An. et vol. CI 6 Novembris 2009 N. 11 ACTA APOSTOLICAE SEDIS COMMENTARIUM OFFICIALE Directio: Palazzo Apostolico – Città del Vaticano – Administratio: Libreria Editrice Vaticana ACTA BENEDICTI PP. XVI HOMILIAE I In eucharistica celebratione ad inaugurandum II Coetum Specialem pro Africa Synodi Episcoporum.* Cari fratelli e sorelle, Pax vobis — pace a voi! Con questo saluto liturgico mi rivolgo a voi tutti raccolti nella Basilica Vaticana, dove quindici anni fa, il 10 aprile 1994, il Servo di Dio Giovanni Paolo II aprı̀ la prima Assemblea Speciale per l’Africa del Sinodo dei Vescovi. Il fatto che oggi ci troviamo qui ad inaugurare la seconda, significa che quello è stato un evento certamente storico, ma non isolato. È stato il punto di arrivo di un cammino, che in seguito è proseguito, e che ora giunge ad una nuova significativa tappa di verifica e di rilancio. Lodiamo per questo il Signore! Rivolgo il più cordiale benvenuto ai Membri dell’Assemblea sinodale, che concelebrano con me questa santa Eucaristica, agli Esperti e agli Uditori, in particolare a quanti provengono dalla terra africana. Con speciale riconoscenza saluto il Segretario Generale del Sinodo e i suoi collaboratori. Sono molto contento della presenza tra noi di Sua Santità Abuna Paulos, Patriarca della Chiesa Ortodossa Tewahedo di Etiopia, che ringrazio cordialmente, e dei Delegati fraterni delle altre Chiese e delle Comunità ecclesiali. Sono lieto anche di accogliere le Autorità civili e i Signori Ambasciatori che hanno voluto partecipare a questo momento; con * Die 4 Octobris 2009. Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 906 affetto saluto i sacerdoti, le religiose e i religiosi, i rappresentanti di organismi, movimenti e associazioni, e il coro congolese che, insieme alla Cappella Sistina, anima questa nostra Celebrazione eucaristica. Le letture bibliche dell’odierna domenica parlano del matrimonio. Ma, più radicalmente, parlano del disegno della creazione, dell’origine e, dunque, di Dio. Su questo piano converge anche la seconda lettura, tratta dalla Lettera agli Ebrei, là dove dice: « Colui che santifica — cioè Gesù Cristo — e coloro che sono santificati — cioè gli uomini — provengono tutti da una stessa origine; per questo non si vergogna di chiamarli fratelli ».1 Dall’insieme delle letture, risalta dunque in maniera evidente il primato di Dio Creatore, con la perenne validità della sua impronta originaria e la precedenza assoluta della sua signoria, quella signoria che i bambini sanno accogliere meglio degli adulti, ed è per questo che Gesù li indica a modello per entrare nel regno dei cieli.2 Ora, il riconoscimento della signoria assoluta di Dio è certamente uno dei tratti salienti e unificanti della cultura africana. Naturalmente in Africa vi sono molteplici e diverse culture, ma sembrano tutte concordare su questo punto: Dio è il Creatore e la fonte della vita. Ora la vita — lo sappiamo bene — si manifesta primariamente nell’unione tra l’uomo e la donna e nella nascita dei figli; la legge divina, scritta nella natura, è pertanto più forte e preminente rispetto a ogni legge umana, secondo l’affermazione netta e concisa di Gesù: « L’uomo non divida quello che Dio ha congiunto ».3 La prospettiva non è anzitutto morale: essa, prima del dovere, riguarda l’essere, l’ordine inscritto nella creazione. Cari fratelli sorelle, in questo senso l’odierna liturgia della Parola — al di là della prima impressione — si rivela particolarmente adatta ad accompagnare l’apertura di un’Assemblea sinodale dedicata all’Africa. Vorrei sottolineare in particolare alcuni aspetti che emergono con forza e che interpellano il lavoro che ci attende. Il primo, già accennato: il primato di Dio, Creatore e Signore. Il secondo: il matrimonio. Il terzo: i bambini. Sul primo aspetto l’Africa è depositaria di un tesoro inestimabile per il mondo intero: il suo profondo senso di Dio, che ho avuto modo di percepire direttamente negli incontri con i Vescovi africani in visita ad Limina, ed ancor più nel recente viaggio apostolico in Camerun e Angola, del quale conservo un gradito e commosso ricordo. È proprio a questo pellegrinaggio in terra africana che ora vorrei collegarmi, perché in quei giorni ho aperto idealmente questa 1 2 3 Eb 2, 11. Cfr. Mc 10, 13-15. Mc 10, 9. Acta Benedicti Pp. XVI 907 Assemblea sinodale, consegnando l’Instrumentum laboris ai Presidenti delle Conferenze episcopali e ai Capi dei Sinodi dei Vescovi delle Chiese Orientali Cattoliche. Quando si parla di tesori dell’Africa, il pensiero va subito alle risorse di cui è ricco il suo territorio e che purtroppo sono diventate e talora continuano ad essere motivo di sfruttamento, di conflitti e di corruzione. Invece la Parola di Dio ci fa guardare a un altro patrimonio: quello spirituale e culturale, di cui l’umanità ha bisogno ancor più che delle materie prime. « Infatti — direbbe Gesù — quale vantaggio c’è che un uomo guadagni il mondo intero e perda la propria vita? ».4 Da questo punto di vista, l’Africa rappresenta un immenso « polmone » spirituale, per un’umanità che appare in crisi di fede e di speranza. Ma anche questo « polmone » può ammalarsi. E al momento almeno due pericolose patologie lo stanno intaccando: anzitutto, una malattia già diffusa nel mondo occidentale, cioè il materialismo pratico, combinato con il pensiero relativista e nichilista. Senza entrare nel merito della genesi di tali mali dello spirito, rimane tuttavia indiscutibile che il cosiddetto « primo » mondo talora ha esportato e sta esportando tossici rifiuti spirituali, che contagiano le popolazioni di altri continenti, tra cui in particolare quelle africane. In questo senso il colonialismo, finito sul piano politico, non è mai del tutto terminato. Ma, proprio in questa stessa prospettiva, va segnalato un secondo « virus » che potrebbe colpire anche l’Africa, cioè il fondamentalismo religioso, mischiato con interessi politici ed economici. Gruppi che si rifanno a diverse appartenenze religiose si stanno diffondendo nel continente africano; lo fanno nel nome di Dio, ma secondo una logica opposta a quella divina, cioè insegnando e praticando non l’amore e il rispetto della libertà, ma l’intolleranza e la violenza. Riguardo al tema del matrimonio, il testo del capitolo 2o del Libro della Genesi ce ne ha richiamato il perenne fondamento, che Gesù stesso ha confermato: « Per questo l’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie, e i due saranno un’unica carne ».5 Come non ricordare il mirabile ciclo di catechesi che il Servo di Dio Giovanni Paolo II ha dedicato a tale argomento, a partire da un’esegesi quanto mai approfondita di questo testo biblico? Oggi, proponendocelo proprio in apertura del Sinodo, la liturgia ci offre la luce sovrabbondante della verità rivelata e incarnata in Cristo, con la quale si può considerare la complessa tematica del matrimonio nel contesto africa4 5 Mc 8, 36. Gen 2, 24. Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 908 no ecclesiale e sociale. Anche su questo punto, però, vorrei cogliere brevemente una suggestione che precede ogni riflessione e indicazione di tipo morale, e che si collega ancora al primato del senso del sacro e di Dio. Il matrimonio, cosı̀ come la Bibbia ce lo presenta, non esiste al di fuori della relazione con Dio. La vita coniugale tra l’uomo e la donna, e quindi della famiglia che ne deriva, è inscritta nella comunione con Dio e, alla luce del Nuovo Testamento, diventa icona dell’Amore trinitario e sacramento dell’unione di Cristo con la Chiesa. Nella misura in cui custodisce e sviluppa la sua fede, l’Africa potrà trovare risorse immense da donare a vantaggio della famiglia fondata sul matrimonio. Comprendendo nella pericope evangelica anche il testo su Gesù e i bambini,6 la liturgia ci invita a tenere presente fin d’ora, nella nostra sollecitudine pastorale, la realtà dell’infanzia, che costituisce una parte grande e purtroppo sofferente della popolazione africana. Nella scena di Gesù che accoglie i bambini, opponendosi con sdegno agli stessi discepoli che volevano allontanarli, vediamo l’immagine della Chiesa che in Africa, e in ogni altra parte della terra, manifesta la propria maternità soprattutto nei confronti dei più piccoli, anche quando non sono ancora nati. Come il Signore Gesù, la Chiesa non vede in essi primariamente dei destinatari di assistenza, meno che mai di pietismo o di strumentalizzazione, ma delle persone a pieno titolo, che con il loro stesso modo di essere mostrano la via maestra per entrare nel regno di Dio, quella cioè di affidarsi senza condizioni al suo amore. Cari fratelli, queste indicazioni provenienti dalla Parola di Dio si inseriscono nell’ampio orizzonte dell’Assemblea sinodale che oggi inizia, e che si ricollega a quella precedentemente già dedicata al continente africano, i cui frutti sono stati presentati dal Papa Giovanni Paolo II, di venerata memoria, nell’Esortazione apostolica Ecclesia in Africa. Rimane naturalmente valido ed attuale il compito primario dell’evangelizzazione, anzi di una nuova evangelizzazione che tenga conto dei rapidi mutamenti sociali di questa nostra epoca e del fenomeno della globalizzazione mondiale. Altrettanto si deve dire della scelta pastorale di edificare la Chiesa come famiglia di Dio.7 In tale grande scia si pone la seconda Assemblea, che ha per tema: « La Chiesa in Africa a servizio della riconciliazione, della giustizia e della pace. “Voi siete il sale della terra... voi siete la luce del mondo” ».8 Negli ultimi anni la Chiesa Cattolica in Africa ha conosciuto un 6 7 8 Cfr. Mc 10, 13-15. Cfr. ivi, 63. Mt 5, 13.14. Acta Benedicti Pp. XVI 909 grande dinamismo, e l’Assise sinodale è l’occasione per ringraziarne il Signore. E poiché la crescita della Comunità ecclesiale in tutti i campi comporta anche sfide ad intra e ad extra, il Sinodo è momento propizio per ripensare l’attività pastorale e rinnovare lo slancio di evangelizzazione. Per diventare luce del mondo e sale della terra occorre puntare sempre più alla « misura alta » della vita cristiana, cioè alla santità. Ad essere santi sono chiamati i Pastori e tutti i membri della comunità ecclesiale; i fedeli laici sono chiamati a diffondere il profumo della santità nella famiglia, nei luoghi di lavoro, nella scuola e in ogni altro ambito sociale e politico. Possa la Chiesa in Africa essere sempre una famiglia di autentici discepoli di Cristo, dove la differenza fra etnie diventi motivo e stimolo per un reciproco arricchimento umano e spirituale. Con la sua opera di evangelizzazione e promozione umana, la Chiesa può certamente dare in Africa un grande contributo a tutta la società, che purtroppo conosce in vari Paesi povertà, ingiustizie, violenze e guerre. La vocazione della Chiesa, comunità di persone riconciliate con Dio e tra di loro, è quella di essere profezia e fermento di riconciliazione tra i vari gruppi etnici, linguistici ed anche religiosi, all’interno delle singole nazioni e in tutto il continente. La riconciliazione, dono di Dio che gli uomini devono implorare ed accogliere, è fondamento stabile su cui costruire la pace, condizione indispensabile per l’autentico progresso degli uomini e della società, secondo il progetto di giustizia voluto da Dio. Aperta alla grazia redentrice del Signore risorto, l’Africa sarà cosı̀ illuminata sempre più dalla sua luce e, lasciandosi guidare dallo Spirito Santo, diventerà una benedizione per la Chiesa universale, apportando un contributo proprio e qualificato all’edificazione di un mondo più giusto e fraterno. Cari Padri Sinodali, grazie per il contributo che ognuno di voi darà ai lavori delle prossime settimane, che saranno per noi una rinnovata esperienza di comunione fraterna ridondante a beneficio di tutta la Chiesa, specialmente nel contesto dell’Anno Sacerdotale. E a voi, cari fratelli e sorelle, domando di accompagnarci con la vostra preghiera. Lo chiedo ai presenti; lo chiedo ai monasteri di clausura e alle comunità religiose diffuse in Africa e in ogni parte del mondo, alle parrocchie e ai movimenti, agli ammalati e ai sofferenti: a tutti domando di pregare perché il Signore renda fruttuosa questa seconda Assemblea Speciale per l’Africa del Sinodo dei Vescovi. Su di essa invochiamo la protezione di san Francesco d’Assisi, che oggi ricordiamo, di tutti i santi e le sante africani e, in modo speciale, della Beata Vergine Maria, Madre della Chiesa e Nostra Signora dell’Africa. Amen! Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 910 II In ritu canonizationis Beatorum Sigismundi Szcze˛sny Feliński, Francisci Coll y Guitart, Iosephi Damiani De Veuster, Raphaëlis Arnáiz Barón et Mariae a Cruce (Jeanne) Jugan.* Cari fratelli e sorelle, « Che cosa devo fare per avere in eredità la vita eterna? ». Con questa domanda ha inizio il breve dialogo, che abbiamo ascoltato nella pagina evangelica, tra un tale, altrove identificato come il giovane ricco, e Gesù.1 Non abbiamo molti dettagli circa questo anonimo personaggio; dai pochi tratti riusciamo tuttavia a percepire il suo sincero desiderio di giungere alla vita eterna conducendo un’onesta e virtuosa esistenza terrena. Conosce infatti i comandamenti e li osserva fedelmente sin dalla giovinezza. Eppure tutto questo, che è certo importante, non basta, — dice Gesù — manca una cosa soltanto, ma qualcosa di essenziale. Vedendolo allora ben disposto, il divino Maestro lo fı̀ssa con amore e gli propone il salto di qualità, lo chiama all’eroismo della santità, gli chiede di abbandonare tutto per seguirlo: « Vendi quello che hai e dallo ai poveri... e vieni e seguimi! ».2 « Vieni e seguimi! ». Ecco la vocazione cristiana che scaturisce da una proposta di amore del Signore, e che può realizzarsi solo grazie a una nostra risposta di amore. Gesù invita i suoi discepoli al dono totale della loro vita, senza calcolo e tornaconto umano, con una fiducia senza riserve in Dio. I santi accolgono quest’invito esigente, e si mettono con umile docilità alla sequela di Cristo crocifisso e risorto. La loro perfezione, nella logica della fede talora umanamente incomprensibile, consiste nel non mettere più al centro se stessi, ma nello scegliere di andare controcorrente vivendo secondo il Vangelo. Cosı̀ hanno fatto i cinque santi che oggi, con grande gioia, vengono posti alla venerazione della Chiesa universale: Zygmunt Szcze˛sny Feliński, Francisco Coll y Guitart, Jozef Damiaan de Veuster, Rafael Arnáiz Barón e Marie de la Croix (Jeanne) Jugan. In essi contempliamo realizzate le parole dell’apostolo Pietro: « Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguito » 3 e la consolante assicurazione di Gesù: « non c’è nessuno che abbia lasciato casa o fratelli o sorelle o madre o padre o figli o campi per causa mia e per * Die 11 Octobris 2009. 1 2 3 Cfr. Mc 10, 17-30. v. 21. v. 28. Acta Benedicti Pp. XVI 911 causa del Vangelo, che non riceva già ora... cento volte tanto... insieme a persecuzioni, e la vita eterna nel tempo che verrà ».4 Zygmunt Szcze˛sny Feliński, arcybiskup Warszawy, założyciel zgromadzenia Franciszkanek Rodziny Maryi, był wielkim świadkiem wiary i duszpasterskiej miłości w czasach bardzo trudnych dla narodu i Kościoła w Polsce. Gorliwie dbał o duchowy wzrost wiernych i pomagał ubogim i sierotom. W Akademii Duchownej w Petersburgu starał sie˛ o solidna˛ formacje˛ przyszłych kapłanów. Jako arcybiskup warszawski zapalał wszystkich do wewne˛trznej odnowy. Przed wybuchem powstania styczniowego ostrzegał przed niepotrzebnym rozlewem krwi. Jednak, gdy powstanie sie˛ rozpocze˛ło i gdy nasta˛piły represje, odważnie stana˛ł w obronie uciśnionych. Z rozkazu cara rosyjskiego spe˛dził dwadzieścia lat na wygnaniu w Jarosławiu nad Wołga˛. Nigdy już nie mógł powrócić do swojej diecezji. W każdej sytuacji zachował niewzruszona˛ ufność w Boża˛ Opatrzność i tak sie˛ modlił: ,,O Boże, nie od udre˛czeń i trosk tego świata nas ochraniaj... pomnażaj tylko miłość w sercach naszych i daj, abyśmy przy najgłe˛bszej pokorze zachowali nieograniczona˛ ufność w pomoc i miłosierdzie Twoje”. Dziś jego ufne i pełne miłości oddanie Bogu i ludziom staje sie˛ świetlanym wzorem dla całego Kościoła. San Pablo nos recuerda en la segunda lectura que « la Palabra de Dios es viva y eficaz ».5 En ella, el Padre, que está en el cielo, conversa amorosamente con sus hijos de todos los tiempos,6 dándoles a conocer su infinito amor y, de este modo, alentarlos, consolarlos y ofrecerles su designio de salvación para la humanidad y para cada persona. Consciente de ello, San Francisco Coll se dedicó con ahı́nco a propagarla, cumpliendo ası́ fielmente su vocación en la Orden de Predicadores, en la que profesó. Su pasión fue predicar, en gran parte de manera itinerante y siguiendo la forma de « misiones populares », con el fin de anunciar y reavivar por pueblos y ciudades de Cataluña la Palabra de Dios, ayudando ası́ a las gentes al encuentro profundo con Él. Un encuentro que lleva a la conversión del corazón, a recibir con gozo la gracia divina y a mantener un diálogo constante con Nuestro Señor mediante la oración. Por eso, su actividad evangelizadora incluı́a una gran entrega al sacramento de la Reconciliación, un énfasis destacado en la Eucaristı́a y una insistencia 4 5 6 vv. 29-30. Hb 4, 12. Cfr. Dei Verbum, 21. Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 912 constante en la oración. Francisco Coli llegaba al corazón de los demás porque trasmitı́a lo que él mismo vivı́a con pasión en su interior, lo que ardı́a en su corazón: el amor de Cristo, su entrega a Él. Para que la semilla de la Palabra de Dios encontrara buena tierra, Francisco fundó la congregación de las Hermanas Dominicas de la Anunciata, con el fin de dar una educación integral a niños y jóvenes, de modo que pudieran ir descubriendo la riqueza insondable que es Cristo, ese amigo fiel que nunca nos abandona ni se cansa de estar a nuestro lado, animando nuestra esperanza con su Palabra de vida. Jozef De Veuster, die de naam Damiaan verkreeg in de Congregatie van de Heilige Harten van Jezus en Maria, verliet zijn geboorteland Vlaanderen toen hij drie en twintig (23) jaar oud was, in achttienhonderd drie en zestig (1863), en wel om het Evangelie te verkondigen aan de andere kant van de wereld in de Hawaı̈-eilanden. Zijn missieactiviteit, die hem zoveel vreugde heeft verschaft, gaat zijn hoogtepunt vinden in de naastenliefde. Niet zonder vrees en weerzin, heeft hij ervoor gekozen naar het eiland Molokaı́ te gaan ten dienste van de melaatsen die zieh daar bevinden, door iedereen verlaten; zo stelt hij zieh bloot aan de ziekte waaronder ze lijden. Hij voelt zieh bij hen thuis. De dienaar van het Woord is een lijdende dienaar geworden, melaats met de melaatsen gedurende de laatste vier jaar van zijn leven. Um Christus nachzufolgen, hat Pater Damian nicht nur seine Heimat verlassen, sondern auch seine eigene Gesundheit aufs Spiel gesezt: deshalb hat er — nach dem Wort, das Jesus uns heute im Evangelium verkündet — das ewige Leben bekommen.7 En ce 20ème anniversaire de la canonisation d’un autre saint belge, le Frère Mutien-Marie, l’Eglise en Belgique est unie une nouvelle fois pour rendre grâce à Dieu pour l’un de ses fils reconnu comme un authentique serviteur de Dieu. Nous nous souvenons devant cette noble figure que c’est la charité qui fait l’unité : elle l’enfante et la rend désirable. À la suite de saint Paul, saint Damien nous entraı̂ne à choisir les bons combats 8 non pas ceux qui portent la division, mais ceux qui rassemblent. Il nous invite à ouvrir les yeux sur les lèpres qui défigurent l’humanité de nos frères et appellent encore aujourd’hui, plus que notre générosité, la charité de notre présence servante. 7 8 Vgl. Mk, 10, 30. Cfr. 1 Tim 1, 18. Acta Benedicti Pp. XVI 913 A la figura del joven que presenta a Jesús sus deseos de ser algo más que un buen cumplidor de los deberes que impone la ley, volviendo al Evangelio de hoy, hace de contraluz el Hermano Rafael, hoy canonizado, fallecido a los veintisiete años como Oblato en la Trapa de San Isidro de Dueñas. También él era de familia acomodada y, como él mismo dice, de « alma un poco soñadora », pero cuyos sueños no se desvanecen ante el apego a los bienes materiales y a otras metas que la vida del mundo propone a veces con gran insistencia. Él dijo sı́ a la propuesta de seguir a Jesús, de manera inmediata y decidida, sin lı́mites ni condiciones. De este modo, inició un camino que, desde aquel momento en que se dio cuenta en el Monasterio de que « no sabı́a rezar », le llevó en pocos años a las cumbres de la vida espiritual, que él relata con gran llaneza y naturalidad en numerosos escritos. El Hermano Rafael, aún cercano a nosotros, nos sigue ofreciendo con su ejemplo y sus obras un recorrido atractivo, especialmente para los jóvenes que no se conforman con poco, sino que aspiran a la plena verdad, a la más indecible alegrı́a, que se alcanzan por el amor de Dios. « Vida de amor... He aquı́ la única razón de vivir », dice el nuevo Santo. E insiste: « Del amor de Dios sale todo ». Que el Señor escuche benigno una de las últimas plegarias de San Rafael Arnáiz, cuando le entregaba toda su vida, suplicando: « Tómame a mı́ y date Tú al mundo ». Que se dé para reanimar la vida interior de los cristianos de hoy. Que se dé para que sus Hermanos de la Trapa y los centros monásticos sigan siendo ese faro que hace descubrir el ı́ntimo anhelo de Dios que Él ha puesto en cada corazón humano. Par son œuvre admirable au service des personnes âgées les plus démunies, Sainte Marie de la Croix est aussi comme un phare pour guider nos sociétés qui ont toujours à redécouvrir la place et l’apport unique de cette période de la vie. Née en 1792 à Cancale, en Bretagne, Jeanne Jugan a eu le souci de la dignité de ses frères et de ses sœurs en humanité, que l’âge a rendus vulnérables, reconnaissant en eux la personne même du Christ. « Regardez le pauvre avec compassion, disait-elle, et Jésus vous regardera avec bonté, à votre dernier jour ». Ce regard de compassion sur les personnes âgées, puisé dans sa profonde communion avec Dieu, Jeanne Jugan l’a porté à travers son service joyeux et désintéressé, exercé avec douceur et humilité du cœur, se voulant elle-même pauvre parmi les pauvres. Jeanne a vécu le mystère d’amour en acceptant, en paix, l’obscurité et le dépouillement jusqu’à sa mort. Son charisme est toujours d’actualité, alors que tant de 914 Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale personnes âgées souffrent de multiples pauvretés et de solitude, étant parfois même abandonnées de leurs familles. L’esprit d’hospitalité et d’amour fraternel, fondé sur une confiance illimitée dans la Providence, dont Jeanne Jugan trouvait la source dans les Béatitudes, a illuminé toute son existence. Cet élan évangélique se poursuit aujourd’hui à travers le monde dans la Congrégation des Petites Sœurs des Pauvres, qu’elle a fondée et qui témoigne à sa suite de la miséricorde de Dieu et de l’amour compatissant du Cœur de Jésus pour les plus petits. Que sainte Jeanne Jugan soit pour les personnes âgées une source vive d’espérance et pour les personnes qui se mettent généreusement à leur service un puissant stimulant afin de poursuivre et de développer son œuvre! Cari fratelli e sorelle, rendiamo grazie al Signore per il dono della santità, che quest’oggi rifulge nella Chiesa con singolare bellezza. Mentre con affetto saluto ciascuno di voi — Cardinali, Vescovi, Autorità civili e militari, sacerdoti, religiosi e religiose, fedeli laici di varie nazionalità che prendete parte a questa solenne celebrazione eucaristica, — vorrei rivolgere a tutti l’invito a lasciarsi attrarre dagli esempi luminosi di questi Santi, a lasciarsi guidare dai loro insegnamenti perché tutta la nostra esistenza diventi un cantico di lode all’amore di Dio. Ci ottenga questa grazia la loro celeste intercessione e soprattutto la materna protezione di Maria, Regina dei Santi e Madre dell’umanità. Amen. III In conclusione II Coetus Specialis pro Africa Synodi Episcoporum.