An. et vol. CI 2 Octobris 2009 N. 10 ACTA APOSTOLICAE SEDIS COMMENTARIUM OFFICIALE Directio: Palazzo Apostolico – Città del Vaticano – Administratio: Libreria Editrice Vaticana ACTA BENEDICTI PP. XVI LITTERAE DECRETALES quibus Beatae Mariae Bernardae Bütler Sanctorum honores decernuntur. BENEDICTUS EPISCOPUS servus servorum dei ad perpetuam rei memoriam « Nihil aliud equidem desidero nisi ut iuvante Dei gratia minima sim meque sacrificium ad fidem diffundendam tradam ». Beata Maria Bernarda Bütler, saeculari nomine Verena vocata, verbis his suum summum desiderium patefaciebat, scilicet se totam Deo consecrandi ut evangelicus nuntius diffunderetur animaeque servarentur. Strenua Evangelii haec testis in oppido Auw Helveticae regionis Argoviae die XXVIII mensis Maii anno MDCCCXLVIII, quarta ex octo liberis, orta est. XIV annos nata Dominum vocantem percepit, cui gratia data est Dei praesentia sensibiliter fruendi. Mense Novembri anno MDCCCLXVII Franciscale Monasterium Mariae Auxiliatricis oppidi Altstät S. Galli dioecesis est ingressa atque die IV mensis Maii anno MDCCCLXVIII Franciscalem vestem induit, Sororem Mariam Bernardam S. Cordis Mariae sibi sumens nomen. Die IV mensis Octobris anno MDCCCLXIX vota religiosa nuncupavit, sibi hoc proponens ut usque ad finem Domino in contemplativa vita inserviret. Mox ob humanas religiosasque dotes ad communitatem moderandam est destinata, quae ad veram renovationem duxit. In claustro perpetuam eucharisticam adorationem induxit, quae novis strenuisque vocationibus est locupletata. In Dei regnum 834 Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale studium amorque eam ad aliam vocationem perduxerunt, quae eminuit, cum Episcopus Portus Veteris, in Aequatoria, eam ad suum populum arcessivit, ut Evangelium enuntiaret Christumque testaretur, pauperibus desertisque inserviendo. Pontificio indulto obtento, die XIX mensis Iunii anno MDCCCLXXXVIII, Helvetiam reliquit, longinquam illam terram una cum sex sociis petitura. Homines regionis Chone curare coepit, quae propter sacerdotum paucitatem, religionis neglegentiam et immoralitatem pessima erat in condicione. Beata Maria Bernarda et sorores primo consilium inierunt sedem minorem illius claustri Helvetici in America mediana condendi, sed Dominus effecerat ut operosus Beatae apostolatus per novam Congregationem, scilicet Sororum Franciscalium Missionariarum Mariae Auxiliatricis locupletaretur. Studiosum apostolicum opus complures vocationum fructus genuit atque institutum mox in oppidis Santana et Canoa duas domus condidit. Crucis mysterium cito Beatam eiusque operam attigit: calor ingens, extrema paupertas, valetudinis pericula necnon publicarum potestatum adversitas, ipsius soli difficultates dolores ei procuraverunt, sed eius virtutum firmitas in his rerum adiunctis emersit, cum humiliter et patienter omnes aerumnas toleravit, quae eius operam affecerunt. Anni MDCCCXCV motus et adversus catholicos persecutio effecerunt ut sorores in Columbiam fugere cogerentur, ubi Archiepiscopus Carthaginensis in Columbia easdem suscepit atque anno MCMXII eiusdem accepit statuta, institutum canonice condens. Dominum gloriae die XIX mensis Maii anno MCMXXIV Carthaginensi in urbe convenit, XXXVIII annis missionariae vitae alacriter transactis, quae vera sancta non modo a suis spiritalibus filiabus sed ab universo populo habita est, qui spectabile in Dominum studium atque in pauperes amorem aestimaverat, in quorum doloribus semper Christum honoraverat. Annorum decursu propter increbrescentem sanctitatis famam Archiepiscopus Carthaginensis in Columbia beatificationis Causam per Processum informativum anno MCMXLIX celebratum incohavit. His iure statutis peractis rebus, veneratus Decessor Noster Ioannes Paulus II, die XXI mensis Decembris anno MCMXCI, eam virtutes heroum in modum exercuisse declaravit atque die XXVI mensis Martii anno MCMXCIV Decretum super miraculo evulgavit, quod anno MCMLXVII in urbe Barranquilla, in Columbia, evenit quod Dei Servae intercessioni est adscriptum, ei Beatae titulum tribuens in sollemni ritu, qui Romae die XXIX mensis Octobris anno MCMXCV actus est. Quod interea die VI mensis Iulii anno MMII domina Myrna Jazime Correa a mortali morbo sanata est, id Dei Servae intercessioni est adscriptum. Ita enim censuerunt in peculiari die I mensis Decembris anni MMVII Consultores Theologi, quod Cardinales Patres Episco- Acta Benedicti Pp. XVI 835 pique in Congregatione Ordinaria die XVII mensis Martii anno MMVIII confirmarunt. His igitur cunctis iure statutis perfectis rebus, facultatem fecimus ut Congregatio de Causis Sanctorum die VI mensis Iulii anno MMVII Decretum super miro ederet. Denique in Consistorio publico die I mensis Martii anno MMVIII statuimus ut canonizationis ritum Romae in papali Basilica Sancti Petri die XII mensis Octobris anno MMVIII celebraremus. Hodie igitur inter sacra hanc sollemniter pronuntiavimus formulam: Ad honorem Sanctae et individuae Trinitatis, ad exaltationem fidei catholicae et vitae christianae incrementum, auctoritate Domini Nostri Iesu Christi, beatorum Apostolorum Petri et Pauli ac Nostra, matura deliberatione praehabita et divina ope saepius implorata, ac de plurimorum Fratrum Nostrorum consilio, Beatos Caietanum Errico, Mariam Bernardam Bütler, Alfonsam ab Immaculata Conceptione et Narcissam a Iesu Martillo Morán Sanctos esse decernimus et definimus, ac Sanctorum Catalogo adscribimus, statuentes eos in universa Ecclesia inter Sanctos pia devotione recoli debere. In nomine Patris et Filii et Spiritus Sancti. Deinde Ipsi Nos ferventer laudavimus novam Sanctam extollentes virtutes et merita eius, praesertim eius peculiarem devotiomem in Sanctissimam Eucharistiam, quae est fons et fundamentum spiritualitatis huius singularis Evangelii praeconis. Quae autem his Litteris decrevimus, nunc et in posterum rata et firma esse volumus, contrariis quibuslibet rebus minime obstantibus. Datum Romae apud S. Petrum, die duodecimo mensis Octobris, anno Domini bis millesimo octavo, Pontificatus Nostri quarto. EGO BENEDICTUS Catholicae Ecclesiae Episcopus Marcellus Rosetti, Protonot. Apost. Loco e Plumbi In Secret. Status tab., n. 97.660 836 Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale LITTERAE APOSTOLICAE I Venerabili Dei Servo Iosepho Olallo Valdés caelitum Beatorum tribuitur dignitas. BENEDICTUS PP. XVI Ad perpetuam rei memoriam. — « Et in quamcumque civitatem intraveritis et susceperint vos, manducate quae apponuntur vobis et curate infirmos, qui in illa sunt, et dicite illis: Appropinquavit in vos regnum Dei » (Lc 10, 8-9). Venerabilis Dei Servus Iosephus Olallo Valdés sua in vita mandatum hoc Domini penitus in se recepit, cum se aegrotis dicaret eorumque corpus spiritumque curaret in claustro-valetudinario S. Ioannis de Deo apud Portum Principis, Camagueyensem nunc urbem, Cubana in insula. Venerabilis hic Dei Servus die XII mensis Februarii anno MDCCCXX in principe Cubae urbe ex ignotis parentibus ortus est, qui in orphanotrophio Sancti Ioseph est relictus. Tredecim annos natus Domino se vocanti obtemperavit, ut pauperibus aegrotisque inserviret atque Ordinem Hospitalarium S. Ioannis de Deo ingressus est. Anno MDCCCXXXV ad religiosam familiam S. Ioannis de Deo est missus, quae in valetudinario Dominae Nostrae Assumptionis Portus Principis, Camagueyensi in urbe, erat, ubi suam reliquam vitam exegit. Cum religiosi ordines compluribus in Americae Latinae partibus delerentur, Venerabilis Dei Servus in valetudinario mansit neque ab aegrotis gratuito curandis cessavit, magis magisque divinae dilectionis diffundens fragrantiam, cum Dei misericordiae in homines languentes verus esset testis. Die XXVII mensis Iulii anno MDCCCLI spiritalibus exercitationibus interfuit, quas futurus sanctus excellentissimus Antonius Maria Claret, tunc Archiepiscopus Sancti Iacobi in Cuba, sustinuit atque ex iis interiorem vigorem ad progrediendum in via precationis ultra vim recepit. Infirmarius Maior factus, scilicet valetudinarii moderator, ex amanti continuatoque colloquio cum Deo robur hausit, non modo ut aegrotos curaret, verum etiam ut dirigeret et hospitalitatem meliorem continenter redderet. Eius sic operositas a laicorum militumque potestatibus comprobabatur et aestimabatur. Servi Dei amabilitas, peritia ac sollicitudo in tota media insula cognoscebantur. Cum humillimus esset, libere valetudinarii administrandi officium pro laicorum loci potestatibus Societatis Provincialis Caritatis deposuit. Deo Eiusque arcanis Acta Benedicti Pp. XVI 837 consiliis fisus, suam operam studiosius produxit, ab administrandi officio expeditus, cum se infirmis curandis tantum dicaret atque suae operositatis provinciam, difficilibus exstantibus condicionibus in illius temporis societate, amplificaret, cum complures pupilli, servi et captivi aegroti adessent. Die VII mensis Martii anno MDCCCLXXXIX e vita cessit, cum magnam vitae partem in humili claustri valetudinarii cella tereret. Annorum decursu eius sanctitatis fama increbrescebat, sic, anno MCMXC centenaria adveniente eius ad caelum transitum memoria, dioecesana Inquisitio eius virtutum heroum in modum exercitarum effecta est. Peculiari Congressu Theologorum die XXII mensis Novembris anno MMV nec non Patribus Cardinalibus Episcopisque in Sessione Ordinaria die XX mensis Iunii anno MMVI suffragantibus, Nos Ipsi, cunctis iure statutis perfectis rebus, facultatem fecimus ut Cogregatio de Causis Sanctorum de virtutibus heroum in modum exercitis Decretum die Decembris anno MMVI et die XV mensis Martii anno MMVIII XVI mensis Decretum super miro evulgaret. Statuimus igitur ut beatificationis ritus Camagueyensi in urbe die XXIX mensis Novembris anno MMVIII, celebraretur. Hodie igitur de mandato Nostro Venerabilis Frater Noster Iosephus S.R.E. Cardinalis Saraiva Martins, Congregationis de Causis Sanctorum emeritus Praefectus, textum Litterarum Apostolicarum legit, quibus Nos in Beatorum numerum Venerabilem Servum Dei Iosephum Olallo Valdés adscribimus: Nos, vota Fratris Nostri Ioannis Garcı́a Rodrı́guez, Archiepiscopi Camagueyensis, necnon plurimorum aliorum Fratrum in Episcopatu multorumque christifidelium explentes, de Congregationis de Causis Sanctorum consulto, auctoritate Nostra Apostolica facultatem facimus ut Venerabilis Servus Dei Iosephus Olallo Valdés, religiosus Ordinis Hospitalarii S. Ioannis de Deo, qui totam vitam aegrotis egentibusque curandis dicavit, morem induens evangelicum boni Samaritani, Beati nomine in posterum appelletur, eiusque festum die duodecima Februarii in locis et modis iure statutis quotannis celebrari possit. In nomine Patris et Filii et Spiritus Sancti. Decet prorsus insignem hunc caelitem magnificare, qui eximias dedit religiosae pietatis operositatisque testificationes, quique totam suam vitam Deo omnino addixit atque pro Christi Ecclesiaeque amore suam Dei plebi industriam dicavit. Exoptamus igitur ut salutifera eius exempla magno sint hominibus qui nunc sunt emolumento, quo ipsi spiritales fructus uberius consequantur. 838 Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale Quod autem decrevimus, volumus et nunc et in posterum tempus vim habere, contrariis rebus minime quibuslibet officientibus. Datum Romae, apud Sanctum Petrum, sub anulo Piscatoris, die XXIX mensis Novembris, anno MMVIII, Pontificatus Nostri quarto. De mandato Summi Pontificis e Tharsicius card. Bertone Secretarius Status Loco e Plumbi In Secret. Status tab., n. 94.817 II Venerabilibus Servis Dei Emmanuelae a Corde Iesu Arriola Uranga, professae ex Congregatione Ancillarum Adoratricum Sanctissimi Sacramenti et Caritatis, et XXII Sociis Beatorum martyrum honores decernuntur. BENEDICTUS PP. XVI Ad perpetuam rei memoriam. — « Vivat Christus Rex! ». His expressis verbis Venerabilis Serva Dei Emmanuela a Corde Iesu Arriola Uranga definitive animam suam Christo consecravit, propriam ipsi Domino ac Regi adhaesionem fidelitatemque animose contestans. Dum contra religionem persecutio in Hispania grassabatur annis MCMXXXVI-MCMXXXIX, moderatrix communitatis, XVI sorores et VI cooperatrices laicae, quae una cum sororibus vixerunt in conventu, ex odio fidei catholicae sunt occisae. Intrepido animo et invincibili amore occurrerunt morti, nolentes Christum negare neque propriam Ecclesiae fidelitatem. Illae XVI sorores sunt professae ex Congregatione Ancillarum Adoratricum Sanctissimi Sacramenti et Caritatis. Cunctae comprehensae sunt eodem die X mensis Novembris anno MCMXXXVI atque martyrium perpessae sunt eodem loco ac temporis momento, videlicet in medio itinere inter coemeterium pagi Vicalvaro itemque Matritense. Hae religiosae martyres sunt: 1. Emmanuela a Corde Iesu, in saeculo Emmanuela Arriola Uranga. Nata est die XXIX mensis Decembris anno MDCCCXCI in loco Ondárroa. Ingressa Congregationem Ancillarum Adoratricum Sanctissimi Sacramenti et Caritatis, die XVIII mensis Maii anno MCMXIX temporariam professionem nuncupavit Acta Benedicti Pp. XVI 839 in domo novitiatus Matriti ibique, quattuor post annis transactis in collegio loci Logroño, die XIX mensis Maii anno MCMXXIV vota perpetua emisit. Deinde in Capitulo Generali die XII mensis Aprilis anno MCMXXIX nominata est secretaria generalis. Die X mensis Novembris anno MCMXXXVI martyrium passa est. 2. Blasia a Maria, in saeculo Ioanna Francisca Pérez de Labeaga Garcı́a. Nata est die XXVII mensis Ianuarii anno MDCCCLXIV in loco Desojo. 3. Lucilia Maria a Iesu, in saeculo Lucia González Garcı́a. Nata est die II mensis Martii anno MCMVIII in loco San Esteban del Valle. 4. Casta a Iesu, in saeculo Teresia Vives Missé. Nata est die XX mensis Aprilis anno MDCCCLXVI in loco Arenys de Mar. 5. Rosaura a Maria, in saeculo Rosa López Brochier. Nata est Matriti die XXIX mensis Maii anno MDCCCLXXVI. 6. Aloisia de Eucharistia, in saeculo Aloisia Pérez Adriá. Nata est die VII mensis Martii anno MDCCCXCVII in oppido Castellón de la Plana. 7. Maria a Praesentatione, in saeculo Maria a Praesentatione Garcı́a Ferreiro. Nata est die IX mensis Novembris anno MDCCCXCVI in loco Villalba. 8. Maria Dolorosa a Iesu Crucifixo, in saeculo Maria Dolorosa Monzón Rosales. Nata est Oveti die VIII mensis Ianuarii anno MCMVII. 9. Maria Dolorosa a Sanctissima Trinitate, in saeculo Maria Dolorosa Hernández Santorcuato. Nata est Flaviobrigae die VII mensis Aprilis anno MCMXI. 10. Borgia a Iesu, in saeculo Zenonia Aranzábal Barrutı́a. Nata est die IX mensis Iulii anno MDCCCLXXVIII in loco Elgueta. 11. Maxima a Sancto Ioseph, in saeculo Aemilia Echevarrı́a Fernández. Nata est die V mensis Aprilis anno MDCCCLXXXI in loco Dicastillo. 12. Sulpicia a Bono Pastore, in saeculo Dionysia Rodrı́guez Anta. Nata est die XIV mensis Novembris anno MDCCCXC in loco Cerecinos de Campos. 13. Maria Prima a Iesu, in saeculo Maria Prima Ipina Malzárraga. Nata die IX mensis Iunii anno MDCCCLXXXVIII in loco Valle de Orozco. 14. Bellarmina a Iesu, in saeculo Bellarmina Pérez Martı́nez. Nata est die XXVI mensis Septembris anno MDCCCXCIX in loco Villarejo de Obrigo. 15. Symphorosa a Sacra Familia, in saeculo Symphorosa Dı́az Fernández. Nata est die XXIII mensis Martii anno MDCCCXCII in loco Novales. 16. Purificatio a Maria, in saeculo Maria a Purificatione Martı́nez Vera. Nata est die XV mensis Iunii anno MCMX in loco Añavieja. 17. Iosepha a Iesu, in saeculo Iosepha Boix Riera. Nata est die XXII mensis Februarii anno MDCCCXCIII in loco Angles. Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 840 Praeter illas septemdecim religiosas, martyrium passae sunt etiam sex cooperatrices laicae, nominatim: 18. Caecilia Iglesias del Campo. 19. Ruperta Maria Concepta Vázquez Áreas. 20. Philippa Gutiérrez Garay. 21. Maria a Mercede Tuñi Ustech. 22. Herlinda Aurea González Fernández. 23. Magdalena Pérez. Populus Dei eas onmes, religiosas et laicas, pro fidei martyribus habuit. Huiusmodi per annos usque latius diffusa fama martyrii permovit Archiepiscopum Matritensem ut Causam beatificationis seu declarationis martyrii incoharet, per Processuum Ordinariorum celebrationem annis MCML-MCMLII, qui deinde Decreto Congregationis de Causis Sanctorum in unum coniuncti sunt. Congressus Peculiaris Consultorum Theologorum die MMIV, XVI XV mensis Iunii anno et Patres Cardinales et Episcopi, in Sessione Ordinaria congregati die mensis Ianuarii anno MMVII, agnoverunt mortem harum Venerabilium Servarum Dei verum fuisse martyrium. Deinde, peractis rite omnibus iure statutis, Nos Ipsi die I mensis Iunii anno MMVII iussimus Congregationi de Causis Sanctorum ut promulgaret Decretum de martyrio, ac deinde statuimus ut sollemnis ritus earum beatificationis Romae eodem anno die XXVIII mensis Octobris celebraretur. Hodie igitur Romae, in Foro ante Basilicam Sancti Petri, ingenti adstante catholicorum Pastorum et Christifidelium multitudine ex Hispania aliisve nationibus, de mandato Nostro Iosephus S.R.E. Cardinalis Saraiva Martins, Congregationis de Causis Sanctorum Praefectus, textum Litterarum Apostolicarum legit, quibus Nos in Beatorum numerum adscribimus Venerabiles Servas Dei Emmanuelam a Corde Iesu Arriola Uranga, ex Congregatione Ancillarum Adoratricum Sanctissimi Sacramenti et Caritatis, eiusque XXII Socias. Nos vota Fratrum Nostrorum Aloisii Martı́nez Sistach, Archiepiscopi Barcinonensis, Francisci Gil Hellı́n, Archiepiscopi Burgensis, Antonii S.R.E. Cardinalis Cañizares Llovera, Archiepiscopi Toletani, Iosephi Mariae Yanguas Sanz, Episcopi Conchensis, Antonii Angeli Algora Hernando, Episcopi Civitatis Regalensis, Iacobi Garcı́a Aracil, Archiepiscopi Emeritensis Augustani-Pacensis, Antonii Mariae S.R.E. Cardinalis Rouco Varela, Archiepiscopi Matritensis, Caroli Osoro Sierra, Archiepiscopi Ovetensis, Acta Benedicti Pp. XVI 841 Caroli S.R.E. Cardinalis Amigo Vallejo, O.F.M., Archiepiscopi Hispalensis, Raimundi del Hoyo López, Episcopi Giennensis, Vincentii Jiménez Zamora, Episcopi Santanderiensis, Ioannis Antonii Reig Pla, Episcopi Carthaginensis in Hispania, Caroli Soler Perdigó, Episcopi Gerundensis, Antonii Dorado Soto, Episcopi Malacitani, atque Cyriaci Benavente Mateos, Episcopi Albasitensis, necnon plurimorum aliorum Fratrum in Episcopatu multorumque christifidelium explentes, de Congregationis de Causis Sanctorum consulto, auctoritate Nostra Apostolica facultatem facimus ut Venerabiles Servi Dei: Lucas a Sancto Ioseph Tristany Pujol, presbyter professus Ordinis Fratrum Discalceatorum Beatae Mariae Virginis de Monte Carmelo; Leonardus Iosephus Aragonés Mateu, religiosus professus Instituti Fratrum Scholarum Christianarum, Apollonia Lizarraga a Sanctissimo Sacramento, religiosa professa et moderatrix generalis Congregationis Carmelitanarum a Caritate, necnon LXI Socii et Sociae; Bernardus Fábrega Julià, religiosus professus Instituti Fratrum Maristarum a Scholis; Victor Chumillas Fernández, presbyter professus Ordinis Fratrum Minorum, et XXI Socii eiusdem Ordinis; Antherus Mateo Garcı́a, paterfamilias, ex Tertio Ordine Sancti Dominici, et XI Socii ex Secundo et Tertio Ordine Sancti Dominici; Crux Laplana y Laguna, Episcopus Conchensis, et Ferdinandus Español Berdié, presbyter; Narcissus de Esténaga Echevarrı́a, Episcopus Cluniensis, et X Socii; Liberius González Nombela, presbyter, et XII Socii ex clero Archidioecesis Toletanae; Eusebius a Iesu Infante Fernández Arenillas, presbyter professus Ordinis Fratrum Discalceatorum Beatae Mariae Virginis de Monte Carmelo, et XV Socii eiusdem Ordinis; Felix Echevarrı́a Gorostiaga, presbyter professus Ordinis Fratrum Minorum, et VI Socii eiusdem Ordinis; Theodosius Raphaël, religiosus professus Instituti Fratrum Scholarum Christianarum, et III Socii ex eodem Instituto; Bonaventura Garcı́a Paredes, presbyter professus Ordinis Fratrum Praedicatorum, Michaël Léibar Garay, presbyter professus Societatis Mariae, et XL Socii; Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 842 Simon Reynés Solivellas et V Socii, professi ex Congregatione Missionariorum a Ss. Cordibus Iesu et Mariae necnon ex Congregatione Sororum Franciscalium Filiarum Misericordiae, et Prudentia Canyelles i Ginestá, laica; Caelestinus Iosephus Alonso Villar et IX Socii, ex Ordine Fratrum Praedicatorum; Angelus Maria Prat Hostench et XVI Socii, ex Ordine Fratrum Beatae Mariae Virginis de Monte Carmelo; Henricus Sáiz Aparicio et LXII Socii, ex Societate Sancti Francisci Salesii; Marianus a Sancto Ioseph Altolaguirre y Altolaguirre et IX Socii, ex Ordine Sanctissimae Trinitatis; Euphrasius a Iesu Infante Barredo Fernández, presbyter professus Ordinis Fratrum Discalceatorum Beatae Mariae Virginis de Monte Carmelo; Laurentinus Alonso Fuente, Vergilius Lacunza Unzu et XLIV Socii ex Instituto