An. et vol. CV 1 Novembris 2013 N. 11 ACTA APOSTOLICAE SEDIS COMMENTARIUM OFFICIALE Directio: Palazzo Apostolico – Città del Vaticano – Administratio: Libreria Editrice Vaticana ACTA FRANCISCI PP. HOMILIAE I Occasione Diei Mariae dicati, Anno Fidei vertente.* Nel Salmo abbiamo recitato: « Cantate al Signore un canto nuovo, perché ha compiuto meraviglie ».1 Oggi siamo di fronte ad una delle meraviglie del Signore: Maria! Una creatura umile e debole come noi, scelta per essere Madre di Dio, Madre del suo Creatore. Proprio guardando a Maria, alla luce delle Letture che abbiamo ascoltato, vorrei riflettere con voi su tre realtà: prima, Dio ci sorprende; seconda, Dio ci chiede fedeltà; terza, Dio è la nostra forza. 1. La prima: Dio ci sorprende. La vicenda di Naaman, capo dell’esercito del re di Aram, è singolare: per guarire dalla lebbra si rivolge al profeta di Dio, Eliseo, che non compie riti magici, né gli chiede cose straordinarie, ma solo fidarsi di Dio e di immergersi nell’acqua del fiume; non però dei grandi fiumi di Damasco, ma del piccolo fiume Giordano. È una richiesta che lascia Naaman perplesso, anche sorpreso: che Dio può essere quello che chiede qualcosa di così semplice? Vuole tornare indietro, ma poi fa il passo, si immerge nel Giordano e subito guarisce.2 Ecco, Dio ci sorprende; è proprio nella povertà, nella debolezza, nell’umiltà che si manifesta e ci * Die 13 Octobris 2013. 1 Sal 97, 1. 2 Cfr 2 Re 5, 1-14. 956 Acta Apostolicæ Sedis – Commentarium Officiale dona il suo amore che ci salva, ci guarisce, ci dà forza. Chiede solo che seguiamo la sua parola e ci fidiamo di Lui. Questa è l’esperienza della Vergine Maria: davanti all’annuncio dell’Angelo, non nasconde la sua meraviglia. È lo stupore di vedere che Dio, per farsi uomo, ha scelto proprio lei, una semplice ragazza di Nazareth, che non vive nei palazzi del potere e della ricchezza, che non ha compiuto imprese straordinarie, ma che è aperta a Dio, sa fidarsi di Lui, anche se non comprende tutto: « Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola ».3 È la sua risposta. Dio ci sorprende sempre, rompe i nostri schemi, mette in crisi i nostri progetti, e ci dice: fidati di me, non avere paura, lasciati sorprendere, esci da te stesso e seguimi! Oggi chiediamoci tutti se abbiamo paura di quello che Dio potrebbe chiederci o di quello che ci chiede. Mi lascio sorprendere da Dio, come ha fatto Maria, o mi chiudo nelle mie sicurezze, sicurezze materiali, sicurezze intellettuali, sicurezze ideologiche, sicurezze dei miei progetti? Lascio veramente entrare Dio nella mia vita? Come gli rispondo? 2. Nel brano di san Paolo che abbiamo ascoltato, l’Apostolo si rivolge al discepolo Timoteo dicendogli: ricordati di Gesù Cristo, se con Lui perseveriamo, con Lui anche regneremo.4 Ecco il secondo punto: ricordarsi sempre di Cristo, la memoria di Gesù Cristo, e questo è perseverare nella fede; Dio ci sorprende con il suo amore, ma chiede fedeltà nel seguirlo. Noi possiamo diventare « non fedeli », ma Lui non può, Lui è « il fedele » e chiede da noi la stessa fedeltà. Pensiamo a quante volte ci siamo entusiasmati per qualcosa, per qualche iniziativa, per qualche impegno, ma poi, di fronte ai primi problemi, abbiamo gettato la spugna. E questo purtroppo, avviene anche nelle scelte fondamentali, come quella del matrimonio. La difficoltà di essere costanti, di essere fedeli alle decisioni prese, agli impegni assunti. Spesso è facile dire « sì », ma poi non si riesce a ripetere questo « sì » ogni giorno. Non si riesce ad essere fedeli. Maria ha detto il suo « sì » a Dio, un « sì » che ha sconvolto la sua umile esistenza di Nazareth, ma non è stato l’unico, anzi è stato solo il primo di tanti « sì » pronunciati nel suo cuore nei suoi momenti gioiosi, come pure in quelli di dolore, tanti « sì » culminati in quello sotto la Croce. Oggi, qui ci sono tante mamme; pensate fino a che punto è arrivata la fedeltà di Maria a Dio: vedere il suo unico Figlio sulla Croce. La donna fedele, in piedi, distrutta dentro, ma fedele e forte. 3 4 Lc 1, 38. Cfr 2 Tm 2, 8-13. Acta Francisci Pp. 957 E io mi domando: sono un cristiano « a singhiozzo », o sono un cristiano sempre? La cultura del provvisorio, del relativo entra anche nel vivere la fede. Dio ci chiede di essergli fedeli, ogni giorno, nelle azioni quotidiane e aggiunge che, anche se a volte non gli siamo fedeli, Lui è sempre fedele e con la sua misericordia non si stanca di tenderci la mano per risollevarci, di incoraggiarci a riprendere il cammino, di ritornare a Lui e dirgli la nostra debolezza perché ci doni la sua forza. E questo è il cammino definitivo: sempre col Signore, anche nelle nostre debolezze, anche nei nostri peccati. Mai andare sulla strada del provvisorio. Questo ci uccide. La fede è fedeltà definitiva, come quella di Maria. 