. Martin Wiesend, Vescovo tit. di Migirpa. 8 » » Mons. Harry A. Clinch, Vescovo em. di Monterey in California (Stati Uniti d’America). » » » Mons. Abel Alonso Núñez, Vescovo em. di Campo Maior (Brasile). 15 » » Mons. Leonard J. Crowley, Vescovo tit. di Monte di Numidia. 16 » » Mons. Eduardo T. Boza Masvidal, Vescovo tit. di Vinda. 17 » » Mons. Bruno B. Heim, Arcivescovo tit. di Xanto. » » » Mons. Charles Alexander K. Salatka, Arcivescovo em. di Oklahoma City (Stati Uniti d’America). 18 » » Mons. Theodorus H. Moors, Vescovo em. di Manado (Indonesia). 24 » » Card. Hans H. Groër, del Titolo dei Santi Gioacchino e Anna al Tuscolano.