* Cari fratelli e sorelle, Ecco un messaggio di speranza per l’Africa: l’abbiamo ascoltato or ora dalla Parola di Dio. È il messaggio che il Signore della storia non si stanca di rinnovare per l’umanità oppressa e sopraffatta di ogni epoca e di ogni terra, da quando rivelò a Mosè la sua volontà sugli israeliti schiavi in Egitto: « Ho osservato la miseria del mio popolo... ho udito il suo grido... conosco le sue sofferenze. Sono sceso per liberarlo... e per farlo salire verso una terra bella e * Die 25 Octobris 2009. Acta Benedicti Pp. XVI 915 spaziosa, versò una terra dove scorrono latte e miele ».1 Qual è questa terra? Non è forse il Regno della riconciliazione, della giustizia e della pace, a cui è chiamata l’umanità intera? Il disegno di Dio non muta. È lo stesso che fu profetizzato da Geremia, nei magnifici oracoli denominati « Libro della consolazione », da cui oggi è tratta la prima lettura. È un annuncio di speranza per il popolo d’Israele, prostrato dall’invasione dell’esercito di Nabucodonosor, dalla devastazione di Gerusalemme e del Tempio e dalla deportazione in Babilonia. Un messaggio di gioia per il « resto » dei figli di Giacobbe, che annuncia un futuro per essi, perché il Signore li ricondurrà nella loro terra, attraverso una strada diritta e agevole. Le persone bisognose di sostegno, come il cieco e lo zoppo, la donna gravida e la partoriente, sperimenteranno la forza e la tenerezza del Signore: Egli è un padre per Israele, pronto a prendersene cura come del primogenito.2 Il disegno di Dio non muta. Attraverso i secoli e i rivolgimenti della storia, Egli punta sempre alla stessa meta: il Regno della libertà e della pace per tutti. E ciò implica la sua predilezione per quanti di libertà e di pace sono privi, per quanti sono violati nella propria dignità di persone umane. Pensiamo in particolare ai fratelli e alle sorelle che in Africa soffrono povertà, malattie, ingiustizie, guerre e violenze, migrazioni forzate. Questi figli prediletti del Padre celeste sono come il cieco del Vangelo, Bartimeo, che « sedeva lungo la strada a mendicare »,3 alle porte di Gerico. Proprio per quella strada passa Gesù Nazareno. È la strada che conduce a Gerusalemme, dove si consumerà la Pasqua, la sua Pasqua sacrificale, alla quale il Messia va incontro per noi. È la strada del suo esodo che è anche il nostro: l’unica via che conduce alla terra della riconciliazione, della giustizia e della pace. Su quella via il Signore incontra Bartimeo, che ha perduto la vista. Le loro vie si incrociano, diventano un’unica via. « Figlio di Davide, Gesù, abbi pietà di me! », grida il cieco con fiducia. Replica Gesù: « Chiamatelo! », e aggiunge: « Che cosa vuoi che io faccia per te? ». Dio è luce e creatore della luce. L’uomo è figlio della luce, fatto per vedere la luce, ma ha perso la vista, e si trova costretto a mendicare. Accanto a lui passa il Signore, che si è fatto mendicante per noi: assetato della nostra fede e del nostro amore. « Che cosa vuoi che io faccia per te? ». Dio sa, ma chiede; vuole che sia l’uomo a parlare. Vuole che l’uomo si alzi in piedi, che ritrovi il coraggio di domandare ciò che gli spetta per la sua 1 2 3 Es 3, 7-8. Cfr. Ger 31, 7-9. Mc 10, 46. Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 916 dignità. Il Padre vuole sentire dalla viva voce del figlio la libera volontà di vedere di nuovo la luce, quella luce per la quale lo ha creato. « Rabbunı̀, che io veda di nuovo! ». E Gesù a lui: « Va’, la tua fede ti ha salvato. E subito vide di nuovo e lo seguiva lungo la strada ».4 Cari Fratelli, rendiamo grazie perché questo « misterioso incontro tra la nostra povertà e la grandezza » di Dio si è realizzato anche nell’Assemblea sinodale per l’Africa che oggi si conclude. Dio ha rinnovato la sua chiamata: « Coraggio! Alzati... ».5 E anche la Chiesa che è in Africa, attraverso i suoi Pastori, venuti da tutti i Paesi del Continente, dal Madagascar e dalle altre isole, ha accolto il messaggio di speranza e la luce per camminare sulla via che conduce al Regno di Dio. « Va’, la tua fede ti ha salvato ».6 Sı̀, la fede in Gesù Cristo — quando è bene intesa e praticata — guida gli uomini e i popoli alla libertà nella verità, o, per usare le tre parole del tema sinodale, alla riconciliazione, alla giustizia e alla pace. Bartimeo che, guarito, segue Gesù lungo la strada, è immagine dell’umanità che, illuminata dalla fede, si mette in cammino verso la terra promessa. Bartimeo diventa a sua volta testimone della luce, raccontando e dimostrando in prima persona di essere stato guarito, rinnovato, rigenerato. Questo è la Chiesa nel mondo: comunità di persone riconciliate, operatrici di giustizia e di pace; « sale e luce » in mezzo alla società degli uomini e delle nazioni. Perciò il Sinodo ha ribadito con forza — e lo ha manifestato — che la Chiesa è Famiglia di Dio, nella quale non possono sussistere divisioni su base etnica, linguistica o culturale. Testimonianze commoventi ci hanno mostrato che, anche nei momenti più bui della storia umana, lo Spirito Santo è all’opera e trasforma i cuori delle vittime e dei persecutori perché si riconoscano fratelli. La Chiesa riconciliata è potente lievito di riconciliazione nei singoli Paesi e in tutto il Continente africano. La seconda lettura ci offre un’ulteriore prospettiva: la Chiesa, comunità che segue Cristo sulla via dell’amore, ha una forma sacerdotale. La categoria del sacerdozio, come chiave interpretativa del mistero di Cristo e, di conseguenza, della Chiesa, è stata introdotta nel Nuovo Testamento dall’Autore della Lettera agli Ebrei. La sua intuizione prende origine dal Salmo 110, citato nel brano odierno, là dove il Signore Dio, con solenne giuramento, assicura al Messia: « Tu sei sacerdote per sempre al modo di Melchisedek ».7 Riferimento 4 5 6 7 Mc 10, 51-52. Mc 10, 49. Mc 10, 52. v. 4. Acta Benedicti Pp. XVI 917 che ne richiama un altro, tratto dal Salmo 2, nel quale il Messia annuncia il decreto del Signore che dice di lui: « Tu sei mio figlio, io oggi ti ho generato ».8 Da questi testi deriva l’attribuzione a Gesù Cristo del carattere sacerdotale, non in senso generico, bensı̀ « secondo l’ordine di Melchisedek », vale a dire il sacerdozio sommo ed eterno, di origine non umana ma divina. Se ogni sommo sacerdote « è scelto fra gli uomini e per gli uomini viene costituito tale nelle cose che riguardano Dio »,9 solo Lui, il Cristo, il Figlio di Dio, possiede un sacerdozio che si identifica con la sua stessa Persona, un sacerdozio singolare e trascendente, da cui dipende la salvezza universale. Questo suo sacerdozio Cristo l’ha trasmesso alla Chiesa mediante lo Spirito Santo; pertanto la Chiesa ha in se stessa, in ogni suo membro, in forza del Battesimo, un carattere sacerdotale. Ma — qui c’è un aspetto decisivo — il sacerdozio di Gesù Cristo non è più primariamente, rituale, bensı̀ esistenziale. La dimensione del rito non viene abolita, ma, come appare chiaramente nell’istituzione dell’Eucaristia, prende significato dal Mistero pasquale, che porta a compimento i sacrifici antichi e li supera. Nascono cosı̀ contemporaneamente un nuovo sacrificio, un nuovo sacerdozio ed anche un nuovo tempio, e tutti e tre coincidono con il Mistero di Gesù Cristo. Unita a Lui mediante i Sacramenti, la Chiesa prolunga la sua azione salvifica, permettendo agli uomini di essere risanati mediante la fede, come il cieco Bartimeo. Cosı̀ la Comunità ecclesiale, sulle orme del suo Maestro e Signore, è chiamata a percorrere decisamente la strada del servizio, a condividere fino in fondo la condizione degli uomini e delle donne del suo tempo, per testimoniare a tutti l’amore di Dio e cosı̀ seminare speranza. Cari amici, questo messaggio di salvezza la Chiesa lo trasmette coniugando sempre l’evangelizzazione e la promozione umana. Prendiamo ad esempio la storica Enciclica Populorum progressio: ciò che il Servo di Dio Paolo VI elaborò in termini di riflessione, i missionari l’hanno realizzato e continuano a realizzarlo sul campo, promuovendo uno sviluppo rispettoso delle culture locali e dell’ambiente, secondo una logica che ora, dopo più di 40 anni, appare l’unica in grado di far uscire i popoli africani dalla schiavitù della fame e delle malattie. Questo significa trasmettere l’annuncio di speranza secondo una « forma sacerdotale », cioè vivendo in prima persona il Vangelo, cercando di tradurlo in progetti e realizzazioni coerenti con il principio dinamico fondamentale, che è l’amore. In queste tre settimane, la Seconda Assemblea Spe8 9 v. 7. Eb 5, 1. Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 918 ciale per l’Africa del Sinodo dei Vescovi ha confermato ciò che il mio venerato predecessore Giovanni Paolo II aveva già messo bene a fuoco, e che ho voluto anch’io approfondire nella recente Enciclica Caritas in veritate: occorre, cioè, rinnovare il modello di sviluppo globale, in modo che sia capace di « includere tutti i popoli e non solamente quelli adeguatamente attrezzati ».10 Quanto la dottrina sociale della Chiesa ha sempre sostenuto a partire dalla sua visione dell’uomo e della società, oggi è richiesto anche dalla globalizzazione.11 Questa — occorre ricordare — non va intesa fatalisticamente come se le sue dinamiche fossero prodotte da anonime forze impersonali e indipendenti dalla volontà umana. La globalizzazione è una realtà umana e come tale è modificabile secondo l’una o l’altra impostazione culturale. La Chiesa lavora con la sua concezione personalista e comunitaria, per orientare il processo in termini di relazionalità, di fraternità e di condivisione.12 « Coraggio, alzati!... ». Cosı̀ quest’oggi il Signore della vita e della speranza si rivolge alla Chiesa e alle popolazioni africane, al termine di queste settimane di riflessione sinodale. Alzati, Chiesa in Africa, famiglia di Dio, perché ti chiama il Padre celeste che i tuoi antenati invocavano come Creatore, prima di conoscerne la vicinanza misericordiosa, rivelatasi nel suo Figlio unigenito, Gesù Cristo. Intraprendi il cammino di una nuova evangelizzazione con il coraggio che proviene dallo Spirito Santo. L’urgente azione evangelizzatrice, di cui molto si è parlato in questi giorni, comporta anche un appello pressante alla riconciliazione, condizione indispensabile per instaurare in Africa rapporti di giustizia tra gli uomini e per costruire una pace equa e duratura nel rispetto di ogni individuo e di ogni popolo; una pace che ha bisogno e si apre all’apporto di tutte le persone di buona volontà al di là delle rispettive appartenenze religiose, etniche, linguistiche, culturali e sociali. In tale impegnativa missione tu, Chiesa pellegrina nell’Africa del terzo millennio, non sei sola. Ti è vicina con la preghiera e la solidarietà fattiva tutta la Chiesa cattolica, e dal Cielo ti accompagnano i santi e le sante africani, che, con la vita talora sino al martirio, hanno testimoniato piena fedeltà a Cristo. Coraggio! Alzati, Continente africano, terra che ha accolto il Salvatore del mondo quando da bambino dovette rifugiarsi con Giuseppe e Maria in Egitto per aver salva la vita dalla persecuzione del re Erode. Accogli con rinnovato entusiasmo l’annuncio del Vangelo perché il volto di Cristo possa illuminare 10 11 12 N. 39. Cfr. ibid. Cfr. ibid., n. 42. Acta Benedicti Pp. XVI 919 con il suo splendore la molteplicità delle culture e dei linguaggi delle tue popolazioni. Mentre offre il pane della Parola e dell’Eucaristia, la Chiesa si impegna anche ad operare, con ogni mezzo disponibile, perché a nessun africano manchi il pane quotidiano. Per questo, insieme all’opera di primaria urgenza dell’evangelizzazione, i cristiani sono attivi negli interventi di promozione umana. Cari Padri Sinodali, al termine di queste mie riflessioni, desidero rivolgervi il mio saluto più cordiale, ringraziandovi per la vostra edificante partecipazione. Tornando a casa, voi, Pastori della Chiesa in Africa, portate la mia benedizione alle vostre Comunità. Trasmettete a tutti l’appello risuonato sovente in questo Sinodo alla riconciliazione, alla giustizia e alla pace. Mentre si chiude l’Assemblea sinodale non posso non rinnovare la mia viva riconoscenza al Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi e a tutti i suoi collaboratori. Un grato pensiero esprimo ai cori della comunità nigeriana di Roma e del Collegio Etiopico, che contribuiscono all’animazione di questa liturgia. E infine voglio ringraziare quanti hanno accompagnato i lavori sinodali con la preghiera. La Vergine Maria ricompensi tutti e ciascuno, e ottenga alla Chiesa in Africa di crescere in ogni parte di quel grande Continente, diffondendo dappertutto il « sale » e la « luce » del Vangelo. 920 Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale ALLOCUTIONES I Ad primam congregationem generalem II Coetus Specialis pro Africa Synodi Episcoporum.* Cari fratelli e sorelle, abbiamo dato inizio ora al nostro incontro sinodale invocando lo Spirito Santo e sapendo bene che noi non possiamo in questo momento realizzare quanto c’è da fare per la Chiesa e per il mondo: solo nella forza dello Spirito Santo possiamo trovare quanto è retto e poi attuarlo. E tutti i giorni inizieremo il nostro lavoro invocando lo Spirito Santo con la preghiera dell’Ora Terza « Nunc sancte nobı̀s Spiritus ». Perciò vorrei adesso, insieme con voi, meditare un po’ questo inno, che apre il lavoro di ogni giorno, sia adesso nel Sinodo, ma anche dopo nella vita nostra quotidiana. « Nunc sancte nobis Spiritus ». Noi preghiamo che la Pentecoste non sia solo un avvenimento del passato, il primo inizio della Chiesa, ma sia oggi, anzi adesso: « nunc sancte nobis Spiritus ». Preghiamo che il Signore adesso realizzi l’effusione del suo Spirito e ricrei di nuovo la sua Chiesa e il mondo. Ci ricordiamo che gli apostoli dopo l’Ascensione non hanno iniziato — come forse sarebbe stato normale — a organizzare, a creare la Chiesa futura. Hanno aspettato l’azione di Dio, hanno aspettato lo Spirito Santo. Hanno compreso che la Chiesa non si può fare, che non è il prodotto della nostra organizzazione: la Chiesa deve nascere dallo Spirito Santo. Come il Signore stesso è stato concepito ed è nato dallo Spirito Santo, cosı̀ anche la Chiesa deve essere sempre concepita e nascere dallo Spirito Santo. Solo con questo atto creativo di Dio noi possiamo entrare nell’attività di Dio, nell’azione divina e collaborare con Lui. In questo senso, anche tutto il nostro lavoro al Sinodo è un collaborare con lo Spirito Santo, con la forza di Dio che ci previene. E sempre dobbiamo di nuovo implorare il compiersi di questa iniziativa divina, nella quale noi possiamo poi essere collaboratori di Dio e contribuire a far sı̀ che di nuovo nasca e cresca la sua Chiesa. La seconda strofa di questo inno — « Os, lingua, mens, sensus, vigor, / Confessionem personent: / Flammescat igne caritas, / accendat ardor proximos » — è il cuore di questa preghiera. Imploriamo da Dio tre doni, i doni essenziali * Die 5 Octobris 2009. Acta Benedicti Pp. XVI 921 della Pentecoste, dello Spirito Santo: confessio, caritas, proximos. Confessio: c’è la lingua di fuoco che è « ragionevole », dona la parola giusta e fa pensare al superamento di Babilonia nella festa di Pentecoste. La confusione nata dall’egoismo e dalla superbia dell’uomo, il cui effetto è quello di non poter comprenderci più gli uni gli altri, va superata dalla forza dello Spirito, che unisce senza uniformare, che da unità nella pluralità: ciascuno può capire l’altro, anche nelle diversità delle lingue. Confessio: la parola, la lingua di fuoco che il Signore ci dà, la parola comune nella quale siamo tutti uniti, la città di Dio, la santa Chiesa, nella quale è presente tutta la ricchezza delle diverse culture. Flammescat igne caritas. Questa confessione non è una teoria ma è vita, è amore. Il cuore della santa Chiesa è l’amore, Dio è amore e si comunica comunicandoci l’amore. E infine il prossimo. La Chiesa non è mai un gruppo chiuso in sé, che vive per sé come uno dei tanti gruppi che esistono nel mondo, ma si contraddistingue per l’universalità della carità, della responsabilità per il prossimo. Consideriamo uno per uno questi tre doni. Confessio: nel linguaggio della Bibbia e della Chiesa antica questa parola ha due significati essenziali, che sembrano opposti ma che in effetti costituiscono un’unica realtà. Confessio innanzitutto è confessione dei peccati: riconoscere la nostra colpa e conoscere che davanti a Dio siamo insufficienti, siamo in colpa, non siamo nella retta relazione con Lui. Questo è il primo punto: conoscere se stessi nella luce di Dio. Solo in questa luce possiamo conoscere noi stessi, possiamo capire anche quanto c’è di male in noi e cosı̀ vedere, quanto deve essere rinnovato, trasformato. Solo nella luce di Dio ci conosciamo gli uni gli altri e vediamo realmente tutta la realtà. Mi sembra che dobbiamo tener presente tutto questo nelle nostre analisi sulla riconciliazione, la giustizia, la pace. Sono importanti le analisi empiriche, è importante che si conosca esattamente la realtà di questo mondo. Tuttavia queste analisi orizzontali, fatte con tanta esattezza e competenza, sono insufficienti. Non indicano i veri problemi perché non li collocano alla luce di Dio. Se non vediamo che alla radice vi è il Mistero di Dio, le cose del mondo vanno male perché la relazione con Dio non è ordinata. E se la prima relazione, quella fondante, non è corretta, tutte le altre relazioni con quanto vi può essere di bene, fondamentalmente non funzionano. Perciò tutte le nostre analisi del mondo sono insufficienti se non andiamo fino a questo punto, se non consideriamo il mondo nella luce di Dio, se non scopriamo che alla radice delle ingiustizie, della corruzione, sta un cuore non retto, sta 922 Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale una chiusura verso Dio e, pertanto, una falsificazione della relazione essenziale che è il fondamento di tutte le altre. Confessio: comprendere nella luce di Dio le realtà del mondo, il primato di Dio e infine tutto l’essere umano e le realtà umane, che tendono alla nostra relazione con Dio. E se questa non è corretta, non arriva al punto voluto da Dio, non entra nella sua verità, anche tutto il resto non è correggibile perché nascono di nuovo tutti i vizi che distruggono la rete sociale, la pace nel mondo. Confessio: vedere la realtà nella luce di Dio, capire che in fondo le nostre realtà dipendono dalla nostra relazione col nostro Creatore e Redentore, e cosı̀ andare alla verità, alla verità che salva. Sant’Agostino, riferendosi al capitolo 3o del Vangelo di san Giovanni, definisce l’atto della confessione cristiana con « fare la verità, andare alla luce ». Solo vedendo nella luce di Dio le nostre colpe, l’insufficienza della nostra relazione con Lui, camminiamo alla luce della verità. E solo la verità salva. Operiamo finalmente nella verità: confessare realmente in questa profondità della luce di Dio è fare la verità. Questo è il primo significato della parola confessio, confessione dei peccati, riconoscimento della colpevolezza che risulta dalla nostra mancata relazione con Dio. Ma un secondo significato di confessione è quello di ringraziare Dio, glorificare Dio, testimoniare Dio. Possiamo riconoscere la verità del nostro essere perché c’è la risposta divina. Dio non ci ha lasciati soli con i nostri peccati; anche quanto la nostra relazione con la Sua maestà è ostacolata, Egli non si ritira ma viene e ci prende per mano. Perciò confessio è testimonianza della bontà di Dio, è evangelizzazione. Potremmo dire che la seconda dimensione della parola confessio è identica all’evangelizzazione. Lo vediamo nel giorno di Pentecoste, quando san Pietro, nel suo discorso, da una parte accusa la colpa delle persone — avete ucciso il santo e il giusto —, ma, nello stesso momento, dice: questo Santo è risorto e vi ama, vi abbraccia, vi chiama a essere suoi nel pentimento e nel battesimo, come pure nella comunione del suo Corpo. Nella luce di Dio, confessare diventa necessariamente annunciare Dio, evangelizzare e cosı̀ rinnovare il mondo. La parola confessio però ci ricorda ancora un altro elemento. Nel capitolo 10º della Lettera ai Romani san Paolo interpreta la confessione del capitolo 30º del Deuteronomio. In quest’ultimo testo sembra che gli ebrei, entrando nella forma definitiva dell’alleanza, nella Terra Santa, abbiano paura e non possano realmente rispondere a Dio come dovrebbero. Il Signore dice loro: Acta Benedicti