Fratrum Maristarum a Scholis; Henricus Izquierdo Palacios, presbyter, et XIII Socii, ex Ordine Fratrum Praedicatorum; Ovidius Bertrandus Anuncibay Letona, Hermenegildus Laurentius Sáez Manzanares, Lucianus Paulus Garcı́a Garcı́a, Stanislaus Victor Cordero Fernández et Laurentius Iacobus Martı́nez de la Pera y Alava, religiosi professi Instituti Fratrum Scholarum Christianarum, atque Iosephus Maria Cánovas Martı́nez, presbyter dioecesanus; Maria a Monte Carmelo, Rosa et Magdalena Fradera Ferragutcasas, sorores professae Congregationis Filiarum Sanctissimi et Immaculati Cordis Mariae; Avellinus Rodrı́guez Alonso, presbyter professus ex Ordine Fratrum Sancti Augustini, et XCVII Socii eiusdem Ordinis, necnon VI Socii ex clero dioecesano; Emmanuela a Corde Iesu Arriola Uranga et XXII Sociae, ex Congregatione Ancillarum Adoratricum Sanctissimi Sacramenti et Caritatis; qui in Hispania vicesimo saeculo sanguinem suum effuderunt testimonium perhibentes de Evangelio Iesu Christi, Beati nomine in posterum appellentur, eorumque festum die sexta Novembris in locis et modis iure statutis quotannis celebrari possit. In nomine Patris et Filii et Spiritus Sancti. Persuasum habemus fulgens beatarum Ancillarum Adoratricum Sanctissimi Sacramenti et Caritatis testimonium nostris potissimum temporibus Acta Benedicti Pp. XVI 843 christifideles inducere valere ad assiduam piamque Iesu Christi in Caritatis Sacramento adorationem, qui usque ad finem nos dilexit et vitam suam pro nobis Patri obtulit in cruce. Quod autem his Litteris Nostris decrevimus, volumus et nunc et in posterum tempus vim habere, contrariis rebus quibuslibet non obstantibus. Datum Romae, apud Sanctum Petrum, sub anulo Piscatoris, die mensis Octobris, anno MMVII, Pontificatus Nostri tertio. XXVIII De mandato Summi Pontificis Tharsicius card. Bertone Secretarius Status Loco e Plumbi In Secret. Status tab., n. 95.268 III Venerabili Dei Servo Francisco Ioanni Bonifacio caelitum Beatorum tribuitur dignitas. BENEDICTUS PP. XVI Ad perpetuam rei memoriam. — « Vos testes mei, dicit Dominus, et servus meus, quem elegi, ut sciatis et credatis mihi et intellegatis quia ego ipse sum » (Is 43, 10). Venerabilis Dei Servus Franciscus Ioannes Bonifacio, sacerdos, verus fuit Domini eiusque praesentiae inter homines testis, cum martyrium pro fide susciperet suum amans apostolatum. In oppido Pirano d’Istria dioecesis Tergestinae die VII mensis Septembris anno MCMXII natus est. Cum primum apud Iustinopolitanum et post Goritiense seminarium studiis dedisset operam, die XXVII mensis Decembris anno MCMXXXVI sacro ordine est auctus et statim ad Civitatem Novam est missus, ut inter iuvenes apostolatum explicaret. Cum superiorum aestimationem sibi propter opus bene actum conciliaret, nominatus fuit « cappellanus expositus » Villae Gardossi, qui locus ad paroeciam pertinet Buie d’Istria, ubi quieta communitas, domibus magno rure dispertitis, vario sermone loquebatur, 844 Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale quae requirebat prudentem pastorem, qui varia diversaque componere valeret. In pago illo sine viis, sed solummodo parvis semitis instructo pedibus decurrendis, Venerabilis Dei Servus aegrotos invisere atque Catechismum in ipsa villari area tradere solebat. Annis illis effecit ut in illa parva aede, quasi paroeciali, novam vitam exigeret atque iuvenes tranquillitatis serenitatisque haberent locum. Sacerdos Dei praesentia imbutus, spiritali suo in diario sollicitudinem significabat de fidelibus proxime curandis, de necessitate conciones curiose parandi, de Missa congruenter pieque celebranda, de iuvenibus colendis. Hac de re Actionem Catholicam condiderat. Alterius mundani belli calamitosi eventus etiam loca illa Istriae remota affecerunt. Athei et christiani nominis osores amatum a populo pastorem aegre tolerabant. Primis anni MCMXLVI mensibus campanarum sunt recisi funes, ut fideles impedirentur quominus sacram aedem adirent. Odii aura adversus catholicos eorumque pastores die XI mensis Septembris anno MCMXLVI ad manifestam persecutionem perduxit. Vespere illius diei Venerabilis Dei Servus clam captus est et interemptus. Eius cadaver numquam est inventum. Annorum decursu martyrii fama sic increbruit ut Episcopus Tergestinus beatificationis declarationisque martyrii Causam per Processus ordinarii celebrationem incohaverit, qui anno MCMLVI inceptus ad finem tandem anno MCMXCVIII varias propter difficultates, persecutione adversus Ecclesiam procuratas, est perductus. His peractis iure statutis rebus, post Congressum peculiarem Consultorum Theologorum diei VIII mensis Ianuarii anno MMVIII et Sessionem ordinariam Patrum Cardinalium Episcoporumque diei IV mensis Martii anno MMVIII, suffragiis faventibus, Nos Ipsi facultatem fecimus ut Congregatio de Causis Sanctorum Decretum super martyrio die III mensis Iulii anno MMVIII ederet atque statuimus ut beatificationis ritus die IV mensis Octobris anno MMVIII Tergestina in urbe celebraretur. Hodie igitur de mandato Nostro Venerabilis Frater Angelus Amato, Congregationis de Causis Sanctorum Praefectus, textum Litterarum Apostolicarum legit, quibus Nos in Beatorum numerum Venerabilem Servum Dei Franciscum Ioannem Bonifacio adscribimus: Nos, vota Fratris Nostri Eugenii Ravignani, Episcopi Tergestini, necnon plurimorum aliorum Fratrum in Episcopatu multorumque christifidelium explentes, de Congregationis de Causis Sanctorum consulto, auctoritate Nostra Apostolica facultatem facimus ut Venerabilis Servus Dei Franciscus Ioannes Bonifacio, presbyter et martyr, qui, leni studiosoque animo ministe- Acta Benedicti Pp. XVI 845 rio pastorali se dicavit et pro Christo vitam suam impendit in fide profitenda, Beati nomine in posterum appelletur, eiusque festum die undecima mensis Septembris, qua in caelum ortus est, in locis et modis iure statutis quotannis celebrari possit. In nomine Patris et Filii et Spiritus Sancti. Quod autem decrevimus, volumus et nunc et in posterum tempus vim habere, contrariis rebus minime quibuslibet officientibus. Datum Romae, apud Sanctum Petrum, sub anulo Piscatoris, die Octobris, anno MMVII, Pontificatus Nostri quarto. VI mensis De mandato Summi Pontificis Tharsicius card. Bertone Secretarius Status Loco e Plumbi In Secret. Status tab., n. 96.445 HOMILIAE I In Vesperarum celebratione apud Cathedrale Templum Sancti Viti.* Cari fratelli e sorelle, Rivolgo a tutti voi il saluto di san Paolo che abbiamo ascoltato nella lettura breve: Grazia a voi e pace da Dio, Padre nostro! Lo rivolgo in primo luogo al Cardinale Arcivescovo, che ringrazio per le sue cordiali parole. Estendo il mio saluto agli altri Cardinali e Presuli presenti, ai sacerdoti e ai diaconi, ai seminaristi, ai religiosi e alle religiose, ai catechisti e agli operatori pastorali, ai giovani e alle famiglie, alle associazioni e ai movimenti ecclesiali. Ci troviamo raccolti questa sera in un luogo a voi caro, che è segno visibile di quanto sia potente la grazia divina che agisce nel cuore dei credenti. La bellezza di questo tempio millenario è infatti testimonianza vivente della ricca storia di fede e di tradizione cristiana del vostro popolo; una storia illuminata, in particolare, dalla fedeltà di coloro che hanno sigillato la loro adesione a Cristo e alla Chiesa con il martirio. Penso alle figure dei santi * Die 26 Septembris 2009. Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 846 Venceslao, Adalberto e Giovanni Nepomuceno, pietre miliari del cammino della vostra Chiesa, a cui si aggiungono gli esempi del giovane san Vito, che preferı̀ il martirio piuttosto che tradire Cristo, del monaco san Procopio e di santa Ludmilla. Penso alle vicende di due Arcivescovi, nel secolo scorso, di questa Chiesa locale, i Cardinali Josef Beran e František Tomášek, e di tanti Vescovi, sacerdoti, religiosi, religiose e fedeli, che hanno resistito con eroica fermezza alla persecuzione comunista, giungendo persino al sacrificio della vita. Da dove hanno tratto forza questi coraggiosi amici di Cristo se non dal Vangelo? Sı̀! Essi si sono lasciati affascinare da Gesù che ha detto: « Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua ».1 Nell’ora della difficoltà hanno sentito risuonare nel cuore quest’altra sua considerazione: « Se hanno perseguitato me, perseguiteranno anche voi ».2 L’eroismo dei testimoni della fede ricorda che solo dalla conoscenza personale e dal legame profondo con Cristo è possibile trarre l’energia spirituale per realizzare appieno la vocazione cristiana. Solo l’amore di Cristo rende efficace l’azione apostolica, soprattutto nei momenti della difficoltà e della prova. Amare Cristo e i fratelli deve essere la caratteristica di ogni battezzato e di ogni comunità. Negli Atti degli Apostoli leggiamo che « la moltitudine di coloro che erano diventati credenti aveva un cuore solo e un’anima sola ».3 E Tertulliano, un autore dei primi secoli, scriveva che i pagani rimanevano colpiti dall’amore che legava i cristiani tra di loro.4 Cari fratelli e sorelle, imitate il divino Maestro che « non è venuto per farsi servire, ma per servire e dare la propria vita in riscatto per molti ».5 L’amore risplenda in ogni vostra parrocchia e comunità, nelle varie associazioni e movimenti. La vostra Chiesa, secondo l’immagine di san Paolo, sia un corpo ben strutturato che ha Cristo come Capo, e nel quale ogni membro agisce in armonia con il tutto. Alimentate l’amore di Cristo con la preghiera e l’ascolto della sua parola; nutritevi di Lui nell’Eucaristia, e siate, con la sua grazia, artefici di unità e di pace in ogni ambiente. Le vostre comunità cristiane, dopo il lungo inverno della dittatura comunista, 20 anni fa hanno ripreso ad esprimersi liberamente quando il vostro 1 2 3 4 5 Mt 16, 24. Gv 15, 20. At 4, 32. Cfr. Apologeticum XXXIX. Mc 10, 45. Acta Benedicti Pp. XVI 847 popolo, con gli eventi avviati dalla manifestazione studentesca del 17 novembre del 1989, ha riacquistato la propria libertà. Voi avvertite però che anche oggi non è facile vivere e testimoniare il Vangelo. La società reca ancora le ferite causate dall’ideologia atea ed è spesso affascinata dalla moderna mentalità del consumismo edonista, con una pericolosa crisi di valori umani e religiosi e la deriva di un dilagante relativismo etico e culturale. In questo contesto si rende urgente un rinnovato impegno da parte di tutte le componenti ecclesiali per rafforzare i valori spirituali e morali nella vita della società odierna. So che le vostre comunità sono già impegnate su molti fronti, in particolare nell’ambito caritativo con la Caritas. La vostra attività pastorale abbracci con particolare zelo il campo dell’educazione delle nuove generazioni. Le scuole cattoliche promuovano il rispetto dell’uomo; si dedichi attenzione alla pastorale giovanile anche fuori dell’ambito scolastico, senza trascurare le altre categorie di fedeli. Cristo è per tutti! Auspico di cuore una sempre crescente intesa con le altre istituzioni sia pubbliche che private. La Chiesa — è sempre utile ripeterlo — non domanda privilegi, ma solo di poter operare liberamente al servizio di tutti e con spirito evangelico. Cari fratelli e sorelle, vi doni il Signore di essere come il sale di cui parla il Vangelo, quello che dona sapore alla vita, per essere fedeli operai nella vigna del Signore. Tocca, in primo luogo, a voi, cari Vescovi e sacerdoti, lavorare instancabilmente per il bene di quanti sono affidati alle vostre cure. Ispiratevi sempre all’immagine evangelica del Buon Pastore, che conosce le sue pecore, le chiama per nome, le conduce in luoghi sicuri, ed è disposto a dare se stesso per loro.6 Care persone consacrate, con la professione dei consigli evangelici voi richiamate il primato che Dio deve avere nella vita di ogni essere umano, e, vivendo in fraternità, testimoniate quanto arricchente sia la pratica del comandamento dell’amore.7 Fedeli a questa vocazione, aiuterete gli uomini e le donne del nostro tempo a lasciarsi affascinare da Dio e dal Vangelo del suo Figlio.8 E voi, cari giovani, che siete nei Seminari o nelle Case di formazione, preoccupatevi di acquisire una solida preparazione culturale, spirituale e pastorale. In questo Anno Sacerdotale, che ho indetto per commemorare il 150o anniversario della morte del Santo Curato d’Ars, vi sia di esempio la figura di questo Pastore totalmente dedito a Dio e alle anime, 6 7 8 Cfr. Gv 10, 1-19. Cfr. Gv 13, 34. Cfr. Vita consecrata, 104. 848 Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale pienamente consapevole che proprio il suo ministero, animato dalla preghiera, era il suo cammino di santificazione. Cari fratelli e sorelle, varie ricorrenze ricordiamo quest’anno con animo grato al Signore: i 280 anni della canonizzazione di san Giovanni Nepomuceno, l’80o della dedicazione di questa Cattedrale intitolata a san Vito e il 20o anniversario della canonizzazione di sant’Agnese di Praga, evento che ha annunciato la liberazione del vostro Paese dall’oppressione atea. Tanti motivi per proseguire il cammino ecclesiale con gioia ed entusiasmo contando sulla materna intercessione di Maria, Madre di Dio, e di tutti i vostri Santi Protettori. Amen! II In Eucharistica celebratione apud aereoportus aream Brunae celebrata.* Milı́ bratři a sestry! « Pojd’te ke mne, všichni, kdo se lopotı́te a jste obtı́ženi, a ja vás občerstvı́m » (Mt 11, 28). Ježiš zve každého svého učednı́ka, aby s nı́m z̊ustal, aby v něm našel posilu, oporu a útečhu. L’invito lo rivolge in particolare alla nostra Assemblea liturgica, che vede raccolta idealmente, con il Successore di Pietro, l’intera vostra Comunità ecclesiale. A tutti e a ciascuno va il mio saluto: in primo luogo al Vescovo di Brno — al quale sono grato anche per le cordiali parole che mi ha rivolto all’inizio della Messa — ai Signori Cardinali e agli altri Vescovi presenti. Saluto i sacerdoti, i diaconi, i seminaristi, i religiosi e le religiose, i catechisti e gli operatori pastorali, i giovani e le numerose famiglie. Rivolgo un deferente pensiero alle Autorità civili e militari, in modo speciale al Presidente della Repubblica con la gentile consorte, al Sindaco della Città di Brno e al Presidente della Regione della Moravia del Sud, terra ricca di storia, di attività culturali, di industrie e di commercio. Vorrei inoltre salutare con affetto i pellegrini provenienti da tutta la regione della Moravia e dalle diocesi della Slovacchia, della Polonia, dell’Austria e della Germania. Cari amici, per il carattere che riveste l’odierna Assemblea liturgica, ho condiviso volentieri la scelta, a cui ha accennato il vostro Vescovo, di intonare le letture bibliche della Santa Messa al tema della speranza: l’ho condi* 27 September 2009. Acta Benedicti Pp. XVI 849 visa pensando sia al popolo di questo caro Paese, sia all’Europa e all’umanità intera, che è assetata di qualcosa su cui poggiare saldamente il proprio avvenire. Nella mia seconda Enciclica — la Spe salvi —, ho sottolineato che l’unica speranza « certa » e « affidabile » 1 si fonda su Dio. L’esperienza della storia mostra a quali assurdità giunge l’uomo quando esclude Dio dall’orizzonte delle sue scelte e delle sue azioni, e come non è facile costruire una società ispirata ai valori del bene, della giustizia e della fraternità, perché l’essere umano è libero e la sua libertà permane fragile. La libertà va allora costantemente riconquistata per il bene e la non facile ricerca dei « retti ordinamenti per le cose umane » è un compito che appartiene a tutte le generazioni.2 Ecco perché, cari amici, noi siamo qui prima di tutto in ascolto, in ascolto di una parola che ci indichi la strada che conduce alla speranza; anzi, siamo in ascolto della Parola che sola può darci speranza solida, perché è Parola di Dio. Nella prima Lettura,3 il Profeta si presenta investito della missione di annunciare a tutti gli afflitti e i poveri la liberazione, la consolazione, la gioia. Questo testo Gesù l’ha ripreso e l’ha fatto proprio nella sua predicazione. Anzi, ha detto esplicitamente che la promessa del profeta si è compiuta in Lui.4 Si è completamente realizzata quando, morendo in croce e risorgendo da morte, ci ha liberati dalla schiavitù dell’egoismo e del male, del peccato e della morte. E questo è l’annuncio di salvezza, antico e sempre nuovo, che la Chiesa proclama di generazione in generazione: Cristo crocifisso e risorto, Speranza dell’umanità! Questa parola di salvezza risuona con forza anche oggi, nella nostra Assemblea liturgica. Gesù si rivolge con amore a voi, figli e figlie di questa terra benedetta, nella quale è stato sparso da oltre un millennio il seme del Vangelo. Il vostro Paese, come altre nazioni, sta vivendo una condizione culturale che rappresenta spesso una sfida radicale per la fede e, quindi, anche per la speranza. In effetti, sia la fede che la speranza, nell’epoca moderna, hanno subito come uno « spostamento », perché sono state relegate sul piano privato e ultraterreno, mentre nella vita concreta e pubblica si è affermata la fiducia nel progresso scientifico ed economico.5 Conosciamo tutti che questo progres1 2 3 4 5 Cfr. n. 1. Cfr. ibid., 24-25. Is 61, 1-3a. Cfr. Lc 4, 16-21. Cfr. Spe salvi, 17. Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 850 so è ambiguo: apre possibilità di bene insieme a prospettive negative. Gli sviluppi tecnici ed il miglioramento delle strutture sociali sono importanti e certamente necessari, ma non bastano a garantire il benessere morale della società.6 L’uomo ha bisogno di essere liberato dalle oppressioni materiali, ma deve essere salvato, e più profondamente, dai mali che affliggono lo spirito. E chi può salvarlo se non Dio, che è Amore e ha rivelato il suo volto di Padre onnipotente e misericordioso in Gesù Cristo? La nostra salda speranza è dunque Cristo: in Lui, Dio ci ha amato fino all’estremo e ci ha dato la vita in abbondanza,7 quella vita che ogni persona, talora persino inconsapevolmente, anela a possedere. « Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro ». Queste parole di Gesù, scritte a grandi lettere sopra la porta della vostra Cattedrale di Brno, Egli le indirizza ora a ciascuno di noi ed aggiunge: « Imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per la vostra vita ».8 Possiamo restare indifferenti dinanzi al suo amore? Qui, come altrove, nei secoli passati tanti hanno sofferto per mantenersi fedeli al Vangelo e non hanno perso la speranza; tanti si sono sacrificati per ridare dignità all’uomo e libertà ai popoli, trovando nell’adesione generosa a Cristo la forza per costruire una nuova umanità. E pure nell’attuale società, dove tante forme di povertà nascono dall’isolamento, dal non essere amati, dal rifiuto di Dio e da un’originaria tragica chiusura dell’uomo che pensa di poter bastare a se stesso, oppure di essere solo un fatto insignificante e passeggero; in questo nostro mondo che è alienato « quando si affida a progetti solo umani »,9 solo Cristo può essere la nostra certa speranza. Questo è l’annuncio che noi cristiani siamo chiamati a diffondere ogni giorno, con la nostra testimonianza. Annunciatelo voi, cari sacerdoti, restando intimamente uniti a Gesù ed esercitando con entusiasmo il vostro ministero, certi che nulla può mancare a chi si fida di Lui. Testimoniate Cristo voi, cari religiosi e religiose, con la gioiosa e coerente pratica dei consigli evangelici, indicando quale è la nostra vera patria: il Cielo. E voi, cari fedeli laici giovani ed adulti, voi, care famiglie, poggiate sulla fede in Cristo i vostri progetti familiari, di lavoro, della scuola, e le attività di ogni ambito della società. Gesù mai abbandona i suoi amici. Egli assicura il suo aiuto, perché nulla è possibile fare senza di Lui, ma, 6 7 8 9 Cfr. ibid., 24. Cfr. Gv 10, 10. Mt 11, 29-30. Cfr. Caritas in Veritate, 53. Acta Benedicti Pp. XVI 851 al tempo stesso, chiede ad ognuno di impegnarsi personalmente per diffondere il suo universale messaggio di amore e di pace. Vi sia di incoraggiamento l’esempio dei santi Cirillo e Metodio, Patroni principali della Moravia, che hanno evangelizzato i popoli slavi, e dei santi Pietro e Paolo, ai quali è dedicata la vostra Cattedrale. Guardate alla testimonianza luminosa di santa Zdislava, madre di famiglia, ricca di opere di religione e di misericordia; di san Giovanni Sarkander, sacerdote e martire; di san Clemente Maria Hofbauer, sacerdote e religioso, nato in questa Diocesi, e canonizzato 100 anni fa e della beata Restituta Kafkova, religiosa nata a Brno e uccisa dai nazisti a Vienna. Vi accompagni e protegga la Madonna, Madre di Cristo, nostra Speranza. Amen! III In Eucharistica celebratione ad memoriam sancti Venceslai in loco Stará Boleslav recolendam.