3. L’ultimo punto: Dio è la nostra forza. Penso ai dieci lebbrosi del Vangelo guariti da Gesù: gli vanno incontro, si fermano a distanza e gridano: « Gesù, maestro, abbi pietà di noi! ».5 Sono malati, bisognosi di essere amati, di avere forza e cercano qualcuno che li guarisca. E Gesù risponde liberandoli tutti dalla loro malattia. Fa impressione, però, vedere che uno solo torna indietro per lodare Dio a gran voce e ringraziarlo. Gesù stesso lo nota: dieci hanno gridato per ottenere la guarigione e solo uno è ritornato per gridare a voce alta il suo grazie a Dio e riconoscere che Lui è la nostra forza. Saper ringraziare, saper lodare per quanto il Signore fa per noi. Guardiamo Maria: dopo l’Annunciazione, il primo gesto che compie è di carità verso l’anziana parente Elisabetta; e le prime parole che pronuncia sono: « L’anima mia magnifica il Signore », cioè un canto di lode e di ringraziamento a Dio non solo per quello che ha operato in lei, ma per la sua azione in tutta la storia della salvezza. Tutto è suo dono. Se noi possiamo capire che tutto è dono di Dio, quanta felicità nel nostro cuore! Tutto è suo dono. Lui è la nostra forza! Dire grazie è così facile, eppure così difficile! Quante volte ci diciamo grazie in famiglia? È una delle parole chiave della convivenza. « Permesso », « scusa », « grazie »: se in una famiglia si dicono queste tre parole, la famiglia va avanti. « Permesso », « scusami », « grazie ». Quante volte diciamo « grazie » in famiglia? Quante volte diciamo grazie a chi ci aiuta, ci è vicino, ci accompagna nella vita? Spesso diamo tutto per scontato! E questo avviene anche con Dio. È facile andare dal Signore a chiedere qualcosa, ma andare a ringraziarlo: « Mah, non mi viene ». Continuando l’Eucaristia invochiamo l’intercessione di Maria, perché ci aiuti a lasciarci sorprendere da Dio senza resistenze, ad essergli fedeli ogni giorno, a lodarlo e ringraziarlo perché è Lui la nostra forza. Amen. 5 Lc 17, 13. 958 Acta Apostolicæ Sedis – Commentarium Officiale II Occasione Diei Familiae, Anno Fidei vertente.* Le Letture di questa domenica ci invitano a meditare su alcune caratteristiche fondamentali della famiglia cristiana. 1. La prima: la famiglia che prega. Il brano del Vangelo mette in evidenza due modi di pregare, uno falso – quello del fariseo – e l’altro autentico – quello del pubblicano. Il fariseo incarna un atteggiamento che non esprime il rendimento di grazie a Dio per i suoi benefici e la sua misericordia, ma piuttosto soddisfazione di sé. Il fariseo si sente giusto, si sente a posto, si pavoneggia di questo e giudica gli altri dall’alto del suo piedestallo. Il pubblicano, al contrario, non moltiplica le parole. La sua preghiera è umile, sobria, pervasa dalla consapevolezza della propria indegnità, delle proprie miserie: quest’uomo davvero si riconosce bisognoso del perdono di Dio, della misericordia di Dio. Quella del pubblicano è la preghiera del povero, è la preghiera gradita a Dio che, come dice la prima Lettura, « arriva fino alle nubi »,1 mentre quella del fariseo è appesantita dalla zavorra della vanità. Alla luce di questa Parola, vorrei chiedere a voi, care famiglie: pregate qualche volta in famiglia? Qualcuno sì, lo so. Ma tanti mi dicono: ma come si fa? Ma, si fa come il pubblicano, è chiaro: umilmente, davanti a Dio. Ognuno con umiltà si lascia guardare dal Signore e chiede la sua bontà, che venga a noi. Ma, in famiglia, come si fa? Perché sembra che la preghiera sia una cosa personale, e poi non c’è mai un momento adatto, tranquillo, in famiglia… Sì, è vero, ma è anche questione di umiltà, di riconoscere che abbiamo bisogno di Dio, come il pubblicano! E tutte le famiglie, abbiamo bisogno di Dio: tutti, tutti! Bisogno del suo aiuto, della sua forza, della sua benedizione, della sua misericordia, del suo perdono. E ci vuole semplicità: per pregare in famiglia, ci vuole semplicità! Pregare insieme il « Padre nostro », intorno alla tavola, non è una cosa straordinaria: è facile. E pregare insieme il Rosario, in famiglia, è molto bello, dà tanta forza! E anche pregare l’uno per l’altro: il marito per la moglie, la moglie per il marito, ambedue per i figli, i figli per i genitori, per i nonni… Pregare l’uno per l’altro. Questo è pregare in famiglia, e questo fa forte la famiglia: la preghiera. * Die 27 Octobris 2013. 