Pp. XVI 923 non abbiate paura, Dio non è lontano. Per arrivare a Dio non è necessario attraversare un oceano ignoto, non sono necessari viaggi spaziali nel cielo, cose complicate o impossibili. Dio non è lontano, non è dall’altra parte dell’oceano, in questi spazi immensi dell’universo. Dio è vicino. È nel tuo cuore e sulle tue labbra, con la parola della Torah, che entra nel tuo cuore e si annuncia nelle tue labbra. Dio è in te e con te, è vicino. San Paolo sostituisce, nella sua interpretazione, la parola Torah con la parola confessione e fede. Dice: realmente Dio è vicino, non sono necessarie spedizioni complicate per arrivare a Lui, né avventure spirituali o materiali. Dio è vicino con la fede, è nel tuo cuore, e con la confessione è sulle tue labbra. È in te e con te. Realmente Gesù Cristo con la sua presenza ci dà la parola della vita. Cosı̀ entra, nella fede, nel nostro cuore. Abita nel nostro cuore e nella confessione portiamo la realtà del Signore al mondo, a questo nostro tempo. Mi sembra questo un elemento molto importante: il Dio vicino. Le cose della scienza, della tecnica comportano grandi investimenti: le avventure spirituali e materiali sono costose e difficili. Ma Dio si dona gratuitamente. Le cose più grandi della vita — Dio, amore, verità — sono gratuite. Dio si dà nel nostro cuore. Direi che dovremmo spesso meditare questa gratuità di Dio: non c’è bisogno di grandi doni materiali o anche intellettuali per essere vicini a Dio. Dio si dona gratuitamente nel suo amore, è in me nel cuore e sulle labbra. Questo è il coraggio, la gioia della nostra vita. È anche il coraggio presente in questo Sinodo, perché Dio non è lontano: è con noi con la parola della fede. Penso che anche questa dualità sia importante: la parola nel cuore e sulle labbra. Questa profondità della fede personale, che realmente mi collega intimamente con Dio, deve poi essere confessata: fede e confessione, interiorità nella comunione con Dio e testimonianza della fede che si esprime sulle mie labbra e diventa cosı̀ sensibile e. presente nel mondo. Sono due cose importanti che vanno sempre insieme. Poi l’inno del quale parliamo indica anche i luoghi in cui si trova la confessione: « os, lingua, mens, sensus, vigor ». Tutte le nostre capacità di pensare, parlare, sentire, agire, devono risuonare — il latino usa il verbo « personare » — la parola di Dio. Il nostro essere, in tutte le sue dimensioni, dovrebbe essere riempito da questa parola, che diventa cosı̀ realmente sensibile nel mondo, che, tramite la nostra esistenza, risuona nel mondo: la parola dello Spirito Santo. E poi brevemente altri due doni. La carità: è importante che il cristianesimo non sia una somma di idee, una filosofia, una teologia, ma un modo di 924 Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale vivere, il cristianesimo è carità, è amore. Solo cosı̀ diventiamo cristiani: se la fede si trasforma in carità, se è carità. Possiamo dire che anche lógos e caritas vanno insieme. Il nostro Dio è, da un parte, lógos, ragione eterna. Ma questa ragione è anche amore, non è fredda matematica che costruisce l’universo, non è un demiurgo; questa ragione eterna è fuoco, è carità. In noi stessi dovrebbe realizzarsi questa unità di ragione e carità, di fede e carità. E cosı̀ trasformati nella carità diventare, come dicono i Padri greci, divinizzati. Direi che nello sviluppo del mondo abbiamo questo percorso in salita, dalle prime realtà create fino alla creatura uomo. Ma questa scala non è ancora finita. L’uomo dovrebbe essere divinizzato e cosı̀ realizzarsi. L’unità della creatura e del Creatore: questo è il vero sviluppo, arrivare con la grazia di Dio a questa apertura. La nostra essenza viene trasformata nella carità. Se parliamo di questo sviluppo pensiamo sempre anche a questa ultima meta, dove Dio vuole arrivare con noi. Infine, il prossimo. La carità non è qualcosa di individuale, ma universale e concreta. Oggi nella Messa abbiamo proclamato la pagina evangelica del buon samaritano, in cui vediamo la duplice realtà della carità cristiana, che è universale e concreta. Questo samaritano incontra un ebreo, che quindi sta oltre i confini della sua tribù e della sua religione. Ma la carità è universale e perciò questo straniero in tutti i sensi è per lui prossimo. L’universalità apre i limiti che chiudono il mondo e creano le diversità e i conflitti. Nello stesso tempo, il fatto che si debba fare qualcosa per l’universalità non è filosofı̀a ma azione concreta. Dobbiamo tendere a questa unificazione di universalità e concretezza, dobbiamo aprire realmente questi confini tra tribù, etnie, religioni all’universalità dell’amore di Dio. E questo non in teoria, ma nei nostri luoghi di vita, con tutta la concretezza necessaria. Preghiamo il Signore che ci doni tutto ciò, nella forza dello Spirito Santo. Alla fine l’inno è glorificazione del Dio trino ed unico e preghiera di conoscere e di credere. Cosı̀ la fine ritorna all’inizio. Preghiamo affinchè possiamo conoscere, conoscere diventi credere e credere diventi amare, azione. Preghiamo il Signore affinchè ci doni lo Spirito Santo, susciti una nuova Pentecoste, ci aiuti a essere i suoi servitori in questa ora del mondo. Amen. Acta Benedicti Pp. XVI 925 II Ad participes musici concentus sub lemmate « Iuvenes adversus bellum ».* Signor Presidente della Repubblica Italiana, Signori Cardinali, Venerati Padri Sinodali, Signori Ambasciatori, Gentili Signori e Signore! Ho accolto con piacere l’invito ad assistere al concerto: « Youth against war concert — 70 anni dall’inizio della II Guerra Mondiale: Giovani contro la guerra », promosso congiuntamente dal Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani, dalla Commissione per i Rapporti Religiosi con l’Ebraismo, dall’Ambasciata di Germania presso la Santa Sede e dall’Europäisches Kultur Forum Mainau con il patrocinio dell’International Jewish Committee for Interreligious Consultations. A tutti i promotori e gli organizzatori va il mio saluto e un sentito ringraziamento; in particolare ringrazio il Cardinale Walter Kasper per essersi fatto interprete dei comuni sentimenti. Un deferente pensiero rivolgo al Presidente della Repubblica Italiana e alla sua gentile Consorte, grato per la loro presenza. Utilizzando l’universale linguaggio della musica, questa iniziativa vuole incoraggiare i giovani a costruire insieme il futuro del mondo, ispirandosi ai valori della pace e della fratellanza tra gli uomini. Saluto i Signori Cardinali, i Padri Sinodali, i distinti Membri del Corpo Diplomatico presso la Santa Sede, gli sponsor e tutti i presenti. Ganz herzlich danke ich den jungen Musikern aus 15 Ländern, die sich im Inter-Regionalen Jugend-Sinfonieorchester zusammengefunden haben, mit ihren Dirigent Jochem Hochstenbach für die hervorragende Darbietung. In gleicher Weise gilt mein Dank der Solistin Frau Michelle Breedt für den ausdrucksstarken Gesang und Herrn Professor Klaus Maria Brandauer für die lebendige Interpretation der literarischen Texte. Und ich schließe in diesen Dank alle ein, die diesen Abend möglich gemacht haben: Das Internationale Jüdische Komitee für Interreligiöse Gespräche (IJCIC) als Schirmherr dieses Konzerts wie auch den Päpstlichen Rat zur Förderung der Einheit der Christen, die deutsche Botschaft beim Heiligen Stuhl und das Europäische Kulturforum Mainau als dessen Veranstalter. * Die 8 Octobris 2009. Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 926 Cari amici! Questa sera torna alla nostra memoria la tragedia della seconda guerra mondiale, dolorosa pagina di storia intrisa di violenza e di disumanità, che ha causato la morte di milioni di persone, lasciando i vincitori divisi e l’Europa da ricostruire. La guerra, voluta dal nazionalsocialismo, ha colpito tante popolazioni innocenti dell’Europa e di altri Continenti, mentre, con il dramma della shoah, ha ferito soprattutto il popolo ebreo, oggetto di uno sterminio programmato. Eppure non mancarono gli inviti alla ragionevolezza e alla pace elevatisi da molte parti. Qui a Roma risuonò accorata la voce del mio venerato Predecessore Pio XII. Nel radiomessaggio del 24 agosto del 1939 — proprio nella imminenza dello scoppio della guerra — proclamò con decisione: « nulla è perduto con la pace. Tutto può esserlo con la guerra ».1 Nessuno purtroppo riuscı̀ a fermare quell’immane catastrofe: prevalse inesorabile la logica dell’egoismo e della violenza. Ricordare quei tristi eventi sia monito, soprattutto per le nuove generazioni, a non cedere mai più alla tentazione della guerra. Come il Cardinale Kasper ha ricordato, quest’anno commemoriamo un altro significativo anniversario: i venti anni dalla caduta del muro di Berlino, simbolo eloquente della fine dei regimi totalitari comunisti dell’Est europeo. « La caduta del muro, — ebbe a scrivere Giovanni Paolo II — come il crollo di pericolosi simulacri e di una ideologia oppressiva, hanno dimostrato che le libertà fondamentali, che danno significato alla vita umana, non possono essere represse e soffocate a lungo ».2 L’Europa, il mondo intero hanno sete di libertà e di pace! Occorre costruire insieme la vera civiltà, che non sia basata sulla forza, ma sia « frutto della vittoria su noi stessi, sulle potenze dell’ingiustizia, dell’egoismo e dell’odio, che possono giungere sino a sfigurare l’uomo ».3 Il movimento ecumenico, che ha trovato nella seconda guerra mondiale un catalizzatore — lo ha opportunamente sottolineato il Cardinale Kasper —, può contribuire a costruirla, operando insieme agli ebrei e a tutti i credenti. Ci benedica Iddio e conceda all’umanità il dono della sua pace. Cari amici, grazie ancora per la vostra presenza. 1 2 3 Cfr. AAS, XXXI, 1939, p. 334. Cfr. Insegnamenti, XIII, 1, 1990, p. 1389. Cfr. ibid., XII, 2, 1989, p. 379. Acta Benedicti Pp. XVI 927 III Ad docentes, alumnos et officiales Pontificii Instituti Biblici.* Signori Cardinali, Reverendissimo Preposito Generale della Compagnia di Gesù, Illustre Rettore, Illustri docenti e cari alunni del Pontificio Istituto Biblico! Con vero piacere vi incontro in occasione del 100º anniversario della fondazione del vostro Istituto, voluto dal mio santo predecessore Pio X al fine di costituire nella città di Roma — come è stato detto — un centro di studi specializzati sulla Sacra Scrittura e le discipline connesse. Saluto con deferenza il Cardinale Zenon Grocholewski, a cui va il mio ringraziamento per le cortesi parole che mi ha voluto rivolgere a nome vostro. Saluto parimenti il Preposito Generale, Padre Adolfo Nicolás Pachón, e colgo volentieri l’opportunità che mi è data per manifestare sincera gratitudine alla Compagnia di Gesù, la quale, non senza notevole sforzo, dispiega investimenti finanziari e risorse umane nella gestione della Facoltà dell’Oriente antico, della Facoltà biblica qui a Roma e della sede dell’Istituto a Gerusalemme. Saluto il Rettore e i docenti, che hanno consacrato la vita allo studio e alla ricerca in costante ascolto della parola di Dio. Saluto e ringrazio il personale, gli impiegati e gli operai per la loro apprezzata collaborazione, come pure i benefattori che hanno messo e continuano a porre a disposizione le risorse necessarie per la manutenzione delle strutture e per le attività del Pontificio Istituto Biblico. Saluto gli ex allievi spiritualmente uniti a noi in questo momento, e specialmente saluto voi, cari alunni, che provenite da ogni parte del mondo. Sono trascorsi 100 anni dalla nascita del Pontificio Istituto Biblico. Nel corso di questo secolo, è certamente aumentato l’interesse per la Bibbia, e, grazie al Concilio Vaticano II, soprattutto alla Costituzione dogmatica Dei Verbum — della cui elaborazione fui diretto testimone partecipando come teologo alle discussioni che ne hanno preceduto l’approvazione — si è avvertita molto più l’importanza della Parola di Dio nella vita e nella missione della Chiesa. Ciò ha favorito nelle comunità cristiane un autentico rinnovamento spirituale e pastorale, che ha interessato soprattutto la predicazione, la catechesi, lo studio della teologia, e il dialogo ecumenico. A questo rinnovamento il vostro Pontificio Istituto ha dato un proprio significativo contri* Die 26 Octobris 2009. Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 928 buto con la ricerca scientifica biblica, con l’insegnamento delle discipline bibliche e la pubblicazione di qualificati studi e riviste specializzate. Nel. corso dei decenni si sono succedute varie generazioni di illustri docenti — qui vorrei ricordare, tra gli altri, il Cardinale Bea —, che hanno formato più di 7 mila professori di Sacra Scrittura e promotori di gruppi biblici, come pure molti esperti inseriti attualmente in diversi servizi ecclesiali, in ogni regione del mondo. Rendiamo grazie al Signore per questa vostra attività tesa ad interpretare i testi biblici nello spirito nel quale sono stati scritti,1 ed aperta al dialogo con le altre discipline, con le diverse culture e religioni. Anche se ha conosciuto momenti di difficoltà, essa è stata condotta in costante fedeltà al magistero secondo le finalità proprie del vostro Istituto, sorto appunto « ut in Urbe Roma altiorum studiorum ad Libros sacros pertinentium habeatur centrum, quod efficaciore, quo liceat, modo doctrinam biblicam et studia omnia eidem adiuncta, sensu Ecclesiae catholicae promoveat ».2 Cari amici, la ricorrenza del centenario costituisce un traguardo e al tempo stesso un punto di partenza. Arricchiti dell’esperienza del passato, proseguite il vostro cammino con rinnovato impegno, consapevoli del servizio alla Chiesa che vi è richiesto, quello cioè di avvicinare la Bibbia alla vita del Popolo di Dio, perché sappia affrontare in maniera adeguata le inedite sfide che i tempi moderni pongono alla nuova evangelizzazione. Comune auspicio è che la Sacra Scrittura diventi in questo mondo secolarizzato non solo l’anima della teologia, bensı̀ pure la fonte della spiritualità e del vigore della fede di tutti i credenti in Cristo. Il Pontificio Istituto Biblico continui, pertanto, a crescere come centro ecclesiale di studio di alta qualità nell’ambito della ricerca biblica, avvalendosi delle metodologie critiche moderne e in collaborazione con gli specialisti in dogmatica e in altre aree teologiche; assicuri un’accurata formazione ai futuri professori di Sacra Scrittura perché, avvalendosi delle lingue bibliche e delle diverse metodologie esegetiche, possano accedere direttamente ai testi biblici. La già citata Costituzione dogmatica Dei Verbum, a tale riguardo, ha sottolineato la legittimità e la necessità del metodo storico-critico, riconducendolo a tre elementi essenziali: l’attenzione ai generi letterari; lo studio del contesto storico; l’esame di ciò che si usa chiamare Sitz im Leben. Il documento conciliare al tempo stesso mantiene fermo il carattere teologico dell’esegesi indicando i punti di forza del metodo teologico nell’interpreta1 2 Cfr. Dei Verbum, 12. Pius Pp. X, Litt. Ap. Vinea electa (7 maggio 1909): AAS 1 (1909), 447-448. Acta Benedicti Pp. XVI 929 zione del testo. Questo perché il presupposto fondamentale sul quale riposa la comprensione teologica della Bibbia è l’unità della Scrittura, ed a tale presupposto corrisponde come cammino metodologico l’analogia della fede, cioè la comprensione dei singoli testi a partire dall’insieme. Il testo conciliare aggiunge un’ulteriore indicazione metodologica. Essendo la Scrittura una cosa sola a partire dall’unico popolo di Dio, che ne è stato il portatore attraverso la storia, conseguentemente leggere la Scrittura come un’unità significa leggerla a partire dal Popolo di Dio, dalla Chiesa come dal suo luogo vitale e ritenere la fede della Chiesa come la vera chiave d’interpretazione. Se l’esegesi vuole essere anche teologia, deve riconoscere che la fede della Chiesa è quella forma di « sim-patia » senza la quale la Bibbia resta un libro sigillato: la Tradizione non chiude l’accesso alla Scrittura, ma piuttosto lo apre; d’altro canto, spetta alla Chiesa, nei suoi organismi istituzionali, la parola decisiva nell’interpretazione della Scrittura. È alla Chiesa, infatti, che è affidato l’ufficio di interpretare autenticamente la parola di Dio scritta e trasmessa, esercitando la sua autorità nel nome di Gesù Cristo.3 Cari fratelli e sorelle, mentre ringrazio per la vostra gradita visita, vi incoraggio a proseguire il vostro servizio ecclesiale, in costante adesione al magistero della Chiesa ed assicurando a ciascuno di voi il sostegno della preghiera, di cuore imparto a tutti, quale pegno dei divini favori, la Benedizione Apostolica. IV Ad Plenariam Sessionem Pontificii Consilii de Communicationibus Socialibus.* Signori Cardinali, venerati fratelli nell’Episcopato e nel Sacerdozio, cari fratelli e sorelle in Cristo, con grande gioia vi porgo il mio cordiale benvenuto in occasione dell’Assemblea Plenaria del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali. Desidero anzitutto esprimere la mia gratitudine a Mons. Claudio Maria Celli, Presidente del vostro Pontificio Consiglio, per le cortesi parole che mi ha rivolto a nome di voi tutti. Estendo il mio saluto ai suoi collaboratori e a voi qui 3 Cfr. Dei Verbum, 10. ———————— * Die 29 Octobris 2009. Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 930 presenti, ringraziandovi per il contributo che offrite ai lavori della Plenaria, e per il servizio che rendete alla Chiesa nel campo delle comunicazioni sociali. In questi giorni vi soffermate a riflettere sulle nuove tecnologie della comunicazione. Anche un osservatore poco attento può facilmente costatare che nel nostro tempo, grazie proprio alle più moderne tecnologie, è in atto una vera e propria rivoluzione nell’ambito delle comunicazioni sociali, di cui la Chiesa va prendendo sempre più responsabile consapevolezza. Tali tecnologie, infatti, rendono possibile una comunicazione veloce e pervasiva, con una condivisione ampia di idee e di opinioni; facilitano l’acquisizione di informazioni e di notizie in maniera capillare e accessibile a tutti. Il Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali segue da tempo questa sorprendente e veloce evoluzione dei media, facendo tesoro degli interventi del magistero della Chiesa. Vorrei qui ricordare, in particolare, due Istruzioni Pastorali: la Communio et Progressio del Papa Paolo VI e la Aetatis Novae voluta da Giovanni Paolo II. Due autorevoli documenti dei miei venerati Predecessori, che hanno favorito e promosso nella Chiesa un’ampia sensibilizzazione su queste tematiche. Inoltre, i grandi cambiamenti sociali avvenuti negli ultimi vent’anni hanno sollecitato e continuano a sollecitare un’attenta analisi sulla presenza e sull’azione della Chiesa in tale campo. Il Servo di Dio Giovanni Paolo II nell’Enciclica Redemptoris missio (1990) ricordava che « l’impegno nei mass media, non ha solo lo scopo di moltiplicare l’annunzio: si tratta di un fatto più profondo, perché l’evangelizzazione stessa della cultura moderna dipende in gran parte dal loro influsso ». Ed aggiungeva: « Non basta, quindi, usarli per diffondere il messaggio cristiano e il magistero della Chiesa, ma occorre integrare il messaggio stesso in questa ’nuova cultura’creata dalla comunicazione moderna ».1 In effetti, la cultura moderna scaturisce, ancor prima che dai contenuti, dal dato stesso dell’esistenza di nuovi modi di comunicare che utilizzano linguaggi nuovi, si servono di nuove tecniche e creano nuovi atteggiamenti psicologici. Tutto questo costituisce una sfida per la Chiesa chiamata ad annunciare il Vangelo agli uomini del terzo millennio mantenendone inalterato il contenuto, ma rendendolo comprensibile grazie anche a strumenti e modalità consoni alla mentalità e alle culture di oggi. I mezzi di comunicazione sociale, cosı̀ chiamati nel Decreto conciliare Inter Mirifica, hanno oggi assunto potenzialità e funzioni all’epoca forse difficilmente immaginabili. II carattere multimediale e la interattività struttu1 N. 37.c. Acta Benedicti Pp. XVI 931 rale dei singoli nuovi media, ha, in un certo modo, diminuito la specificità di ognuno di essi, generando gradualmente una sorta di sistema globale di comunicazione, per cui, pur mantenendo ciascun mezzo il proprio peculiare carattere, l’evoluzione attuale del mondo della comunicazione obbliga sempre più a parlare di un’unica forma comunicativa, che fa sintesi delle diverse voci o le pone in stretta reciproca connessione. Molti fra voi, cari amici, sono esperti in materia e possono analizzare con più grande professionalità le varie dimensioni di questo fenomeno, incluse soprattutto quelle antropologiche. Vorrei cogliere l’occasione per invitare quanti nella Chiesa operano nell’ambito della comunicazione ed hanno responsabilità di guida pastorale a saper raccogliere le sfide che pongono all’evangelizzazione queste nuove tecnologie. Nel Messaggio per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali di quest’anno, sottolineando l’importanza che rivestono le nuove tecnologie, ho incoraggiato i responsabili dei processi comunicativi ad ogni livello, a promuovere una cultura del rispetto per la dignità e il valore della persona umana, un dialogo radicato nella ricerca sincera della verità, dell’amicizia non fine a se stessa, ma capace di sviluppare i doni di ciascuno per metterli a servizio della comunità umana. In tal modo la Chiesa esercita quella che potremmo definire una « diaconia della cultura » nell’odierno « continente digitale », percorrendone le strade per annunciare il Vangelo, la sola Parola che può salvare l’uomo. Al Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali tocca approfondire ogni elemento della nuova cultura dei media, a iniziare dagli aspetti etici, ed esercitare un servizio di orientamento e di guida per aiutare le Chiese particolari a cogliere l’importanza della comunicazione, che rappresenta ormai un punto fermo e irrinunciabile di ogni piano pastorale. Proprio le caratteristiche dei nuovi mezzi rendono, peraltro, possibile, anche su larga scala e nella dimensione globalizzata che essa ha assunto, un’azione di consultazione, di condivisione e di coordinamento che, oltre a incrementare un’efficace diffusione del messaggio evangelico, evita talvolta un’inutile dispersione di forze e di risorse. Per i credenti la necessaria valorizzazione delle nuove tecnologie mediatiche va sempre però sostenuta da una costante visione di fede, sapendo che, al di là dei mezzi che si utilizzano, l’efficacia dell’annuncio del Vangelo dipende in primo luogo dall’azione dello Spirito Santo, che guida la Chiesa e il cammino dell’umanità. Cari fratelli e sorelle, quest’anno ricorre il 50mo anniversario della fondazione della Filmoteca Vaticana, voluta dal mio venerato predecessore, il Beato Giovanni XXIII, e che ha raccolto e catalogato materiale filmato 932 Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale dal 1896 a oggi in grado di illustrare la storia della Chiesa. La Filmoteca Vaticana possiede pertanto un ricco patrimonio culturale, che appartiene all’intera umanità. Mentre esprimo viva gratitudine per ciò che è già stato compiuto, incoraggio a proseguire tale interessante lavoro di raccolta, che documenta le tappe del cammino della cristianità, attraverso la suggestiva testimonianza dell’immagine, affinchè questi beni siano custoditi e conosciuti. A voi qui presenti ancora una volta grazie per l’apporto che offrite alla Chiesa in un ambito quanto mai importante, com’è quello delle Comunicazioni Sociali, e vi assicuro la mia preghiera perché l’azione del vostro Pontifı̀cio Consiglio continui a portare molti frutti. Invoco su ciascuno l’intercessione della Madonna ed imparto a tutti voi la Benedizione Apostolica. V Ad participes congressus quem promovit Specula Vaticana, Internationali Astronomiae recurrente Anno.