* Páni kardinálové, ctihodnı́ bratři v biskupské a kněžské službě, drazı́ bratři a sestry, milı́ mladı́ přátelé, s velikou radostı́ se s vámi setkávám dnes ráno, kdy se chýlı́ ke konci má apoštolská cesta v milované České republice. A tutti rivolgo il mio cordiale saluto, in modo particolare al Cardinale Arcivescovo, al quale sono grato per le parole che mi ha indirizzato a nome vostro, all’inizio della celebrazione eucaristica. Il mio saluto si estende agli altri Cardinali, ai Vescovi, ai sacerdoti e alle persone consacrate, ai rappresentanti dei movimenti e delle associazioni laicali e specialmente ai giovani. Saluto con deferenza il Signor Presidente della Repubblica, al quale presento un cordiale augurio in occasione della sua festa onomastica; augurio che mi piace indirizzare a coloro che portano il nome di Venceslao, e all’intero popolo ceco nel giorno della sua festa nazionale. Questa mattina ci riunisce attorno all’altare il ricordo glorioso del martire san Venceslao, del quale ho potuto venerare la reliquia, prima della Santa Messa, nella Basilica a lui dedicata. Egli ha versato il sangue sulla vostra * Die 28 September 2009. Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 852 Terra e la sua aquila da voi scelta come stemma dell’odierna visita — lo ha ricordato poco fa il vostro Cardinale Arcivescovo — costituisce l’emblema storico della nobile Nazione ceca. Questo grande Santo, che voi amate chiamare « eterno » Principe dei Cechi, ci invita a seguire sempre e fedelmente Cristo, ci invita ad essere santi. Egli stesso è modello di santità per tutti, specialmente per quanti guidano le sorti delle comunità e dei popoli. Ma ci chiediamo: ai nostri giorni la santità è ancora attuale? O non è piuttosto un tema poco attraente ed importante? Non si ricercano oggi più il successo e la gloria degli uomini? Quanto dura, però, e quanto vale il successo terreno? Il secolo passato — e questa vostra Terra ne è stata testimone — ha visto cadere non pochi potenti, che parevano giunti ad altezze quasi irraggiungibili. All’improvviso si sono ritrovati privi del loro potere. Chi ha negato e continua a negare Dio e, di conseguenza, non rispetta l’uomo, sembra avere vita facile e conseguire un successo materiale. Ma basta scrostare la superficie per costatare che, in queste persone, c’è tristezza e insoddisfazione. Solo chi conserva nel cuore il santo « timore di Dio » ha fiducia anche nell’uomo e spende la sua esistenza per costruire un mondo più giusto e fraterno. C’è oggi bisogno di persone che siano « credenti » e « credibili », pronte a diffondere in ogni ambito della società quei principi e ideali cristiani ai quali si ispira la loro azione. Questa è la santità, vocazione universale di tutti i battezzati, che spinge a compiere il proprio dovere con fedeltà e coraggio, guardando non al proprio interesse egoistico, bensı̀ al bene comune, e ricercando in ogni momento la volontà divina. Nella pagina evangelica abbiamo ascoltato, al riguardo, parole assai chiare: « Quale vantaggio — afferma Gesù — avrà un uomo se guadagnerà il mondo intero, ma perderà la propria vita? ».1 Ci stimola cosı̀ a considerare che il valore autentico dell’esistenza umana non è commisurato solo su beni terreni e interessi passeggeri, perché non sono le realtà materiali ad appagare la sete profonda di senso e di felicità che c’è nel cuore di ogni persona. Per questo Gesù non esita a proporre ai suoi discepoli la via « stretta » della santità: « Chi perderà la propria vita per causa mia, la troverà ».2 E con decisione ci ripete questa mattina: « Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua ».3 Certamente è un linguaggio duro, difficile da accettare e mettere in pratica, ma la testimonianza dei 1 2 3 Mt 16, 26. v. 25. v. 24. Acta Benedicti Pp. XVI 853 Santi e delle Sante assicura che è possibile a tutti, se ci si fida e ci si affida a Cristo. Il loro esempio incoraggia chi si dice cristiano ad essere credibile, cioè coerente con i principi e la fede che professa. Non basta infatti apparire buoni ed onesti; occorre esserlo realmente. E buono ed onesto è colui che non copre con il suo io la luce di Dio, non mette davanti se stesso, ma lascia trasparire Dio. Questa è la lezione di vita di san Venceslao, che ebbe il coraggio di anteporre il regno dei cieli al fascino del potere terreno. Il suo sguardo non si staccò mai da Gesù Cristo, il quale patı̀ per noi, lasciandoci un esempio, perché ne seguiamo le orme, come scrive san Pietro nella seconda lettura poc’anzi proclamata. Quale docile discepolo del Signore, il giovane sovrano Venceslao si mantenne fedele agli insegnamenti evangelici che gli aveva impartito la santa nonna, la martire Ludmilla. Seguendoli, ancor prima di impegnarsi nel costruire una convivenza pacifica all’interno della Patria e con i Paesi confinanti, si adoperò per propagare la fede cristiana, chiamando sacerdoti e costruendo chiese. Nella prima « narrazione » paleoslava si legge che « soccorreva i ministri di Dio e abbellı̀ anche molte chiese » e che « beneficava i poveri, vestiva gli ignudi, dava da mangiare agli affamati, accoglieva i pellegrini, proprio come vuole il Vangelo. Non tollerava che si facesse ingiustizia alle vedove, amava tutti gli uomini, poveri o ricchi che fossero ». Imparò dal Signore ad essere « misericordioso e pietoso » 4 ed animato da spirito evangelico giunse a perdonare persino il fratello, che aveva attentato alla sua vita. Giustamente, pertanto, lo invocate come « Erede » della vostra Nazione, e, in un canto a voi ben noto, gli domandate di non permettere che essa perisca. Venceslao è morto martire per Cristo. È interessante notare che il fratello Boleslao riuscı̀, uccidendolo, ad impadronirsi del trono di Praga, ma la corona che in seguito si imponevano sulla testa i suoi successori non portava il suo nome. Porta invece il nome di Venceslao, a testimonianza che « il trono del re che giudica i poveri nella verità resterà saldo in eterno ».5 Questo fatto viene giudicato come un meraviglioso intervento di Dio, che non abbandona i suoi fedeli: « l’innocente vinto vinse il crudele vincitore similmente a Cristo sulla croce »,6 ed il sangue del martire non ha chiamato odio e vendetta, bensı̀ perdono e pace. 4 5 6 Salmo respon. Cfr. l’odierno Ufficio delle Letture. Cfr. La leggenda di San Venceslao. Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 854 Cari fratelli e sorelle, ringraziamo insieme, in questa Eucaristia, il Signore per aver donato alla vostra Patria e alla Chiesa questo Santo sovrano. Preghiamo al tempo stesso perché, come lui, anche noi camminiamo con passo spedito verso la santità. È certamente difficile, poiché la fede è sempre esposta a molteplici sfide, ma quando ci si lascia attrarre da Dio che è Verità, il cammino si fa deciso, perché si sperimenta la forza del suo amore. Ci ottenga questa grazia l’intercessione di san Venceslao e degli altri Santi protettori delle Terre Ceche. Ci protegga e ci assista sempre Maria, Regina della pace e Madre dell’Amore. Amen! ALLOCUTIONES I Dum Balneoregii Summus Pontifex pastoralem peragit visitationem.* Cari fratelli e sorelle! La solenne celebrazione eucaristica di questa mattina a Viterbo ha aperto la mia visita pastorale alla vostra Comunità diocesana, e questo nostro incontro qui a Bagnoregio, praticamente la chiude. Vi saluto tutti con affetto: Autorità religiose, civili e militari, sacerdoti, religiosi e religiose, operatori pastorali, giovani e famiglie, e vi ringrazio per la cordialità con cui mi avete accolto. Rinnovo il mio ringraziamento in primo luogo al vostro Vescovo per le sue affettuose parole che hanno richiamato il mio legame con san Bonaventura. E saluto con deferenza il Sindaco di Bagnoregio, grato per il cortese benvenuto che mi ha indirizzato a nome di tutta la Città. Giovanni Fidanza, che divenne poi fra’ Bonaventura, unisce il suo nome a quello di Bagnoregio nella nota presentazione che di se stesso fa nella Divina Commedia. Dicendo: « Io son la vita di Bonaventura da Bagnoregio, che ne’ grandi offici sempre pospuosi la sinistra cura »,1 sottolinea come negli importanti compiti che ebbe a svolgere nella Chiesa, pospose sempre la cura delle realtà temporali (« la sinistra cura ») al bene spirituale delle anime. Qui, a Bagnoregio, egli trascorse la sua infanzia e l’adolescenza; seguı̀ poi san Fran* Die 6 Septembris 2009. 1 Dante, Pardiso XII, 127-129. Acta Benedicti Pp. XVI 855 cesco, verso il quale nutriva speciale gratitudine perché, come ebbe a scrivere, quando era bambino lo aveva « strappato dalle fauci della morte » 2 e gli aveva predetto « Buona ventura », come ha ricordato poc’anzi il vostro Sindaco. Con il Poverello di Assisi seppe stabilire un legame profondo e duraturo, traendo da lui ispirazione ascetica e genio ecclesiale. Di questo vostro illustre concittadino voi custodite gelosamente l’insigne reliquia del « Santo Braccio », mantenete viva la memoria e approfondite la dottrina, specialmente mediante il Centro di Studi Bonaventuriani fondato da Bonaventura Tecchi, che con cadenza annuale promuove qualificati convegni di studio a lui dedicati. Non è facile sintetizzare l’ampia dottrina filosofica, teologica e mistica lasciataci da san Bonaventura. In questo Anno Sacerdotale vorrei invitare specialmente i sacerdoti a mettersi alla scuola di questo grande Dottore della Chiesa per approfondirne l’insegnamento di sapienza radicata in Cristo. Alla sapienza, che fiorisce in santità, egli orienta ogni passo della sua speculazione e tensione mistica, passando per i gradi che vanno da quella che chiama « sapienza uniforme » concernente i principi fondamentali della conoscenza, alla « sapienza multiforme », che consiste nel misterioso linguaggio della Bibbia, e poi alla « sapienza onniforme », che riconosce in ogni realtà creata il riflesso del Creatore, sino alla « sapienza informe », l’esperienza cioè dell’intimo contatto mistico con Dio, allorché l’intelletto dell’uomo sfiora in silenzio il Mistero infinito.3 Nel ricordo di questo profondo ricercatore ed amante della sapienza, vorrei inoltre esprimere incoraggiamento e stima per il servizio che, nella Comunità ecclesiale, i teologi sono chiamati a rendere a quella fede che cerca l’intelletto, quella fede che è « amica dell’intelligenza » e che diventa vita nuova secondo il progetto di Dio. Dal ricco patrimonio dottrinale e mistico di san Bonaventura mi limito questa sera a trarre qualche « pista » di riflessione, che potrebbe risultare utile per il cammino pastorale della vostra Comunità diocesana. Egli fu, in primo luogo, un instancabile cercatore di Dio sin da quando frequentava gli studi a Parigi, e continuò ad esserlo sino alla morte. Nei suoi scritti indica l’itinerario da percorrere. « Poiché Dio è in alto — egli scrive — è necessario che la mente si innalzi a Lui con tutte le forze ».4 Traccia cosı̀ un percorso di fede impegnativo, nel quale non basta « la lettura senza l’unzione, la speculazione senza 2 Legenda Maior, Prologus, 3, 3. Cfr. J. Ratzinger, San Bonaventura e la teologia della storia, Ed. Porziuncola, 2006, pp. 92ss. 4 De Reductione artium ad theologiam, n. 25. 3 Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 856 la devozione, la ricerca senza l’ammirazione, la considerazione senza l’esultanza, l’industria senza la pietà, la scienza senza la carità, l’intelligenza senza l’umiltà, lo studio senza la grazia divina, lo specchio senza la sapienza divinamente ispirata ».5 Questo cammino di purificazione coinvolge tutta la persona per arrivare, attraverso Cristo, all’amore trasformante della Trinità. E dato che Cristo, da sempre Dio e per sempre uomo, opera nei fedeli una creazione nuova con la sua grazia, l’esplorazione della presenza divina diventa contemplazione di Lui nell’anima « dove Egli abita con i doni del suo incontenibile amore »,6 per essere alla fine trasportati in Lui. La fede è pertanto perfezionamento delle nostre capacità conoscitive e partecipazione alla conoscenza che Dio ha di se stesso e del mondo; la speranza l’avvertiamo come preparazione all’incontro con il Signore, che segnerà il pieno compimento di quell’amicizia che fin d’ora ci lega a Lui. E la carità ci introduce nella vita divina, facendoci considerare fratelli tutti gli uomini, secondo la volontà del comune Padre celeste. Oltre che cercatore di Dio, san Bonaventura fu serafico cantore del creato, che, alla sequela di san Francesco, apprese a « lodare Dio in tutte e per mezzo di tutte le creature », nelle quali « risplendono l’onnipotenza, la sapienza e la bontà del Creatore ».7 San Bonaventura presenta del mondo, dono d’amore di Dio agli uomini, una visione positiva: riconosce nel mondo il riflesso della somma Bontà e Bellezza che, sulla scia di sant’Agostino e san Francesco, afferma essere Dio stesso. Tutto ci è stato dato da Dio. Da Lui, come da fonte originaria, scaturisce il vero, il bene e il bello. Verso Dio, come attraverso i gradini di una scala, si sale sino a raggiungere e quasi afferrare il Sommo Bene e in Lui trovare la nostra felicità e la nostra pace. Quanto sarebbe utile che anche oggi si riscoprisse la bellezza e il valore del creato alla luce della bontà e della bellezza divine! In Cristo, l’universo stesso, nota san Bonaventura, può tornare ad essere voce che parla di Dio e ci spinge ad esplorarne la presenza; ci esorta ad onorarlo e glorificarlo in tutte le cose.8 Si avverte qui l’animo di san Francesco, di cui il nostro Santo condivise l’amore per tutte le creature. San Bonaventura fu messaggero di speranza. Una bella immagine della speranza la troviamo in una delle sue prediche di Avvento, dove paragona 5 6 7 8 Itinerarium mentis in Deum, prol. 4. Ibid. IV, 4. Ibid. I, 10. Cfr. ibid. I, 15. Acta Benedicti Pp. XVI 857 il movimento della speranza al volo dell’uccello, che dispiega le ali nel modo più ampio possibile, e per muoverle impiega tutte le sue forze. Rende, in un certo senso, tutto se stesso movimento per andare in alto e volare. Sperare è volare, dice san Bonaventura. Ma la speranza esige che tutte le nostre membra si facciano movimento e si proiettino verso la vera altezza del nostro essere, verso le promesse di Dio. Chi spera — egli afferma — « deve alzare il capo, rivolgendo verso l’alto i suoi pensieri, verso l’altezza della nostra esistenza, cioè verso Dio ».9 Il Signor Sindaco nel suo discorso ha posto la domanda: « Che cosa sarà Bagnoregio domani? ». In verità tutti ci interroghiamo circa l’avvenire nostro e del mondo e quest’interrogativo ha molto a vedere con la speranza, di cui ogni cuore umano ha sete. Nell’Enciclica Spe salvi ho notato che non basta però una qualsiasi speranza per affrontare e superare le difficoltà del presente; è indispensabile una « speranza affidabile », che, dandoci la certezza di giungere ad una meta « grande », giustifichi « la fatica del cammino ».10 Solo questa « grande speranza-certezza » ci assicura che nonostante i fallimenti della vita personale e le contraddizioni della storia nel suo insieme, ci custodisce sempre il « potere indistruttibile dell’Amore ». Quando allora a sorreggerci è tale speranza non rischiamo mai di perdere il coraggio di contribuire, come hanno fatto i santi, alla salvezza dell’umanità, aprendo noi stessi e il mondo all’ingresso di Dio: della verità, dell’amore, della luce.11 Ci aiuti san Bonaventura a « dispiegare le ali » della speranza che ci spinge ad essere, come lui, incessanti cercatori di Dio, cantori delle bellezze del creato e testimoni di quell’Amore e di quella Bellezza che « tutto muove ». Grazie, cari amici, ancora una volta per la vostra accoglienza. Mentre vi assicuro un ricordo nella preghiera imparto, per intercessione di san Bonaventura e specialmente di Maria, Vergine fedele e Stella della speranza, una speciale Benedizione Apostolica, che volentieri estendo a tutti gli abitanti di questa Terra bella e ricca di santi. Grazie per la vostra attenzione! 9 10 11 Sermo XVI, Dominica I Adv., Opera omnia, IX, 40a. Cfr. n. 1. Cfr. n. 35. Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 858 II Ad Patriarchas et Archiepiscopos Maiores Orientales.* Signori Cardinali, Beatitudini, Venerati Patriarchi ed Arcivescovi Maggiori! Vi saluto tutti cordialmente e vi ringrazio per avere accolto l’invito a partecipare a questo incontro: a ciascuno do il mio fraterno abbraccio di pace. Saluto il Cardinale Tarcisio Bertone, mio Segretario di Stato, e il Cardinale Leonardo Sandri, Prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali, insieme al Segretario e agli altri collaboratori del Dicastero. Rendiamo grazie a Dio per questa riunione di carattere informale, che ci permette di ascoltare la voce delle Chiese che voi servite con ammirevole abnegazione, e di rafforzare i vincoli di comunione che le legano alla Sede Apostolica. L’odierno incontro mi richiama alla mente quello del 24 aprile 2005 presso la tomba di san Pietro. Allora, all’inizio del mio pontificato, volli intraprendere un ideale pellegrinaggio nel cuore dell’Oriente cristiano: pellegrinaggio che oggi conosce un’altra significativa tappa e che è mia intenzione proseguire. In diverse circostanze è stato da voi sollecitato un contatto più frequente con il Vescovo di Roma per rendere sempre più salda la comunione delle vostre Chiese col Successore di Pietro ed esaminare insieme, all’occasione, eventuali tematiche di particolare importanza. Proposta questa rinnovata anche nell’ultima Plenaria del Dicastero per le Chiese Orientali e nelle Assemblee Generali del Sinodo dei Vescovi. Quanto a me, avverto come precipuo dovere promuovere quella sinodalità tanto cara all’ecclesiologia orientale e salutata con apprezzamento dal Concilio Ecumenico Vaticano II. La stima che l’Assise conciliare ha riservato alle vostre Chiese nel Decreto Orientalium Ecclesiarum, e che il mio venerato Predecessore Giovanni Paolo II ha ribadito soprattutto nell’Esortazione apostolica Orientale Lumen, è da me pienamente condivisa, insieme all’auspicio che le Chiese Orientali Cattoliche « fioriscano » per assolvere « con rinnovato vigore apostolico la missione loro affidata... di promuovere l’unità di tutti i cristiani, specialmente orientali, secondo il decreto sull’ecumenismo... ».1 * 19 Septembris 2009. 1 Orientalium Ecclesiarum, 1. Acta Benedicti Pp. XVI 859 L’orizzonte ecumenico è spesso connesso a quello interreligioso. In questi due ambiti è tutta la Chiesa ad avere bisogno dell’esperienza di convivenza che le vostre Chiese hanno maturato fin dal primo millennio cristiano. Venerati Fratelli, in questo fraterno incontro, dai vostri interventi emergeranno certamente quelle problematiche che vi assillano e che potranno trovare orientamenti adeguati nelle sedi competenti. Io vorrei assicurarvi che siete costantemente nel mio pensiero e nella mia preghiera. Non dimentico, in particolare, l’appello di pace che avete posto nelle mie mani alla fine dell’Assemblea del Sinodo dei Vescovi dello scorso ottobre. E, parlando di pace, il pensiero va, in primo luogo, alle regioni del Medio Oriente. Colgo pertanto l’occasione per dare l’annuncio dell’Assemblea Speciale del Sinodo dei Vescovi per il Medio Oriente, da me convocata e che si terrà dal 10 al 24 ottobre 2010, sul tema « La Chiesa cattolica in Medio Oriente: comunione e testimonianza: “La moltitudine di coloro che erano diventati credenti aveva un cuore solo e un’anima sola” 2 ». Mentre auguro che l’odierna riunione apporti i frutti sperati, invocando la materna intercessione di Maria Santissima, di cuore benedico voi e tutte le Chiese Orientali Cattoliche. Grazie per la vostra attenzione! III Ad Episcopos recenter electos.* Cari fratelli nell’Episcopato! Grazie di cuore per la vostra visita, in occasione del convegno promosso per i Vescovi che da poco hanno intrapreso il loro ministero pastorale. Queste giornate di riflessione, di preghiera e di aggiornamento, sono davvero propizie per aiutarvi, cari Fratelli, a meglio familiarizzare con i compiti che siete chiamati ad assolvere come Pastori di comunità diocesane; sono anche giornate di amichevole convivenza che costituiscono una singolare esperienza di quella « collegialitas affectiva » che unisce tutti i Vescovi nell’unico corpo apostolico, insieme al Successore di Pietro, « perpetuo e visibile fondamento 2 At 4, 32. ———————— * Die 21 Septembris 2009. Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 860 dell’unità ».1 Ringrazio il Cardinale Giovanni Battista Re, Prefetto della Congregazione per i Vescovi, per le cortesi espressioni che mi ha rivolto a nome vostro; saluto il Cardinale Leonardo Sandri, Prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali, ed esprimo la mia riconoscenza a quanti in vari modi collaborano all’organizzazione di questo annuale incontro. Quest’anno, il vostro convegno si inserisce nel contesto dell’Anno Sacerdotale, indetto per il 150o anniversario della morte di san Giovanni Maria Vianney. Come ho scritto nella Lettera inviata per l’occasione a tutti i sacerdoti, questo anno speciale « vuole contribuire a promuovere l’impegno d’interiore rinnovamento di tutti i sacerdoti per una loro più forte ed incisiva testimonianza evangelica nel mondo di oggi ». L’imitazione di Gesù Buon Pastore è, per ogni sacerdote, la strada obbligata della propria santificazione e la condizione essenziale per esercitare responsabilmente il ministero pastorale. Se questo vale per i presbiteri, vale ancor più per noi, cari Fratelli Vescovi. Ed anzi, è importante non dimenticare che uno dei compiti essenziali del Vescovo è proprio quello di aiutare, con l’esempio e con il fraterno sostegno, i sacerdoti a seguire fedelmente la loro vocazione, e a lavorare con entusiasmo e amore nella vigna del Signore. A questo proposito, nell’Esortazione postsinodale Pastores gregis, il mio venerato predecessore Giovanni Paolo II ebbe ad osservare che il gesto del sacerdote, quando pone le proprie mani nelle mani del Vescovo nel giorno dell’ordinazione presbiterale, impegna entrambi: il sacerdote e il Vescovo. Il novello presbitero sceglie di affidarsi al Vescovo e, da parte sua, il Vescovo si impegna a custodire queste mani.2 A ben vedere questo è un compito solenne che si configura per il Vescovo come paterna responsabilità nel custodire e promuovere l’identità sacerdotale dei presbiteri affidati alle proprie cure pastorali, un’identità che vediamo oggi purtroppo messa a dura prova dalla crescente secolarizzazione. Il Vescovo dunque – prosegue la Pastores gregis « cercherà sempre di agire coi suoi sacerdoti come padre e fratello che li ama, li accoglie, li corregge, li conforta, ne ricerca la collaborazione e, per quanto possibile, si adopera per il loro benessere umano, spirituale, ministeriale ed economico ».3 In modo speciale, il Vescovo è chiamato ad alimentare nei sacerdoti la vita spirituale, per favorire in essi l’armonia tra la preghiera e l’apostolato, 1 2 3 Lumen Gentium, 23. Cfr. n. 47. Ibidem, 47. Acta Benedicti Pp. XVI 861 guardando all’esempio di Gesù e degli Apostoli, che Egli chiamò innanzitutto perché « stessero con Lui ».4 Condizione indispensabile perché produca frutti di bene è infatti che il sacerdote resti unito al Signore; sta qui il segreto della fecondità del suo ministero: soltanto se incorporato a Cristo, vera Vite, porta frutto. La missione di un presbitero e, a maggior ragione, quella di un Vescovo, comporta oggi una mole di lavoro che tende ad assorbirlo continuamente e totalmente. Le difficoltà aumentano e le incombenze vanno moltiplicandosi, anche perché si è posti di fronte a realtà nuove e ad accresciute esigenze pastorali. Tuttavia, l’attenzione ai problemi di ogni giorno e le iniziative tese a condurre gli uomini sulla via di Dio non devono mai distrarci dall’unione intima e personale con Cristo. L’essere a disposizione della gente non deve diminuire o offuscare la nostra disponibilità verso il Signore. Il tempo che il sacerdote e il Vescovo consacrano a Dio nella preghiera è sempre quello meglio impiegato, perché la preghiera è l’anima dell’attività pastorale, la « linfa » che ad essa infonde forza, è il sostegno nei momenti di incertezza e di scoraggiamento e la sorgente inesauribile di fervore missionario e di amore fraterno verso tutti. Al centro della vita sacerdotale c’è l’Eucaristia. Nell’Esortazione Apostolica Sacramentum caritatis ho sottolineato come « la Santa Messa è formativa nel senso più profondo del termine, in quanto promuove la conformazione a Cristo e rinsalda il sacerdote nella sua vocazione ».5 La celebrazione eucaristica illumini dunque tutta la vostra giornata e quella dei vostri sacerdoti, imprimendo la sua grazia e il suo influsso spirituale sui momenti tristi o gioiosi, agitati o riposanti, di azione o di contemplazione. Un modo privilegiato di prolungare nella giornata la misteriosa azione santificante dell’Eucaristia è la devota recita della Liturgia delle Ore, come pure l’adorazione eucaristica, la lectio divina e la preghiera contemplativa del Rosario. Il Santo Curato d’Ars ci insegna quanto siano preziose l’immedesimazione del sacerdote al Sacrificio eucaristico e l’educazione dei fedeli alla presenza eucaristica e alla comunione. Con la Parola e i Sacramenti — ho ricordato nella Lettera ai Sacerdoti — san Giovanni Maria Vianney ha edificato il suo popolo. Il Vicario Generale della diocesi di Belley, al momento della nomina a parroco di Ars, gli aveva detto: « Non c’è molto amore di Dio in quella parrocchia, ma voi ce lo metterete! ». E quella parrocchia fu trasformata. 4 5 Mc 3, 14. N. 80. Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 862 Cari Vescovi novelli, grazie per il servizio che rendete alla Chiesa con dedizione e amore. Vi saluto con affetto e vi assicuro il mio costante sostegno unito alla preghiera perché « andiate e portiate frutto, e il vostro frutto rimanga ».6 Per questo invoco l’intercessione di Maria Regina Apostolorum, ed imparto di cuore su voi, sui vostri sacerdoti e sulle vostre comunità diocesane una speciale Benedizione Apostolica. IV In Castro Pragensi, ad Publicas Auctoritates et ad Corpus Legatorum.* Your Excellencies, Ladies and Gentlemen, I am grateful for the opportunity to meet, in such a remarkable setting, the political and civil authorities of the Czech Republic and the members of the diplomatic community. I warmly thank President Klaus for his kind words of greeting in your name. I also express my appreciation to the Czech Philharmonic Orchestra for the musical performance which opened our gathering, and which eloquently expressed both the roots of Czech culture and the outstanding contribution which this nation has made to European culture. My pastoral visit to the Czech Republic coincides with the twentieth anniversary of the fall of the totalitarian regimes in Central and Eastern Europe, and the “Velvet Revolution” which restored democracy to this nation. The euphoria that ensued was expressed in terms of freedom. Two decades after the profound political changes which swept this continent, the process of healing and rebuilding continues, now within the wider context of European unification and an increasingly globalized world. The aspirations of citizens and the expectations placed on governments called for new models of civic life and solidarity between nations and peoples without which the long desired future of justice, peace and prosperity would remain elusive. Such desires continue to evolve. Today, especially among the young, the question again emerges as to the nature of the freedom gained. To what end is freedom exercised? What are its true hallmarks? 6 Gv 15, 16. ———————— * Die 26 Septembris 2009. Acta Benedicti Pp. XVI 863 Every generation has the task of engaging anew in the arduous search for the right way to order human affairs, seeking to understand the proper use of human freedom.1 And while the duty to strengthen “structures of freedom” is vital, it is never enough: human aspirations soar beyond the self, beyond what any political or economic authority can provide, towards a radiant hope 2 that has its origin beyond ourselves yet is encountered within, as truth and beauty and goodness. Freedom seeks purpose: it requires conviction. True freedom presupposes the search for truth — for the true good — and hence finds its fulfilment precisely in knowing and doing what is right and just. Truth, in other words, is the guiding norm for freedom, and goodness is freedom’s perfection. Aristotle defined the good as “that at which all things aim”, and went on to suggest that “though it is worthwhile to attain the end merely for one man, it is finer and more godlike to attain it for a nation or for city-states”.3 Indeed, the lofty responsibility to awaken receptivity to truth and goodness falls to all leaders — religious, political and cultural, each in his or her own way. Jointly we must engage in the struggle for freedom and the search for truth, which either go together hand in hand or together they perish in misery.4 For Christians, truth has a name: God. And goodness has a face: Jesus Christ. The faith of Christians, from the time of Saints Cyril and Methodius and the early missionaries, has in fact played a decisive role in shaping the spiritual and cultural heritage of this country. It must do likewise in the present and into the future. The rich patrimony of spiritual and cultural values, each finding expression in the other, has not only given shape to the nation’s identity but has also furnished it with the vision necessary to exercise a role of cohesion at the heart of Europe. For centuries this territory has been a meeting point between various peoples, traditions, and cultures. As we are all aware, it has known painful chapters and carries the scars of tragic events born of misunderstanding, war and persecution. Yet it is also true, that its Christian roots have nourished a remarkable spirit of forgiveness, reconciliation and cooperation which has enabled the people of these lands to find freedom and to usher in a new beginning, a new synthesis, a 1 2 3 4 Cfr. Spe Salvi, 25. Cfr. ibid., 35. Nicomachean Ethics, 1; cfr. Caritas in Veritate, 2. Cfr. Fides et Ratio, 90. Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 864 renewal of hope. Is it not precisely this spirit that contemporary Europe requires? Europe is more than a continent. It is a home! And freedom finds its deepest meaning in a spiritual homeland. With full respect for the distinction between the political realm and that of religion — which indeed preserves the freedom of citizens to express religious belief and live accordingly — I wish to underline the irreplaceable role of Christianity for the formation of the conscience of each generation and the promotion of a basic ethical consensus that serves every person who calls this continent, “home”! In this spirit, I acknowledge the voice of those who today, across this country and continent, seek to apply their faith respectfully yet decisively in the public arena, in the expectation that social norms and policies be informed by the desire to live by the truth that sets every man and woman free.5 Fidelity to the peoples whom you serve and represent requires fidelity to the truth which alone is the guarantee of freedom and integral human development.6 Courage to articulate the truth in fact serves all members of society by shedding light on the path of human progress, indicating its ethical and moral foundations, and ensuring that public policy draws upon the treasury of human wisdom. Sensibility to universal truth should never be eclipsed by particular interests, important though they may be, for such would lead only to new examples of the social fragmentation or discrimination which those very interest or lobby groups purport to overcome. Indeed, far from threatening the tolerance of differences or cultural plurality, the pursuit of truth makes consensus possible, keeps public debate logical, honest and accountable, and ensures the unity which vague notions of integration simply cannot achieve. In the light of the Church’s tradition of temporal, intellectual, and spiritual charity, I am confident that members of the Catholic community — together with members of other Churches, ecclesial communities, and religions — will continue to pursue development goals that possess a more humane and humanizing value both in this nation and beyond.7 Dear friends, our presence in this magnificent capital, which is often spoken of as the heart of Europe, prompts us to ask in what that “heart” consists. While there is no simple answer to that question, surely a clue is found in the architectural jewels that adorn this city. The arresting beauty of 5 6 7 Cfr. Caritas in Veritate, 9. Cfr. ibid., 9. Cfr. ibid., 9. Acta Benedicti Pp. XVI 865 its churches, castle, squares and bridges cannot but draw our minds to God. Their beauty expresses faith; they are epiphanies of God that rightly leave us pondering the glorious marvels to which we creatures can aspire when we give expression to the aesthetic and the noetic aspects of our innermost being. How tragic it would be if someone were to behold such examples of beauty, yet ignore the transcendent mystery to which they point. The creative encounter of the classical tradition and the Gospel gave birth to a vision of man and society attentive to God’s presence among us. In shaping the cultural patrimony of this continent it insisted that reason does not end with what the eye sees but rather is drawn to what lies beyond, that for which we deeply yearn: the Spirit, we might say, of Creation. At the present crossroads of civilization, so often marked by a disturbing sundering of the unity of goodness, truth and beauty and the consequent difficulty in finding an acceptance of common values, every effort for human progress must draw inspiration from that living heritage. Europe, in fidelity to her Christian roots, has a particular vocation to uphold this transcendent vision in her initiatives to serve the common good of individuals, communities, and nations. Of particular importance is the urgent task to encourage young Europeans with a formation that respects and nurtures their Godgiven capacity to transcend the very limits which are sometimes presumed to entrap them. In sports, the creative arts and academic pursuit, young people welcome the opportunity to excel. Is it not equally true that when presented with high ideals they will also aspire to moral virtue and a life of compassion and goodness? I warmly encourage parents and community leaders who expect authorities to promote the values which integrate the intellectual, human and spiritual dimensions of a sound education worthy of the aspirations of our young. “Veritas vincit”. This is the motto that the flag of the President of the Czech Republic bears: In the end, truth does conquer, not by force, but by persuasion, by the heroic witness of men and women of firm principle, by sincere dialogue which looks beyond self-interest to the demands of the common good. The thirst for truth, beauty and goodness, implanted in all men and women by the Creator, is meant to draw people together in the quest for justice, freedom and peace. History has amply shown that truth can be betrayed and manipulated in the service of false ideologies, oppression and injustice. But do not the challenges facing the human family call us to look beyond those dangers? For in the end, what is more inhuman, and destruc- Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 866 tive, than the cynicism which would deny the grandeur of our quest for truth, and the relativism that corrodes the very values which inspire the building of a united and fraternal world? Instead, we must reappropriate a confidence in the nobility and breadth of the human spirit in its capacity to grasp the truth, and let that confidence guide us in the patient work of politics and diplomacy. Ladies and Gentlemen, with these sentiments I offer prayerful good wishes that your service be inspired and sustained by the light of that truth which is a reflection of the eternal Wisdom of God the Creator. Upon you and your families I cordially invoke an abundance of divine blessings. V Pragae ad conventum oecumenicum in sede archidioecesis habitum.* Dear Cardinals, Your Excellencies, I am grateful to Almighty God for the opportunity to meet with you who are here representing the various Christian communities of this land. I thank Doctor C̆erný, President of the Ecumenical Council of Churches in the Czech Republic, for the kind words of welcome which he has addressed to me on your behalf. My dear friends, Europe continues to undergo many changes. It is hard to believe that only two decades have passed since the collapse of former regimes gave way to a difficult but productive transition towards more participatory political structures. During this period, Christians joined together with others of good will in helping to rebuild a just political order, and they continue to engage in dialogue today in order to pave new ways towards mutual understanding, cooperation for peace and the advancement of the common good. Nevertheless, attempts to marginalize the influence of Christianity upon public life — sometimes under the pretext that its teachings are detrimental to the well-being of society — are emerging in new forms. This phenomenon gives us pause to reflect. As I suggested in my Encyclical on Christian hope, * Die 27 Septembris 2009. Acta Benedicti Pp. XVI 867 the artificial separation of the Gospel from intellectual and public life should prompt us to engage in a mutual “self-critique of modernity” and “self-critique of modern Christianity,” specifically with regard to the hope each of them can offer mankind.1 We may ask ourselves, what does the Gospel have to say to the Czech Republic and indeed all of Europe today in a period marked by proliferating world views? Christianity has much to offer on the practical and ethical level, for the Gospel never ceases to inspire men and women to place themselves at the service of their brothers and sisters. Few would dispute this. Yet those who fix their gaze upon Jesus of Nazareth with eyes of faith know that God offers a deeper reality which is nonetheless inseparable from the “economy” of charity at work in this world: 2 He offers salvation. The term is replete with connotations, yet it expresses something fundamental and universal about the human yearning for well-being and wholeness. It alludes to the ardent desire for reconciliation and communion that wells up spontaneously in the depths of the human spirit. It is the central truth of the Gospel and the goal to which every effort of evangelization and pastoral care is directed. And it is the criterion to which Christians constantly redirect their focus as they endeavour to heal the wounds of past divisions. To this end — as Doctor C̆erný has noted — the Holy See was pleased to host an International Symposium in 1999 on Jan Hus to facilitate a discussion of the complex and turbulent religious history in this country and in Europe more generally.3 I pray that such ecumenical initiatives will yield fruit not only in the pursuit of Christian unity, but for the good of all European society. We take confidence in knowing that the Church’s proclamation of salvation in Christ Jesus is ever ancient and ever new, steeped in the wisdom of the past and brimming with hope for the future. As Europe listens to the story of Christianity, she hears her own. Her notions of justice, freedom and social responsibility, together with the cultural and legal institutions established to preserve these ideas and hand them on to future generations, are shaped by her Christian inheritance. Indeed, her memory of the past animates her aspirations for the future. 1 2 3 Cfr. Spe Salvi, 22. Cfr. Caritas in Veritate, 2. Cfr. Pope John Paul II, Address to the International Symposium on John Hus, 1999. Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 868 This is why, in fact, Christians draw upon the example of figures such as Saint Adalbert and Saint Agnes of Bohemia. Their commitment to spreading the Gospel was motivated by the conviction that Christians should not cower in fear of the world but rather confidently share the treasury of truths entrusted to them. Likewise Christians today, opening themselves to present realities and affirming all that is good in society, must have the courage to invite men and women to the radical conversion that ensues upon an encounter with Christ and ushers in a new life of grace. From this perspective, we understand more clearly why Christians are obliged to join others in reminding Europe of her roots. It is not because these roots have long since withered. On the contrary! It is because they continue — in subtle but nonetheless fruitful ways — to supply the continent with the spiritual and moral sustenance that allows her to enter into meaningful dialogue with people from other cultures and religions. Precisely because the Gospel is not an ideology, it does not presume to lock evolving socio-political realities into rigid schemas. Rather, it transcends the vicissitudes of this world and casts new light on the dignity of the human person in every age. Dear friends, let us ask the Lord to implant within us a spirit of courage to share the timeless saving truths which have shaped, and will continue to shape, the social and cultural progress of this continent. The salvation wrought by Jesus’s suffering, death, resurrection and ascension into heaven not only transforms us who believe in him, but urges us to share this Good News with others. Enlightened by the Spirit’s gifts of knowledge, wisdom and understanding,4 may our capacity to grasp the truth taught by Jesus Christ impel us to work tirelessly for the unity he desires for all his children reborn through Baptism, and indeed for the whole human race. With these sentiments, and with fraternal affection for you and the members of your respective communities, I express my deep thanks to you and commend you to Almighty God, who is our fortress, our stronghold and our deliverer.5 Amen. 4 5 Cfr. Is 11:1-2; Ex 35:31. Cfr. Ps 144:2. Acta Benedicti Pp. XVI 869 VI Apud Castrum Pragense cum mundo academico Summus Pontifex se congregat.* Dear Cardinals, Your Excellencies, Our meeting this evening gives me a welcome opportunity to express my esteem for the indispensable role in society of universities and institutions of higher learning. I thank the student who has kindly greeted me in your name, the members of the university choir for their fine performance, and the distinguished Rector of Charles University, Professor Václav Hampl, for his thoughtful presentation. The service of academia, upholding and contributing to the cultural and spiritual values of society, enriches the nation’s intellectual patrimony and strengthens the foundations of its future development. The great changes which swept Czech society twenty years ago were precipitated not least by movements of reform which originated in university and student circles. That quest for freedom has continued to guide the work of scholars whose diakonia of truth is indispensable to any nation’s well-being. I address you as one who has been a professor, solicitous of the right to academic freedom and the responsibility for the authentic use of reason, and is now the Pope who, in his role as Shepherd, is recognized as a voice for the ethical reasoning of humanity. While some argue that the questions raised by religion, faith and ethics have no place within the purview of collective reason, that view is by no means axiomatic. The freedom that underlies the exercise of reason — be it in a university or in the Church — has a purpose: it is directed to the pursuit of truth, and as such gives expression to a tenet of Christianity which in fact gave rise to the university. Indeed, man’s thirst for knowledge prompts every generation to broaden the concept of reason and to drink at the wellsprings of faith. It was precisely the rich heritage of classical wisdom, assimilated and placed at the service of the Gospel, which the first Christian missionaries brought to these lands and established as the basis of a spiritual and cultural unity which endures to this day. The same spirit led my predecessor Pope Clement VI to establish the famed Charles University in 1347, which continues to make an important contribution to wider European academic, religious and cultural circles. * Die 27 Septembris 2009. 870 Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale The proper autonomy of a university, or indeed any educational institution, finds meaning in its accountability to the authority of truth. Nevertheless, that autonomy can be thwarted in a variety of ways. The great formative tradition, open to the transcendent, which stands at the base of universities across Europe, was in this land, and others, systematically subverted by the reductive ideology of materialism, the repression of religion and the suppression of the human spirit. In 1989, however, the world witnessed in dramatic ways the overthrow of a failed totalitarian ideology and the triumph of the human spirit. The yearning for freedom and truth is inalienably part of our common humanity. It can never be eliminated; and, as history has shown, it is denied at humanity’s own peril. It is to this yearning that religious faith, the various arts, philosophy, theology and other scientific disciplines, each with its own method, seek to respond, both on the level of disciplined reflection and on the level of a sound praxis. Distinguished Rectors and Professors, together with your research there is a further essential aspect of the mission of the university in which you are engaged, namely the responsibility for enlightening the minds and hearts of the young men and women of today. This grave duty is of course not new. From the time of Plato, education has been not merely the accumulation of knowledge or skills, but paideia, human formation in the treasures of an intellectual tradition directed to a virtuous life. While the great universities springing up throughout Europe during the middle ages aimed with confidence at the ideal of a synthesis of all knowledge, it was always in the service of an authentic humanitas, the perfection of the individual within the unity of a well-ordered society. And likewise today: once young people’s understanding of the fullness and unity of truth has been awakened, they relish the discovery that the question of what they can know opens up the vast adventure of how they ought to be and what they ought to do. The idea of an integrated education, based on the unity of knowledge grounded in truth, must be regained. It serves to counteract the tendency, so evident in contemporary society, towards a fragmentation of knowledge. With the massive growth in information and technology there comes the temptation to detach reason from the pursuit of truth. Sundered from the fundamental human orientation towards truth, however, reason begins to lose direction: it withers, either under the guise of modesty, resting content with the merely partial or provisional, or under the guise of certainty, insisting on capitulation to the demands of those who indiscriminately give equal value to practically everything. The relativism that Acta Benedicti Pp. XVI 871 ensues provides a dense camouflage behind which new threats to the autonomy of academic institutions can lurk. While the period of interference from political totalitarianism has passed, is it not the case that frequently, across the globe, the exercise of reason and academic research are — subtly and not so subtly — constrained to bow to the pressures of ideological interest groups and the lure of short-term utilitarian or pragmatic goals? What will happen if our culture builds itself only on fashionable arguments, with little reference to a genuine historical intellectual tradition, or on the viewpoints that are most vociferously promoted and most heavily funded? What will happen if in its anxiety to preserve a radical secularism, it detaches itself from its life-giving roots? Our societies will not become more reasonable or tolerant or adaptable but rather more brittle and less inclusive, and they will increasingly struggle to recognize what is true, noble and good. Dear friends, I wish to encourage you in all that you do to meet the idealism and generosity of young people today not only with programmes of study which assist them to excel, but also by an experience of shared ideals and mutual support in the great enterprise of learning. The skills of analysis and those required to generate a hypothesis, combined with the prudent art of discernment, offer an effective antidote to the attitudes of self-absorption, disengagement and even alienation which are sometimes found in our prosperous societies, and which can particularly affect the young. In this context of an eminently humanistic vision of the mission of the university, I would like briefly to mention the mending of the breach between science and religion which was a central concern of my predecessor, Pope John Paul II. He, as you know, promoted a fuller understanding of the relationship between faith and reason as the two wings by which the human spirit is lifted to the contemplation of truth.1 Each supports the other and each has its own scope of action,2 yet still there are those who would detach one from the other. Not only do the proponents of this positivistic exclusion of the divine from the universality of reason negate what is one of the most profound convictions of religious believers, they also thwart the very dialogue of cultures which they themselves propose. An understanding of reason that is deaf to the divine and which relegates religions into the realm of subcultures, is incapable of entering into the dialogue of cultures that our world so urgently needs. In the end, “fidelity to man requires fidelity to the truth, which alone is the 1 2 Cfr. Fides et Ratio, Prooemium. Cfr. ibid., 17. Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 872 guarantee of freedom”.3 This confidence in the human ability to seek truth, to find truth and to live by the truth led to the foundation of the great European universities. Surely we must reaffirm this today in order to bring courage to the intellectual forces necessary for the development of a future of authentic human flourishing, a future truly worthy of man. With these reflections, dear friends, I offer you my prayerful good wishes for your demanding work. I pray that it will always be inspired and directed by a human wisdom which genuinely seeks the truth which sets us free.4 Upon you and your families I invoke God’s blessings of joy and peace. 3 4 Caritas in Veritate, 9. Cfr. Jn 8:28. Acta Benedicti Pp. XVI 873 NUNTIUS Internationali recurrente Die anno 2009 Missionibus dicato.* In questa domenica, dedicata alle missioni, mi rivolgo innanzitutto a voi, Fratelli nel ministero episcopale e sacerdotale, e poi anche a voi, fratelli e sorelle dell’intero Popolo di Dio, per esortare ciascuno a ravvivare in sé la consapevolezza del mandato missionario di Cristo di fare « discepoli tutti i popoli »,1 sulle orme di san Paolo, l’Apostolo delle Genti. « Le nazioni cammineranno alla sua luce ».2 Scopo della missione della Chiesa infatti è di illuminare con la luce del Vangelo tutti i popoli nel loro cammino storico verso Dio, perché in Lui abbiano la loro piena realizzazione ed il loro compimento. Dobbiamo sentire l’ansia e la passione di illuminare tutti i popoli, con la luce di Cristo, che risplende sul volto della Chiesa, perché tutti si raccolgano nell’unica famiglia umana, sotto la paternità amorevole di Dio. È in questa prospettiva che i discepoli di Cristo sparsi in tutto il mondo operano, si affaticano, gemono sotto il peso delle sofferenze e donano la vita. Riaffermo con forza quanto più volte è stato detto dai miei venerati Predecessori: la Chiesa non agisce per estendere il suo potere o affermare il suo dominio, ma per portare a tutti Cristo, salvezza del mondo. Noi non chiediamo altro che di metterci al servizio dell’umanità, specialmente di quella più sofferente ed emarginata, perché crediamo che « l’impegno di annunziare il Vangelo agli uomini del nostro tempo... è senza alcun dubbio un servizio reso non solo alla comunità cristiana, ma anche a tutta l’umanità »,3 che « conosce stupende conquiste, ma sembra avere smarrito il senso delle realtà ultime e della stessa esistenza ».4 1. Tutti i Popoli chiamati alla salvezza L’umanità intera, in verità, ha la vocazione radicale di ritornare alla sua sorgente, che è Dio, nel Quale solo troverà il suo compimento finale mediante la restaurazione di tutte le cose in Cristo. La dispersione, la molteplicità, il conflitto, l’inimicizia saranno rappacificate e riconciliate mediante il sangue della Croce, e ricondotte all’unità. 1 2 3 4 Mt 28, 19. Ap 21, 24. Evangelii nuntiandi, 1. Redemptoris missio, 2. Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 874 L’inizio nuovo è già cominciato con la risurrezione e l’esaltazione di Cristo, che attrae tutte le cose a sé, le rinnova, le rende partecipi dell’eterna gioia di Dio. Il futuro della nuova creazione brilla già nel nostro mondo ed accende, anche se tra contraddizioni e sofferenze, la speranza di vita nuova. La missione della Chiesa è quella di « contagiare » di speranza tutti i popoli. Per questo Cristo chiama, giustifica, santifica e invia i suoi discepoli ad annunciare il Regno di Dio, perché tutte le nazioni diventino Popolo di Dio. È solo in tale missione che si comprende ed autentica il vero cammino storico dell’umanità. La missione universale deve divenire una costante fondamentale della vita della Chiesa. Annunciare il Vangelo deve essere per noi, come già per l’apostolo Paolo, impegno impreteribile e primario. 2. Chiesa pellegrina La Chiesa universale, senza confini e senza frontiere, si sente responsabile dell’annuncio del Vangelo di fronte a popoli interi.5 Essa, germe di speranza per vocazione, deve continuare il servizio di Cristo al mondo. La sua missione e il suo servizio non sono a misura dei bisogni materiali o anche spirituali che si esauriscono nel quadro dell’esistenza temporale, ma di una salvezza trascendente, che si attua nel Regno di Dio.6 Questo Regno, pur essendo nella sua completezza escatologico e non di questo mondo,7 è anche in questo mondo e nella sua storia forza di giustizia, di pace, di vera libertà e di rispetto della dignità di ogni uomo. La Chiesa mira a trasformare il mondo con la proclamazione del Vangelo dell’amore, « che rischiara sempre di nuovo un mondo buio e ci dà il coraggio di vivere e di agire e... in questo modo di far entrare la luce di Dio nel mondo ».8 È a questa missione e servizio che, anche con questo Messaggio, chiamo a partecipare tutti i membri e le istituzioni della Chiesa. 3. Missio ad gentes La missione della Chiesa, perciò, è quella di chiamare tutti i popoli alla salvezza operata da Dio tramite il Figlio suo incarnato. È necessario pertanto rinnovare l’impegno di annunciare il Vangelo, che è fermento di libertà e di progresso, di fraternità, di unità e di pace.9 Voglio « nuovamente confermare 5 6 7 8 9 Cfr. Evangelii nuntiandi, 53. Cfr. ibid., 27. Cfr. Gv 18, 36. Deus caritas est, 39. Cfr. Ad gentes, 8. Acta Benedicti Pp. XVI 875 che il mandato d’evangelizzare tutti gli uomini costituisce la missione essenziale della Chiesa »,10 compito e missione che i vasti e profondi mutamenti della società attuale rendono ancor più urgenti. È in questione la salvezza eterna delle persone, il fine e compimento stesso della storia umana e dell’universo. Animati e ispirati dall’Apostolo delle genti, dobbiamo essere coscienti che Dio ha un popolo numeroso in tutte le città percorse anche dagli apostoli di oggi.11 Infatti « la promessa è per tutti quelli che sono lontani, quanti ne chiamerà il Signore Dio nostro ».12 La Chiesa intera deve impegnarsi nella missio ad gentes, fino a che la sovranità salvifica di Cristo non sia pienamente realizzata: « Al presente non vediamo ancora che ogni cosa sia a Lui sottomessa ».13 4. Chiamati ad evangelizzare anche mediante il martirio In questa Giornata dedicata alle missioni, ricordo nella preghiera coloro che della loro vita hanno fatto un’esclusiva consacrazione al lavoro di evangelizzazione. Una menzione particolare è per quelle Chiese locali, e per quei missionari e missionarie che si trovano a testimoniare e diffondere il Regno di Dio in situazioni di persecuzione, con forme di oppressione che vanno dalla discriminazione sociale fino al carcere, alla tortura e alla morte. Non sono pochi quelli che attualmente sono messi a morte a causa del suo « Nome ». È ancora di tremenda attualità quanto scriveva il mio venerato Predecessore, Papa Giovanni Paolo II: « La memoria giubilare ci ha aperto uno scenario sorprendente, mostrandoci il nostro tempo particolarmente ricco di testimoni che, in un modo o nell’altro, hanno saputo vivere il Vangelo in situazioni di ostilità e persecuzione, spesso fino a dare la prova suprema del sangue ».14 La partecipazione alla missione di Cristo, infatti, contrassegna anche il vivere degli annunciatori del Vangelo, cui è riservato lo stesso destino del loro Maestro. « Ricordatevi della parola che vi ho detto: Un servo non è più grande del suo padrone. Se hanno perseguitato me, perseguiteranno anche voi ».15 La Chiesa si pone sulla stessa via e subisce la stessa sorte di Cristo, perché non agisce in base ad una logica umana o contando sulle ragioni della forza, ma 10 11 12 13 14 15 Cfr. Evangelii nuntiandi, 14. Cfr. At 18, 10. At 2, 39. Eb 2, 8. Novo millennio ineunte, 41. Gv 15, 20. Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 876 seguendo la via della Croce e facendosi, in obbedienza filiale al Padre, testimone e compagna di viaggio di questa umanità. Alle Chiese antiche come a quelle di recente fondazione ricordo che sono poste dal Signore come sale della terra e luce del mondo, chiamate a diffondere Cristo, Luce delle genti, fino agli estremi confini della terra. La missio ad gentes deve costituire la priorità dei loro piani pastorali. Alle Pontificie Opere Missionarie va il mio ringraziamento e incoraggiamento per l’indispensabile lavoro che assicurano di animazione, formazione missionaria e aiuto economico alle giovani Chiese. Attraverso queste Istituzioni pontificie si realizza in maniera mirabile la comunione tra le Chiese, con lo scambio di doni, nella sollecitudine vicendevole e nella comune progettualità missionaria. 5. Conclusione La spinta missionaria è sempre stata segno di vitalità delle nostre Chiese.16 È necessario, tuttavia, riaffermare che l’evangelizzazione è opera dello Spirito e che prima ancora di essere azione è testimonianza e irradiazione della luce di Cristo 17 da parte della Chiesa locale, la quale invia i suoi missionari e missionarie per spingersi oltre le sue frontiere. Chiedo perciò a tutti i cattolici di pregare lo Spirito Santo perché accresca nella Chiesa la passione per la missione di diffondere il Regno di Dio e di sostenere i missionari, le missionarie e le comunità cristiane impegnate in prima linea in questa missione, talvolta in ambienti ostili di persecuzione. Invito, allo stesso tempo, tutti a dare un segno credibile di comunione tra le Chiese, con un aiuto economico, specialmente nella fase di crisi che sta attraversando l’umanità, per mettere le giovani Chiese locali in condizione di illuminare le genti con il Vangelo della carità. Ci guidi nella nostra azione missionaria la Vergine Maria, stella della Nuova Evangelizzazione, che ha dato al mondo il Cristo, posto come luce delle genti, perché porti la salvezza « sino all’estremità della terra ».18 A tutti la mia Benedizione. Dal Vaticano, 29 giugno 2009. BENEDICTUS PP. XVI 16 17 18 Cfr. Redemptoris missio, 2. Cfr. ibid., 26. At 13, 47. Acta Benedicti Pp. XVI 877 NUNTIUS TELEVISIFICUS Ad participes Recessus Sacerdotalis Internationalis in urbe Ars congregatos.* Chers frères dans le sacerdoce, Vous l’imaginez aisément, j’aurais été extrêmement heureux de pouvoir être des vôtres pour cette retraite sacerdotale internationale autour du thème: « La joie du prêtre consacré pour le salut du monde ». Vous y participez nombreux et vous bénéficiez des enseignements du Cardinal Christophe Schönborn. Je le salue cordialement ainsi que les autres prédicateurs et l’Evêque de Belley-Ars, Mgr Guy-Marie Bagnard. Je dois me contenter de vous adresser ce message enregistré, mais veuillez croire qu’à travers ces quelques mots, c’est à chacun d’entre vous que je parle de la manière la plus personnelle qui soit, car, comme le dit saint Paul : « Je vous porte dans mon cœur, vous qui ... vous associez tous à ma grâce ».1 Saint Jean-Marie Vianney soulignait le rôle indispensable du prêtre lorsqu’il disait: « Un bon pasteur, un pasteur selon le cœur de Dieu, c’est là le plus grand trésor que le bon Dieu puisse accorder à une paroisse, et un des plus précieux dons de la miséricorde divine ».2 En cette Année sacerdotale, nous sommes tous appelés à explorer et redécouvrir la grandeur du Sacrement qui nous a configurés à jamais au Christ Souverain Prêtre et qui nous a tous « sanctifiés dans la vérité ».3 Choisi d’entre les hommes, le prêtre reste l’un d’eux et il est appelé à les servir en leur donnant la vie de Dieu. C’est lui qui « continue l’œuvre de rédemption, sur la terre ».4 Notre vocation sacerdotale est un trésor que nous portons dans des vases d’argile.5 Saint Paul a exprimé avec bonheur l’infinie distance qui existe entre notre vocation et la pauvreté des réponses que nous pouvons donner à Dieu. Il y a, de ce point de vue, un lien secret qui unit l’année paulinienne à l’année du prêtre. Nous gardons présente à nos oreilles et à l’intime de notre cœur l’exclamation émouvante et confiante de l’Apôtre * 29 Septembris 2009. 