1 Sir 35, 20. Acta Francisci Pp. 959 2. La seconda Lettura ci suggerisce un altro spunto: la famiglia custodisce la fede. L’apostolo Paolo, al tramonto della sua vita, fa un bilancio fondamentale, e dice: « Ho conservato la fede ».2 Ma come l’ha conservata? Non in una cassaforte! Non l’ha nascosta sottoterra, come quel servo un po’ pigro. San Paolo paragona la sua vita a una battaglia e a una corsa. Ha conservato la fede perché non si è limitato a difenderla, ma l’ha annunciata, irradiata, l’ha portata lontano. Si è opposto decisamente a quanti volevano conservare, « imbalsamare » il messaggio di Cristo nei confini della Palestina. Per questo ha fatto scelte coraggiose, è andato in territori ostili, si è lasciato provocare dai lontani, da culture diverse, ha parlato francamente senza paura. San Paolo ha conservato la fede perché, come l’aveva ricevuta, l’ha donata, spingendosi nelle periferie, senza arroccarsi su posizioni difensive. Anche qui, possiamo chiedere: in che modo noi, in famiglia, custodiamo la nostra fede? La teniamo per noi, nella nostra famiglia, come un bene privato, come un conto in banca, o sappiamo condividerla con la testimonianza, con l’accoglienza, con l’apertura agli altri? Tutti sappiamo che le famiglie, specialmente quelle giovani, sono spesso « di corsa », molto affaccendate; ma qualche volta ci pensate che questa « corsa » può essere anche la corsa della fede? Le famiglie cristiane sono famiglie missionarie. Ma, ieri abbiamo sentito, qui in piazza, la testimonianza di famiglie missionarie. Sono missionarie anche nella vita di ogni giorno, facendo le cose di tutti i giorni, mettendo in tutto il sale e il lievito della fede! Conservare la fede in famiglia e mettere il sale e il lievito della fede nelle cose di tutti i giorni. 3. E un ultimo aspetto ricaviamo dalla Parola di Dio: la famiglia che vive la gioia. Nel Salmo responsoriale si trova questa espressione: « i poveri ascoltino e si rallegrino ».3 Tutto questo Salmo è un inno al Signore, sorgente di gioia e di pace. E qual è il motivo di questo rallegrarsi? È questo: il Signore è vicino, ascolta il grido degli umili e li libera dal male. Lo scriveva ancora san Paolo: « Siate sempre lieti… il Signore è vicino! ».4 Eh… a me piacerebbe fare una domanda, oggi. Ma, ognuno la porta nel suo cuore, a casa sua, eh?, come un compito da fare. E si risponde da solo. Come va la gioia, a casa tua? Come va la gioia nella tua famiglia? Eh, date voi la risposta. 2 3 4 2 Tm 4, 7. 33/34, 3. Fil 4, 4-5. 960 Acta Apostolicæ Sedis – Commentarium Officiale Care famiglie, voi lo sapete bene: la gioia vera che si gusta nella famiglia non è qualcosa di superficiale, non viene dalle cose, dalle circostanze favorevoli… La gioia vera viene da un’armonia profonda tra le persone, che tutti sentono nel cuore, e che ci fa sentire la bellezza di essere insieme, di sostenerci a vicenda nel cammino della vita. Ma alla base di questo sentimento di gioia profonda c’è la presenza di Dio, la presenza di Dio nella famiglia, c’è il suo amore accogliente, misericordioso, rispettoso verso tutti. E soprattutto, un amore paziente: la pazienza è una virtù di Dio e ci insegna, in famiglia, ad avere questo amore paziente, l’uno con l’altro. Avere pazienza tra di noi. Amore paziente. Solo Dio sa creare l’armonia delle differenze. Se manca l’amore di Dio, anche la famiglia perde l’armonia, prevalgono gli individualismi, e si spegne la gioia. Invece la famiglia che vive la gioia della fede la comunica spontaneamente, è sale della terra e luce del mondo, è lievito per tutta la società. Care famiglie, vivete sempre con fede e semplicità, come la santa Famiglia di Nazareth. La gioia e la pace del Signore siano sempre con voi! Al termine della Santa Messa celebrata sul sagrato della Basilica Vaticana per la Giornata della Famiglia in occasione dell’Anno della fede, Papa Francesco ha recitato la seguente preghiera davanti all’icona della Santa Famiglia: Gesù, Maria e Giuseppe a voi, Santa Famiglia di Nazareth, oggi, volgiamo lo sguardo con ammirazione e confidenza; in voi contempliamo la bellezza della comunione nell’amore vero; a voi raccomandiamo tutte le nostre famiglie, perché si rinnovino in esse le meraviglie della grazia. Santa Famiglia di Nazareth, scuola attraente del santo Vangelo: insegnaci a imitare le tue virtù con una saggia disciplina spirituale, donaci lo sguardo limpido che sa riconoscere l’opera della Provvidenza nelle realtà quotidiane della vita. Santa Famiglia di Nazareth, custode fedele del mistero della salvezza: fa’ rinascere in noi la stima del silenzio, rendi le nostre famiglie cenacoli di preghiera e trasformale in piccole Chiese domestiche, rinnova il desiderio della santità, sostieni la nobile fatica del lavoro, dell’educazione, dell’ascolto, della reciproca comprensione e del perdono. Santa Famiglia di Nazareth, ridesta nella nostra società la consapevolezza del carattere sacro e inviolabile della famiglia, bene inestimabile e insostituibile. Ogni famiglia sia dimora accogliente di bontà e di pace per i bambini e per gli anziani, per chi è malato e solo, per chi è povero e bisognoso. Gesù, Maria e Giuseppe voi con fiducia preghiamo, a voi con gioia ci affidiamo. Acta Francisci Pp. 961 III Dum Sacra Synaxis apud Coemeterium vulgo Verano celebratur.