* Your Eminence, Ladies and Gentlemen, I am pleased to greet this assembly of distinguished astronomers from throughout the world meeting in the Vatican for the celebration of the International Year of Astronomy, and I thank Cardinal Giovanni Lajolo for his kind words of introduction. This celebration, which marks the four hundredth anniversary of Galileo Galilei’s first observations of the heavens by telescope, invites us to consider the immense progress of scientific knowledge in the modern age and, in a particular way, to turn our gaze anew to the heavens in a spirit of wonder, contemplation and commitment to the pursuit of truth, wherever it is to be found. Your meeting also coincides with the inauguration of the new facilities of the Vatican Observatory in Castel Gandolfo. As you know, the history of the Observatory is in a very real way linked to the figure of Galileo, the controversies which surrounded his research, and the Church’s attempt to attain a correct and fruitful understanding of the relationship between science and religion. I take this occasion to express my gratitude not only for the careful studies which have clarified the precise historical context of Galileo’s con* Die 30 Octobris 2009. Acta Benedicti Pp. XVI 933 demnation, but also for the efforts of all those committed to ongoing dialogue and reflection on the complementarity of faith and reason in the service of an integral understanding of man and his place in the universe. I am particularly grateful to the staff of the Observatory, and to the friends and benefactors of the Vatican Observatory Foundation, for their efforts to promote research, educational opportunities and dialogue between the Church and the world of science. The International Year of Astronomy is meant not least to recapture for people throughout our world the extraordinary wonder and amazement which characterized the great age of discovery in the sixteenth century. I think, for example, of the exultation felt by the scientists of the Roman College who just a few steps from here carried out the observations and calculations which led to the worldwide adoption of the Gregorian calendar. Our own age, poised at the edge of perhaps even greater and more far-ranging scientific discoveries, would benefit from that same sense of awe and the desire to attain a truly humanistic synthesis of knowledge which inspired the fathers of modern science. Who can deny that responsibility for the future of humanity, and indeed respect for nature and the world around us, demand — today as much as ever — the careful observation, critical judgement, patience and discipline which are essential to the modern scientific method? At the same time, the great scientists of the age of discovery remind us also that true knowledge is always directed to wisdom, and, rather than restricting the eyes of the mind, it invites us to lift our gaze to the higher realm of the spirit. Knowledge, in a word, must be understood and pursued in all its liberating breadth. It can certainly be reduced to calculation and experiment, yet if it aspires to be wisdom, capable of directing man in the light of his first beginnings and his final ends, it must be committed to the pursuit of that ultimate truth which, while ever beyond our complete grasp, is nonetheless the key to our authentic happiness and freedom,1 the measure of our true humanity, and the criterion for a just relationship with the physical world and with our brothers and sisters in the great human family. Dear friends, modern cosmology has shown us that neither we, nor the earth we stand on, is the centre of our universe, composed of billions of galaxies, each of them with myriads of stars and planets. Yet, as we seek 1 Cfr. Jn 8:32. Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 934 to respond to the challenge of this Year—to lift up our eyes to the heavens in order to rediscover our place in the universe—how can we not be caught up in the marvel expressed by the Psalmist so long ago? Contemplating the starry sky, he cried out with wonder to the Lord: “When I see your heavens, the work of your fingers, the moon and the stars which you set in place, what is man that you should be mindful of him, or the son of man, that you should care for him?”.2 It is my hope that the wonder and exaltation which are meant to be the fruits of this International Year of Astronomy will lead beyond the contemplation of the marvels of creation to the contemplation of the Creator, and of that Love which is the underlying motive of his creation — the Love which, in the words of Dante Alighieri, “moves the sun and the other stars”.3 Revelation tells us that, in the fullness of time, the Word through whom all things were made came to dwell among us. In Christ, the new Adam, we acknowledge the true centre of the universe and all history, and in him, the incarnate Logos, we see the fullest measure of our grandeur as human beings, endowed with reason and called to an eternal destiny. With these reflections, dear friends, I greet all of you with respect and esteem, and I offer prayerful good wishes for your research and teaching. Upon you, your families and dear ones I cordially invoke Almighty God’s blessings of wisdom, joy, and peace. 2 3 Ps 8:4-5. Paradiso XXXIII, 145. Acta Benedicti Pp. XVI 935 NUNTIUS Internationali adveniente Die Alimoniae dicato, anno 2009. À Monsieur Jacques Diouf Directeur Général de la F.A.O. Si la célébration de la Journée Mondiale de l’Alimentation rappelle la fondation de la FAO et son action pour combattre la faim et la malnutrition dans le monde, elle souligne surtout l’urgence et la nécessité des interventions en faveur de tous ceux qui sont privés du pain quotidien dans tant de pays par manque de conditions de sécurité alimentaire adéquates. La crise actuelle, qui frappe sans distinction l’ensemble des secteurs de l’économie, touche particulièrement et durement le monde agricole dont la situation devient dramatique. Cette crise demande aux Gouvernements et aux différentes composantes de la Communauté internationale d’opérer des choix déterminants et efficaces. Garantir aux personnes et aux peuples la possibilité de vaincre le fléau de la faim signifie leur assurer un accès concret à une alimentation adéquate et saine. Il s’agit là, en effet, d’une manifestation concrète du droit à la vie qui, bien qu’il soit proclamé solennellement, demeure trop souvent loin de sa pleine application. Le thème choisi cette année par la FAO pour la Journée Mondiale de l’Alimentation est « Atteindre la sécurité alimentaire en temps de crise ». Il invite à considérer le travail agricole comme un élément fondamental de la sécurité alimentaire et, donc, comme une composante à part entière de l’activité économique. Pour cela, l’agriculture doit pouvoir disposer d’investissements et de ressources suffisants. Ce thème interpelle et fait comprendre que les biens de la création sont limités de par leur nature: ils requièrent donc des attitudes responsables et capables de favoriser la sécurité recherchée, en pensant également à celui des générations à venir. Une profonde solidarité et une clairvoyante fraternité sont donc nécessaires. La réalisation de ces objectifs entraine une nécessaire modification des styles de vie et des façons de penser. Elle oblige la Communauté internationale et ses Institutions à intervenir d’une manière plus adéquate et plus forte. Je souhaite qu’une telle intervention puisse favoriser une coopération en vue de protéger les méthodes de culture de la terre propres à chaque région et d’éviter un usage inconsidéré des ressources naturelles. Je souhaite, en outre, Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 936 que cette coopération préserve les valeurs propres du monde rural et les droits fondamentaux de ceux qui travaillent la terre. Mettant de côté privilèges, profits et commodités, ces objectifs pourront alors être réalisés à l’avantage des hommes, des femmes, des enfants, des familles et des communautés, qui vivent dans les régions les plus pauvres de la planète et qui sont les plus vulnérables. L’expérience montre que les solutions techniques, même avancées, manquent d’efficacité si elles ne se réfèrent pas d’abord à la personne, qui est première et qui, dans sa dimension spirituelle et matérielle, est à l’origine et au terme de toute activité. Plus qu’un besoin élémentaire, l’accès à la nourriture est un droit fondamental des personnes et des peuples. Il pourra devenir une réalité, et une sécurité donc, si un développement adéquat est garanti dans toutes les diverses régions. En particulier, le drame de la faim pourra être surmonté seulement « en éliminant les causes structurelles qui en sont à l’origine et en promouvant le développement agricole des Pays les plus pauvres à travers des investissements en infrastructures rurales, en systèmes d’irrigation, de transport, d’organisation des marchés, en formation et en diffusion des techniques agricoles appropriées, c’est-à-dire susceptibles d’utiliser au mieux les ressources humaines, naturelles et socio-économiques les plus accessibles au niveau local ».1 Fidèle à sa vocation d’être proche des plus démunis, l’Eglise catholique promeut, soutient et participe aux efforts réalisés pour permettre à chaque peuple et à chaque communauté de disposer des moyens nécessaires pour garantir un niveau de sécurité alimentaire adapté. En formulant ces souhaits, je vous renouvelle, Monsieur le Directeur Général, l’expression de ma haute considération, et j’invoque sur la FAO, sur ses États membres et sur tout le personnel d’abondantes bénédictions divines. Du Vatican, le 8 octobre 2009. BENEDICTUS PP. XVI 1 Caritas in veritate, n. 27. Acta Benedicti Pp. XVI 937 SECRETARIA STATUS CONVENTIO INTER APOSTOLICAM SEDEM ET REMPUBLICAM AUSTRIACAM SESTO ACCORDO ADDIZIONALE SECHSTER ZUSATZVERTRAG fra la Santa Sede zwischen dem Heiligen Stuhl e und la Repubblica Austriaca der Republik Österreich alla Convenzione zum Vertrag fra la Santa Sede zwischen dem Heiligen Stuhl e und der la Repubblica Austriaca Republik Österreich per il Regolamento zur Regelung di Rapporti Patrimoniali von vermögensrechtlichen del 23 Giugno 1960 Beziehungen vom 23. Juni 1960 Fra la Santa Sede e la Repubblica Austriaca viene concluso, a ulteriore completamento della Convenzione fra la Santa Sede e la Repubblica Austriaca per il Regolamento di Rapporti Patrimoniali del 23 Giugno 1960, il seguente Accordo Addizionale: Zwischen dem Heiligen Stuhl und der Republik Österreich wird in neuerlicher Ergänzung des Vertrags zwischen dem Heiligen Stuhl und der Republik Österreich zur Regelung von vermögensrechtlichen Beziehungen vom 23. Juni 1960 nachstehender Zusatzvertrag geschlossen: Articolo I Artikel I La somma di 192 milioni di scellini, di cui all’Articolo II, Capov. 1, lettera a, della Convenzione fra la Santa Sede e la Repubblica Au- Der in Artikel II Absatz 1 lit. a des Vertrags zwischen dem Heiligen Stuhl und der Republik Österreich zur Regelung von vermögensrecht- 938 Acta Apostolicae Sedis — Commentarium Officiale striaca per il Regolamento di Rapporti Patrimoniali del 23 Giugno 1960 nella redazione dell’Accordo Addizionale del 21 Dicembre 1995, viene elevata a partire dall’anno 2008 a 17.295.000 Euro. lichen Beziehungen vom 23. Juni 1960 in der Fassung des Zusatzvertrages vom 21. Dezember 1995 genannte Betrag von 192 Millionen Schilling wird, beginnend mit dem Jahr 2008, auf 17.295.000 Euro erhöht. Articolo II Artikel II L’Articolo XXII, Capov. 2, del Concordato del 5 Giugno 1933 vale, per analogia, per la soluzione di difficoltà concernenti l’interpretazione del presente Accordo Addizionale. Artikel XXII Absatz 2 des Konkordates vom 5. Juni 1933 gilt für die Regelung von Schwierigkeiten bezüglich der Auslegung dieses Zusatzvertrages sinngemäß. Articolo III Artikel III Questo Accordo Addizionale necessita della ratificazione; gli strumenti di ratifica verranno scambiati al più presto in Roma. Esso entra in vigore il primo giorno del secondo mese dopo lo scambio degli strumenti di ratifica. Dieser Zusatzvertrag bedarf der Ratifikation; die Ratifikationsurkunden werden sobald wie möglich in Rom ausgetauscht werden. Er tritt am ersten Tag des zweiten Monats nach dem Austausch der Ratifikationsurkunden in Kraft. Fatto a Vienna, il 5 Marzo 2009 in doppio originale in lingua italiana e tedesca, che sono entrambi ugualmente autentici. Geschehen zu Wien, am 5. März 2009, in zwei Urschriften in italienischer und deutscher Sprache, die beide gleichermaßen authentisch sind. Per la Santa Sede: Für die Republik Österreich: e Edmond Farhat Michael Spindelegger Nunzio Apostolico Sollemni Conventione inter Apostolicam Sedem et Rem Publicam Austriacam rata habita, die XIV m. Octobris a. MMIX, in Civitate Vaticana instrumenta ratihabitionis accepta et reddita sunt. Congregatio pro Doctrina Fidei 939 ACTA CONGREGATIONUM CONGREGATIO PRO DOCTRINA FIDEI Adnotatio circa Ordinariatum Personalem pro Anglicanis Catholicam Ecclesiam ingredientibus. With the preparation of an Apostolic Constitution, the Catholic Church is responding to the many requests that have been submitted to the Holy See from groups of Anglican clergy and faithful in different parts of the world who wish to enter into full visible communion. In this Apostolic Constitution the Holy Father has introduced a canonical structure that provides for such corporate reunion by establishing Personal Ordinariates, which will allow former Anglicans to enter full communion with the Catholic Church while preserving elements of the distinctive Anglican spiritual and liturgical patrimony. Under the terms of the Apostolic Constitution, pastoral oversight and guidance will be provided for groups of former Anglicans through a Personal Ordinariate, whose Ordinary will usually be appointed from among former Anglican clergy. The forthcoming Apostolic Constitution provides a reasonable and even necessary response to a world-wide phenomenon, by offering a single canonical model for the universal Church which is adaptable to various local situations and equitable to former Anglicans in its universal application. It provides for the ordination as Catholic priests of married former Anglican clergy. Historical and ecumenical reasons preclude the ordination of married men as bishops in both the Catholic and Orthodox Churches. The Constitution therefore stipulates that the Ordinary can be either a priest or an unmarried bishop. The seminarians in the Ordinariate are to be prepared alongside other Catholic seminarians, though the Ordinariate may establish a house of formation to address the particular needs of formation in the Anglican patrimony. In this way, the Apostolic Constitution seeks to balance on the one hand the concern to preserve the worthy Anglican liturgical and spiritual patrimony and, on the other hand, the concern that these groups and their clergy will be integrated into the Catholic Church. 940 Acta Apostolicae Sedis — Commentarium Officiale Cardinal William Levada, Prefect of the Congregation for the Doctrine of the Faith which has prepared this provision, said: “We have been trying to meet the requests for full communion that have come to us from Anglicans in different parts of the world in recent years in a uniform and equitable way. With this proposal the Church wants to respond to the legitimate aspirations of these Anglican groups for full and visible unity with the Bishop of Rome, successor of St. Peter.” These Personal Ordinariates will be formed, as needed, in consultation with local Conferences of Bishops, and their structure will be similar in some ways to that of the Military Ordinariates which have been established in most countries to provide pastoral care for the members of the armed forces and their dependents throughout the world. “Those Anglicans who have approached the Holy See have made clear their desire for full, visible unity in the one, holy, catholic and apostolic Church. At the same time, they have told us of the importance of their Anglican traditions of spirituality and worship for their faith journey,” Cardinal Levada said. The provision of this new structure is consistent with the commitment to ecumenical dialogue, which continues to be a priority for the Catholic Church, particularly through the efforts of the Pontifical Council for the Promotion of Christian Unity. “The initiative has come from a number of different groups of Anglicans,” Cardinal Levada went on to say: “They have declared that they share the common Catholic faith as it is expressed in the Catechism of the Catholic Church and accept the Petrine ministry as something Christ willed for the Church. For them, the time has come to express this implicit unity in the visible form of full communion.” According to Levada: “It is the hope of the Holy Father, Pope Benedict XVI, that the Anglican clergy and faithful who desire union with the Catholic Church will find in this canonical structure the opportunity to preserve those Anglican traditions precious to them and consistent with the Catholic faith. Insofar as these traditions express in a distinctive way the faith that is held in common, they are a gift to be shared in the wider Church. The unity of the Church does not require a uniformity that ignores cultural diversity, as the history of Christianity shows. Moreover, the many diverse traditions present in the Catholic Church today are all rooted in the principle articulated by St. Paul in his letter to the Ephesians: ’There is one Lord, one Congregatio pro Doctrina Fidei 941 faith, one baptism’.1 Our communion is therefore strengthened by such legitimate diversity, and so we are happy that these men and women bring with them their particular contributions to our common life of faith.” Background information Since the sixteenth century, when King Henry VIII declared the Church in England independent of Papal Authority, the Church of England has created its own doctrinal confessions, liturgical books, and pastoral practices, often incorporating ideas from the Reformation on the European continent. The expansion of the British Empire, together with Anglican missionary work, eventually gave rise to a world-wide Anglican Communion. Throughout the more than 450 years of its history the question of the reunification of Anglicans and Catholics has never been far from mind. In the mid-nineteenth century the Oxford Movement (in England) saw a rekindling of interest in the Catholic aspects of Anglicanism. In the early twentieth century Cardinal Mercier of Belgium entered into well publicized conversations with Anglicans to explore the possibility of union with the Catholic Church under the banner of an Anglicanism “reunited but not absorbed.” At the Second Vatican Council hope for union was further nourished when the Decree on Ecumenism,2 referring to communions separated from the Catholic Church at the time of the Reformation, stated that: “Among those in which Catholic traditions and institutions in part continue to exist, the Anglican Communion occupies a special place.” Since the Council, Anglican-Roman Catholic relations have created a much improved climate of mutual understanding and cooperation. The Anglican-Roman Catholic International Commission (ARCIC) produced a series of doctrinal statements over the years in the hope of creating the basis for full and visible unity. For many in both communions, the ARCIC statements provided a vehicle in which a common expression of faith could be recognized. It is in this framework that this new provision should be seen. In the years since the Council, some Anglicans have abandoned the tradition of conferring Holy Orders only on men by calling women to the priesthood and the episcopacy. More recently, some segments of the Anglican Communion have departed from the common biblical teaching on 1 2 4:5. N. 13. 