1 Ph 1, 7. Le curé d’Ars, Pensées, présentés par l’abbé Bernard Nodet, Desclée de Brouwer, Foi Vivante, 2000, p. 101. 3 Jn 17, 19. 4 Nodet, p. 98. 5 Cfr. 2 Co 4, 7. 2 Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 878 qui a dit: « Lorsque je suis faible, c’est alors que je suis fort ».6 La conscience de cette faiblesse ouvre à l’intimité de Dieu qui, donne force et joie. Plus le prêtre persévère dans l’amitié de Dieu, plus il continuera l’œuvre du Rédempteur sur la terre.7 Le prêtre n’est pas pour lui, il est pour tous.8 C’est bien là que réside l’un des défis majeurs de notre temps. Le prêtre, homme de la Parole divine et du sacré certes, doit aujourd’hui plus que jamais être un homme de la joie et de l’espérance. À des hommes qui ne peuvent plus concevoir que Dieu soit pur Amour, il affirmera toujours que la vie vaut la peine d’être vécue et que le Christ lui donne tout son sens parce qu’Il aime les hommes, tous les hommes. La religion du Curé d’Ars est une religion du bonheur, non une recherche morbide de la mortification, comme on l’a cru parfois: « Notre bonheur est trop grand ; non, non, jamais nous ne le comprendrons » 9 disait-il, ou encore : « Lorsque nous sommes en route et que nous apercevons un clocher, cette vue doit faire battre notre cœur comme la vue du toit où demeure son bien-aimé fait battre le cœur de l’épouse ».10 Ici, je veux saluer avec une affection toute particulière ceux d’entre vous qui ont la charge pastorale de plusieurs clochers et qui se dépensent sans compter pour maintenir une vie sacramentelle dans leurs différentes communautés. La reconnaissance de l’Eglise est immense pour vous tous ! Ne perdez pas courage, mais continuez à prier et à faire prier pour que de nombreux jeunes acceptent de répondre à l’appel du Christ qui ne cesse de vouloir faire grandir le nombre de ses apôtres pour moissonner ses champs. Chers prêtres, pensez aussi à l’extrême diversité des ministères que vous exercez au service de l’Eglise. Pensez au grand nombre de messes que vous avez célébrées ou célébrerez, en rendant chaque fois le Christ réellement présent sur l’autel. Pensez aux innombrables absolutions que vous avez données et donnerez, en permettant à un pécheur de se laisser relever. Vous percevez alors la fécondité infinie du sacrement de l’Ordre. Vos mains, vos lèvres, sont devenues, l’espace d’un instant, les mains et les lèvres de Dieu. Vous portez le Christ en vous; vous êtes, par grâce, entrés dans la sainte Trinité. Comme le disait le saint Curé: « Si on avait la foi, on verrait Dieu caché dans le prêtre comme une lumière derrière un verre, comme un vin mêlé avec de l’eau ».11 Cette considé6 7 8 9 10 11 2 Co 12, 10. Cfr. Nodet, p. 98. Cfr. Nodet, p. 100. Nodet, p. 110. Ibid. Nodet, p. 97. Acta Benedicti Pp. XVI 879 ration doit amener à harmoniser les relations entre prêtres afin de réaliser cette communauté sacerdotale à laquelle exhortait saint Pierre 12 pour bâtir le corps du Christ et vous construire dans l’amour.13 Le prêtre est l’homme de l’avenir: il est celui qui a pris au sérieux les paroles de Paul: « Vous êtes ressuscités avec le Christ: recherchez les choses d’en-haut ! ».14 Ce qu’il fait sur terre est de l’ordre des moyens ordonnés à la Fin ultime. La messe est ce point unique de jonction entre les moyens et la Fin, puisqu’elle nous donne déjà de contempler, sous l’humble apparence du pain et du vin, le Corps et le Sang de Celui que nous adorerons dans l’éternité. Les phrases simples et denses du saint Curé sur l’Eucharistie nous aident à mieux percevoir la richesse de ce moment unique de la journée où nous vivons un face à face vivifiant pour nous-mêmes et pour chacun des fidèles. « On ne comprendra, écrivait-il, le bonheur qu’il y a de dire la messe que dans le ciel ! ».15 C’est pourquoi je vous encourage à fortifier votre foi et celles des fidèles dans le Sacrement que vous célébrez et qui est la source de la vraie joie. Le saint d’Ars s’écriait: « Le prêtre doit avoir la même joie (que les apôtres) en voyant Notre Seigneur qu’il tient entre ses mains ».16 En rendant grâce pour ce que vous êtes et ce que vous faites, je vous redis : « Rien ne remplacera jamais le ministère des prêtres au cœur de l’Église ! ».17 Vivants témoins de la puissance de Dieu à l’œuvre dans la faiblesse des hommes, consacrés pour le salut du monde, vous demeurez, mes chers frères, choisis par le Christ lui-même afin d’être, grâce à Lui, sel de la terre et lumière du monde. Puissiez-vous durant cette retraite spirituelle, expérimenter de manière profonde l’Intime indicible 18 pour être parfaitement unis au Christ afin d’annoncer son Amour autour de vous et d’être entièrement engagés au service de la sanctification de tous les membres du Peuple de Dieu. En vous confiant à la Vierge Marie, Mère du Christ et des prêtres, je vous donne à tous ma Bénédiction apostolique. BENEDICTUS PP. XVI 12 13 14 15 16 17 18 Cfr. 1 P 2, 9. Cfr. Ep 4, 11-16. Col 3, 1. Nodet, p. 104. Ibid. Homélie à la messe du 13 Septembre 2008 sur l’esplanade des Invalides, Paris. Saint Augustin, Les Confessions, III, 6, 11, BA 13, p. 383. Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 880 ACTA CONGREGATIONUM CONGREGATIO DE CAUSIS SANCTORUM OXOMEN. Beatificationis et canonizationis Ven. Servi Dei Ioannis de Palafox et Mendoza Episcopi prius Angelopolitani, postea Oxomensis (1600-1659) DECRETUM SUPER VIRTUTIBUS « Omnibus omnia factus sum, ut aliquos utique facerem salvos. Omnia autem facio propter evangelium, ut comparticeps eius efficiar » (1 Cor 9, 22-23). Haec Divi Pauli verba illustrem virum illum describunt, qui vitae sanctimonia heroica, qui altitudine doctrinae, qui splendore eloquentiae, qui zelo salutis animarum ferventissimo, qui prudentia eximia, qui humilitate maxima, qui paupertate et interiore et externa propemodum admirabili, qui pro tuendis Ecclesiae iuribus ac pro domo Israel cor quasi aereum in vase fictili continenter et ad mortem usque gessit; qui denique igne divinae caritatis perpetuo incensus omnium virtutum formam unico fine placendi Deo, posthabita etiam abrenuntiataque ex formula quavis creaturarum satisfactione, in se ad miraculum expressit, et qui huic saeculo, a labore ad voluptates proclivi, Apostolicorum temporum sanctitatem ac primaevae Ecclesiae imaginem exhibet imitandam. Fiteri in regno Navarrae in Hispania die 24 Iunii, Divo Ioanni Baptistae sacro, Ven. Ioannes ortus est anno 1600. Patrem habuit Iacobum de Palafox, Arizae in Aragonia Marchionem, virum ingenuis moribus praeditum, catholicum, divitem et avito sanguine illustrem; matrem vero Annam de Casanate, ex aequo ac Iacobum nobilem et catholicam, quae, cum Ven. Ioannem enixa est, rerum humanarum exilitatem atque instabilitatem animo considerans, bona sua omnia posthabens, genitoribus utenda ac fruenda reliquit, et Congregatio de Causis Sanctorum 881 Carmelitarum Excalceatarum asceterium ingressa, triginta annorum spatium in austerissima vita, quam secuta est mors propemodum sancta, transegit. Natus puer in parochiali ecclesia Fiteri, quae est penes Monachos Cistercienses, baptismatis lavacro regeneratus fuit die 29 Iunii, ac deinde, cum oportune adolevit, a Reverendissimo D. Didaco de Yepes Episcopo Turiasonensi sacro Chrismate confirmatus. Decennis in Seminario Tyrasonensi S. Gaudiosi, Patribus Societatis Iesu praeceptoribus, receptus, ad annum usque 1615 collegialem egit, et grammaticae ac reliquis litteris, quibus ea aetas informari ad humanitatem solebat, applicuit animum. Postea ab anno circiter 1616 ad 1621, maioribus Disciplinis ac Facultatibus in Academiis Oscensi, Complutensi et Salmantina incumbens, eam docilitatis ingenii et excellentiae morum uno ore laudem est adeptus, ut praeconceptam de se opinionem nedum fecerit certam, sed etiam superaverit. Annum aetatis agebat vicesimum primum per id tempus Dei Servus; quare a genitore, qui praeclaras ingenii animique dotes in Ven. Ioanne admirabatur, Arizam redux germanis eius fratribus regendis reique familiari ac feudorum gerendae praeficitur, qui rectissime omnia exsecutus est, Deo etiam, qui ab illo pericula, in quae id propterea inciderat, avertit, adprobante Ven. Ioannis rationem agendi. Non vulgarem prudentiae famam Ven. Ioannes conciliaverat, quae postea in multo maiorem evasit. Nam, cum generalia Regni comitia in Aragonia haberentur, eisque Rex ipse Philippus IV interfuisset, adeo ingenio ac sollertia Servi Dei fuit illectus, ut eum ad aulam Matritensem vocaverit, ac paulo post, quod anno 1626 contigit, eundem Fiscalis Consilii bellici, aliorumque Tribunalium Matritensium munere insigniverit. Postmodum contemnens res humanas omnes Dei Servus, quoniam arundinibus vibratis vento levi fragiliores esse probe intellexerat, praemissis generali peccatorum exhomologesi ac piis exercitationibus, servatisque ex instituto Ecclesiae interstitiis, anno 1629 Sacerdotio initiatus est. Atque per id sane tempus vitae illius austerissimae et ad virtutes omnes institutae ratio initium fecit, ut iam inde maturum quiddam, et quod ceteris exemplar esset, praeluceret. Interea vero, cum Serenissima infans Maria Austriaca Ferdinandi Regis Romanorum sponsa Germaniam contenderet, eidem a Philippo Rege comes adiunctus Ven. Ioannes, et Sacellanorum primus atque Eleemosynarius constitutus est. Mira sunt ac praeclara, quae eo in itinere etiam circa religionem, 882 Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale gessit Dei Servus: cum in Ecclesia, ad quam rem sacram facturus accesserat, D.N. Crucifixi imaginem deiectam atque ab haereticis deformatam invenisset (quae insuper sibi splendoribus circumfusa visa est), restaurandam curavit, secumque una deferens, magno semper in honore habuit, ac moriens Cardinali Moscoso Archiepiscopo Toletano legavit. Quocirca Matritum reducem variis honorum ac munerum titulis eumdem Rex Catholicus honestavit, in quibus Servus Dei sese sanctissime gessit. Sed quo tempore nitidius virtutum omnium habitus, quas sibi iam comparaverat Ven. Ioannes, illuxerint, facili negotio ex insequentibus ad mortem usque annis demonstratur. Nam a providentissimo Rege Philippo IV, qui fessis iam inclinatisque Mexicanis rebus opem ferre animo statuerat, pro Sacerdotio Angelopolitano praesentatus, licet Servi Dei humilitas reluctaret, vicit tandem Regis ipsius hortatio, consiliumque Confessarii sui, qui D. Thomae a Villanova nepos erat, et anno 1639 rite quoad omnia consecratus in Episcopum Angelopolitanum, XI Kal. Augusti insequentis anni 1640 Angelopolim ingressus est. Referenda hic esset cura pastoralis vigilantissima, qua in fide, in doctrina sana, in caritate non ficta, verbo, scripto, exemplo, visitatione dioecesium, laboribus, aliisque zeli ferventissimi argumentis, magnisque factis, Americanas et Hispanas oves a Domino sibi creditas aluit, rexitque; referenda eximia prudentia, qua Ducem de Escalona a Pro-Regis munere amovit, qua Iudicem Residentiae trium Pro-Regum, qua Visitatorem Generalem, ac Generalem Ducem egit. Postquam dioecesim Angelopolitanam per novem annos praesens rexerat, Matritum a Rege vocatus, eam per vicarios et pastorales litteras diligenter gubernare curavit, usque dum, mense Martio 1654, ad Sedem Oxomensem translatus est. Tandem, postquam novam dioecesim sibi commissam, per quinquennium sanctissime rexerat, die prima octobris anni 1659, fidelis servus et prudens, in gaudium Domini Sui vocatus est. Fama sanctitatis, qua Servus Dei in vita per plures annos gavisus fuerat, adeo post eius mortem crevit, ut Episcopus Oxomensis anno iam 1666 Processum Informativum pro eius Canonizatione inchoare decreverit. Post longum iter, tandem ex norma disceptatum est an Servus Dei heroum in modum virtutes observavisset. Felici cum eventu, die 4 Aprilis anno 2008 actus est Congressus Peculiaris Consultorum Theologorum, et die 2 subsequentis mensis Decembris, Sessio Ordinaria est habita Patrum Cardinalium et Episcoporum, Causae Ponente Em.mo D.no Card. Iuliano Herranz. Congregatio de Causis Sanctorum 883 Facta demum de hisce omnibus rebus Summo Pontifici Benedicto XVI per subscriptum Archiepiscopum Praefectum accurata relatione, Sanctitas Sua, vota Congregationis de Causis Sanctorum excipiens rataque habens, hodierno die declaravit: Constare de virtutibus theologalibus Fide, Spe et Caritate tum in Deum tum in proximum, necnon de cardinalibus Prudentia, Iustitia, Temperantia et Fortitudine, iisque adnexis, in gradu heroico, Venerabilis Servi Dei Ioannis de Palafox et Mendoza, Episcopi prius Angelopolitani, postea Oxomensis, in casu et ad effectum de quo agitur. Hoc autem decretum publici iuris fieri et in acta Congregationis de Causis Sanctorum Summus Pontifex referri mandavit. Datum Romae, die 17 mensis Ianuarii A. D. 2009. e Angelus Amato, S.D.B. Archiep. tit. Silensis Praefectus L. e S. e Michaël Di Ruberto Archiep. tit. Biccarensis a Secretis VRATISLAVIEN. Beatificationis et canonizationis Servi Dei Roberti Spiske sacerdotis dioecesani fundatoris Congregationis Sororum Sanctae Hedvigis (1821-1888) DECRETUM SUPER VIRTUTIBUS « Iudica me, Domine, quoniam ego in innocentia mea ingressus sum et in Domino sperans non infirmabor. Proba me, Domine, et tenta me; ure renes meos et cor meum. Quoniam misericordia tua ante oculos meos est, et ambulavi in veritate tua » (Ps 25, 1-3). Fulgida prisci Israelis psalmistae verba sponte et clare respondent vitae, eventibus et praecipuis religiositatis signis Servi Dei Roberti Spiske, eminentis viri Germaniae Catholicismi socialis XIX saeculi. 884 Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale Servus Dei Lesnicae, olim in finibus Borussicae Silesiae die 29 Ianuarii anno 1821 enatus est ex familia tenui loco sed solida Christiana fide. Kalendis Februariis sacra Baptismatis unda mersus est in illius loci Sanctae Hedvigis paroecia. Serenam pueritiam degit, cuius propria fuit condicio institutoria in qua magna simplicitate, una cum primis disciplinae rudimentis, spiritualia lineamenta et psychologica determinabantur et brevi tempore in eo singularis ad sacerdotium inclinatio patuit. Quamvis Servi Dei familiares inopia ulterius aggravati essent, quibusdam sacerdotibus faventibus scholas frequentare potuit, usque ad altiorum studiorum conclusionem. Anno 1843 operam dedit suo proposito vocationis a quo iam ab infantia attractus erat et postquam cursus theologicos apud Universitatem Vratislaviensem frequentaverat, in dioecesis Seminarium admissus est. Illis annis iuvenis Robertus in oratione, in virtutum confirmationem nec non in studium incubuit: discrimina et difficultates non defuerunt, quae tamen magnanimitate ac fervore vicit et denique, expleto institutionis progressu, ad sacrum ordinem presbyteratus accessit. Post primum officium apud Seminarium dioecesanum iuvenis sacerdos vicarius in oppidana paroecia Sanctae Mariae Virginis in Sabulis nominatus est. Hic una cum parocho et nitens contra instantias modernae societatis, quae saepe contrariae doctrinae Catholicae erant, plurima consilia ad Christianae doctrinae institutionem ad beneficentiam faciendam incepit institutumque in pauperum auxilium fundavit. Etiam in sequentibus officiis Dei Servus sedulitate, vi sentiendi civilem societatem, animarum prudenti ac perseveranti cura in locis tam agricolarum quam possidentium et divitum eminuit. Per renovatam, certam et fructuosam praedicationem fideles animare potuit, eos et in adversis sustinens populumque ad Christi et Ecclesiae fidem impellens. Summi momenti eius in ministerio semper fuit Sacramenti Reconciliationis celebratio, ad quam ille, eximius confessor, navitate et alacritate se conferebat. Eius spiritualis aptitudo ratione vitae penitus Christianae eminebat, quae in eo ad exemplum maximae moderationis infra adflatum ad novissima et mundanam occupationem assurgebat. Servi Dei dictis actionibusque gratus animus in Dominum patuit; sensus simplicis et humilis laetitiae etiam in Congregatio de Causis Sanctorum 885 tempore ariditatis et acutum ingenium cum fervida et cohaerenti fide, delicatus et alacer amor erga proximos, spes versata in relictione serena Dei providentiae fervensque devotio Virgini Mariae semper eluxerunt. Interea tota in Europa doctrinae et politicae contentiones augebantur quae conferentes cum instabili condicione progressus industriae denique ad illius anni, scilicet anni 1848, rerum publicarum conversionem pervenerunt. Illo in angusto statu, in quo difficultates incendebantur et necessitates extra modum augebantur, publicae institutiones solutiones efficaces et aptas proponere nequibant, Servus Dei consociationem mulierum dedicatarum ministerio pauperum et infirmorum fovit. Ex illa prima consociatione, quam Summus Pontifex Pius IX postea confirmaverat anno 1859, Congregatio Sororum Sanctae Hedvigis orta est. Sequentibus annis praecipua fuit cura in augentem iuvenem Congregationem, quae, praesertim illo tempore quod dicitur « bellum doctrinale » germanice « Kulturkampf », per suppressionem domuum religiosarum, punitionibus minisque cruciabatur. Quae cum ita essent Ecclesiae molesta, tam societatis quam quaestionum theologicarum intestinarum causa, Servus Dei semper gravitate, prudentia et utilitatis suae derelictione eminuit. Eius amor erga Ecclesiam constanter versatus et renuntiatus in absoluta fide Romano Pontifici prodidit, qui illo tempore vehementibus contentionibus infirmabatur. Anno 1875 decanus Vratislaviensis nominatus est; hoc in munere cum civitas propinquum commercium Polonica cum gente haberet, Servus Dei in familiaritatem venit plurimis cum filiis illius populi, qui, tunc evictus, a maiorum regnorum dicionibus occupantibus libertate politica indigebat: saepe enim Poloni segregabantur, vexabantur, trucidabanturque a potestatibus Imperatoris Russiae. Servus Dei summa ope nixus est pro multis profugis e regionibus, quarum Russia potita est, tenaciter subveniens eorum necessitatibus tam materialibus quam spiritualibus et ad doctrinam pertinentibus, ad dolores solandos et ad identitatem illius populi servandam. Hac in opera ratione civili ille Polonicam Ecclesiam valde adiuvavit. In extremis annis vitae, dum assidue munus pastorale exercebat, semel atque iterum paralysi correptus est. Die 5 Martii anno 1888, debilis et graviter imminutus, Servus Dei extremam crisim passus est, quae vitales luminis auras abstulit. Exsequias funeris eius magna multitudo hominum cuiuslibet ordinis participavit, uti testimonium famae sanctitatis quae eum totam per vitam comitata est. Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 886 Fama sanctitatis attenta, qua in vita claruit, Vratislaviae celebrata est Inquisitio dioecesana a die 14 Iunii anni 1995 ad diem 30 Decembris anni 2000, cuius iuridica validitas ab hac Congregatione de Causis Sanctorum per Decretum die 22 Iunii 2001 est approbata. Exarata Positione, die 19 mensis Aprilis anni 2005 sessio cum positivo exitu habita est Consultorum in historia peritorum. Deinde disceptatum est ex norma an Servus Dei heroicum in modum virtutes coluisset. Die 5 Octobris anni 2007, Congressus Peculiaris Consultorum Theologorum feliciter habitus est. Patres Cardinales et Episcopi in Sessione Ordinaria die 16 Decembris anni 2008 congregati, Ponente Causae Eminentissimo Domino Card. Angelo Comastri, agnoverunt Servum Dei Robertum Spiske virtutes theologales, cardinales eisque adnexas heroum in modum excoluisse. Facta demum de hisce omnibus rebus Summo Pontifici Benedicto XVI per subscriptum Praefectum accurata relatione, Sanctitas Sua, vota Congregationis de Causis Sanctorum excipiens rataque habens, hodierno die declaravit: Constare de virtutibus theologalibus Fide, Spe et Caritate tum in Deum tum in proximum, necnon de cardinalibus Prudentia, Iustitia, Temperantia et Fortitudine, iisque adnexis, in gradu heroico, Servi Dei Roberti Spiske, Sacerdotis dioecesani Fundatoris Congregationis Sororum Sanctae Hedvigis, in casu et ad effectum de quo agitur. Hoc autem decretum publici iuris fieri et in acta Congregationis de Causis Sanctorum Summus Pontifex referri mandavit. Datum Romae, die 17 mensis Ianuarii A. D. 2009. e Angelus Amato, S.D.B. Archiep. tit. Silensis Praefectus L. e S. e Michaël Di Ruberto Archiep. tit. Biccarensis a Secretis Congregatio de Causis Sanctorum 887 ALEXANDRINA STATIELLORUM Beatificationis et canonizationis Servae Dei Carolinae Beltrami fundatricis Sororum v. d. « Immacolatine di Alessandria » (1869-1932) DECRETUM SUPER VIRTUTIBUS « Et sponsabo te mihi in sempiternum; et sponsabo te mihi in iustitia et iudicio et in misericordia et miserationibus » (Os 2, 21). Serva Dei Carolina Beltrami die 4 mensis Augusti anno 1869 Alexandriae Statiellorum nata est et insequenti die 7 ad baptismalem fontem ecclesiae collegiatae in honorem Beatae Mariae Virginis a Nivibus in vico Curte Sancti Laurentii ducta. Familia eius, firmae innisa christianae traditioni, necnon bonis opibus ac ordinis adiunctis, perplurimis filiis in annos laetata est, quorum multi vero primos vitae dies haud superaverunt. Cum omnes per aliquos annos Mediolanum se contulerunt, Carolina primariam scholasticam institutionem apud Sorores Canossianas recepit, iam inde a prima aetate magnum suum religiosorum praeceptorum obsequium ostendens, quod sponte in ea callido cum ingenio et actuosa mente coalescebat. In Langobarda metropoli initiationem christianam perfecit et, Paenitentiae, Eucharistiae et Confirmationis sacramentis munita, semper se in domestica officia exhibens proclivem, gradatim in apostolatus navitates magis magisque incubuit. Cum in civitatem natalem rediisset, Serva Dei, iam duodennis, operam suam catechistae atque oratorii cathedralis ecclesiae adhortatricis benigne dedit. Speciali modo ingens peculiaris curae puellarum ac mulierum institutionis animadvertebat momentum, quae illo tempore omni abusus oppressionisque generi asperrime subiciebantur. Quam ad rem opus oratorii penitus sublimavit, quod tamquam locum gaudii, educationis ac laboris fovendi reformavit. Desiderium, interdum, Deo omnino se consecrandi in ea proficiebat. Ingressa est, igitur, Institutum religiosum, quod bimestre post vero reliquit, domum se reddens clarius sibi conscia quod se novam religiosae conversationis rationem experiri oportebat. Una cum sociis quibusdam, ergo, post actum Beatissimae Virgini suipsius consecrationis, officinam artis sutilis et textilis incepit, quae iuvenes mulieres proveheret ad serios fructuososque labores. Iamiam Serva Dei facta est etiam erani suscitatrix inter operarias atque « Societatem Sanctae Zitae » instituit, quae domestica in earum munera in- 888 Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale formaret, easdem curaret, ut apud bonas familias collocarentur, moribusque et spiritu assideret ac in egestate laboris prosequeretur ac sustentaret. His inceptis Serva Dei in operibus socialis actuositatis sese efficaciter intexuit, « signa temporis » illa necnon « Rerum Novarum » fomenta excipiens, quae omnes adhortabatur christifideles, ut « operariorum quaestioni » atque aerumnis, quae ad ipsam pertinebant, consulerent. Statuit, ergo, apostolatum suum inter operarias exercere, evangelico spiritu primi industriarum incrementi provocationes accipiens. Etiam in tam felicibus initiis, difficultates non defuerunt, immo ex ipsis proximis exstiterunt, qui praecipua lineamenta, quibus Serva Dei opera sua extuderat, quandoque neglexerunt. Ad inquietudines litesque vitandas familiam, igitur, suam repetiit, semper autem uti religiosa vivens et anno 1910 Tertii Ordinis Servorum Mariae induens habitum, cuius aliquos annos novitiarum Magistra quoque facta est. Anno 1919, vero, Episcopus Alexandrinus Statiellorum eam rogavit, ut ad Communitatem regrederetur, et Superiorissam Generalem nominavit et « Piam Operam ab Immaculata » sub legum ratione recognovit uti Congregationem iuris dioecesani. Aliquos post annos, novo in dioecesi creato Episcopo atque dissensionibus sive intra sive extra Institutum ingravescentibus, Servae Dei Capitulum Generale convocare visum est, ut totius communitatis exploraret consensum, sed exitus eo tristis fuit, ut se intra communitatem prostratam sensit. Haec nempe intimam profundamque ei molita sunt poenam, cui autem humilitate, mansuetudine et aequa ad voluntatem Dei docilitate respondit, in his sicut et aliis in aerumnis actionem Dei, qui « opera sua purificat ac praegustat », conspiciens. Pro amore Domini et animarum bono, immo, omnia perpatienter passa est et renovata cum sollicitudine pauperum aegrotorumque curae necnon catechesi uti simplex Soror vacavit. Spiritualitatem suam Serva Dei cotidie ad fontem Eucharistiae aluit: non modo ipsa in oratione commorata est, sed stationes nocturnas coram Sanctissimo Sacramento instituens, alios quoque ad eas suscitavit. Diversis in locis ubi vixit vel apostolatum exercuit semper in gestu suavem se ostendit, fortem in decisionibus. Anno 1932 ineunte, Servae Dei valetudo ingravescere coepit. Saevo, enim, sanguinis ictu in cerebro correpta et lecto iacere coacta, hoc quoque tempore eximium testimonium fidei atque humanitatis praebuit. Die 8 mensis Aprilis anno 1932, Hortis apud Alexandriam Statiellorum morti occubuit. Una cum sive civilibus sive ecclesiasticis auctoritatibus turba ingens ad exsequias Congregatio de Causis Sanctorum 889 concurrit, signum famae eius sanctitatis iam tum in populo diffusae et adhuc increscentis. Hanc ob sanctitatis famam, a die 8 mensis Martii anno 1981 ad diem 30 mensis Augusti anno 1983 apud Curiam Alexandrinam Statiellorum Processus Cognitionalis et a die 20 mensis Ianuarii anno 1983 usque ad diem 20 mensis Maii anno 1983 apud Curiam Pisanam Processus Rogatorialis celebrati sunt, quorum auctoritas et vis iuridica a Congregatione de Causis Sanctorum Decreto diei 27 mensis Septembris anno 1985 probatae sunt. Positione confecta, iuxta suetum morem, die 23 mensis Novembris anno 2007, in Congressu Peculiari Consultorum Theologorum prospero cum exitu disceptatum est an Serva Dei more heroum virtutes christianas exercuisset. Patres Cardinales et Episcopi in Sessione Ordinaria diei 13 mensis Ianuarii anno 2009, audita relatione Excellentissimi ac Reverendissimi Domini Hieronymi Grillo, Episcopi emeriti Centumcellarum-Tarquiniensis, Causae Ponentis, professi sunt Servam Dei virtutes theologales, cardinales iisque adnexas in modum heroum coluisse. Facta demum de hisce omnibus rebus Summo Pontifici Benedicto XVI per subscriptum Archiepiscopum Praefectum accurata relatione, Sanctitas Sua vota Congregationis de Causis Sanctorum excipiens rataque habens, hodierno die declaravit: Constare de virtutibus theologalibus Fide, Spe et Caritate tum in Deum tum in proximum, necnon de cardinalibus Prudentia, Iustitia, Temperantia et Fortitudine iisque adnexis in gradu heroico Servae Dei Carolinae Beltrami, fundatricis Sororum vulgo dictarum « Immacolatine di Alessandria », in casu et ad effectum de quo agitur. Hoc autem decretum publici iuris fieri et in acta Congregationis de Causis Sanctorum Summus Pontifex referri mandavit. Datum Romae, die 17 mensis Ianuarii A. D. 2009. e Angelus Amato, S.D.B. Archiep. tit. Silensis Praefectus L. e S. e Michaël Di Ruberto Archiep. tit. Biccarensis a Secretis 890 Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale HISPALEN. Beatificationis et canonizationis Servae Dei Mariae ab Immaculata Conceptione (in saec.: Mariae Isabellae Salvat y Romero) Antistitae Generalis Sororum Societatis a Cruce (1926-1998) DECRETUM SUPER VIRTUTIBUS « Fili mi, ne obliviscaris legis meae, et praecepta mea cor tuum custodiat; longitudinem enim dierum et annos vitae et pacem apponent tibi. Misericordia et veritas te non deserant » (Prv 3, 1-3). Vetus sapiens Israel discipulum suum hortatur ad traditam doctrinam servandam uti praeoptabilem thesaurum, quoniam in eo propositum vitae fecundum, abundans et ditans pro se ipso aliisque reperiet. Vigor huius propositi, ex humana experientia profluens et divina inspiratione illuminatus, prorsus efficaciter congruit vitae, spiritualitati et operibus Servae Dei Mariae ab Immaculata Conceptione Salvat y Romero. Serva Dei die 20 mensis Februarii anno 1926 Matriti e familia bene constituta orta est. Sequenti die ad fontem baptismalem paroeciae Dominae Nostrae a Conceptione ducta est, ubi Mariae Isabellae nomen assumpsit. In domestico ambitu sensu religioso firmiter solidato, praeter litterarum rudimenta christianos quoque valores didicit, quos penitus auxit per maiorem in dies conscientiam, frequentans ab infantia Matritense Beatae Virginis Mariae Collegium, Sororum Hibernarum curationi commissum. Quod ad formationis iter attinet, ad primum Sacrum Convivium accessit ac deinde ordinarium studiorum curriculum perfecit. Anno 1936, civili bello exardescente, familia eius in Lusitaniam se transtulit; attamen, duobus post annis, in patriam rediit, ubi prius Sebastianopoli, Vasconica in regione, ac deinde iterum Matriti est commorata. Horum annorum decursu Maria Isabella magis magisque dotes personales perficiebat et culturales, ut vitam socialem plene sibi indulgentem, deinde alto ordine burgensium firmatam provehere posset. Ipsa tamen congrua perspicuitate vocationem ad vitam religiosam ita percipere coepit, ut, post admotam petitionem, Hispali anno 1944 uti postulans in Institutum Sororum Societatis a Cruce sit admissa. Sequenti anno religiosum induit habitum, nomen assumens Sororis Mariae ab Immaculata Conceptione a Cruce, et in Novitiatum excepta est. Congregatio de Causis Sanctorum 891 Hac quidem formationis periodo, Serva Dei sollertia eminuit, spiritu sacrificii et virtutum exemplo. Peculiarem in modum in ea ostendebantur, mira cum simplicitate, affectus erga paupertatem, humilis se gerendi modus nec non spiritus consciae oboedientiae ulla absque propria utilitate. Anno 1947 temporaria vota nuncupavit. Perspecta eius humana et spirituali experientia, huic iuveni sorori moderamen Collegii oppidi Lopera, prope Giennum, concreditum est, cui muneri alia summi momenti accesserunt in urbibus Vallisoleto et Estepa. Anno 1966 Hispalim arcessita est in Primariam Domum, prius uti auxiliaris apud Novitiatum, deinde tamquam Novitiarum Magistra. Duos post annos constituta est Moderatrix Provincialis, postea Consiliaria Generalis, deinde Praeposita communitatis Hispalensis oppidi vulgo Villanueva del Rı́o y Minas, et anno 1977 electa est Suprema Instituti Antistita. Immo, de Sanctae Sedis licentia, per alias tres periodos reelecta est ad hoc onerosum munus, quod trepidum efficiebatur difficilioribus annis illis protinus post Concilium Oecumenicum Vaticanum II, quo tempore Serva Dei magnopere incubuit in novandas Instituti Constitutiones, intuitu pristinum eius charisma tuendi ac roborandi, per restauratam fidelitatem erga Evangelium Ecclesiaeque Magisterium, per intensiorem Eucharisticam et Marianam dimensionem, per sapientem traditionis aptationem ad nova Ecclesiae et societatis postulata. Praecipuus sese gerendi modus actuosa aequabilitate ditatus est: Soror Maria fidelitatem exercuit non veluti taediosam formularum approbatarum iterationem, sed uti desiderium creativitatis ut obviam iret exigentiis a Domino sibi significatis. In omnibus rerum adiunctis, oculos convertere consueverat ad Sanctam Angelam a Cruce, Conditricem Congregationis, tamquam ad fontem perennem congruentis continuationis versus debitam renovationem. Sollicitam maxime se praebuit de permanenti consororum formatione, ac potissimum earum quae in discrimine animique defectione versabantur, ita ut illis annis, in quibus omnia temptabantur et immo saepe incerta videbantur, eius testimonium vitae plurimis ex illis appareret uti securum vitae signaculum. Sedulo curavit vocationum promotionem, cuius fructus tali modo visibiliter maturuerunt, ut Serva Dei inducta sit ad fundationem novarum domuum religiosarum provehendam in aliis Hispanicis urbibus, quales sunt: Puertollano, Huelvia, Gades, Lugus, Linaria, Castrum Sancti Ioannis. In Italia quoque anno 1984 in urbe Regio Iulii domum erexit. 892 Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale Eius serena et iucunda indoles conferebat ad fiduciae et communionis auram creandam, immo proposita et opera peculiariter valida eius spiritualitate provehebantur. Etenim in ea profunda advertitur religiosa experientia, quam vivida conscientia praesentiae Dei gessit nec non constanti inquisitione eius voluntatis, et apud fontes orationis et contemplationis sustentata; sincero et prompto animo ad exigentias proximi, maxime indigentiorum; vivida apertura ad quaestiones nostrae aetatis; tandem propensione ad perfectionem, eo ut assiduum et fervens humanarum christianarumque virtutum exercitium assequeretur. Anno 1994 certior facta est tumore affici, quapropter chirurgiam subire debuit. Dei voluntati obtemperans, et animi fortitudine suffulta morbum patienter oppetivit; et sic quattuor per annos omni deditione operari perrexit. Extremis tamen diebus vitae, cum dolores increbruissent, in Dei bonitatem fiduciam renovavit, ad occursum Sponsi se praeparans. Die 31 mensis Octobris anno 1998 Hispali in Primaria Instituti Domo placide animam exhalavit. Eius exsequiis innumeri interfuerunt sacerdotes et religiosae, adstante simul magna fidelium multitudine: quod testimonium exstitit famae sanctitatis qua Serva Dei vivens circumdabatur. Hac perpensa sanctitatis fama, Inquisitio dioecesana Hispali instructa est a die 20 mensis Februarii ad diem 15 mensis Novembris anno 2004, cuius iuridicam auctoritatem Congregatio de Causis Sanctorum agnovit per Decretum die 2 mensis Iulii anno 2005 editum. Apparata Positione, uti de more disceptatum est num Serva Dei heroicum in gradum virtutes excoluisset. Congressus Peculiaris Consultorum Theologorum, die 6 mensis Iunii anno 2008 habitus, faventem tulit sententiam. Patres Cardinales et Episcopi in Sessione Ordinaria die 2 mensis Decembris anno 2008 congregati, audita relatione Ponentis Causae, Exc.mi D.ni Hieronymi Grillo, Episcopi emeriti Centumcellarum-Tarquiniensis, edixerunt Servam Dei theologales, cardinales eisque adnexas virtutes heroum in modum esse exsecutam. Facta demum de hisce omnibus rebus Summo Pontifici Benedicto XVI per subscriptum Archiepiscopum Praefectum accurata relatione, Sanctitas Sua, vota Congregationis de Causis Sanctorum excipiens rataque habens, hodierno die declaravit: Constare de virtutibus theologalibus Fide, Spe et Caritate tum in Deum tum in proximum, necnon de cardinalibus Prudentia, Iustitia, Temperantia et Fortitudine iisque adnexis, in gradu heroico, Servae Dei Mariae Congregatio de Causis Sanctorum 893 ab Immaculata Conceptione (in saec.: Mariae Isabellae Salvat y Romero), Antistitae Generalis Sororum Societatis a Cruce, in casu et ad effectum de quo agitur. Hoc autem decretum publici iuris fieri et in acta Congregationis de Causis Sanctorum Summus Pontifex referri mandavit. Datum Romae, die 17 mensis Ianuarii A. D. 2009. e Angelus Amato, S.D.B. Archiep. tit. Silensis Praefectus L. e S. e Michaël Di Ruberto Archiep. tit. Biccarensis a Secretis 894 Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale CONGREGATIO PRO EPISCOPIS PROVISIO ECCLESIARUM Latis decretis a Congregatione pro Episcopis, Sanctissimus Dominus Benedictus Pp. XVI, per Apostolicas sub plumbo Litteras, iis quae sequuntur Ecclesiis sacros praefecit praesules: die 8 Septembris 2009. — Metropolitanae Ecclesiae Lingayensi-Dagupanensi, Exc.mum P.D. Socraten B. Villegas, hactenus Episcopum Balangensem. die 16 Septembris. — Cathedrali Ecclesiae Brigantiensi in Brasilia, Exc.mum P.D. Sergium Aparecidum Colombo, hactenus Episcopum Paranavaiensem. — Cathedrali Ecclesiae Criciumensi, Exc.mum P.D. Hyacinthum Ignatium Flach, hactenus Episcopum titularem Gummitanum in Proconsulari et Auxiliarem archidioecesis Portalegrensis in Brasilia. die 17 Septembris. — Ecclesiae Cathedrali Cephaludensi, Exc.mum, P.D. Vincentium Manzella, hactenus Episcopum Calatayeronensem. die 29 Septembris. — Metropolitanae Ecclesiae Chihuahuensi, Exc.mum P.D. Constantium Miranda Weckmann, hactenus Episcopum Atlacomulcanum. die 1 Octobris. — Cathedrali Ecclesiae Civitatis Obregonensis, Exc.mum P.D. Philippum Padilla Carmona, hactenus Episcopum Tehuantepecensem. — Cathedrali Ecclesiae Legazpiensi, Exc.mum P.D. Joelem Zamudio Baylon, hactenus Episcopum Masbatensem. — Metropolitanae Ecclesiae Birminghamiensi, Exc.mum P.D. Bernardum Longley, hactenus Episcopum titularem Zarnensem et Auxiliarem archidioecesis Vestmonasteriensis. Diarium Romanae Curiae 895 DIARIUM ROMANAE CURIAE Il Sommo Pontefice Benedetto XVI ha ricevuto in Udienza Ufficiale per la presentazione delle Lettere Credenziali: Venerdı̀, 2 ottobre, S.E. la Signora Mercedes Arrastia Tuason, nuovo Ambasciatore delle Filippine; S.E. la Baronessa Henriette Johanna Cornelia Maria van Lynden-Leijten, nuovo Ambasciatore dei Paesi Bassi; S.E. il Signor Miguel Humberto Dı́az, nuovo Ambasciatore degli Stati Uniti d’America. Ha altresı̀ ricevuto in Udienza: Mercoledı̀, 9 settembre, la Signora Asha-Rose Migiro, ViceSegretario Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite; Venerdı̀, 11 settembre, S.E. il Signor Ricardo Martinelli Berrocal, Presidente di Panama; Mercoledı̀, 16 settembre, S.E. il Signor Emil Boc, Primo Ministro di Romania; Giovedı̀, 17 settembre, Sua Altezza Reale il Granduca Henri di Lussemburgo; Giovedı̀, 1 ottobre, S.E. il Signor Asif Ali Zardari, Presidente del Pakistan. Sua Santità ha compiuto una visita pastorale a Viterbo e Bagnoregio domenica, 6 settembre. Il Papa Benedetto XVI si è recato in viaggio apostolico nella Repubblica Ceca nei giorni 26 – 28 settembre. Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 896 SEGRETERIA DI STATO NOMINE Con Brevi Apostolici il Santo Padre Benedetto XVI ha nominato: 22 settembre 2009 S.E.R. Mons. Luigi Ventura, Arcivescovo titolare di Equilio, finora Nunzio Apostolico in Canada, Nunzio Apostolico in Francia. 