* A quest’ora, prima del tramonto, in questo cimitero ci raccogliamo e pensiamo al nostro futuro, pensiamo a tutti quelli che se ne sono andati, che ci hanno preceduto nella vita e sono nel Signore. È tanto bella quella visione del Cielo che abbiamo sentito nella prima Lettura: il Signore Dio, la bellezza, la bontà, la verità, la tenerezza, l’amore pieno. Ci aspetta tutto questo. Quelli che ci hanno preceduto e sono morti nel Signore sono là. Essi proclamano che sono stati salvati non per le loro opere – hanno fatto anche opere buone – ma sono stati salvati dal Signore: « La salvezza appartiene al nostro Dio, seduto sul trono, e all’Agnello ».1 È Lui che ci salva, è Lui che alla fine della nostra vita ci porta per mano come un papà, proprio in quel Cielo dove sono i nostri antenati. Uno degli anziani fa una domanda: « Questi, che sono vestiti di bianco, chi sono e da dove vengono? » (v. 13). Chi sono questi giusti, questi santi che sono in Cielo? La risposta: « Sono quelli che vengono dalla grande tribolazione e che hanno lavato le loro vesti, rendendole candide nel sangue dell’Agnello » (v. 14). Possiamo entrare nel Cielo soltanto grazie al sangue dell’Agnello, grazie al sangue di Cristo. È proprio il sangue di Cristo che ci ha giustificati, che ci ha aperto le porte del Cielo. E se oggi ricordiamo questi nostri fratelli e sorelle che ci hanno preceduto nella vita e sono in Cielo, è perché essi sono stati lavati dal sangue di Cristo. Questa è la nostra speranza: la speranza del sangue di Cristo! Una speranza che non delude. Se camminiamo nella vita con il Signore, Lui non delude mai! Abbiamo sentito nella seconda Lettura quello che l’Apostolo Giovanni diceva ai suoi discepoli: « Vedete quale grande amore ci ha dato il Padre per essere chiamati figli di Dio, e lo siamo realmente! Per questo il mondo non ci conosce… Siamo figli di Dio, ma ciò che saremo non è stato ancora rivelato. Sappiamo però che quando egli si sarà manifestato, noi saremo simili a lui, perché lo vedremo come egli è ».2 Vedere Dio, essere simili a Dio: questa è la nostra speranza. E oggi, proprio nel giorno dei Santi e prima del * Die 1 Novembris 2013. 1 Ap 7, 10. 2 1 Gv 3, 1-2. 962 Acta Apostolicæ Sedis – Commentarium Officiale giorno dei Morti, è necessario pensare un po’ alla speranza: questa speranza che ci accompagna nella vita. I primi cristiani dipingevano la speranza con un’ancora, come se la vita fosse l’ancora gettata nella riva del Cielo e tutti noi incamminati verso quella riva, aggrappati alla corda dell’ancora. Questa è una bella immagine della speranza: avere il cuore ancorato là dove sono i nostri antenati, dove sono i Santi, dove è Gesù, dove è Dio. Questa è la speranza che non delude; oggi e domani sono giorni di speranza. La speranza è un po’ come il lievito, che ti fa allargare l’anima; ci sono momenti difficili nella vita, ma con la speranza l’anima va avanti e guarda a ciò che ci aspetta. Oggi è un giorno di speranza. I nostri fratelli e sorelle sono alla presenza di Dio e anche noi saremo lì, per pura grazia del Signore, se cammineremo sulla strada di Gesù. Conclude l’Apostolo Giovanni: « Chiunque ha questa speranza in lui, purifica se stesso » (v. 3). Anche la speranza ci purifica, ci alleggerisce; questa purificazione nella speranza in Gesù Cristo ci fa andare in fretta, prontamente. In questo pre-tramonto d’oggi, ognuno di noi può pensare al tramonto della sua vita: « Come sarà il mio tramonto? ». Tutti noi avremo un tramonto, tutti! Lo guardo con speranza? Lo guardo con quella gioia di essere accolto dal Signore? Questo è un pensiero cristiano, che ci dà pace. Oggi è un giorno di gioia, ma di una gioia serena, tranquilla, della gioia della pace. Pensiamo al tramonto di tanti fratelli e sorelle che ci hanno preceduto, pensiamo al nostro tramonto, quando verrà. E pensiamo al nostro cuore e domandiamoci: « Dove è ancorato il mio cuore? ». Se non fosse ancorato bene, ancoriamolo là, in quella riva, sapendo che la speranza non delude perché il Signore Gesù non delude. Alla fine della messa dopo la benedizione delle tombe il Santo Padre ha pronunciato le seguenti parole: Anche vorrei pregare in modo speciale per questi fratelli e sorelle nostri che in questi giorni sono morti mentre cercavano una liberazione, una vita più degna. Noi abbiamo visto le fotografie, la crudeltà del deserto, abbiamo visto il mare dove tanti sono affogati. Preghiamo per loro. E anche preghiamo per quelli che si sono salvati, e in questo momento sono in tanti posti d’accoglienza, ammucchiati, sperando che le pratiche legali si affrettino per potersene andare da un’altra parte, più comodi, in altri centri di accoglienza. Acta Francisci Pp. 963 ALLOCUTIONES I Occasione XXV Memoriae Anniversariae Apostolicarum Litterarum « Mulieris dignitatem ».* Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Condivido con voi, anche se brevemente, l’importante tema che avete affrontato in questi giorni: la vocazione e la missione della donna nel nostro tempo. Vi ringrazio per il vostro contributo. L’occasione è stata il 25° anniversario della Lettera apostolica Mulieris dignitatem del Papa Giovanni Paolo II: un documento storico, il primo del Magistero pontificio dedicato interamente al tema della donna. Avete approfondito in particolare quel punto dove si dice che Dio affida in un modo speciale l’uomo, l’essere umano, alla donna.1 Che cosa significa questo « speciale affidamento », speciale affidamento dell’essere umano alla donna? Mi pare evidente che il mio Predecessore si riferisca alla maternità. Tante cose possono cambiare e sono cambiate nell’evoluzione culturale e sociale, ma rimane il fatto che è la donna che concepisce, porta in grembo e partorisce i figli degli uomini. E questo non è semplicemente un dato biologico, ma comporta una ricchezza di implicazioni sia per la donna stessa, per il suo modo di essere, sia per le sue relazioni, per il modo di porsi rispetto alla vita umana e alla vita in genere. Chiamando la donna alla maternità, Dio le ha affidato in una maniera del tutto speciale l’essere umano. Qui però ci sono due pericoli sempre presenti, due estremi opposti che mortificano la donna e la sua vocazione. Il primo è di ridurre la maternità ad un ruolo sociale, ad un compito, anche se nobile, ma che di fatto mette in disparte la donna con le sue potenzialità, non la valorizza pienamente nella costruzione della comunità. Questo sia in ambito civile, sia in ambito ecclesiale. E, come reazione a questo, c’è l’altro pericolo, in senso opposto, * Die 12 Octobris 2013. 1 Cfr n. 30. 964 Acta Apostolicæ Sedis – Commentarium Officiale quello di promuovere una specie di emancipazione che, per occupare gli spazi sottratti dal maschile, abbandona il femminile con i tratti preziosi che lo caratterizzano. E qui vorrei sottolineare come la donna abbia una sensibilità particolare per le « cose di Dio », soprattutto nell’aiutarci a comprendere la misericordia, la tenerezza e l’amore che Dio ha per noi. A me piace anche pensare che la Chiesa non è « il » Chiesa, è « la » Chiesa. La Chiesa è donna, è madre, e questo è bello. Dovete pensare e approfondire su questo. La Mulieris dignitatem si pone in questo contesto, e offre una riflessione profonda, organica, con una solida base antropologica illuminata dalla Rivelazione. Da qui dobbiamo ripartire per quel lavoro di approfondimento e di promozione che già più volte ho avuto modo di auspicare. Anche nella Chiesa è importante chiedersi: quale presenza ha la donna? Io soffro ‒ dico la verità – quando vedo nella Chiesa o in alcune organizzazioni ecclesiali che il ruolo di servizio – che tutti noi abbiamo e dobbiamo avere – che il ruolo di servizio della donna scivola verso un ruolo di servidumbre. Non so se si dice così in italiano. Mi capite? Servizio. Quando io vedo donne che fanno cose di servidumbre, è che non si capisce bene quello che deve fare una donna. Quale presenza ha la donna nella Chiesa? Può essere valorizzata maggiormente? È una realtà che mi sta molto a cuore e per questo ho voluto incontrarvi – contro il regolamento, perché non è previsto un incontro del genere – e benedire voi e il vostro impegno. Grazie, portiamolo avanti insieme! Maria Santissima, grande donna, Madre di Gesù e di tutti i figli di Dio, ci accompagni. Grazie. Acta Francisci Pp. 965 II Ad Sessionem Plenariam Pontificii Consilii de Nova Evangelizatione Promovenda.* Cari fratelli e sorelle, vi saluto tutti e vi ringrazio per quello che fate al servizio della nuova evangelizzazione, e per il lavoro dell’Anno della fede. Grazie di cuore! Quello che vorrei dirvi oggi si può riassumere in tre punti: primato della testimonianza; urgenza di andare incontro; progetto pastorale centrato sull’essenziale. 