942 Acta Apostolicae Sedis — Commentarium Officiale human sexuality—already clearly stated in the ARCIC document “Life in Christ”—by the ordination of openly homosexual clergy and the blessing of homosexual partnerships. At the same time, as the Anglican Communion faces these new and difficult challenges, the Catholic Church remains fully committed to continuing ecumenical engagement with the Anglican Communion, particularly through the efforts of the Pontifical Council for the Promotion of Christian Unity. In the meantime, many individual Anglicans have entered into full communion with the Catholic Church. Sometimes there have been groups of Anglicans who have entered while preserving some “corporate” structure. Examples of this include, the Anglican diocese of Amritsar in India, and some individual parishes in the United States which maintained an Anglican identity when entering the Catholic Church under a “pastoral provision” adopted by the Congregation for the Doctrine of the Faith and approved by Pope John Paul II in 1982. In these cases, the Catholic Church has frequently dispensed from the requirement of celibacy to allow those married Anglican clergy who desire to continue ministerial service as Catholic priests to be ordained in the Catholic Church. In the light of these developments, the Personal Ordinariates established by the Apostolic Constitution can be seen as another step toward the realization the aspiration for full, visible union in the Church of Christ, one of the principal goals of the ecumenical movement. From the Vatican, October 20th, 2009. Congregatio de Causis Sanctorum 943 CONGREGATIO DE CAUSIS SANCTORUM GERUNDEN. Beatificationis et canonizationis Servae Dei Liberatae Ferrarons y Vivés Tertii Ordinis Beatae Mariae Virginis de Monte Carmelo (1803-1842) DECRETUM SUPER VIRTUTIBUS « Igitur si conresurrexistis Christo, quae sursum sunt quaerite, ubi Christus est in dextera Dei sedens; quae sursum sunt sapite, non quae supra terram. Mortui enim estis, et vita vestra abscondita est cum Christo in Deo! Cum Christus apparuerit, vita vestra, tunc et vos apparebitis cum ipso in gloria » (Col 3, 1-4). Haec Apostoli Pauli verba sanctitatis vocationem et iter recte Servae Dei Liberatae Ferrarons y Vivés brevis vita explicuit inter miseriam laboremque corporis atque animi dolores, animata semper ab alta caritate in Dominum fratresque. Liberata die 19 mensis Aprilis anno 1803 in loco Olotiensi dioecesis Gerundensis (Catalaunia) nata est. Maior duorum sororum, pater eius fidei magnaeque humanitatis homo, sutor erat, sed in morbum incidit et familia eius in summa infelicitate versata est. Parva Liberata ad colligendum stipem coacta et a fide sustenta est, quae eam a periculis defendebat. Septimo anno aetatis suae, Serva Dei in officina lanificii loci assumpta est et cito ibi artem didicit. Duodecimo anno aetatis suae, eucharisticam Communionem accepit et cum Iesu solo amore suae vitae relationem perdiscere volebat, et numquam desiderium se nubendi aperuit, sed consecrationis vitam sibi eligit. Post patris mortem Serva Dei, habitum Tertii Ordinis Beatae Virginis de Monte Carmelo suscepit et misticam vitam vehementem mentis orationis altam, Sacramentis participationem, concretam caritatem roboravit. Per quinque et viginti annos Serva Dei a diversis morbis vexata est, etiam a spiritualibus certaminibus sed eos adiit cum et pro amore. Iecori tumor eam constrinxit per circiter duos annos in sinistrum latus manere, cum consequenti ulcera, et acres dolores provocavit. Cum directa ab optimis spi- Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 944 ritualibus moderatoribus esset et suam coniunctionem Deo viveret, amoris via pro proximis et pro plena deditione Deo progressa est. Serva Dei suae mortis diem praevidit; itaque se praeparavit ad Viaticum accipiendum atque Unctionem Infirmorum die 19 mensis Iunii anno 1842. Die 21 mensis Iunii eodem anno, ad horas antemeridianas, in Domino obdormivit cum serena fiducia. Sanctitatis fama post mortem increbuit et, post varios conatus, Processus Ordinarius a die 3 mensis Iulii anno 1943 ad diem 24 mensis Martii anno 1973, instructus est, in loco Gerundensi, cuius vim iuridicam hoc Dicasterium de Causis Sanctorum Decretum vulgans approbavit die 27 mensis Novembris anno 1992. Facta Positione, die 7 mensis Decembris anno 1993 Consultorum Historicorum sessio habita est; inde secundum consuetam praxim, disceptatum est an Serva Dei heroico in gradu excoluisset virtutes. Cum exitu affirmativo, die 22 mensis Iunii anno 2007 Peculiaris Consultorum Theologorum Congressus habitus est. Cardinales Patres et Episcopi, Ponente causae D.no Hieronymo Grillo, Episcopo Emerito Centumcellarum-Tarquiniensi, edixerunt Servam Dei heorico in gradu excoluisse theologales, cardinales adnexasque virtutes. Facta demum de hisce omnibus rebus Summo Pontifici Benedicto XVI per subscriptum Archiepiscopum Praefectum accurata relatione, Sanctitas Sua, vota Congregationis de Causis Sanctorum excipiens rataque habens, hodierno die declaravit: Constare de virtutibus theologalibus Fide, Spe et Caritate tum in Deum tum in proximum, necnon de cardinalibus Prudentia, Iustitia, Temperantia et Fortitudine, iisque adnexis, in gradu heroico, Servae Dei Liberatae Ferrarons y Vivés, Christifidelis Laicae Tertii Ordinis Beatae Mariae Virginis de Monte Carmelo, in casu et ad effectum de quo agitur. Hoc autem decretum publici iuris fieri et in acta Congregationis de Causis Sanctorum Summus Pontifex referri mandavit. Datum Romae, die 17 mensis Ianuarii A.D. 2009. e Angelus Amato, S.D.B. Archiep. tit. Silensis, Praefectus L. e S. e Michaël Di Ruberto Archiep. tit. Biccarensis, a Secretis Congregatio de Causis Sanctorum 945 CASERTANA seu NEAPOLITANA Beatificationis et canonizationis Servi Dei Iacobi Gaglione Christifidelis laici Tertii Ordinis Sancti Francisci Assisiensis (1896-1962) DECRETUM SUPER VIRTUTIBUS « Per hanc crucem tuam, qua pro viribus fis particeps Crucis Divini Salvatoris, copiosae descendent gratiae super alios dolentes ». His verbis Summus Pontifex Pius XII per litteras a se ipso subsignatas die 3 mensis Novembris anno 1944 ad Servum Dei Iacobum Gaglione mentem revertebat, ut eum confirmaret in speciali vocatione amoris et doloris quibus Christus Dominus secum sociabat eum. Servus Dei, munificus apostolus tribulationis, natus erat in Casertano oppido v. Marcianise die 20 mensis Iulii anno 1896, e praeclara familia, ex qua optimam recepit humanam et christianam institutionem. Octo annos natus primo accessit ad sacrum convivium et sexdecim annos agens sacramento chrismatis est insignitus. Interea Casertae elementariam loci scholam et gymnasium frequentavit. Anno 1912, dum studiis vacaret ad forensem professionem exercendam, in eo detecta sunt prima indicia acutae polyarthritis, qui morbus usque ad mortem perduravit. Etenim, omnibus curationibus incassum adhibitis, morbus inclementer increbruit, artuum afferens paralysim, manibus et oculis exceptis. Servus Dei, qui sicut ceteri iuvenes suae aetatis ferventer vivere cupiebat, suum vertit animum in sanationis prospectum. Deus tamen res aliter disponebat. Periodus enim incepit crudelibus aerumnis moralibus signata. Patre vita functo et sponsalibus suis abruptis, condicioni demissi animi et rebellionis ita succubuit ut in desperationis periculum incideret. Providus tamen Deus advigilabat ei. Anno 1919, convenit sanctum Pium a Pietrelcina, ex quo eventu summam percepit pacem, voluntatem paravit ad admittendum morbum physicum et in eius corde accensa est spes in sanctificationis instrumentum se transformandi. Sic, licet infirmus sed Domini voluntati omnino deditus, diversum vitae genus gerere inivit. Die 15 mensis Augusti anno 1921 nomen dedit Tertio Ordini Franciscali, et, unius anni spatio expleto, professionem emisit, promptus ad Pauperculi Assisiensis sequenda vestigia ob plenam scilicet sui exinanitionem ut se Christo crucifixo conformaret. Spiritu ductus filialis devotionis erga Virginem Mariam, ad Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 946 sanctuaria Mariana Lapurdi, Pompeiarum et Laureti innumeras suscepit peregrinationes, ad caelestis Matris scholam accedens. Fervore ductus participandi experientiam gratiae quam Deus per dolorem ipsi revelaverat, anno 1948 « Apostolatum Doloris » condidit, ut in infirmorum conscientiam penetraret eosque iuvaret ad amplectendas et immo physicas et morales tribulationes amandas uti donum divinae praedilectionis: « Ecce nos quoque sumus ad Deo serviendum — ait Iacobus —; participes sumus heroici exercitus qui cladem non novit. Qui nos vocavit fuit Amor; qui nos ducit est tantum amor; qui constanter de nobis cogitat est amor ». Spem aeternae mercedis Iacobus aluit uti perennem fontem talis intimae laetitiae ut limes ullus ac dolor numquam eam detrahere potuerit. Anima eius nutriebatur et vim interiorem hauriebat ex constanti oratione, ex assidua meditatione Sacrae Scripturae, ex lectione vitae Sanctorum, ex recitatione sive sancti Rosarii sive Horarum canonicarum, ex frequenti ad Sacramenta accessu quoties poterat. Suam in domum cuiusque coetus et ordinis personas excipiebat, quae adibant eum solacium, levamen et consilium petiturae. Cum plurimis infirmis frequens servavit commercium epistulare, periodicum scriptum condidit, articulos vulgavit et libros meditationis, ac suavissimas sacras imagines depinxit. Consumptus in corpore sed fervens in spiritu, heroicus tertiarius franciscanus animam suam Domino reddidit die 28 mensis Maii anno 1962, sex et sexaginta annos natus. Illius exsequiae ritu perquam sollemni sunt celebratae. Ipse Pater Pius a Pietrelcina, a fidelibus interrogatus, absque haesitatione ita respondit: « Iacominus insignis sanctus est! ». Ob diffusam sanctitatis famam quae in dies paulatim crescebat, Episcopus Casertanus a die 1 mensis Februarii anno 1968 ad diem 27 mensis Maii anno 1972 instruxit Causam beatificationis et canonizationis per celebrationem dioecesanae Inquisitionis, cuius iuridicam auctoritatem approbavit Congregatio de Causis Sanctorum, Decretum vulgans die 17 mensis Decembris anno 1993. Exarata Positione, ut fieri solet, disceptatio peracta est utrum Servus Dei virtutes heroico in gradu exercuisset. Congressus Peculiaris Consultorum Theologorum in Sessione habita die 11 mensis Decembris anno 2007, faventem tulit sententiam. Purpurati Patres et Episcopi, in Sessione Ordinaria die 3 mensis Februarii anno 2009 congregati, audita relatione Ponentis Causae, Exc.mi D.ni Laurentii Chiarinelli, Episcopi Viterbiensis, Congregatio de Causis Sanctorum 947 edixerunt Servum Dei theologales, cardinales eisque adnexas virtutes heroum in modum excoluisse. Facta demum de hisce omnibus rebus Summo Pontifici Benedicto XVI per subscriptum Archiepiscopum Praefectum accurata relatione, ipse Beatissimus Pater vota Congregationis de Causis Sanctorum excipiens rataque habens, hodierno die declaravit: Constare de virtutibus theologalibus Fide, Spe et Caritate tum in Deum tum in proximum, necnon de cardinalibus Prudentia, Iustitia, Temperantia et Fortitudine iisque adnexis in gradu heroico Servi Dei Iacobi Gaglione, Christifidelis Laici Tertii Ordinis Sancti Francisci Assisiensis, in casu et ad effectum de quo agitur. Hoc autem decretum publici iuris fieri et in acta Congregationis de Causis Sanctorum Summus Pontifex referri mandavit. Datum Romae, die 3 mensis Aprilis A. D. 2009. e Angelus Amato, S.D.B. Archiep. tit. Silensis, Praefectus L. e S. e Michaël Di Ruberto Archiep. tit. Biccarensis, a Secretis CALATAYERONEN. Beatificationis et canonizationis Servi Dei Innocentii a Calatayeronio (in saec.: Iosephi Marcinnò) sacerdotis professi ex Ordine Fratrum Minorum Capuccinorum (1589-1655) DECRETUM SUPER VIRTUTIBUS « Ego sum vitis, vos palmites. Qui manet in me, et ego in eo, hic fert fructum multum, quia sine me nihil potestis facere » (Io 15, 5). Operatio nostra ex eo profluit quod sumus: cum Filio coniuncti filii sumus et fructus fraternae dilectionis edere possumus. Praecipue in actione apostolica, nostra cum Domino communio decretoria est. Actio vera e contemplatione provenit; oritur enim ex corde quod novit ac diligit Dominum. Hoc quidem exstitit secretum vitae et operositatis Servi Dei Innocentii a Calatayeronio. 948 Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale Innocentius a Calatayeronio (in saec.: Iosephus Marcinnò) die 24 mensis Octobris anno 1589 ex nobili et admodum religiosa familia ortum habuit, ex qua nati sunt novem liberi. Sorore excepta, ceteri omnes sacerdotalem vel religiosam vitam sunt amplexi; quinimmo eorum pater, post obitum uxoris, presbyter est consecratus. Inde ab infantia valida ditatus est formatione apud familiam et apud collegium sodalium Societatis Iesu. Lycealibus expletis studiis, duodeviginti annos agens vitam religiosam amplecti statuit apud Ordinem Fratrum Minorum Capuccinorum. Postquam novitiatus periodum absolvit inter annos 1607-1608 in conventu urbis Agyrii, culturalem et spiritualem formationem perfecit in domibus urbium Bideni et Syracusarum necnon Melitensi in Insula, ubi anno 1612 sacro presbyteratus ordine est insignitus. Anno 1615 Romam arcessitus est quo altius studiis sive theologiae sive linguarum hebraicae et aramaicae se traderet. In Provinciam redux, apud Syracusas hebraicam linguam docuit; praeceptor quoque exstitit philosophiae ac theologiae, guardianus et novitiorum magister. Actuositati didacticae pater Innocentius addebat magis specificum et forsitan sibi magis consentaneum munus contionatoris; etenim quadragesimales habuit contiones; praedicavit insuper novendiales supplicationes, tridua, exercitia spiritualia. Praeacuta erat praedicatio Quadraginta Horarum, in quibus absque intermissione a Sanctissimo Sacramento sollemniter exposito numquam discedebat. Sancta vita peculiare pondus verbis eius tribuebat: periodo praedicationis vitam perquam abditam ducebat, immersus in oratione, in meditatione et in paenitentia. Omni ex parte fideles proveniebant eum audituri. Postquam saepe servitio functus erat definitoris et Syracusarum minister provincialis exstiterat annos 1635-1638, qua visitator generalis in Provinciam Messanensem missus est, ac statim postea Hydrunti ministri provincialis munus exercuit; ac tali munere auctus Generali interfuit Capitulo, quod Romae se congregavit die 22 mensis Maii anno 1643, ubi praeter exspectationem electus est Minister Generalis. Electio gravia onera secumferebat et indeclinabilia officia, quae inter praecipuum obtinebat locum onus omnes fratres et cunctas Ordinis Provincias visitandi. Tunc temporis in Ordine numerabantur 22.000 fratrum, qui distribuebantur in 1397 domus religiosas, pertinentes ad 47 provincias. Protinus ut electus est Minister Generalis, apud omnes fratres pastoralem iniit visitationem. Quo ille perveniebat, vir sanctus perveniebat. Tanta erat Congregatio de Causis Sanctorum 949 aestimatio quam sibi conciliaverat. « Propter suam famam flagellatus » putabatur. « Thaumaturgus terrae » appellabatur ob mirifica signa quae populus tribuebat illi. Funesto grassante bello sic dicto « triginta annorum », a Summo Pontifice Innocentio X annis 1647-1648 missus est, uti humilis filius sancti Francisci Assisiensis, ad Galliae et Hispaniae cohortibus pacis nuntium afferendum. Septem per annos quibus servitium praestitit veluti Minister Generalis vias Europae perlustravit praecipue ad visitandos, confirmandos, admonendos, stimulandos omnes Ordinis fratres. Expleta periodo Ministri Generalis, in conventum suae terrae natalis, urbis scilicet Calatayeronii, se recessit, ubi vitam resumpsit humilis fratris capuccini, nempe abditus, attentus, austerus, paenitens, assiduus ac die nocteque promptus ad orationem, atque sollicitus de cura infirmorum. Piissime obiit die 16 mensis Novembris anno 1655. Nuntius mortis statim diffusus est, et ilico populi pars concurrit ut supremum vale illi diceret. Exuviae illius tribus diebus sunt expositae, quae post sollemnes exsequias Calatayeronii sunt sepultae. Sanctitatis propter opinionem qua tam vivens quam post mortem fruebatur, Processiculus, qui dicitur, Ordinarius Syracusanus de vita, virtutibus et fama sanctitatis incohatus est anno 1659, qui tamen ad finem perductus non fuit ob obitum iudicis instructoris. Resumpta Causa, Processus Ordinarius initus est die 26 mensis Septembris anno 1890 et conclusus est die 30 mensis Octobris anno 1892. Defectus formalis Processus a Sacra Congregatione Rituum sanatus fuit anno 1893. Die 19 mensis Augusti anno 1902 vulgatum est Decretum super scriptis. A die 17 mensis Februarii anno 1920 usque ad diem 25 mensis Decembris anno 1922 suppletivus Processus secutus est circa sanctitatis famam in vita et post mortem in dioecesi Calatayeronensi. Decretum validitatis Inquisitionis dioecesanae Calatayeronensis a Congregatione de Causis Sanctorum die 14 mensis Februarii anno 1992 editum est. Die 28 mensis Novembris anno 1995 convenerunt Consultores Historici. Positio tradita est die 12 mensis Februarii anno 1996. Congressus Peculiaris Consultorum Theologorum die 20 mensis Iunii anno 2008 de virtutum exercitio faventem tulit sententiam. Patres Cardinales et Episcopi in Sessione Ordinaria die 17 mensis Februarii anno 2009 congregati, audita relatione Ponentis Causae, Exc.mi D.ni Petri Iacobi De Nicolò, Archiepiscopi titulo Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 950 Martanaënsis, unanimiter edixerunt Servum Dei in theologalibus, cardinalibus eisque adnexis virtutibus exercendis, heroicitatis fastigium attigisse. Facta demum de hisce omnibus rebus Summo Pontifici Benedicto XVI accurata relatione, ipse Beatissimus Pater vota Congregationis de Causis Sanctorum excepit rataque habuit; et hodie declarat Servum Dei Innocentium a Calatayeronio (in saec.: Iosephum Marcinnò), Sacerdotem professum ex Ordine Fratrum Minorum Capuccinorum, theologales Fidei, Spei et Caritatis virtutes tum in Deum tum in proximum, necnon cardinales Prudentiae, Iustitiae, Fortitudinis et Temperantiae virtutes eisque adnexas heroico in gradu exercuisse. Hoc autem decretum publici iuris fieri et in acta Congregationis de Causis Sanctorum Summus Pontifex referri mandavit. Datum Romae, die 3 mensis Aprilis A. D. 2009. e Angelus Amato, S.D.B. Archiep. tit. Silensis, Praefectus L. e S. e Michaël Di Ruberto Archiep. tit. Biccarensis, a Secretis ROMANA et CUERNAVACEN. Beatificationis et canonizationis Servae Dei Mariae Agnetis-Teresiae a Sanctissimo Sacramento (in saec.: Emmanuelae a Iesu Arias Espinosa) fundatricis Congregationum Sororum Missionariarum Clarissarum a Ss.mo Sacramento et Missionariorum a Christo pro Universa Ecclesia (1904-1981) DECRETUM SUPER VIRTUTIBUS « Oportet Illum regnare » (1 Cor 15, 25). Hanc Sancti Pauli sententiam tamquam signum propriae vitae Maria Agnes-Teresia a Sanctissimo Sacramento secuta est. Serva Dei, quinta ex octo filiis, in vico Ixtlano ad Flumen in dicione Nayaritensi in Mexico die 7 mensis Iulii anno 1904 nata est et, biduo post, ad fontem baptismalem ducta. Firma ac nava fide parentes eius, vere christifideles, filios suos omnes informaverunt. Congregatio de Causis Sanctorum 951 Congressus Eucharisticus Nationalis ille in Mexico, qui anno 1924 occurrit, tempus fuit peculiari conversionis iuvenis Emmanuelae gratia praeditum: cum ipsa enim se a Iesu eucharistico inspici perceperit, conversione gavisa est, quae eam a vanitatibus recedere impulit, ut ad vitam in amore Dei et proximi omnino defixam vergeretur. Anno 1926, igitur, persecutione erga religionem in Mexico grassante, ipso die festo Christi universorum Regis sese misercordi amori uti victimam et piaculum consecravit: nam, animarum salutis eam desiderium laniabat. Anno 1929 monasterium Clarissarum Sacramentinarum in Civitate Angelorum in California ingredi valuit, ubi vota Mariae Agnetis-Teresiae a Sanctissimo Sacramento nomen sumens emisit. Sedecim quos Serva Dei hoc in monasterio degit annos, in fidelitate erga claustri conversationem vixit: optatum autem se plenius missionariam fieri gradatim eo cumulavit, ut se tantum in oratione et sacrificio missionariam esse sibi non sufficere intellegeret sollicitudinemque mundum universum peragrandi et, iuxta exemplum Iesu Missionarii et sancti Pauli apostoli instar urgentiam sentiens praedicationis, Evangelium nuntiandi animadverteret. Maria Agnes-Teresia ostendens probitatem et oboedientiam, quas Dominus ab ipsa petebat, ut propositum missionarium suum consummaret, Superiorissae consilio subiecit. Dein, Episcopus Cuernavacensis accepit, ut monasterium Clarissarum Missionariarum Sacramentinarum in Dioecesi eius fundaret, quae postea in novam prorsus Congregationem Missionariam transirent. Sic nova incepit communitas religiosa monasterii de « Ave Maria », quae ab anno 1951 titulum sumpsit Congregationis Clarissarum Missionariarum a Sanctissimo Sacramento, cuius Mater Maria Agnes-Teresia prima nominata est Superiorissa Generalis, quod usque ad ultimum spiritum explevit munus. Vocatio eius ad orationem et animarum Crucisque amor ad pleniorem adhaesionem oblationemque voluntati Dei in ea coaluerunt: « O Iesu meus, quod si tantum — inquit — omnes te cognoscerent et te diligerent, una haec esset stips quam exposcerem: nisi enim pro salute animarum, nullam vivere haberet significationem ». Eucharisticum mysterium et devotio erga Beatam Virginem fulcrum fuerunt vitae eius: coram tabernaculo et in intima pietate Mariae poenas passionesque suas Mater Maria Agnes-Teresia cum utilitatibus ipsius Iesu consentiebat: « Tu de fructu tuo, ego de meo cavebo ». Missionaria sollicitudine mota, diversas transivit terras et plurimas fundavit missiones, quarum prima post Mexicum fuit in Iaponia, dein in 952 Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale Civitatibus Foederatis Americae Septentrionalis, in Ora Diviti, in Insulis Oceani Indici, in Monte Leonino, in Italia, Hispania, Hibernia et Nigeria; post mortem eius, vero, missiones etiam in Corea, India, Russia et Argentina consurgent. Novissima Matris Mariae Agnetis-Teresiae actuositatis missionariae testimonia insecutae sunt fundationes missionariorum laicorum Praecursorum Sanctae Clarae et Instituti religiosi Missionariorum Christi pro Universa Ecclesia. Iter eius sanctificationis, quam in constanti exquisitione unionis cum Christo atque in perenni de animarum salute sollicitudine vixit, consuetae cuidam laetitiae, benignitati, aequitati spirituali et consuetudini orationis conseruit. Fides, spes et caritas eam omnibus in adiunctis rexerunt eique siverunt, ut haud paucas superaret difficultates et acerrimas quasdam angustias, quas Congregatio eius passa est. Cor eius, Dei et Virginis Guadalupensis amantissimum, profunda etiam doctrina spirituali, quam in scriptis suis testata est, exundavit atque ad ipsum mundum in Christum pertrahendum, ut qui sane universorum esset moderator, summopere consecravit. « Missionaria inexhausta et absque finibus » fuit, uberis ingenii missionarii vas, quod Deus ei dedit ad patrandum opus commissum et ipsa