24 S.E.R. Mons. Luciano Suriani, Arcivescovo tit. di Amiterno, Nunzio Apostolico, Delegato per le Rappresentanze Pontificie. » » Con Biglietti della Segreteria di Stato il Santo Padre Benedetto XVI ha nominato: 8 settembre 2009 » » » 10 » » Gli Em.mi Signori Cardinali: Antonio Cañizares Llovera, Prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti; William Joseph Levada, Prefetto della Congregazione per la Dottrina delIa Fede; e l’Ecc.mo Mons. Jean-Louis Brugues, Arcivescovo-Vescovo emerito di Angers, Segretario della Congregazione per l’Educazione Cattolica, Consiglieri della Pontificia Commissione per l’America Latina. Gli Em.mi Signori Cardinali: Nicolás de Jesús López Rodrı́guez, Arcivescovo di Santo Domingo (Repubblica Dominicana); Juan Sandoval Íñiguez, Arcivescovo di Guadalajara (Messico); Marc Ouellet, Arcivescovo di Québec (Canada); Odilo Pedro Scherer, Arcivescovo di São Paulo (Brasile); e gli Ecc.mi Mons.: Mario Antonio Cargnello, Arcivescovo di Salta (Argentina); Héctor Rubén Aguer, Arcivescovo di La Plata (Argentina); Nicolás Cotugno Fanizzi, Arcivescovo di Montevideo (Uruguay); Geraldo Lyrio Rocha, Arcivescovo di Mariana (Brasile); Raymundo Damasceno Assis, Arcivescovo di Aparecida (Brasile); Leopoldo José Brenes Solórzano, Arcivescovo di Managua (Nicaragua); Orlando Antonio Corrales Garcı́a, Arcivescovo di Santa Fe de Antioquia (Colombia); Juan José Asenjo Pelegrina, Arcivescovo Coadiutore di Sevilla (Spagna); ed ha confermato gli Ecc.mi Mons.: Héctor Miguel Cabrejos Vidarte e José Guadalupe Martı́n Rábago, Membri della medesima Pontificia Commissione per l’America Latina. L’Em.mo Signor Cardinale Dionigi Tettamanzi, Arcivescovo di Milano (Italia), ‘‘usque ad octogesimum annum’’; gli Em.mi Signori Cardinali: Keith Michael Patrick O’Brien, Arcivescovo di Saint Andrews and Edinburgh (Gran Bretagna); Sean Patrick O’Malley, Ar- Diarium Romanae Curiae 10 settembre 2009 » » » 897 civescovo di Boston (U.S.A.); Odilo Pedro Scherer, Arcivescovo di São Paulo (Brasile); S. B. Fouad Twal, Patriarca di Gerusalemme dei Latini (Gerusalemme); gli Ecc.mi Mons.: Socrates B. Villegas, Arcivescovo di Lingayen-Dagupan (Filippine); Francisco Gil Hellı́n, Arcivescovo di Burgos (Spagna) ‘‘ad quinquennium’’; gli Em.mi Signori Cardinali: George Pell, Norberto Rivera Carrera, Angelo Scola; gli Ecc.mi Mons.: Stanisław Stefanek, Josef Clemens, ‘‘in aliud quinquennium’’; e l’Ecc.mo Mons. Gregory Ebo Kpiebaya ‘‘usque ad octogesimum annum’’, Membri del Comitato di Presidenza del Pontificio Consiglio per la Famiglia. Gli Ill.mi Signori Coniugi: Attila e Júlia Gergely (Ungheria), Jaime Armando Miguel e Ligia Maria Moniz Da Fonseca (India), David E. e Mary-Joan Osatohanmwen Osunde (Nigeria), John S. e Claire Grabowski (U.S.A.), Umberto Dı́az Victoria e Isabel Botı́a Aponte (Colombia), Leon Botolo Magoza e Marie Valentine Kisanga Sosawe (Rep. Dem. del Congo), Naser e Amira (Simaan) Shakkour (Israele), Tomas Melendo Granados e Lourdes Millán Alba (Spagna), José Luis e Veronica Villaseñor (Messico) ‘‘ad quinquennium’’; e gli Ill.mi Signori Coniugi: Francisco e Geraldine Padilla, André e Guylaine Morin Belzile, Avv. Simão Cirineu e Ana Maria Duarte Dos Santos, Dott. Alberto e Anna Friso, Norbert e Renate Martin, Jean Marie e Anouk Meyer, Giovanni e Annamaria Stirati ‘‘in aliud quinquennium’’, Membri del Pontificio Consiglio per la Famiglia. I Rev.di: Mons. Livio Melina, Preside del Pontificio Istituto “Giovanni Paolo II” per Studi su Matrimonio e Famiglia (Italia); Augusto Sarmiento, Docente presso la Facoltà di Teologia dell’Università di Navarra (Spagna); Brice De Malherbe, Docente dell’École Cathédrale e della Facoltà Notre-Dame di Parigi (Francia); P. Edoardo Scognamiglio, O.F.M. Conv., Ministro Provinciale dei Frati Minori Conventuali di Napoli (Italia); gli Ill.mi Signori: Prof. Pierpaolo Donati, Docente presso il dipartimento di Sociologia dell’Università di Bologna (Italia); Dott. Francesco Belletti, Membro della Consulta Nazionale di Pastorale Familiare dell’Ufficio per la Pastorale della Famiglia della Conferenza Episcopale Italiana (Italia); Prof. Stefano Zamagni, Docente presso la Facoltà di Economia dell’Università di Bologna (Italia); Prof. Rafael Navarro-Valls, Docente di Diritto della “Universidad Complutense” di Madrid (Spagna); Prof. Nicolás Jouve De La Barreda, Docente di Ge- Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 898 21 settembre 2009 » » » 24 » » netica alla “Universidad de Alcalá” (Spagna); Dott. Salvatore Martinez, Presidente dell’Istituto di Promozione Umana “Mons. Francesco di Vincenzo” (Italia); José de Jesús Hernández Ramos, Consigliere del “Doha International Institute for Family Studies an Development” (Messico); i Coniugi Frank e Julie Laboda, (U.S.A.); le Gentili Signore: Prof.ssa Germina Namatovu Ssemogerere, Consultore del “Capacity Building Programme for Ministry of Local Government Civil Service Personnel” (Uganda); Prof.ssa Eugenia Scabini, Preside della Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (Italia); Prof.ssa Teresa Stanton Collet, Docente della “University of St. Thomas School of Law” di Minneapolis (U.S.A.); Prof.ssa Susanne Tiemann, Docente di Diritto Sociale presso la “Katholische Fachhochschule Nordrhein-Westfalen” di Colonia (Germania); Michaela Freifrau Heereman Von Zuydtwyck, Volontaria nell’Associazione “Elternverein Nordrhein-Westfalen” (Germania), ‘‘ad quinquennium’’; e gli Ecc.mi Mons.: Juan Ignacio Arrieta Ochoa de Chinchetru, Klaus Küng; i Rev.di Mons. Ignacio Carrasco De Paula, Mons. Michel Schooyans; Santiago Martı́n Rodrı́guez; gli Ill.mi Signori: Prof. Pedro Morandé Court, Dott. Timothy T. O’Donnell, Prof. Francesco D’Agostino, John Michael Klink, José Luis Mendoza Pérez; le Gentili Signore: Angela De Malherbe, Prof.ssa Dina Nerozzi Frajese, Dott.ssa Janet Smith, Maria Teresa Da Costa Macedo, Prof.ssa Alicja Grześkowiak, Dott.ssa Janne Haaland Matlary; la Gentile Signorina Dott.ssa Lydia Jiménez González ‘‘in aliud quinquennium’’, Consultori del medesimo Pontificio Consiglio per la Famiglia. S.E.R. Mons. Manuel Monteiro de Castro, Arcivescovo titolare di Benevento, Segretario della Congregazione per i Vescovi, Segretario del Collegio Cardinalizio. II Rev.do Mons. Giovanni Maria Rossi, Sotto-Segretario della Congregazione per i Vescovi, fino al compimento del 70º anno di età. Gli Em.mi Signori Cardinali: Angelo Sodano, Decano del Collegio Cardinalizio (Città del Vaticano); Peter Erdő, Arcivescovo di Esztergom-Budapest (Ungheria), Presidente del Consilium Conferentiarum Episcoporum Europae (C.C.E.E.); André Vingt-Trois, Arcivescovo di Paris, Presidente della Conférence des Evêques de France (Francia); gli Ecc.mi. Mons. Robert Sarah, Arcivescovo em. di Conakry, Segretario della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli Diarium Romanae Curiae 899 (Città del Vaticano); Mons. Henri Teissier, Arcivescovo em. di Alger (Algeria); Mons. Jaime Pedro Gonçalves, Arcivescovo di Beira (Mozambico); Mons. Orlando B. Quevedo, O.M.I., Arcivescovo di Cotabato (Filippine), Segretario Generale della Federation of Asian Bishops’ Conferences (F.A.B.C); Mons. Luigi Bressan, Arcivescovo di Trento (Italia), Presidente della Commissione Episcopale per l’Evangelizzazione dei Popoli e la Cooperazione tra le Chiese della Conferenza Episcopale Italiana; Mons. Jorge Ferreira da Costa Ortiga, Arcivescovo di Braga, Presidente della Conferência Episcopal Portuguesa (Portogallo); Mons. Ludwig Schick, Arcivescovo di Bamberg, Presidente delIa Commissione Weltkirche della Deutsche Bischofskonferenz (Germania); Mons. Raymundo Damasceno Assis, Arcivescovo di Aparecida (Brasile), Presidente del Consejo Episcopal Latinoamericano (C.E.L.AM.); Mons. Jorge Enrique Jiménez Carvajal, C.I.M., Arcivescovo di Cartagena en Colombia (Colombia); Mons. Telesphore George Mpundu, Arcivescovo di Lusaka (Zambia); Mons. Cornelius Fontem Esua, Arcivescovo di Bamenda (Camerun); Mons. Wilton Daniel Gregory, Arcivescovo di Atlanta (Stati Uniti d’America); Mons. Henryk Hoser, S.A.C., Arcivescovo-Vescovo di Warszawa-Praga (Polonia); Mons. Gabriel Charles Palmer-Buckle, Arcivescovo di Accra (Ghana); Mons. Odon Marie Arsène Razanakolona, Arcivescovo di Antananarivo (Madagascar); Mons. Michel Christian Cartatéguy, S.M.A., Arcivescovo di Niamey (Niger); Mons. Edward Tamba Charles, Arcivescovo di Freetown and Bo (Sierra Leone); Mons. John Anthony Rawsthorne, Vescovo di Hallam (Inghilterra), Presidente della Catholic Agency for Overseas Development (C.A.F.O.D.) della Bishops’ Conference of England and Wales; Mons. Maurice Piat, C.S.Sp., Vescovo di Port-Louis (Maurizio); Mons. Edmond Djitangar, Vescovo di Sarh (Ciad); Mons. Peter William Ingham, Vescovo di Wollongong (Australia), Presidente della Federation of Catholic Bishops’ Conferences of Oceania (F.C.B.C.O.); Mons. Louis Nzala Kianza, Vescovo di Popokabaka (Repubblica Democratica del Congo); Mons. Jean-Pierre Bassème, Vescovo di Kolda (Senegal), Presidente della Fondazione Giovanni Paolo II per il Sahel; Mons. Giorgio Bertin, O.F.M., Vescovo di Djibouti (Gibuti), Amministratore Apostolico ad nutum Sanctae Sedis di Mogadiscio; Mons. Menghisteab Tesfamarian, M.C.C.J., Eparca di Asmara (Eritrea); Mons. Bene- Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 900 30 settembre 2009 » » » dito Beni dos Santos, Vescovo di Lorena (Brasile); Mons. Maroun Elias Lahham, Vescovo di Tunis (Tunisia); i Rev.di: Mons. Obiora Francis Ike, Direttore del Catholic Institute for Development, Justice and Peace (C.I.D.J.A.P.), Enugu (Nigeria); Raymond Bernard Goudjo, Segretario della Commission Justitia et Pax della Conférence Episcopale Régionale de l’Afrique de l’Ouest Francophone (C.E.A.O), Cotonou (Benin); Juvenalis Baitu Rwelamira, Direttore del Centre for Social Justice and Ethics, Prof. Associato e Direttore del Centre for the Social Teaching of the Church presso la Catholic University of Eastern Africa (C.U.E.A.), Nairobi (Kenya); Guillermo Luis Basaiies, S.D.B., Consigliere Generate per la Regione Africa- Madagascar della Società Salesiana (Stati Uniti d’America); P. Emmanuel Typamm, C.M., Segretario Generale della Confederazione delle Conferenze dei Superiori Maggiori d’Africa e Madagascar (Madagascar); P. Zeferino Zeca, S.V.D., Provinciale dell’Angola della Società del Divin Verbo (Angola), Membri della Seconda Assemblea Speciale per l’Africa a servizio della riconciliazione, della giustizia e della pace. ‘‘Voi siete il sale della terra ... voi siete la luce del mondo’’ (Mt 5, 13.14). L’Em.mo Signor Cardinale Antonio Cañizares Llovera, Prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, e l’Ecc.mo Mons. Raymond Leo Burke, Arcivescovo em. di Saint Louis, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, Membri della Congregazione per i Vescovi. I Rev.di: Mons. Piero Coda, Presidente dell’ Associazione Teologica Italiana; Sac. Philippe Curbelie, Decano della Facoltà di Teologia dell’Institut Catholique di Toulouse; P. Friedrich Bechina, F.S.O., Officiale della Congregazione per l’Educazione Cattolica; e gli Ill.mi Signori: Prof. Sjur Bergan, Direttore del Dipartimento di Istruzione Superiore e Ricerca presso il Consiglio d ’Europa; Prof. Paolo Blasi, già Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Firenze; Prof Jan Sadlak, Direttore dell’European Centre for Higher Education (UNESCO-CEPES) a Bucarest; Membri del Consiglio direttivo dell’‘‘Agenzia delIa Santa Sede per la Valutazione e la Promozione della Qualità delle Università e Facoltà Ecclesiastiche’’ (AVEPRO). Diarium Romanae Curiae 30 settembre 2009 2 » ottobre » » » 901 La Gentile Dott.ssa Annick Johnson, Membro e Direttrice della medesima Agenzia. Gli Ill.mi: Professore Russel Hittinger, Docente di Filosofia e Religione presso l’Università di Tulsa (U.S.A.), e la Professoressa Janne Haaland Matlary, Docente di Politica Internazionale presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Oslo (Norvegia), Membri Ordinari della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali. Il Rev.do P. Felice Ruffini, M.I., Membro del Pont. Consiglio per gli Operatori Sanitari ‘‘ad quinquennium’’. SEGRETERIA GENERALE DEL SINODO DEI VESCOVI In vista della Seconda Assemblea Speciale per l’Africa del Sinodo dei Vescovi, che avrà luogo dal 4 al 25 ottobre 2009 sul tema « La Chiesa in Africa a servizio della riconciliazione, della giustizia e della pace. “Voi siete il sale della terra ... voi siete la luce del mondo” (Mt 5, 13.14) », a norma di quanto previsto nell’Ordo Synodi Episcoporum, il Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi, con l’approvazione del Sommo Pontefice, ha nominato il 24 settembre 2009 i seguenti Adiutores Secretarii Specialis (o Esperti): Rev.do Barthélemy Adoukonou, Segretario Generale della Conférence Episcopale Régionale de l’Afrique de l’Ouest Francophone (C.E.A.O), Costa d’Avorio (Benin); Rev.do P. Paul Bére, S.I., Professore di Antico Testamento e Lingue bibliche, presso l’Institut de Théologie de la Compagnie de Jésus, Université Catholique de l’Afrique de l’Ouest, Abidjan, Costa d’Avorio, e presso Hekima College Jesuit School of Theology, Nairobi, Kenya (Burkina Faso); Rev.do Bénézet Bujo, Professore Ordinario di Teologia Morale ed Etica sociale, Université de Fribourg in Svizzera (Repubblica Democratica del Congo); Rev.do P. Belmiro Chissengueti, C.S.Sp., Segretario della Commissão Episcopal Justiça e Paz, Luanda (Angola); Rev.do Gianfrancesco Colzani, Ordinario di Teologia Missionaria della Facoltà di Missiologia presso la Pontificia Università Urbaniana (Roma); Rev.do P. Michael F. Czerny, S.I., Direttore della African Jesuit AIDS Network (A.J.A.N.), Nairobi, Kenya (Repubblica Ceca); Sig.ra Filomena José Elias, Membro del Consiglio Pastorale e della Liturgia della Cattedrale di Maputo (Mozambico); Prof. Martin Esso Essis, Professore emerito di Scienze Economiche presso l’Università di Abidjan (Costa d’Avorio); Rev.da Suor Anne Béatrice Faye, C.I.C., Consigliere Generale Suore di Nostra Signora dell’Immacolata Concezione (Senegal); Dott. Deogratias Kasujja, Consigliere del Centro dell’Opera di Maria (Movimento dei Focolari), Incaricato della formazione spirituale dei membri (Uganda); Sig.ra Mariam Paul Kessy, Coordinatore Nazionale di Christian Professionals of Tanzania (C.P.T.), Assistant Secretary della Commissione Justice and Peace della Conferenza Episcopale della Tanzania; Rev.da Suor Elisa Kidanè, S.M.C., Consigliera Generale Missionarie Comboniane (Eritrea); Rev.do Mons. Matthew Hassan Kukah, Vicario Generale di Kaduna (Nigeria); Fra José Sebastião Manuel, O.P., Direttore e Cofondatore del Centro Culturale Mosaiko, Luanda (Angola); Rev.do Aimable Musoni, S.D.B., Professore di Ecclesiologia, Università Pontificia Salesiana, Roma (Rwanda); Rev.da Suor Immaculate Nakato, S.M.R., Consigliera Generale Società di Maria Riparatrice (Uganda); Sig.ra Yvonne Ndayikeza, Coordinatrice Nazionale dei Movimen- 902 Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale ti di Azione Cattolica del Burundi e Segretaria Esecutiva permanente della Commissione per l’Apostolato dei Laici, Bujumbura (Burundi); Rev.do Joseph-Marie NdiOkalla, Professore di Teologia presso la Facoltà di Teologia dell’Università Cattolica dell’Africa Centrale (U.C.A.C.) di Yaoundé (Camerun), Presidente dell’Association Internationale de Missionologie Catholiques (A.I.M.C. / I.A.C.M.) per l’Africa; Rev.do P. Paulinus Ikechukwu Odozor, C.S.Sp., Associate Professor of Christian Ethics and the Theology of World Church, University of Notre Dame, Notre Dame — Indiana, U.S.A. (Nigeria); Rev.da Suor Teresa Okure, S.H.C.J., Decano Accademico della Facoltà di Teologia, Catholic Institut of West Africa (C.I.W.A.), Port Harcourt (Nigeria); Sig.ra Florence Oloo, Deputy Vice-Chancellor for Academic Affairs of Strathmore University, Nairobi (Kenya); Rev.do Godfrey Igwebuike Onah, Vice Rettore della Pontificia Università Urbaniana, Roma (Nigeria); Sig.ra Felicia Onyeabo, Presidente Nazionale della Catholic Women Organization (Nigeria); Rev.do P. Angelo Paleri, O.F.M. Conv., Postulatore Generale dell’Ordine Francescano Frati Minori Conventuali, Responsabile della diffusione di Ecclesia in Africa in missione (Zambia); Rev.do P. Samir Khalil Samir, S.I., Professore di Storia della Cultura Araba e d’Islamologia presso l’Università St. Joseph, Beirut, Libano (Egitto); Dott. Maurice Sandouno, Responsabile del Programma DREAM per la prevenzione del virus HIV dalla madre al bambino, Conakry (Guinea); Rev.do Kinkupu Léonard Santedi, Segretario Generale della Conferenza Episcopale della Repubblica Democratica del Congo (C.E.N.C.O.), Kinshasa (Repubblica Democratica del Congo); Rev.da Suor Liliane Sweko Mankiela, S.N.D. de N., Consigliera Generale Suore di Nostra Signora di Namur, Kinshasa (Repubblica Democratica del Congo); Rev.do P. Anselm Umoren, M.S.P., Superiore Generale della Missionary Society of St. Paul, Abuja (Nigeria). Inoltre, il medesimo Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi, con l’approvazione del Santo Padre, ha nominato per la Seconda Assemblea Speciale per l’Africa del Sinodo dei Vescovi i seguenti Auditores (o Uditori): Rev.da Suor Marie-Bernard Alima Mbalula, Segretaria della Commissione Giustizia e Pace della Conférence Episcopale Nationale du Congo (C.E.N.C.O.) e dell’Association des Conférences Episcopales de l’Afrique Centrale (A.C.E.A.C.), Kinshasa (Repubblica Democratica del Congo); Rev.do P. Joaquı́n Alliende, Presidente Internazionale dell’Associazione Aiuto alla Chiesa che soffre (Kirche in Not); Dott. Elard Alumando, Country Director of DREAM Program (Malawi); Sig.ra Marguerite Barankitse, Fondatrice della Maison Shalom, Ruyigi (Burundi); Dott. Paolo Beccegato, Responsabile area internazionale Caritas Italiana (Roma); Sig. Emmanuel Habuka Bombande, Direttore Esecutivo del West Africa Network for Peacebulding [WANEP] (Ghana); Sig.ra Rose Busingye, Fondatrice e Presidente Meeting Point International, Kampala (Uganda); Dott. Munshya Chibilo, Responsabile dei Progetti di Adozione a distanza dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII (Zambia); Sig. Thomas Diarra, Istruttore al Centro di Formazione Catechistica, Kati (Mali); Sig. Assandé Martial Eba, Membro della Fondation Internationale Notre Dame de la Paix, Yamoussoukro (Costa d’Avorio); Sig. Kpakile Félémou, Direttore del Centro DREAM, Conakry (Guinea); Sig.ra Axelle Fischer, Segretario Generale Commissione Giustizia e Pace del Belgio francofono, Bruxelles (Belgio); Sig.ra Inmaculada Myriam Garcı́a Abrisqueta, Presidente di Manos Unidas (Spagna); Fra Armand Garin, Piccolo Fratello di Gesù (Francia), Responsabile Regionale dei Piccoli Fratelli di Gesù per l’Africa del Nord (Algeria e Marocco), Annaba (Algeria); Dott.ssa Elena Giacchi, Ginecologa del Centro Studi e Ricerche per la Regolazione Naturale della Fertilità, Università Cattolica Sacro Cuore (Roma); Presidente di WOOMB-ltalia (Coordinamento nazionale del Metodo dell’Ovulazione Billings-ltalia); Rev.da Suor Bernadette Guissou, S.I.C.O., Diarium Romanae Curiae 903 Superiora Generale Suore dell’Immacolata Concezione, Ouagadougou (Burkina Faso); Dott. Christophe Habiyambere, Presidente di Fidesco, Kigali (Rwanda); Rev.da Suor Felicia Harry, N.S.A. (O.L.A.), Superiora Generale Missionarie di Nostra Signora degli Apostoli (Ghana); Sig. Jules Adachédé Hounkponou, Segretario Generale del Coordinamento Internazionale della Gioventù Operaia Cristiana (C.I.Gi.O.C); Sig.ra Marie-Madeleine Kalala Ngoy Mongi, Ministro Onorario dei Diritti Umani (Repubblica Democratica del Congo); Rev.do P. Speratus Kamanzi, A.J., Superiore Generale della Congregazione degli Apostoli di Gesù, Nairobi (Kenya); Prof. Josaphat Laurean Kanywanyi, Professore Associato dı̀ Diritto presso l’Università di Dar-es-Salaam (Tanzania); Rev.da Suor Mary Anne Felicitas Katiti, L.M.S.I., Madre Provinciale Congregazione Little Servants of Mary Immaculate (Zambia); Prof. Edem Kodjo, Segretario Generale emerito dell’Organizzazione dell’Unione Africana (O.U.A.), Primo Ministro emerito, Professore di Patrologia presso l’Institut St. Paul di Lomé (Togo); Prof. Gustave Linjiwire-Ntako-Nnanvume, Segretario Internazionale del Mouvement d’Action Catholique Xavéri (M.A.C. Xavéri) (Repubblica Democratica del Congo); Sig. Ngon-Ka-Ningueyo François Madjadoum, Direttore del Secours Catholique et Développement (SE.CA.DEV.) (Ciad); Rev.da Suor Jacqueline Manyi Atabong, Assistente della Superiora Generale Suore di Santa Teresa del Bambin Gesù della Diocesi di Buea, Coordinatrice per l’Africa dell’International Catholic Commission for Prison Pastoral Care (ICCPPC), Douala (Camerun); Rev.da Suor Bernadette Masekamela, C.S., Superiora Generale Suore del Calvario (Botswana); Rev.do Richard Menatsi, Acting Director, Coordinator of Justice and Peace Desk Interregional Meeting of Bishops’ of Southern Africa (I.M.B.I.S.A.), Harare (Zimbabwe); Rev.da Suor Cecilia Mkhonto, S.S.B., Superiora Generale Suore di Santa Brigida (Sud Africa); Sig. Ermelindo Rosário Monteiro, Segretario Generale della Commissione Episcopale Giustizia e Pace, Maputo (Mozambico); Sig. Maged Moussa Yanny, Direttore Esecutivo dell’Associazione dell’Alto Egitto per l’Educazione e lo Sviluppo (Egitto); Prof. Alöyse Raymond Ndiaye, Presidente del Comité National des Chevaliers de l’Ordre de Malte au Sénégal, Dakar (Senegal); Sig. Laurien Ntezimana, Licenziato in Teologia, Diocesi di Butare (Rwanda); Rev.do P. Sean O’Leary, M.Afr., Direttore del Denis Hurley Peace Institute (Sud Africa); Rev.da Suor Pauline Odia Bukasa, F.M.S., Superiora Generale Suore Ba-Maria, Buta Uele (Repubblica Democratica del Congo); Sig. Augustine Okafor, Esperto in Amministrazione governativa (Nigeria); Dott. Orochi Samuel Orach, Assistente del Segretario Esecutivo dell’Uganda Catholic Medical Bureau, Kampala (Uganda); Sig.ra Barbara Pandolfi, Presidente generale dell’Istituto Secolare Missionarie della Regalità di Cristo (Italia); Dott. Alberto Piatti, Segretario Generale Fondazione AVSI, Milano (Italia); Prof. Raymond Ranjeva, già Vice-Presidente della Corte Internazionale di Giustizia (Paesi Bassi), Membro del Pontificio Consiglio Giustizia e Pace (Madagascar); Sig.ra Geneviève Amalia Mathilde Sanze, Responsabile dell’Opera di Maria (Movimento dei Focolari), Abidjan (Costa d’Avorio); Dott. Victor M. Scheffers, Segretario Generale di Justitia et Pax Netherlands, The Hague (Paesi Bassi); Fra André Sene, O.H., Responsabile della Pastorale della Salute nella diocesi di Thies (Senegal); Rev.da Suor Bédour Antoun Irini Shenouda, N.D.A., Madre Provinciale Missionaires de Notre Dame des Apôtres, Le Caire (Egitto); Dott. Pierre Titi Nwel, Mediatore Sociale Generale, ex-Coordinatore del Servizio Nazionale di Giustizia e Pace della Conferenza Episcopale Nazionale del Camerun (C.E.N.C.), Yaoundé (Camerun); Sig.ra Elisabeth Twissa, Vice Presidente dell’Unione Mondiale delle Organizzazioni Femminili Cattoliche (U.M.O.F.C.) (Tanzania); Rev.da Suor Maria Ifechukwu Udorah, D.D.L., Superiora Generale Daughters of Divine Love, Enugu (Nigeria); Rev.da Suor Geneviève Uwamariya, Istituto Santa Maria di Namur (Rwanda). Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 904 NECROLOGIO 9 settembre 2009 Mons. Andrzej Józef Śliwiński, Vescovo em. di Elbla˛g (Polonia). 19 » » Mons. Joseph-Marie Sardou, T.D., Arcivescovo em. di Monaco (Francia). 24 » » Mons. Joseph Satoshi Fukahori, Vescovo em. di Takamatsu (Giappone). » » » Mons. Pudhota C. Balaswamy, Vescovo em. di Nellore (India). 28 » » Mons. Louis Sanchez Moreno-Lira, Arcivescovo emerito di Arequipa (Perù).