1. Nel nostro tempo si verifica spesso un atteggiamento di indifferenza verso la fede, ritenuta non più rilevante nella vita dell’uomo. Nuova evangelizzazione significa risvegliare nel cuore e nella mente dei nostri contemporanei la vita della fede. La fede è un dono di Dio, ma è importante che noi cristiani mostriamo di vivere in modo concreto la fede, attraverso l’amore, la concordia, la gioia, la sofferenza, perché questo suscita delle domande, come all’inizio del cammino della Chiesa: perché vivono così? Che cosa li spinge? Sono interrogativi che portano al cuore dell’evangelizzazione, che è la testimonianza della fede e della carità. Ciò di cui abbiamo bisogno, specialmente in questi tempi, sono testimoni credibili che con la vita e anche con la parola rendano visibile il Vangelo, risveglino l’attrazione per Gesù Cristo, per la bellezza di Dio. Tante persone si sono allontanate dalla Chiesa. È sbagliato scaricare le colpe da una parte o dall’altra, anzi, non è il caso di parlare di colpe. Ci sono responsabilità nella storia della Chiesa e dei suoi uomini, ce ne sono in certe ideologie e anche nelle singole persone. Come figli della Chiesa dobbiamo continuare il cammino del Concilio Vaticano II, spogliarci di cose inutili e dannose, di false sicurezze mondane che appesantiscono la Chiesa e danneggiano il suo vero volto. C’è bisogno di cristiani che rendano visibile agli uomini di oggi la misericordia di Dio, la sua tenerezza per ogni creatura. Sappiamo tutti che la crisi dell’umanità contemporanea non è superficiale, è profonda. Per questo la nuova evangelizzazione, mentre chiama ad avere il coraggio di andare * Die 14 Octobris 2013. 966 Acta Apostolicæ Sedis – Commentarium Officiale controcorrente, di convertirsi dagli idoli all’unico vero Dio, non può che usare il linguaggio della misericordia, fatto di gesti e di atteggiamenti prima ancora che di parole. La Chiesa in mezzo all’umanità di oggi dice: Venite a Gesù, voi tutti che siete affaticati e oppressi, e troverete ristoro per le vostre anime.1 Venite a Gesù. Lui solo ha parole di vita eterna. Ogni battezzato è « cristoforo », cioè portatore di Cristo, come dicevano gli antichi Padri. Chi ha incontrato Cristo, come la Samaritana al pozzo, non può tenere per sé questa esperienza, ma sente il desiderio di condividerla, per portare altri a Gesù.2 C’è da chiedersi tutti se chi ci incontra percepisce nella nostra vita il calore della fede, vede nel nostro volto la gioia di avere incontrato Cristo! 2. Qui passiamo al secondo aspetto: l’incontro, l’andare incontro agli altri. La nuova evangelizzazione è un movimento rinnovato verso chi ha smarrito la fede e il senso profondo della vita. Questo dinamismo fa parte della grande missione di Cristo di portare la vita nel mondo, l’amore del Padre all’umanità. Il Figlio di Dio è « uscito » dalla sua condizione divina ed è venuto incontro a noi. La Chiesa è all’interno di questo movimento, ogni cristiano è chiamato ad andare incontro agli altri, a dialogare con quelli che non la pensano come noi, con quelli che hanno un’altra fede, o che non hanno fede. Incontrare tutti, perché tutti abbiamo in comune l’essere creati a immagine e somiglianza di Dio. Possiamo andare incontro a tutti, senza paura e senza rinunciare alla nostra appartenenza. Nessuno è escluso dalla speranza della vita, dall’amore di Dio. La Chiesa è inviata a risvegliare dappertutto questa speranza, specialmente dove è soffocata da condizioni esistenziali difficili, a volte disumane, dove la speranza non respira, soffoca. C’è bisogno dell’ossigeno del Vangelo, del soffio dello Spirito di Cristo Risorto, che la riaccenda nei cuori. La Chiesa è la casa in cui le porte sono sempre aperte non solo perché ognuno possa trovarvi accoglienza e respirare amore e speranza, ma anche perché noi possiamo uscire a portare questo amore e questa speranza. Lo Spirito Santo ci spinge ad uscire dal nostro recinto e ci guida fino alle periferie dell’umanità. 3. Tutto questo, però, nella Chiesa non è lasciato al caso, all’improvvisazione. Esige l’impegno comune per un progetto pastorale che richiami 1 2 Cfr Mt 11, 28-30. Cfr Gv 4. Acta Francisci Pp. 967 l’essenziale e che sia ben centrato sull’essenziale, cioè su Gesù Cristo. Non serve disperdersi in tante cose secondarie o superflue, ma concentrarsi sulla realtà fondamentale, che è l’incontro con Cristo, con la sua misericordia, con il suo amore e l’amare i fratelli come Lui ci ha amato. Un incontro con Cristo che è anche adorazione, parola poco usata: adorare Cristo. Un progetto animato dalla creatività e dalla fantasia dello Spirito Santo, che ci spinge anche a percorrere vie nuove, con coraggio, senza fossilizzarci! Ci potremmo chiedere: com’è la pastorale delle nostre diocesi e parrocchie? Rende visibile l’essenziale, cioè Gesù Cristo? Le diverse esperienze, caratteristiche, camminano insieme nell’armonia che dona lo Spirito Santo? Oppure la nostra pastorale è dispersiva, frammentaria, per cui, alla fine, ciascuno va per conto suo? In questo contesto vorrei sottolineare l’importanza della catechesi, come momento dell’evangelizzazione. Lo ha fatto già il Papa Paolo VI nella Evangelii nuntiandi.3 Da lì il grande movimento catechistico ha portato avanti un rinnovamento per superare la frattura tra Vangelo e cultura e l’analfabetismo dei nostri giorni in materia di fede. Ho ricordato più volte un fatto che mi ha impressionato nel mio ministero: incontrare bambini che non sapevano neppure farsi il Segno della Croce! Nelle nostre città! È un servizio prezioso per la nuova evangelizzazione quello che svolgono i catechisti, ed è importante che i genitori siano i primi catechisti, i primi educatori della fede nella propria famiglia con la testimonianza e con la parola. Grazie per questa visita. Buon lavoro! Il Signore vi benedica e la Madonna vi protegga. 