eucharistico spiritu, sacerdotali et mariali, fulsit. Spiritualitas eius non modo uti fecunditas missionariae Familiae exstat, sed tamquam patrimonium ipsius Ecclesiae Universalis. Missionem autem suam Mater Maria Agnes-Teresia in mundo expletura erat: anno 1980 enim, cum magni laboris munera subire decrevisset, ultimum moliens iter omnes visitavit domus per quinque terras orbis diffusas. Cum Romam remeavit mense Octobris, iam graviter aegrota erat. Valetudo Matris Mariae Agnetis-Teresiae valde in peius ruit, praesertim post Nativitatem Domini anni 1980 asperrimos sustinens dolores usque ad diem 22 mensis Iulii anno 1981, quo misericorditer in Domino quievit. Ob sanctitatis famam, a die 31 mensis Octobris anno 1992 ad diem 15 mensis Octobris anno 1996 apud Curiam Cuernavacensem et a die 25 mensis Martii anno 1994 usque ad diem 26 mensis Iunii anno 1996 apud Vicariatum Urbis Inquisitio dioecesana celebrata est, cuius auctoritas et vis iuridica a Congregatione de Causis Sanctorum Decreto diei 25 mensis Octobri anno 1997 probatae sunt. Positione confecta, iuxta suetum morem, die 16 mensis Ianuarii anno 2008, in Congressu Peculiari Consultorum Theologorum prospero cum exitu disceptatum est an Serva Dei more heroum virtutes christianas exercuisset. Patres Cardinales et Episcopi in Sessione Ordinaria Congregatio de Causis Sanctorum 953 diei 17 mensis Februarii anno 2009, audita relatione Excellentissimi ac Reverendissimi Domini Xaverii Echevarrı́a Rodrı́guez, Episcopi tit. Cilibiensis, Causae Ponentis, professi sunt Servam Dei virtutes theologales, cardinales iisque adnexas in modum heroum coluisse. Facta demum de hisce omnibus rebus Summo Pontifici Benedicto XVI per subscriptum Archiepiscopum Praefectum accurata relatione, Sanctitas Sua, vota Congregationis de Causis Sanctorum excipiens rataque habens, hodierno die declaravit: Constare de virtutibus theologalibus Fide, Spe et Caritate tum in Deum tum in proximum, necnon de cardinalibus Prudentia, Iustitia, Temperantia et Fortitudine iisque adnexis, in gradu heroico Servae Dei Mariae Agnetis-Teresiae a Sanctissimo Sacramento (in saec.: Emmanuelae a Iesu Arias Espinosa), Fundatricis Congregationis Sororum Missionariarum Clarissarum a Sanctissimo Sacramento et Missionariorum a Christo pro Universa Ecclesia, in casu et ad effectum de quo agitur. Hoc autem decretum publici iuris fieri et in acta Congregationis de Causis Sanctorum Summus Pontifex referri mandavit. Datum Romae, die 3 mensis Aprilis A. D. 2009. e Angelus Amato, S.D.B. Archiep. tit. Silensis, Praefectus L. e S. e Michaël Di Ruberto Archiep. tit. Biccarensis, a Secretis AUGUSTANA VINDELICORUM Beatificationis et canonizationis Servi Dei Ioannis Evangelistae Wagner sacerdotis dioecesani (1807-1886) DECRETUM SUPER VIRTUTIBUS « Praesta, Domine, ut ex te vitam, sicut apex montis fontes suos ex nimbis, totus traham et concede, ut per ineffabilem gratiam tuam quid sit in te subsistere et Universum invenire percipiam ». Vivida haec invocatio a Servo Dei Ioanne Evangelista Wagner annis iuventutis redacta summam illam vim contemplativam promit, quae totum 954 Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale iter eius in mundum comitata est et pastoralem ipsam spiritualemque indolem informavit. Venerabilis Servus Dei in vico Dattenusa in Suebia regione in Germania die 5 mensis Decembris anno 1807 natus est e familia funditus catholica. Ambitus, in quo infantiam degit, inveterata ac freta traditioni christianae adhaesione atque intimo identitatis ac mutui solidaminis sensu signatus est. Hoc fidei humanarumque dotum patrimonium profunde animum pueri Ioannis affecit, qui iam inde a primis annis gratuita cum sollicitudine orare didicit Deum et proximum amare. Alacri intellegentia praeditus, bono cum exitu scholam frequentavit et, studiis superioribus prospere patratis, institutionem suam apud Universitatem Studiorum perrexit cursibus philosophiae theologiaeque apud Athenaea Dilingae ac dein Monachii in Bavaria accedens. Cum autem illis in iuvenilibus annis vocationem Domini ad ministerium ordinatum animadvertisset, sine mora academiae studia intermisit ac petiit, ut in Seminarium Maius Dilingense admitteretur. Itinere institutionis peracto, die 31 mensis Maii anno 1833 presbyteratu auctus est. Servo Dei, exinde, initium cepit tempus magnae actuositatis, quae navitatem eius pluribus in apostolatus agminibus exegit: cappellanus primum fuit Guittisliniae et, paucis post mensibus, Augustae Vindelicorum; postea, ob sollicitudinem in muneribus exercendis expromptam, necnon ob magnas dotes eius spirituales, Dilingam revocatus est, ut praefectus Seminario officio fungeretur, cui brevi tempore adiecerunt etiam mandata Professoris theologiae dogmaticae apud Universitatem Studiorum, praedicatoris in cappellania eiusdem Universitatis, confessarii auxiliarii in Seminario, moderatoris spiritualis sacerdotum variis aerumnis laborantium, Episcopi Augustani Vindelicorum consiliarii spiritualis et clericorum rectoris Dilingensium. Omnibus in his pastoralibus navitatibus prudentia facultateque discriminis et apostolico zelo iuvenis presbyter eluxit. Magna pars in Servi Dei vita habuit ministerium, quod gessit uti Episcopi commissarius apud Sorores Franciscanas Dilingenses, quarum confessarius et moderator spiritualis quadraginta et tres annos mansit. Una cum his religiosis plura suscitavit instituta praesertim puellarum necessitatibus ministrando, quae, cum surdae seu mente psychice captae essent, praecipue idcirco ab omnibus abiectae vel derelictae erant: egenorum ergo integralis provectus invalidorumque confirmatio fines fuerunt a Servo Dei instanter propositi, qui ita religiosae conversationis augmento fomentoque favit. Congregatio de Causis Sanctorum 955 Benefica haec sollertia non modo laudem ac sustentationem Ecclesiae adepta est, sed etiam vero plausum recognitionemque civilium auctoritatum, quae illo tempore rationem quandam regiminis ipsi catholicorum presentiae ac sociali industriae infensam adhibebant. Verum sacerdotis exemplar, Ioannes Evangelista Wagner plurima a Domino ipsi commissa talenta exuberare valuit, miro in compendio alacrem sedulitatem suam cum profunditate vitae interioris, humilitatis evangelicae substantia, magno institutionis incepto, firma suipsius austeritate et eximia humanitate erga fratres coniungens. « Deus, Deus unus; Deus unus et Deus omnia » dictitabat: et vere huius voluntatis Dei et communionis cum eo investigatio, quae totum rexit iter vitae eius, cum cotidianis adiunctis summopere conserta est. Licet aetatis iam provectae esset, Servus Dei officia sua laete ac perseveranter prosecutus est. Mense Iunio anno 1885, autem, infirmitas quaedam cruris lecto eum afflixit et, die 15 insequentis mensis Augusti, adeo saevo in cerebro sanguinis ictu correptus est, ut ipsa mansio eius in vita periclitaretur. E periculo feliciter evasit, non autem e paralysi: exinde, enim, aegroti gestus sicut et ipsum verbum eius magis magisque praepediebantur, ut assidua paene ope egeret. Verumtamen, si quando usus esset, promptum semper ad sacramentum Reconciliationis ministrandum se ostendit et Tertium Ordinem Sancti Francisci ingrediens, in quo paucis diebus ante mortem vota emisit, cursum suum spiritualem consummavit. Die 10 mensis Octobris anno 1886, novum post ictum, lenimine sacramentorum recepto, Dilingae pie occubuit. Ob sanctitatis famam, a die 9 mensis Martii anno 2000 usque ad diem 3 mensis Maii anno 2004 apud Curiam Augustanam Vindelicorum Inquisitio dioecesana celebrata est, cuius auctoritas et vis iuridica a Congregatione de Causis Sanctorum Decreto diei 10 mensis Iunii anno 2005 probatae sunt. Positione confecta, iuxta suetum morem, die 16 mensis Ianuarii anno 2007, Congressus Peculiaris Consultorum Historicorum secunde habitus est ac dein, die 3 mensis Octobris anno 2008, in Congressu Peculiari Consultorum Theologorum prospero cum exitu disceptatum est an Servus Dei more heroum virtutes christianas exercuisset. Patres Cardinales et Episcopi in Sessione Ordinaria diei 3 mensis Februarii anno 2009, audita relatione Excellentissimi ac Reverendissimi Domini Salvatoris Fisichella, Rectoris Magnifici Pontificiae Universitatis Lateranensis, Causae Ponentis, professi sunt Servum Dei virtutes theologales, cardinales iisque adnexas in modum heroum coluisse. Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 956 Facta demum de hisce omnibus rebus Summo Pontifici Benedicto XVI per subscriptum Archiepiscopum Praefectum accurata relatione, Sanctitas Sua, vota Congregationis de Causis Sanctorum excipiens rataque habens, hodierno die declaravit: Constare de virtutibus theologalibus Fide, Spe et Caritate tum in Deum tum in proximum, necnon de cardinalibus Prudentia, Iustitia, Temperantia et Fortitudine iisque adnexis, in gradu heroico Servi Dei Ioannis Evangelistae Wagner, presbyteri dioecesani, in casu et ad effectum de quo agitur. Hoc autem decretum publici iuris fieri et in acta Congregationis de Causis Sanctorum Summus Pontifex referri mandavit. Datum Romae, die 3 mensis Aprilis anno Domini 2009. e Angelus Amato, S.D.B. Archiep. tit. Silensis, Praefectus L. e S. e Michaël Di Ruberto Archiep. tit. Biccarensis, a Secretis LIMANA Beatificationis et canonizationis Servae Dei Teresiae a Cruce Candamo fundatricis Congregationis v .d. « Las Canonesas de la Cruz » (1875-1953) DECRETUM SUPER VIRTUTIBUS « Scitis enim gratiam Domini nostri Iesu Christi, quoniam propter vos egenus factus est, cum esset dives, ut illius inopia vos divites essetis » (2 Cor 8, 9). Serva Dei Teresia a Cruce Candamo Álvarez Calderón summa congruentia hoc paupertatis et servitii iter perlustravit, quod Paulus apostolus agnoscit et in mysterio Christi contemplatur. Teresia die 19 mensis Augusti anno 1875 Limae nata est e notabili altioris societatis familia, et aliquot post dies baptismali fonte est abluta. In ambitu plane inspirato christiana vitae visione infantiam transegit et validam accepit humanam, culturalem et religiosam formationem, quae ulterius aucta et expleta est apud Collegium Sororum a Sacro Corde, ubi primo iuventutis Congregatio de Causis Sanctorum 957 tempore linguarum exterarum, litterarum et artis musicae studiis se dederat. Hoc in formationis itinere, quo tempore sacramenta christianae initiationis recepit, adumbrari coeptae sunt virtutes quae sustentacula sunt habita eius spiritualitatis, cultus scilicet erga Eucharistiam et amor erga Beatissimam Virginem. Anno 1903 pater eius, vir politicus, morum integritate praeclarus, electus est Praeses Reipublicae Peruvianae; tunc Serva Dei vivere incepit periodum intensae vitae socialis, quae tamen aliquot post menses ob improvisam genitoris mortem conclusa est. Tristis hic eventus ita integram penitus affecit familiam ut anno 1905 mater statuerit longum iter simul cum filiis suis in Europam suscipere. Quaedam fidei probationes, quas ipsa duos per annos est experta in Europa, intimum attulerunt effectum in eius personalem indolem. Romae convenit beatam Mariam Ledóchowska, Conditricem Instituti Sancti Petri Claver pro Missionibus Africanis, qua de re excogitavit opus simile condere pro eius Natione ac pro universa America Latina. Savonensi in oppido v. Alassio, apud ecclesiam Fratrum Capuccinorum, dum magni Crucifixi imaginem contemplabatur, persensit ad perfectionis vitam a Iesu vocari; Lapurdum peregrinans intellexit suam religiosam vocationem confirmatam esse. Redux in patriam, simul cum sorore Maria se subiecit servitio parochi apud ecclesiam Sacrarii media in urbe Limana, ut catechismum doceret et sociatam operam sacerdotibus praestaret. Aliae personae coniunctae sunt earum missioni, et Serva Dei, communionem iugiter servans et oboedientiam moderatori spirituali et Episcopo, novam fundationem religiosam contemplativae simul et activae vitae proposuit, has intuitivas visiones scriptis mandando. Attamen, difficultates non defuerunt nec pravae interpretationes quae animum Servae Dei ad frustrationem moverunt et dolorem: ipsa in omnimoda oboedientia et spirituali serenitate omnia pertulit, conscia Dominum meliorem viam esse designaturum. Difficultates quidem celerrime sunt superatae; admissae sunt dotes, virtutes et aequabilitas Servae Dei, necnon opportunitas fundationis; etenim die 16 mensis Augusti anno 1919 concessum est Decretum condendi Congregationem a Cruce, quae ulterius nomen assumpsit Congregationis Canonissarum a Cruce, ad disponibilitatem offerendam atque adiutorium parochis praestandum et dioecesibus sub aspectu liturgico, culturali et catechetico, necnon ad promovendam assistentiam et formationem moralem apud familias in angustiis versantes. 958 Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale Mater Teresia, assumpto Moderatricis munere, varia summopere provexit incepta, sed praesertim, ob modum sese gerendi, de sequelae Christi valoribus testimonium reddere scivit. Fulcimina eius vitae spiritualis fuerunt fides ac deditio divinae voluntati. Humili, laeto ac prompto animo ad actionem gratiae, Teresia intimam alebat devotionem ad Eucharistiam, quam sive parvis gestibus adorationis sive diuturnis stationibus coram tabernaculo monstrare consueverat. De hac fide spes magna exoriebatur, maxime evidens in difficilioribus adiunctis Fundationis. Spes in Deo duxit eam ad lautam familiae vitam absque haesitatione et ploratu relinquendam, ut serviret pauperibus, in iisdem Domini praesentiam intuendo. Amoris profunditas erga Deum et operae caritatis in proximum, quas affabili ac reverenti animo exercuit, constantes modi exstiterunt sese gerendi in eius vita. Serva Dei filialem devotionem nutrivit erga Virginem Immaculatam et Sanctum Ioseph, tamquam exempla omnimodae Deo deditionis. Anno 1953 valetudinis Servae Dei condiciones, quae cordis et intestini incommodis iam laborabat, ita graviores reddebantur ut in valetudinarium eam excipi oportuerit. Mater Teresia talem condicionem bene noverat, et ad omnia iterum iterumve prompta, fortiter ac patienter subiit dolores eam vexantes, pro parochis sive Peruviae sive totius mundi vitam offerens. Die 24 mensis Augusti anno 1953 ipsa Limana in urbe animam exhalavit. Eius exsequiis complures interfuerunt sacerdotes et eruditi viri, ac praesertim ingens multitudo fidelium ex humili condicione et infima plebe, ipsae scilicet personae quae plus quam ceterae expertae sunt eius amorem. Sanctitatis propter famam, Limae anno 1980 inde a die 29 mensis Aprilis ad diem 12 mensis Decembris instructus est Processus Cognitionalis, cuius iuridicam auctoritatem Congregatio de Causis Sanctorum agnovit per Decretum vulgatum die 9 mensis Octobris anno 1992. Exarata Positione, uti de more disceptatum est utrum Serva Dei gradu heroico virtutes exercuisset. Congressus Peculiaris Consultorum Theologorum, positivo cum exitu, habitus est die 21 mensis Novembris anno 2008. Purpurati Patres et Episcopi in Sessione Ordinaria die 10 mensis Martii anno 2009 congregati, Ponente Causae, Exc.mo D.no Franco Croci, Archiepiscopo titulo Potentino in Piceno, edixerunt Servam Dei heroicum in modum theologales, cardinales eisque adnexas virtutes exsecutam esse. Facta demum de hisce omnibus rebus Summo Pontifici Benedicto XVI per subscriptum Archiepiscopum Praefectum accurata relatione, ipse Beatis- Congregatio de Causis Sanctorum 959 simus Pater, vota Congregationis de Causis Sanctorum excipiens rataque habens, hodierno die declaravit: Constare de virtutibus theologalibus Fide, Spe et Caritate tum in Deum tum in proximum, necnon de cardinalibus Prudentia, Iustitia, Temperantia et Fortitudine, iisque adnexis, in gradu heroico, Servae Dei Teresiae a Cruce Candamo, Fundatricis Congregationis v. d. « Las Canonesas de la Cruz », in casu et ad effectum de quo agitur. Hoc autem decretum publici iuris fieri et in acta Congregationis de Causis Sanctorum Summus Pontifex referri mandavit. Datum Romae, die 3 mensis Aprilis A. D. 2009. e Angelus Amato, S.D.B. Archiep. tit. Silensis, Praefectus L. e S. e Michaël Di Ruberto Archiep. tit. Biccarensis, a Secretis NOVARIEN. Beatificationis et canonizationis Ven. Servae Dei Mariae Petrae De Micheli (in saec.: Iosephae) ex Instituto Sororum Filiarum Immaculatae Conceptionis Bonaerensium (1890-1945) DECRETUM SUPER MIRACULO Venerabilis Serva Dei Maria Petra (in saec.: Iosepha De Micheli), nata est Mediolani die 11 mensis Septembris anno 1890. Inde ab adulescentia vocationem ad religiosam vitam sensit; postea, in Institutum Sororum Filiarum Immaculatae Conceptionis Bonaerensium ingressa est, cum aliquantum temporis spatium disciplinae et studii in Argentina intercederet. Iterum natalem urbem redita, munus Superiorissae magistraeque novitiarum sustinuit. Anno 1939 Romam missa est, ut novam domum Congregationis constitueret et, insequenti anno, Superiorissa regionis Italicae creata est. Animi sui forma ob ardentem pietatem in Sanctum Jesu Vultum excellebat, ob magnum desiderium satisfactionis multorum peccatorum, assiduam investigationem propriae perfectionis atque suarum consororum, caritatem in 960 Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale Eucharistiam et Beatam Virginem, humilitatis expiationisque spiritum. Fundamenta eius vitae exstiterunt Christus et Beata Virgo Maria, quos ipsa indiviso corde dilexit, quibusque humilitate, fervore et sacrificii spiritu inserviit. Venerabilis communionem cum Deo suumque strenuum apostolatum sustinuit liturgia, oratione, cultu erga Passionem Iesu et Eucharistiam. In extrema parte vitae suae in Centonara d’Artò prope Novariam, ubi, aetate provecta meritisque onusta, in Domino obdormivit die 26 mensis Iulii anno 1945. Beatificationis respectu, Causae Postulatio huius Congregationis de Causis Sanctorum iudicio permisit praesumptam sanationem viri Victorii Ianni, qui, iam affectus arteriarum hypertensione anno 1988, paulo magis quinquaginta annos, a magno morbo cerebrali percussus est. Quamvis nosocomio curationem accepisset, post quinque annos nova sectione chirurgica opus fuit, propter arteriae aneurysma, quod gravis hypertensio secuta est, quae serium ictum cerebralem effecit cum funestis effectibus. Ita tabula clinica videtur gravissima, ut omnes crederent aegrotum praefato morbo moriturum esse. Propter rem omni spe deiectam, aegroti filius, iussu amicae familiae, ad patris pulsum nomisma cum Sancti Vultus effigie obstrinxit, ad donum sanationis petendum, precibus Servae Dei Mariae Petrae De Micheli. Subito, postero die, 26 mensis Ianuarii anno 1994, d.nus Victorius, ex morbo convaluit, e somno suscitatus est, petivit ut aliquid ederet et miram renovationem motus obtinuit. Diligentissime medicus eum inspexit et confirmavit sive mirabilem sanationem sive celeriter omnia in melius mutata esse. Manifestum omnibus est concursionem temporum inter invocationem Servae Dei et sanationem viri Victorii Ianni fuisse, qui nunc liber est atque magnifice vivit domi et intra privatos parietes. De hac sanatione, existimata prodigiosa, apud Curiam Episcopi Novariensis, a die 9 mensis Septembris usque ad diem 3 mensis Iunii anno 2003, Inquisitio dioecesana instructa est, quam haec Congregatio per Decretum editum die 26 mensis Novembris anno 2004 adscivit. Coetus Medicorum, die 8 mensis Maii anno 2008, edixit sanationem celerem, perfectam, constantem et ex scientiae praeceptis inexplicabilem fuisse. Die 30 mensis Septembris anno 2008, Peculiaris Consultorum Theologorum Congressus habitus est, eiusque exitus affirmativus confirmatus est die 17 mensis Martii anno 2009, in Ordinaria Sessione a Patribus Cardinalibus et Episcopis, Ponente Causae Congregatio de Causis Sanctorum 961 Em.mo Cardinali Angelo Comastri, Archipresbytero Pontificiae Basilicae Vaticanae. Et in utroque Coetu, sive Consultorum sive Cardinalium et Episcoporum, posito dubio an de miraculo divinitus patrato constaret responsum affirmativum prolatum est. Facta demum de hisce omnibus rebus Summo Pontifici Benedicto XVI per subscriptum Archiepiscopum Praefectum accurata relatione, Sanctitas Sua vota Congregationis de Causis Sanctorum excipiens rataque habens, hodierno die declaravit: Constare de miraculo a Deo patrato per intercessionem Venerabilis Servae Dei Mariae Petrae De Micheli (in saec.: Iosephae), ex Instituto Sororum Filiarum Immaculatae Conceptionis Bonaerensium, videlicet de celeri, perfecta ac constanti sanatione domini Victorii Ianni a ‘‘sofferenza cerebrale in paziente sottoposto a intervento per aneurisma dell’aorta ascendente – Shock settico – Insufficienza renale acuta – Ipertensione arteriosa grave – Pregresso ematoma temporale destro – Diabete mellito’’. Hoc autem decretum publici iuris fieri et in acta Congregationis de Causis Sanctorum Summus Pontifex referri mandavit. Datum Romae, die 3 mensis Aprilis A. D. 2009. e Angelus Amato, S.D.B. Archiep. tit. Silensis, Praefectus L. e S. e Michaël Di Ruberto Archiep. tit. Biccarensis, a Secretis LINCIEN. Beatificationis et canonizationis Servi Dei Francisci Iosephi Rudigier Episcopi Linciensis (1811-1884) DECRETUM SUPER VIRTUTIBUS ‘‘Pervenio ad sinceram intentionem, vobis esse volo bonus Pastor, inter vos pro Summo Bono Pastore laborare, pro vobis orare, pro vobis pati, secundum exemplum eius’’. His verbis dictis in occasione eius initii ministerii Episcopalis in loco Linciense, Servus Dei Franciscus Iosephus Rudigier firmum propositum Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 962 serviendi fideliter exprimebat Domini gregi, et, simul, suae vitae spiritualis altitudinem ita aperte patefecit. Servus Dei natus est in loco Parteniense, in Austriae regione prope Vorarlberg, die 7 mensis Aprilis anno 1811 et, illo eodem die, in Ecclesia paroeciae Gaschurnensis, pertinente ad Dioecesim Brixiniensem, baptizatus est. In familia sua opificum agricolarumque, cum firmis memoriis christianis, parvulus Franciscus Iosephus tranquillam pueritiam vixit et cum alacri intellegentia magnam sentiendi facultatem ad religiosas virtutes aperuit. Cum ludum frequentavisset, lectionem privatam ab aliquo fratre sacerdote accepit et, in Regium Imperiale Gymnasium in loco Innsbruck inscriptus, fulgentem discipulum se ostendit. Interea, per omnes annos iuveniles magis magisque in suo animo vocationem sacerdotali ministerio volvebat, ita ut, studiis superioribus perfectis, in Maius Seminarium Brixinense anno 1835 