3 Cfr n. 44. 968 Acta Apostolicæ Sedis – Commentarium Officiale III Ad Internationale Consilium versionibus Anglicis Missalis curandis (ICEL).* Cari Fratelli nell’episcopato, Cari amici, porgo il benvenuto ai Membri e agli Officiali della International Commission on English in the Liturgy, nel contesto del vostro incontro a Roma per celebrare il 50° anniversario della creazione della Commissione. Ringrazio l’Arcivescovo Mons. Arthur Roche, Segretario della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti e già Presidente di ICEL, per le parole che mi ha rivolto presentando tutti voi. Attraverso di voi, intendo inviare il mio saluto e l’espressione della mia gratitudine alle Conferenze Episcopali che rappresentate e ai consultori e al personale che prestano la loro opera nel lavoro della Commissione. Fondata per contribuire alla messa in opera del grande rinnovamento liturgico invocato dalla Costituzione sulla Sacra Liturgia del Concilio Vaticano II, l’ICEL è stata anche uno dei segni dello spirito di collegialità episcopale che trova espressione nella Costituzione Dogmatica sulla Chiesa del Concilio.1 Il presente anniversario è un’occasione per rendere grazie per l’immenso lavoro che la Commissione ha compiuto lungo i cinquant’anni trascorsi, non solo per predisporre le traduzioni in lingua inglese dei testi della liturgia, ma anche per progredire nello studio, nella comprensione e nell’appropriazione della ricca tradizione eucologica e sacramentale della Chiesa. Il lavoro della Commissione ha contribuito anche in modo significativo ad una consapevole, attiva e devota partecipazione alla liturgia richiesta dal Concilio, partecipazione che, come Benedetto XVI ci ha giustamente richiamato, ha bisogno di essere compresa in modo ancora più profondo « a partire da una più grande consapevolezza del mistero che viene celebrato e del suo rapporto con l’esistenza quotidiana ».2 I frutti del vostro lavoro sono serviti a dare forma alla preghiera di innumerevoli cattolici e hanno anche contribuito alla comprensione della fede, all’esercizio del sacerdozio comune dei fedeli e al rinnovamento del dinamismo evangelizzatore della * Die 18 Octobris 2013. 1 Cf. Lumen gentium, nn. 22-25. 2 Esort. ap. Sacramentum caritatis, 52. Acta Francisci Pp. 969 Chiesa, tutti temi centrali nell’insegnamento conciliare. In verità, come ha sottolineato il Beato Giovanni Paolo II, « per molti il messaggio del Concilio Vaticano II è stato percepito innanzitutto mediante la riforma liturgica ».3 Cari amici, ieri sera avete celebrato una solenne Messa di ringraziamento presso la Tomba dell’Apostolo Pietro, sotto la grande iscrizione che recita: « Hinc una fides mundo refulget; hinc unitas sacerdotii exoritur ». Nel rendere possibile ad un vasto numero di fedeli sparsi nel mondo il pregare con un linguaggio comune, la vostra Commissione ha dato il suo aiuto per il rafforzamento dell’unità della Chiesa nella fede e nella comunione sacramentale. Questa unità e comunione, che trova la propria origine nella Santissima Trinità, costantemente riconcilia ed accresce la ricchezza della diversità. Possa il vostro continuo sforzo aiutare a realizzare ancora più pienamente la speranza espressa da Papa Paolo VI nel promulgare il Messale Romano: che « nella grande diversità delle lingue, un’unica preghiera si elevi come offerta bene accetta al Padre nostro dei cieli, mediante il nostro Sommo Sacerdote Gesù Cristo, nello Spirito Santo ».4 A voi e a tutti coloro che collaborano al lavoro della Commissione imparto di cuore la Benedizione Apostolica, in pegno di abbondante pace e gioia nel Signore. 3 4 Lett. ap. Vicesimus quintus annus, n. 12. Cost. ap. Missale Romanum. 970 Acta Apostolicæ Sedis – Commentarium Officiale IV Ad Delegationem Foederationis Lutheranae Mundialis et Sodales Consilii pro Unitate Lutherano-Catholica promovenda.