exciperetur; in studiorum theologicorum extrema, Servus Dei sacerdotem ordinatus est. Ille multa pastoralia munera exercuit, quibus cum auctoritate, diligentia et fidelium consensu se tradidit. Deinde, Episcopus Vindobonam eum misit, apud Imperiale Institutum S. Augustini (Frintaneum), ut studia recuperaret. Hic, Servus Dei inter omnes quaestuose excellit sive sincera devotione sive vivendi ratione. Intercesso anno, in Dioecesim rursus revocatus est, primum historiae ecclesiasticae et iuris canonici, deinde moralis theologiae et artis educandi magister. In Vindobonam rediit velut Frintanei spiritualis moderator, cum eodem tempore principis domus cappellanus etiam fieret. His miris muneribus, Servus Dei suam authenticam, profundam et sine compromissis fidem demonstravit. Post quosdam annos, Episcopus Brixinensis praeposituram Innixensem in loco Val Pusteria ei credidit, quam nominatio in canonicum aedis Cathedralis et procuratio Dioecesis Seminarii secutae sunt. Mortuo Lincensi Ordinario, Imperator Franciscus Iosephus novum Dioecesis pastorem eum nominavit. Ille, approbatione P.M. Pii IX, die 5 mensis Iulii anno 1855 Episcopus consecratus est; per triginta duos annos fidelis sui populi rector fuit. In illa antiquae christianae memoriae societate, quia dissimilitudo inter rei publicae auctoritatem et religiosam effectura erat, communis illo tempore omnium Europae nationum, Servus Dei inter omnes ex absoluta ac persuasa fidelitate Sanctae Sedi excelluit et ex strenua affirmatione iurium Ecclesiae ante crescentem laicisticam opinionem. Congregatio de Causis Sanctorum 963 Diligentissime suum officium profudit ut concordatum cum Sancta Sede uteretur usu abrogatum ab una tantum parte spectante rei publicae Austriae cum ‘‘Mensis Maii leges’’ anno 1868. Vir doctissimus, attentus facultati humanae et apostolicae, Servus Dei suum ministerium benigna deditione exercuit, qua assiduum amorem aestimationemque omnium gentium consecutus est. Multas suscepit pastorales visitationes in omnibus suae Dioecesis paroeciis ut consociationes promoveret et laicorum participationem ad politicam vitam faciendam hortaretur. Editiones catholicas sustinuit, missiones populares auxit, pauperibus, pueris aegrisque operam dedit. Doctis et civilibus difficultatibus illis temporibus, cholera et annona etiam sunt adiunctae, quibus extraordinariae inopiae inter populos tempora increpuerunt: Servus Dei liber et sedulus ad indigentes fuit. Omnibus studiis ecclesiasticorum dioecesanorum theologicam et spiritualem formationem complexus est, operam dedit ut diffunderet et adderet ordines religiosos, cum quorum dignitatis accessionem emendationemque faveret. Pater Concilii Vaticani I pro infallibilitati pontificiae suffragatus est et, postea declarationi dogmae Immaculatae Conceptionis; omnem Dioecesim participem fecit ut novam aedem Cathedralem Ei dedicatam aedificaret. Post multas pastorales visitationes morbum renum ingravescentem ita gravissimum sensit ut, consultu medicorum, Sacramentum Unctionis infirmorum ei administraretur. Servus Dei se totum dedidit Domini manibus cum serena conscientia ac acceptatione. Post paucos dies, dum extremas strophas supplicationis Stabat Mater pronuntiabat, in Domino obdormivit die 29 mensis Novembris anno 1884 in loco Linciensi. Fama sanctitatis qua vivens circumdabatur, post mortem increbuit; tandem instructus est in loco Linciensi Processus Ordinarius a die 28 mensis Februarii anno 1895 usque ad diem 15 mensis Decembris anno 1900 in loco Brixinensi et Romae Processus Rogationalis a die 13 mensis Maii anno 1897 usque ad diem 2 mensis Iunii anno 1898, Processus Apostolicus in loco Linciensi a die 8 mensis Novembris anno 1906 usque diem 3 mensis Iulii anno 1908, et Processus Apostolicus continuativum in loco Linciensi a die 15 mensis Decembris anno 1926 usque ad annum 1931. Eorum validitas iuridica probata est a Congregatione de Causis Sanctorum cum Decreto diei 14 mensis Ianuarii anno 1953. Instructa Positione, disputabatur secundum consuetum modum procedendi an Servus Dei in gradu heroico virtutes coluerit. Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 964 Cum exitu affirmativo, die 30 mensis Maii anno 2008, Peculiaris Consultorum Theologorum Congressus actus est. Cardinales Patres et Episcopi in Ordinaria Sessione die 20 mensis Ianuarii anno 2009, audita relatione Causae Ponentis Exc.mi D.ni Petri Georgii Silvani Nesti, Archiepiscopi emeriti Camerinensis-Sancti Severini in Piceno, agnoverunt Servum Dei virtutes theologales in gradu heroico exercitavisse, cardinales et affines. Facta demum de hisce omnibus rebus Summo Pontifici Benedicto XVI per subscriptum Archiepiscopum Praefectum accurata relatione, Sanctitas Sua, vota Congregationis de Causis Sanctorum excipiens rataque habens, hodierno die declaravit: Constare de virtutibus theologalibus Fide, Spe et Caritate tum in Deum tum in proximum, necnon de cardinalibus Prudentia, Iustitia, Temperantia et Fortitudine, iisque adnexis, in gradu heroico, Servi Dei Francisci Iosephi Rudigier, Episcopi Linciensis, in casu et ad effectum de quo agitur. Hoc autem decretum publici iuris fieri et in acta Congregationis de Causis Sanctorum Summus Pontifex referri mandavit. Datum Romae, die 3 mensis Aprilis A. D. 2009. e Angelus Amato, S.D.B. Archiep. tit. Silensis, Praefectus L. e S. e Michaël Di Ruberto Archiep. tit. Biccarensis, a Secretis CENOMANENSIS - MARIANOPOLITANA Beatificationis et canonizationis Servae Dei Mariae De La Ferre Confundatricis Instituti Filiarum Sancti Ioseph Flexiensis nunc Religiosarum Hospitalariarum Sancti Ioseph (1590-1652) DECRETUM SUPER VIRTUTIBUS ‘‘Amen amen dico vobis: Quamdiu fecistis uni de his fratribus meis minimis, mihi fecistis’’ (Mt 25, 40). Serva Dei Maria De La Ferre totis viribus hanc doctrinam vixit et suas optiones ad fratrum indigentiorum auxilium collocavit. Congregatio de Causis Sanctorum 965 Maria nata est intra annos 1589 et 1590 in loco Roiffé in regione Gallica v.d. Poitou-Charentes, ex parva et christiana nobili familia. Adulescens, mortua matre, delegata est ad matricis curam quae eam docuit ‘‘videre et exscribere’’ Iesum Christum et eam misit ut cum matertera viveret in Castello Ruginiensi apud locum Flexiensem. Hic Maria in temporibus voluptariis crevit et vitae futilis divitisque relaxationes gaudiaque aestimavit quam diu Dominus eam convertit. Parochus Iulianus La Royer eam adiuvavit ut renatam fidem in Eucharistia preceque in ipsa confirmaret. Deinde Serva Dei mysticam experientiam in festo Sanctae Mariae Magdalenae anno 1607 accepit: cum proxime ad Sanctam Eucharistiam accederet, voluptatem percepit quae fortiter commovit animum suum et, ut altera Maria Magdalena, removit se a bonis fortunisque humanis et omnino adhaesit Domino. Cum non posset in monasterium admitti propter aliquos morbos, magno gaudio paenitentiae misericordiaeque operibus se tradidit. Anno 1636, post occursum cum Venerabili Hieronymo Le Royer de la Dauversière, cum alteris sociis ad aegrotos sublevandos in nosocomium ‘‘Hotel Dieu’’ Flexiense se contulit. Brevi tempore ab hac piarum benignarumque mulierum societate orta est Congregatio Filiarum Sancti Ioseph ex quibus Serva Dei facta est Prima Antistita. Religiosarum Hospitalariarum Sancti Ioseph Opera apud nosocomium Flexiense increbruit etiam urbe Cenomanensi Marianopolitana quo Maria migravit ubi magnorum studiorum novum centrum factum est. Quamvis multo labore, Serva Dei exemplum modestiae, rerum humanarum contemptionis, obsecrationis fortitudinisque semper fuit. In Eucharistia suum validius auxilium calamitatibus invenit et testis Sanctae Communionis frequentis facta est. Mutare voluit nosocomia ex hospitiis in loca fraternae acceptionis, ut maximam reverentiam aegrotorum eorumque animarum curam praestaret. Ineunte vere, anno 1652, civitas terribili pestilentia vulnerata est, quae etiam Servam Dei contagione corrupit dum aegrotis assidebat. In conspectu sui confessoris et Communitatis, Maria in Domino obdormivit nocte inter dies 27 et 28 mensis Iulii eodem anno. Sanctitatis fama, qua vivens circumdabatur, post mortem increbruit et apud Episcopalem Curiam Lemaniensem a die 24 mensis Iunii anno 1934 ad diem 30 mensis Aprilis anno 1936, instructus est Processus Ordinarius et apud Episcopalem Curiam Marianopolitanam a die 24 mensis Iunii ad diem 19 mensis Martii anno 1936 instructus est Processus Cognitionalis, cuius vim iuridicam hoc Dicasterium approbavit per Decretum diei 18 mensis Octobris Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 966 anno 1991. Parata Positione, Consultorum Historicorum sessio habita est die 28 mensis Aprilis anno 1995; inde examen peractum est super virtutibus Servae Dei. Die 22 mensis Septembris anno 2008 cum exitu positivo habitus est Peculiaris Consultorum Theologorum Congressus. Cardinales Patres et Episcopi in Ordinaria Sessione diei 10 mensis Martii anno 2009, Ponente Causae Exc.mo D.no Hieronymo Grillo, Episcopo Emerito Centumcellarum-Tarquiniensi, edixerunt Servam Dei in gradu heroico excoluisse theologales, cardinales adnexasque virtutes. Facta demum de hisce omnibus rebus Summo Pontifici Benedicto XVI per subscriptum Archiepiscopum Praefectum accurata relatione, Sanctitas Sua, vota Congregationis de Causis Sanctorum excipiens rataque habens, hodierno die declaravit: Constare de virtutibus theologalibus Fide, Spe et Caritate tum in Deum tum in proximum, necnon de cardinalibus Prudentia, Iustitia, Temperantia et Fortitudine, iisque adnexis, in gradu heroico, Servae Dei Mariae De La Ferre, Confundatricis Instituti Filiarum Sancti Ioseph Flexiensis nunc Religiosarum Hospitalariarum Sancti Ioseph, in casu et ad effectum de quo agitur. Hoc autem decretum publici iuris fieri et in acta Congregationis de Causis Sanctorum Summus Pontifex referri mandavit. Datum Romae, die 3 mensis Aprilis A. D. 2009. e Angelus Amato, S.D.B. Archiep. tit. Silensis, Praefectus L. e S. e Michaël Di Ruberto Archiep. tit. Biccarensis, a Secretis Congregatio de Causis Sanctorum 967 CAESARAUGUSTANA Beatificationis et canonizationis Servae Dei Teresillae a Iesu Infante (in saec.: Feliciae Pérez de Iriarte Casado) Monialis professae Ordinis Sancti Dominici (1904-1954) DECRETUM SUPER VIRTUTIBUS ‘‘Immola Deo sacrificium laudis et redde Altissimo vota tua; et invoca me in die tribulationis: eruam te, et honorificabis me’’ (Ps 50, 14-15). Serva Dei Teresilla a Iesu Infante (in saec. Felicia Pérez de Iriarte Casado) laudis officium erga Dominum sua vita fecit, cum indiviso corde Eum amavit ad maiorem gloriam Eius, animo laeto difficultates aerumnasque superavit. Haec fidelis Christi sponsa nata est in Hiberia in loco Eslava (Navarra) die 2 mensis Maii anno 1904 a paupere religiosaque familia. Prima studia in Collegio ‘‘Crucis Filiarum’’ exercuit et etiam catechismi rudimenta accepit. Perfecta primaria schola, iniit in ‘‘Mariae Filias’’ et operam indigentioribus dedit. Assidua erat in sacramentorum acceptione et suam spiritualem vitam alebat per lectionem meditationemque Sacrarum Scripturarum et Sanctorum vitarum. Perventa maturitate vocationis ad consecratam vitam, mense Ianuario anno 1925 ingressa est in monasterium Monacharum Ordini Sancti Dominici Darocaniense, vestem induit et accepit nomen Sororis Teresinae a Puero Iesu. Die 12 mensis Iulii anno 1926 brevem professionem emisit et post circiter tres annos illam sollemnem. Vocatio et spiritualitas sua firmissimae erant. Diligenter omnia munera confecit praestanda; erat chori liturgiae praetereaque aegri ministra, vestiarii adiutrix, procuratrix, Matris Coenobii Antistitae administra, ianitrix, torni curam habens. Inter annos 1936-1939 Hispania a furiosa vexatione religiosa perturbata est, quae minime tetigit monasterium. Anno 1937 Serva Dei locum adiunctum monasterio pro magis inopibus instituit et mense Ianuario anno 1953, cum suis consororibus destinata est ad monasterium Holmedense, ubi Antistita creata est. Caute iureque communitatis vitae cursum constituit, consororibus senioribus adfuit, ubicumque pacem concordiamque diffudit. Praeterea maximo studio religiosarum formationem curavit. Ardentem pietatem erga Sanctissimum Sacramentum et Mariam Virginem alebat, continuas preces asperasque paenitentias offerebat. Obtulit se hostiam pro Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 968 Ecclesia, Romano Pontifice et sacerdotum sanctificatione. Cum laetitia semper pauperes adiuvit qui ad monasterium veniebant ut stipem quaererent. Mense Iulio anno 1954 signa tumoris in stomacho cognovit, quae repente in peius mutaverunt. Serva Dei mirabili firmitudine diligenter se coniunxit cum Iesu Christo sponso suo et in Domino obdormivit die 14 mense Octobri anno 1954. Sanctitatis fama anno 1989 Archiepiscopus Caesaraugustanus, cum a Congregatione de Causis Sanctorum mutationem fori impetravisset quia Serva Dei in loco Vallisoletano mortua erat, beatificationis et canonizationis Causam incepit cum Inquisitionis Dioecesanae celebratione, anno 1992 confecta. Vim iuridicam hoc Dicasterium approbavit Decretum vulgans die 3 mensis Februarii anno 1995. Positione confecta, iuxta procedendi modum consuetum, disceptatum est an Serva Dei in heroico gradu virtutes coluisset. Cum exitu affirmativo, die 15 mensis Septembris anno 2008, actus est Peculiaris Consultorum Theologorum Congressus. Cardinales Patres et Episcopi in Ordinaria Sessione die 17 mensis Martii anno 2009, Ponente Causae Exc.mo Domino Xaverio Echevarrı́a Rodrı́guez, Episcopo titulari Cilibiensi, edixerunt Servam Dei in gradu heroico theologales, cardinales adnexasque virtutes excoluisse. Facta demum de hisce omnibus Summo Pontifici Benedicto XVI per subscriptum Archiepiscopum Praefectum accurata relatione, Sanctitas Sua vota Congregationis de Causis Sanctorum excipiens rataque habens, hodierno die declaravit: Constare de virtutibus theologalibus Fide, Spe et Caritate tum in Deum tum in proximum, necnon de cardinalibus Prudentia, Iustitia, Temperantia et Fortitudine iisque adnexis in gradu heroico Servae Dei Teresillae a Iesu Infante (in saec.: Feliciae Pérez de Iriarte Casado), Monialis Professae Ordinis Sancti Dominici, in casu et ad effectum de quo agitur. Mandavit insuper Beatissimus Pater ut praesens decretum publici iuris fieret atque in acta Congregationis de Causis Sanctorum referretur. Datum Romae, die 3 mensis Aprilis A. D. 2009. e Angelus Amato, S.D.B. Archiep. tit. Silensis, Praefectus L. e S. e Michaël Di Ruberto Archiep. tit. Biccarensis, a Secretis Congregatio de Causis Sanctorum 969 SANCTI SALVATORIS IN BRASILIA Beatificationis et canonizationis Servae Dei Dulcis Lopes Pontes (in saec.: Mariae Ritae) Virginis e Congregatione Sororum Missionariarum ab Immaculata Conceptione Matris Dei (1914-1992) DECRETUM SUPER VIRTUTIBUS « Caritas enim Christi urget nos, aestimantes hoc quoniam, si unus pro omnibus mortuus est, ergo omnes mortui sunt; et pro omnibus mortuus est, ut et, qui vivunt, iam non sibi vivant, sed ei, qui pro ipsis mortuus est et resurrexit » (2 Cor 5, 14-15). Venerabilis Serva Dei Dulcis Lopes Pontes nata est Soteropoli de Sinu in Brasilia die 26 mensis Maii anno 1914 et, paucis post mensibus, ad baptismalem fontem ducta nomen Mariae Ritae sumpsit. Firmam humanam et religiosam institutionem ex familia sua satis locupleti ac profundae christianae pietati innisa recepit, cui vero actuosum caritatis testimonium haud deerat: pater eius, praesertim, qui medicus erat dentium et magister apud Universitatem Studiorum loci, curas et operam suam nulla expetita mercede egenis commodabat receptaculumque sua pro pueris pauperrimis pecunia sustentabat. Qua eadem derelictorum dilectione Serva Dei ipsa, adhuc puella, speciali modo emicuit. Patre orbata, novercae amitarumque auxilio Maria Rita educata est et, vix adulescens, vocationem ad vitam religiosam animadvertit. Iuvenilis aetatis causa, vero, consilii patris memor, studia superiora non intermisit. Interdum, autem, Tertio Ordini Sancti Francisci se sociavit, cuius participatio adeo eam commovit penitus, ut semper Pauperculi Asisiensis spiritualitas vitae eius, quam super semitas paupertatis et radicalis Christi imitationis duxit, adfutura esset. Cursu studiorum consummato, in Congregationem Sororum Missionariarum ab Immaculata Conceptione Matris Dei admissa est Christophoropoli de Sergipa, Sororis Dulcis in memoriam matris suae capiens nomen. Soteropolim postea redita, primum infirmorum ministrae munus, dein magistrae suscepit. Cum vero impetus eius missionarius in aulis collegii exhauriri non posset, iamiam Soror Dulcis incepit omnibus viribus eniti, ut operariis catechesim institutionemque traderet, eorum immo christianum humanumque provectum expetens Unionem Sancti Francisci et Cenaculum Operariorum a Sinu Brasiliensi fundavit. 970 Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale Olim quendam Soror Dulcis invenit, qui eam supplicabat, ne morientem super viam destitueret. Cum in domu religiosa hospitio excipere nequiret, in locum longo iam tempore desertum eum comitata est, ubi incepit ei opitulari. Pervulgata statim voce, postridie iam Serva Dei novos in dies invenire coepit egenos, unde afflictorum, miserrimorum derelictorumque cura in nomine Iesu peculiaris eius missio facta est et tamquam maius inceptorum caritatis pignus, quae interea praeter modum et continuo augebant, Consociationem Operum Socialium fundavit et Hospitium Sancti Antonii, ut indigentes intra aedificium firmiter constructum reciperet. Indoles spiritualis Sororis Dulcis fide simplici, oratione ac paenitentia enutrita, et misericordia benigna elucet, aequitate atque humanitate morum induta et christianae navitatis socialis virtutis praeclare conscia. Humilitatis ac tranquillitatis animi testis fulgens, pauperes consolata est, voluntatem vivendi egenis suppeditavit, foedissima curavit vulnera, esurientibus dedit manducare et quibuscumque sive opibus sive spiritu consumptis bonum suum auxilium praestitit. His multiplicatis patrociniis, Serva Dei ab Apostolica Sede indultum commorationis extra domum obtinuit, cum Congregatione sua autem optima semper cordialique ratione manens coniuncta. Annis transactis, licet in gravius valetudo eius gradatim verteret, actuositas Servae Dei nullo modo contrahebatur: collegium enim pro pueris super vias derelictis suscitavit, Fundationem instituit suo nomine nuncupatam atque aliud fundavit valetudinarium. Anno 1985, in Congregationem redux, pro alia vice Superiorissa Conventus Sancti Antonii nominata est. Gravi correpta respirationis exiguitate, in nosocomium recepta est. Ultima autem aegritudo sedecim menses amplius processit, quos sueta animi aequitate et plena fiducia in Deo vixit, magnum hoc infirmitatis tempore Servi Dei Ioannis Pauli Papae II, felicis memoriae, visitationis sumens solacium. Pervulgata sanctitatis fama, Serva Dei Soteropoli de Sinu in Brasilia die 13 mensis Martii anno 1992 pie occubuit. Hanc ob sanctitatis famam, a die 17 mensis Ianuarii anno 2000 ad diem 1 mensis Iunii anno 2001 apud Curiam Sancti Salvatoris in Brasilia Inquisitio Dioecesana celebrata est, cuius auctoritas et vis iuridica a Congregatione de Causis Sanctorum Decreto diei 7 mensis Novembris anno 2001 probatae sunt. Positione confecta, iuxta suetum morem, die 15 mensis Aprilis anno 2008, in Congressu Peculiari Consultorum Theologorum prospero cum exitu disceptatum est an Serva Dei more heroum virtutes christianas exercuisset. Patres Congregatio de Causis Sanctorum 971 Cardinales et Episcopi in Sessione Ordinaria diei 20 mensis Ianuarii anno 2009, audita relatione Excellentissimi ac Reverendissimi Domini Xaverii Echevarrı́a Rodrı́guez, Episcopi titularis Cilibiensis, Causae Ponentis, professi sunt Servam Dei virtutes theologales, cardinales iisque adnexas in modum heroum coluisse. Facta demum de hisce omnibus rebus Summo Pontifici Benedicto XVI per subscriptum Archiepiscopum Praefectum accurata relatione, Sanctitas Sua vota Congregationis de Causis Sanctorum excipiens rataque habens, hodierno die declaravit: Constare de virtutibus theologalibus Fide, Spe et Caritate tum in Deum tum in proximum, necnon de cardinalibus Prudentia, Iustitia, Temperantia et Fortitudine iisque adnexis in gradu heroico Servae Dei Dulcis (in saeculo: Mariae Ritae) Lopes Pontes, virginis ex Congregatione Sororum Missionariarum ab Immaculata Conceptione Matris Dei, in casu et ad effectum de quo agitur. Hoc autem decretum publici iuris fieri et in acta Congregationis de Causis Sanctorum Summus Pontifex referri mandavit. Datum Romae, die 3 mensis Aprilis A. D. 2009. e Angelus Amato, S.D.B. Archiep. tit. Silensis, Praefectus L. e S. e Michaël Di Ruberto Archiep. tit. Biccarensis, a Secretis 972 Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale VAPINCEN. Beatificationis et canonizationis Servae Dei Benedictae Rencurel Christifidelis Laicae Tertii Ordinis S. Dominici (1647-1718) DECRETUM SUPER VIRTUTIBUS ‘‘Caritas patiens est, benigna est caritas, non aemulatur, non agit superbe, non inflatur, non est ambitiosa, non quaerit, quae sua sunt, non irritatur, non cogitat malum, non gaudet super iniquitatem, congaudet autem veritati; omnia suffert, omnia credit, omnia sperat, omnia sustinet. Caritas numquam excidit’’ (1 Cor 13, 4-8). Magna caritatis virtus, quam apostolus Paulus in Iesu mysterio invenit velut causam, rationem finemque omnis historiae salutis, summo animi ardore exercita est a Serva Dei Benedicta Rencurel, quae, in tempore vehementium socialium intentionum et acrium doctrinalium perturbationum, offerre singulare vitae testimonium amore consumptae scivit. Serva Dei nata est mense Septembre anno 1647 in loco Saint-Etienne d’Avançon, regione Vapincensi, in Gallia, ab agricolis humili loco natis. Alacris puella intellegensque, patre orbata est ad annum aetatis septimum et, ob angustias pecuniae, ad familiam sustinendam, conferre coacta est finitimorum gregem et beluas pastum: ideo ulla scholastica disciplina frui non potuit et litterarum ignara semper mansit. Attamen omnino dedita solitudini et naturae silentio, iuvenis Benedicta in meditatione diuturnum tempus consumpsit et Rosarii prece, ita ut huic voluntariae consuetudini et cogitationi gratia adderetur veram fidei peritiam contemplativam perficiendi. Mense Maio anno 1664, cum grege in Vallo Des Fours ruris vici Lausensis esset, Benedicta perspexit in visione Dei Matrem, quae in eius conspectum venit velut pulchra mulier ridens porrectura manum puero. Solum in sequenti mira imagine ‘‘la Dame’’, ut eam Benedicta denotavit, commisit ei nomen suum: ‘‘Je suis Dame Marie’’. Praeterea Virgo Servae Dei apparitionis situm ostendit futurum esse locum pro morum peccatorum mutationibus. Cum haec notitia diffunderetur, fuerunt primae peregrinationes et postea mirae sanationes corporum et spiritum patratae sunt. Vicarius Generalis dioecesis Ambruniensis, cuius iurisdictioni subiciebat vicus Laus, affirmavit omnia veridica esse. Congregatio de Causis Sanctorum 973 Insequentibus annis aedificatae sunt aedicula et domus sacerdotalis ad assistendos viatores praecipue Reconciliationis Sacramento celebratione. Serva Dei accepta est in Tertium Ordinem S. Dominici, in suo itinere mystico perseveravit, cum Iesum Crucifixum videret et omni Feria VI Passionis dolores viveret, etiamque terribiles diabolicas vexationes. Mense Iulio anno 1692 propter ‘‘Bellum novem Annorum’’ Sabaudus exercitus totam regionem occupavit et Benedicta in Massiliam fugere coacta est. Post duos menses, rediens domum, novos sacerdotes ad sanctuarium curandum invenit. Illo tempore, cum doctrina iansenistica et suspicio antireligiosa diffunderentur, Serva Dei vocata est in iudicium ut mendax vates et non suae mentis compos. Benedicta vetita est ad cenam Eucharisticam admitti et ita in solitudinem recessit, ut pietatem Sanctae Virgini maiorem redderet, omnia in oboedientia ferret, suam fidelitatem erga Ecclesiam et Episcopum viveret. Haec difficultas auxit in ea precem, devotionem Eucharisticam, intimam coniunctionem cum Deo, qui virtutibus caelestibus donavit eam una cum humili indole et firma et serena spiritualitate. Post aliquos annos, sanctuarium traditum est ab Episcopo Patribus Missionariis in loco Notre Dame de la Sainte Garde et statim suspiciones iniuriaeque contra Servam Dei desierunt, sic Benedicta cum animi tranquillitate extremos annos suae vitae consumpsit. Aetate provecta meritisque onusta, in Domino obdormivit die 28 mensis Decembris anno 1718 in loco v. d. Laus. Sanctitatis fama, apud Curiam Dioecesis Vapincensis Processus Ordinarius instructus est a die 11 mensis Septembris anno 1864 usque ad diem 13 mensis Martii 1866; Processus Apostolicus a die 28 mensis Septembris anno 1871 usque ad diem 16 mensis Februarii anno 1900; eorum iuridica validitas approbata est a Congregatione de Causis Sanctorum per Decretum vulgatum die 6 mensis Februarii anno 1900. Instructa Positione, disputatum est secundum consuetum modum procedendi an Serva Dei in gradu heroico virtutes coluerit. Post intermissionis tempus, causa resumpta est per Decretum die 31 mensis Iulii anno 1981 et acta est Consultorum Historicorum Congregationis Sessio die 25 mensis Februarii anno 1997. Cum exitu affirmativo, habitus est die 28 mensis Martii anno 2008 Peculiaris Consultorum Theologorum Congressus. Cardinales Patres et Episcopi in Ordinaria Sessione die 20 mensis Ianuarii anno 2009, audita relatione Causae Ponentis, Exc.mi D.ni Andreae Mariae Erba, Episcopi Emeriti Veliterni-Signini, edixerunt Servam Dei in gradu heroico excoluisse virtutes theologales, cardinales et coniunctas. Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 974 Facta demum de hisce omnibus Summo Pontifici Benedicto XVI per subscriptum Archiepiscopum Praefectum accurata relatione, Sanctitas Sua, vota Congregationis de Causis Sanctorum excipiens rataque habens, hodierno die declaravit: Constare de virtutibus theologalibus Fide, Spe et Caritate tum in Deum tum in proximum, necnon de cardinalibus Prudentia, Iustitia, Temperantia et Fortitudine, iisque adnexis, in gradu heroico, Servae Dei Benedictae Rencurel, Christifidelis Laicae Tertii Ordinis S. Dominici, in casu et ad effectum de quo agitur. Hoc autem decretum publici iuris fieri et in acta Congregationis de Causis Sanctorum Summus Pontifex referri mandavit. Datum Romae, die 3 mensis Aprilis A.D. 2009. e Angelus Amato, S.D.B. Archiep. tit. Silensis, Praefectus L. e S. e Michaël Di Ruberto Archiep. tit. Biccarensis, a Secretis BENEVENTANA Beatificationis et canonizationis Servae Dei Teresiae Manganiello iuvenis saecularis e Tertio Ordine S. Francisci inspiratricis Sororum Franciscalium Immaculatinarum (1849-1876) DECRETUM SUPER VIRTUTIBUS « Confiteor tibi, Pater, Domine caeli et terrae, quia abscondisti haec a sapientibus et prudentibus et revelasti ea parvulis. Ita, Pater, quoniam sic fuit placitum ante te » (Mt 11, 25-26). Haec Domini Iesu precatio aptissime refertur ad iuvenem Teresiam Manganiello, pauperem et litteris expertem, filiam familiae ruricolae ex regione Hirpiniae et Samnii, sapientia divina et Spiritu Domini satis ditatae, quae lapis angularis putatur Congregationis Sororum Franciscalium quae Immaculatinae appellantur. Congregatio de Causis Sanctorum 975 Serva Dei in oppido Montefusco, provinciae Abellinensis, archidioecesis Beneventanae, die 1 mensis Ianuarii anno 1849 nata est; sequenti die baptismali aqua abluta est apud paroeciale templum loci et, duos aetatis agens annos, uti mos erat, ibidem sacro chrismate est uncta. Undecima ex duodecim filiis, inter domesticos parietes crescebat in rurali suae terrae natalis ambitu, domesticis et ruricolis operibus iugiter dedita. Puella indubias dedit testificationes fidelitatis erga baptismum, innocentiae vitae, praecocis pietatis et humanae maturitatis. Adhuc adulescens, Christi amore seducta virginitatem promisit et propositionem uxoriam constanter respuit. Eius cursus piae, simplicis et operosae vitae prorsus mutatus est cum Pater Ludovicus Acemese a Pietradefusi, recens moderator vicini conventus Fratrum Capuccinorum oppidi Montefusco, Tertium Ordinem Franciscalem instituit, cui iuvenis Teresia, duodeviginti annos nata, prima sodalis ex omnibus ferventissima adhaesione suum dedit nomen. Assidua simulque attenta eius participatio instructionum Patris Ludovici circa naturam et spiritum franciscanum in animo Servae Dei altas egit radices. Tertii Ordinis induit habitum die 15 mensis Maii anno 1870 et eodem die sequentis anni vota nuncupavit. Annorum decursu, in quibus exstitit Tertiaria professa, summo studio ac fervore necnon perfecta laetitia Tertii Ordinis spiritum vixit, praesertim spiritum paenitentiae. Etenim variis mortificationibus et acerbis corporis paenitentiis sponte se subiciebat. Erga eam ob singularem aestimationem Patris Ludovici, confessarii et moderatoris spiritualis, ipsa creditum sibi munus assumere debuit Magistrae Novitiarum Tertii Ordinis, et electa est etiam Discreta. In conventum ingredi cupiebat et promptan sese praebuit ad se cooptandam in communitatem monialium Visitandinarum Sancti Georgii a Samnio vel inter moniales Elisabethinas, quas condiderat Sanctus Ludovicus a Casaurea, quo iam ingressa erat eius soror minor; eius tamen parentes, sive ob summum amorem quo eam prosequebantur, sive ob cumulum munerum quae intra suam frequentem familiam exsequebatur, eius proposito non concesserunt. Pater Ludovicus, spirituales perpendens divitias et sublimes virtutes Servae Dei, occasionem arripuit et stimulum excogitandi simul cum Teresia Manganiello, uti prima moderatrice, fundationem novae familiae religiosae. Hac de causa ab eo Romam missa est, ubi coram est admissa a Summo Pontifice Pio IX, ex quo super propositam fundationem benedictionem obtinuit. 976 Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale Fide ac caritatis spiritu illuminata, ecclesiam Fratrum Capuccinorum cotidie frequentabat, nudis pedibus semper percurrens, hiemali tempore pluviam vel nivem perferens et aestivo tempore sub aestuanti sole, asperam viam inter suam colonicam domum et ecclesiam coenobiumque Sancti Aegidii. Extraordinaria pietate Sacrificio Missae intererat et summa devotione sacro convivio nutriebatur. Assiduam se praebuit in oratione. Filiali cultu honestabat Mariam Virginem, quam praesertim sub Immaculatae et Montis Carmeli titulo excoluit. Ad eam sequenti invocatione mentem convertebat: « O Mater pulcherrima, concede ut in me non ingrediatur quod Deus prohibet! ». Currente anno 1874, dum quodam die in ecclesia sisteret ut oraret, primam gravem pertulit haemoptysim, et sequentes sanguinis eruptiones detexerunt eam tuberculosi affici, quamobrem quodam temporis puncto coacta est lecto teneri. Saepe visitata a suo spirituali Moderatore aliisque sacerdotibus, mira dedit christianae spei, patientiae, serenitatis, humilitatis et oboedientiae exempla. Varii medici aegrotae alternatim assidebant, intenti ad servandam eius iuvenem vitam. A suo Confessario suaviter admonita extremam iam instare horam, hilari clamore notitiam excepit. Duodetriginta fere annos agens, animam exhalavit die 4 mensis Novembris anno 1876. Eius exsequiae sollemni ritu sunt celebratae, extraordinaria adstante multitudine fidelium, qui ex oppidis quoque vicinis concurrerant, allecti diffusa fama « monachulae sanctae », uti in vita appellabatur. Memoria Servae Dei post eius obitum constanter perstitit apud innumeram eius familiam, apud Fratres Capuccinos et gentes loci. Temptatum est quoque ut pro eius beatificatione Processus Canonicus promoveretur, qui tamen diversas ob rationes indolis historicae per varia decennia irritus permansit. Anno 1976, primo recurrente saeculo ab eius obitu, Sorores Franciscales Immaculatinae, quae Servam Dei habent uti suam Inspiratricem et Spiritualem Matrem, diligenter statuerunt animum intendere ad eius Causam beatificationis. Anno 1991 apud Curiam Beneventanam celebrata est Inquisitio dioecesana super fama sanctitatis et heroicis virtutibus. Congregatio de Causis Sanctorum die 12 mensis Decembris anno 1992 congruens validitatis Decretum vulgavit. Anno 1999 Positione super virtutibus usitato more apparata, prius habita est Sessio Consultorum Historicorum die 25 mensis Martii anno 2000, quam secutus est Congressus Peculiaris Consultorum Theologorum die 26 mensis Octobris anno 2007, qui omnes faventem tulerunt sententiam. Congregatio de Causis Sanctorum 977 Ordinaria Sessio Cardinalium et Episcoporum prima vice habita est die 1 mensis Aprilis anno 2008, qua expleta quaedam adhuc exquisitae sunt explanationes de quibusdam aspectibus vitae et virtutum Servae Dei. Postquam Postulatio Fasciculum Integrativum Positionis porrexit iuxta postulata, iidem Cardinales et Episcopi in Sessione Ordinaria die 2 mensis Iunii anno 2009 congregati, audita relatione Ponentis Causae, Exc.mi D.ni Francisci Croci, Episcopi tit. Potentini in Piceno, edixerunt Servam Dei Teresiam Manganiello, Tertiariam Franciscanam, theologales, cardinales eisque adnexas virtutes heroicum in modum excoluisse. Facta demum de hisce omnibus rebus Summo Pontifici Benedicto XVI per subscriptum Archiepiscopum Praefectum accurata relatione, Sanctitas Sua, vota Congregationis de Causis Sanctorum excipiens rataque habens, hodierno die declaravit: Constare de virtutibus theologalibus Fide, Spe et Caritate tum in Deum tum in proximum, necnon de cardinalibus Prudentia, Iustitia, Temperantia et Fortitudine, iisque adnexis, in gradu heroico, Servae Dei Teresiae Manganiello, Iuvenis Laicae e Tertio Ordine Sancti Francisci et Inspiratricis Sororum Franciscalium Immaculatinarum, in casu et ad effectum de quo agitur. Hoc autem decretum publici iuris fieri et in acta Congregationis de Causis Sanctorum Summus Pontifex referri mandavit. Datum Romae, die 3 mensis Iulii A. D. 2009. e Angelus Amato, S.D.B. Archiep. tit. Silensis, Praefectus L. e S. e Michaël Di Ruberto Archiep. tit. Biccarensis, a Secretis 978 Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale CONGREGATIO PRO EPISCOPIS PROVISIO ECCLESIARUM Latis decretis a Congregatione pro Episcopis, Sanctissimus Dominus Benedictus Pp. XVI, per Apostolicas sub plumbo Litteras, iis quae sequuntur Ecclesiis sacros praefecit praesules: die 7 Octobris 2009. — Cathedrali Ecclesiae Gaylordensi, R. D. Bernardum Antonium Hebda e clero dioecesis Pittsburgensis, hactenus Sub-Secretarium Pontificii Consilii de Legum Textibus. — Cathedrali Ecclesiae Afogadensi de Ingazeira, R. D. Aegidium Bisol, e clero dioecesis Vicentinae, hactenus in dioecesi Roraimensi territorii Sanctae Rosae Limanae commissionis pastoralis membrum. — Cathedrali Ecclesiae Sancti Isidori in Argentina, Coadiutorem Exc.mum P. D. Ansgarium Vincentium OJEA, hactenus Episcopum Suellensem et Auxiliarem Bonaërensem. — Ordinariatui Militari in Galliae Re Publica, R. D. Lucam Ravel, C. R. S. V., hactenus moderatorem formationis Congregationis Victorinae in Gallia. die 15 Octobris. — Cathedrali Ecclesiae Duluthensi, R. D. Paulum Davidem Sirba e clero archidioecesis Sancti Pauli de Minnesota, hactenus ibidem Vicarium Generalem. — Cathedrali Ecclesiae Pueblensi, R. D. Ferdinandum Isern e clero archidioecesis Miamiensi, hactenus curionem paroeciae Sanctae Mariae Virginis de Lourdes. — Titulari episcopali Ecclesiae Aquaeregiensi, R. D. Robertum C. Evans, e clero dioecesis Providentiensis, ibique hactenus curionem paroeciae Sancti Philippi, quem deputavit Auxiliarem eiusdem dioecesis. die 15 Octobris 2009. — Cathedrali Ecclesiae Papantlensi, Coadiutorem R. D. Georgium Carolum Patrón Wong, hactenus archidioecesis Yucatanensis Seminarii Maioris Rectorem. Congregatio pro Episcopis 979 die 16 Octobris. — Cathedrali Ecclesiae Radomensi, Exc.mum P. D. Henricum Marianum Tomasik, hactenus Episcopum titularem Furnitanum minorem et Auxiliarem Siedlecensem. die 19 Octobris. — Cathedrali Ecclesiae Cheyennensi, R. D. Paulum D. Etienne e clero archidioecesis Indianapolitanae, hactenus Vicerectorem Seminarii Minoris « Bishop Bruté » dicti et curionem paroeciae Sancti Pauli in oppido vulgo Tell City nuncupato. die 20 Octobris. — Titulari episcopali Ecclesiae Tigillavensi, R. D. Andream Jeż, e clero dioecesis Tarnoviensis, ibique hactenus paroeciae Sanctae Margaritae in urbe vulgo Nowy Sa˛cz curionem, quem deputavit Auxiliarem eiusdem dioecesis. die 21 Octobris. — Cathedrali Ecclesiae Cantanduvensi, R. D. Octacilium Luziano da Silva, e clero dioecesis Assisensis, hactenus Seminarii Provincialis vulgo « Sagrado Coração de Jesus » nuncupati in Marilia Rectorem. die 22 Octobris. — Metropolitanae Ecclesiae Halifaxiensi-Yarmuthensi, noviter erectae, Exc.mum P. D. Antonium Mancini, hactenus Archiepiscopum Metropolitam Halifaxiensem et Administratorem Apostolicum Yarmuthensem. — Titulari episcopali Ecclesiae Intervallensi, R. D. Ioannem Laffitte, Pontificii Consilii pro Familia Secretarium. — Titulari episcopali Ecclesiae Bisarchiensi, R. D. Marium Toso, S.D.B., Pontificii Consilii de Iustitia et Pace Secretarium. die 28 Octobris. — Titulari episcopali Ecclesiae Aquensi in Byzacena R. D. Miltonium Kenan Júnior, quem deputavit Auxiliarem archidioecesis Sancti Pauli in Brasilia. — Titulari episcopali Ecclesiae Pupianensi, R. D. Iosephum Marcum Siegel, e clero dioecesis Ioliettensis in Illinois ibique hactenus curionem paroeciae Visitationis Beatae Mariae Virginis, quem deputavit Auxiliarem eiusdem dioecesis. die 28 Octobris. — Cathedrali Ecclesiae Essendiensi, Exc.mum P. D. Franciscum Iosephum Overbeck, hactenus Episcopum titularem Matharensem in Numidia et Auxiliarem dioecesis Monasteriensis. 980 Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale die 4 Novembris. — Titulari episcopali Ecclesiae Nisenae in Lycia, R. D. Vidonem Ivanum Minda Chalá, e clero dioecesis Ibarrensis ibique hactenus parochum, quem constituit Auxiliarem Guayaquilensis archidioecesis. — Cathedrali Ecclesiae Sancti Hyacinthi De Yaguachi, noviter erectae, Exc.mum P. D. Hannibalem Nieto Guerra, O. C. D., hactenus Episcopum titularem Tuscanensem et in archidioecesi Guayaquilensi Auxiliarem. die 6 Novembris. — Titulari episcopali Ecclesiae Furnitanae Minori, R. D. Villelmum Terentium McGrattan, e clero dioecesis Londonensis, hactenus Seminarii Sancti Petri eiusdem dioecesis Rectorem, quem deputavit Auxiliarem archidioecesis Torontinae. — Titulari episcopali Ecclesiae Ammaedarensi, R. D. Vincentium Nguyen, e clero archidioecesis Torontinae, hactenus ibidem Vicarium Iudicialem Adiunctum ac Vices Cancellarii gerentem, quem deputavit Auxiliarem eiusdem archidioecesis. Diarium Romanae Curiae 981 DIARIUM ROMANAE CURIAE Il Santo Padre Benedetto XVI ha ricevuto in Udienza Ufficiale per la presentazione delle Lettere Credenziali: Lunedı̀, 19 ottobre, S. E. il Signor Yves Gazzo, Capo della Delegazione della Commissione delle Comunità Europee presso la Santa Sede; Giovedı̀, 29 ottobre, S. E. il Signor Ali Akbar Naseri, Ambasciatore della Repubblica Islamica dell’Iran; Venerdı̀, 30 ottobre, S. E. la Signora Delia Cárdenas Christie, Ambasciatore di Panama; Sabato, 31 ottobre, S. E. il Signor Nikola Ivanov Kaludov, Ambasciatore di Bulgaria. Ha altresı̀, ricevuto in Udienza: Sabato, 10 ottobre, Le Loro Maestà il Re Alberto II dei Belgi e la Regina Paola; S. E. il Signor François Fillon, Primo Ministro di Francia; Venerdı̀, 16 ottobre, Sua Altezza Serenissima il Principe Albert II di Monaco; S. E. la Signora Yulia Vladimirovna Timoshenko, Primo Ministro di Ucraina; Mercoledı̀, 21 ottobre, S. E. il Signor Nasser Judeh, Ministro degli Esteri di Giordania; Sabato, 31 ottobre, Sua Altezza Reale il Principe di Hohenzollern, con la Famiglia; Venerdi, 6 novembre, S. E. il Signor Nursultan Nazarbayev, Presidente della Repubblica di Kazakhstan. Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 982 SEGRETERIA DI STATO NOMINE Con Breve Apostolico il Santo Padre Benedetto XVI ha nominato: 5 novembre 2009 S.E.R. Mons. Eliseo Antonio Ariotti, Arcivescovo tit. di Vibiana, finora Nunzio Apostolico in Camerum e in Guinea Equatoriale, Nunzio Apostolico in Paraguay. Con Biglietti della Segreteria di Stato il Santo Padre Benedetto XVI ha nominato: 2 ottobre 2009 Il Rev.do P. Felice Ruffini, M.I., Consultore della Congregazione delle Cause dei Santi « ad quinquennium ». 10 » » I Rev.di P. Pio Estepa, S.V.D., Segretario per le missioni della Società del Verbo Divino; Sac. Jorge Juan Fernández Sangrador, Direttore del Segretariato per la Cultura dell’Arcidiocesi di Oviedo (Spagna); e l’Ill.mo Sig. Prof. Marco Impagliazzo, Prof. straordinario di Storia contemporanea all’Università per Stranieri di Perugia (Italia) e Presidente della Comunità Sant’Egidio, Consultori del Pontificio Consiglio della Cultura « ad quinquennium ». » » » Gli Ill.mi Prof. Francis S. Collins, Direttore dei National Institutes of Health, Bethesda (U.S.A.), e Edward M. De Robertis, Docente di chimica biologica presso l’Istituto di medicina Howard Hughes dell’Università di California, Los Angeles (U.S.A.), Membri Ordinari della Pontificia Accademia delle Scienze. 19 » » L’Em.mo Sig. Card. Cormac Murphy-O’Connor, Arcivescovo em. di Westminster (Gran Bretagna), Membro della Congregazione per i Vescovi e della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli. 22 » » L’Ecc.mo Mons. Luigi Padovese; i Rev.di Mons. Joaquı́n Alonso Pacheco, Lorenzo Dattrino, Guido Mazzotta; il Rev.do Sac. Alfonso C. Chacón Oreja; i Rev.di Padri Francesco Costa, O.F.M. Conv., Carlo Laudazi, O.C.D., Alfredo Simón, O.S.B., Ubaldo Terrinoni, O.F.M. Cap., Alberto Valentini, S.M.M., FrançoisMarie Lethél, O.C.D., Luigi Nuovo, C.M., Manuel Ruiz Jurado, S.I.; e l’Ill.mo Prof. Pietro Borzomati, Consultori della Congregazione delle Cause dei Santi « in aliud quinquennium ». Diarium Romanae Curiae 983 22 ottobre 2009 Il Rev.do Mons. Jean Laffitte, finora Vice Presidente della Pontificia Accademia della Vita, elevandolo in pari tempo alla Sede vescovile tit. di Entrevaux, Segretario del Pontificio Consiglio per la Famiglia. » » » Il Rev.do Don Mario Toso, S.D.B., finora Consultore del Dicastero, elevandolo in pari tempo alla Sede vescovile tit. di Bisarcio, Segretario del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace. 23 » » L’Ecc.mo Mons. Piergiorgio Silvano Nesti, Arcivescovo em. di Camerino-San Severino Marche, Membro della Congregazione delle Cause dei Santi « usque ad octogesimum annum ». 24 » » L’Em.mo Sig. Card. Peter Kodwo Appiah Turkson, finora Arcivescovo di Cape Coast (Ghana), Presidente del Pontificio della Giustizia e della Pace. 3 novembre » Gli Ecc.mi Mons. Manuel Monteiro de Castro, Arcivescovo tit. di Benevento, Segretario della Congregazione per i Vescovi, e Jean-Louis Brugués, ArcivescovoVescovo em. di Angers, Segretario della Congregazione per l’Educazione Cattolica, Consultori della Congregazione per la Dottrina della Fede. 5 » Il Rev.do Mons. Orazio Pepe, finora Officiale della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, Capo Ufficio nella Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica. » ———————— Si rende noto che il 30 ottobre 2009 è stato confermato per il secondo quinquennio nell’Ufficio di Vicario Giudiziale Aggiunto del Tribunale di Appello del Vicariato di Roma il Rev.do Mons. Vittorio Gepponi. Acta Apostolicae Sedis – Commentarium Officiale 984 NECROLOGIO 8 ottobre 2009 Mons. Michael A. Saltarelli, Vescovo em. di Wilmington, Delaware (Stati Uniti d’America). 9 » » Mons. Hermann Raich, S.V.D., Vescovo em. di Wabag (Papua, Nuova Guinea). » » » Mons. Francis Baldacchino, O.F.M. Cap., Vescovo di Malindi (Kenya). 11 » » Mons. Joan Martı́ Alanis, Arcivescovo-Vescovo em. di Urgell (Spagna). 14 » » Mons. Antônio do Carmo Cheuiche, O.C.D., Vescovo tit. di Suturnuca, Ausiliare em. di Porto Alegre (Brasile). 16 » » Mons. Marian Przykucki, Arcivescovo em. di Szczecin-Kamién (Polonia). 22 » » Mons. George Patrick Ziemann, Vescovo em. di Santa Rosa in California (Stati Uniti d’America). 24 » » Mons. Lázaro Pérez Jiménez, Vescovo di Celaya (Messico). 26 » » Mons. Daniel Acharuparambil, O.C.D., Arcivescovo di Verapoly (India). 31 » » Mons. Roque Antonio Adames Rodrı́guez, Vescovo em. di Santiago de los Caballeros (Repubblica Dominicana). 1 novembre » Mons. Arturo Salazar Mejı́a, O.A.R., Vescovo em. di Pasto (Colombia). 4 » » Mons. Hubertus Brandenburg, Vescovo em. di Stoccolma (Svezia). 5 » » Mons. Antonio Rosario Mennonna, Vescovo em. di Nardò (Italia). 6 » » Mons. Abraham Escudero Montoya, Vescovo di Palmira (Colombia). » » » Mons. Manuel Romero Arvizu, O.F.M., Vescovo tit. di Dusa, Prelato em. della Prelatura Territoriale di Jesús Marı́a (El Nayar) (Messico).