* Cari fratelli e sorelle luterani, e cari fratelli cattolici, do volentieri il benvenuto a tutti voi, Delegazione della Federazione Luterana Mondiale e Rappresentanti della Commissione per l’Unità luterano-cattolica. Questo incontro fa seguito a quello, molto cordiale e gradito, che ho avuto con Lei, stimato Vescovo Younan, e con il Segretario della Federazione Luterana Mondiale, Reverendo Junge, in occasione della celebrazione di inizio del mio ministero come Vescovo di Roma. Guardo con senso di profonda gratitudine al Signore Gesù Cristo, ai numerosi passi che le relazioni tra luterani e cattolici hanno compiuto negli ultimi decenni, e non solo attraverso il dialogo teologico, ma anche mediante la collaborazione fraterna in molteplici ambiti pastorali e, soprattutto, nell’impegno a progredire nell’ecumenismo spirituale. Quest’ultimo costituisce, in certo senso, l’anima del nostro cammino verso la piena comunione, e ci permette di pregustarne già da ora qualche frutto, anche se imperfetto: nella misura in cui ci avviciniamo con umiltà di spirito al Signore Nostro Gesù Cristo, siamo sicuri di avvicinarci anche tra di noi e nella misura in cui invocheremo dal Signore il dono dell’unità, stiamo certi che Lui ci prenderà per mano e Lui sarà la nostra guida. Bisogna lasciarsi prendere dalle mani del Signore Gesù Cristo. Quest’anno, come risultato del dialogo teologico, che compie ormai cinquant’anni, e in vista della commemorazione del quinto centenario della Riforma, è stato pubblicato il testo della Commissione per l’Unità luteranocattolica, dal significativo titolo: « Dal conflitto alla comunione. L’interpretazione luterano-cattolica della Riforma nel 2017 ». Mi sembra davvero importante per tutti lo sforzo di confrontarsi in dialogo sulla realtà storica della Riforma, sulle sue conseguenze e sulle risposte che ad essa vennero date. Cattolici e luterani possono chiedere perdono per il male arrecato gli uni agli altri e per le colpe commesse davanti a Dio, e insieme gioire per la nostalgia di unità che il Signore ha risvegliato nei nostri cuori, e che ci fa guardare avanti con uno sguardo di speranza. * Die 21 Octobris 2013. Acta Francisci Pp. 971 Alla luce del cammino di questi decenni, e dei tanti esempi di comunione fraterna tra luterani e cattolici di cui siamo testimoni, confortati dalla fiducia nella grazia che ci viene donata nel Signore Gesù Cristo, sono certo che sapremo portare avanti il nostro cammino di dialogo e di comunione, affrontando anche le questioni fondamentali, come anche nelle divergenze che sorgono in campo antropologico ed etico. Certo, le difficoltà non mancano e non mancheranno, richiederanno ancora pazienza, dialogo, comprensione reciproca, ma non ci spaventiamo! Sappiamo bene – come più volte ci ha ricordato Benedetto XVI – che l’unità non è primariamente frutto del nostro sforzo, ma dell’azione dello Spirito Santo al quale occorre aprire i nostri cuori con fiducia perché ci conduca sulle vie della riconciliazione e della comunione. Il Beato Giovanni Paolo II si chiedeva: « Come annunciare il Vangelo della riconciliazione, senza al contempo impegnarsi ad operare per la riconciliazione dei cristiani? ».1 La preghiera fedele e costante nelle nostre comunità possa sostenere il dialogo teologico, il rinnovamento della vita e la conversione dei cuori, affinché, con l’aiuto del Dio Uno e Trino, possiamo camminare verso il compimento del desiderio del Figlio, Gesù Cristo, che tutti siano uno. Grazie. 1 Lett. enc. Ut unum sint, 98. 972 Acta Apostolicæ Sedis – Commentarium Officiale V Ad Conventum Nationalem Cappellanorum Italicorum Carcerum.* Cari Fratelli, vi ringrazio, e vorrei approfittare di questo incontro con voi, che lavorate nelle carceri di tutta Italia, per far arrivare un saluto a tutti i detenuti. Per favore dite che prego per loro, li ho a cuore, prego il Signore e la Madonna che possano superare positivamente questo periodo difficile della loro vita. Che non si scoraggino, non si chiudano. Voi sapete che un giorno tutto va bene, ma un altro giorno sono giù, e quell’ondata è difficile. Il Signore è vicino, ma dite con i gesti, con le parole, con il cuore che il Signore non rimane fuori, non rimane fuori dalla loro cella, non rimane fuori dalle carceri, ma è dentro, è lì. Potete dire questo: il Signore è dentro con loro; anche lui è un carcerato, ancora oggi, carcerato dei nostri egoismi, dei nostri sistemi, di tante ingiustizie, perché è facile punire i più deboli, ma i pesci grossi nuotano liberamente nelle acque. Nessuna cella è così isolata da escludere il Signore, nessuna; Lui è lì, piange con loro, lavora con loro, spera con loro; il suo amore paterno e materno arriva dappertutto. Prego perché ciascuno apra il cuore a questo amore. Quando io ricevevo una lettera di uno di loro a Buenos Aires li visitavo, mentre ora quando ancora mi scrivono quelli di Buenos Aires qualche volta li chiamo, specialmente la domenica, faccio una chiacchierata. Poi quando finisco penso: perché lui è lì e non io che ho tanti e più motivi per stare lì? Pensare a questo mi fa bene: poiché le debolezze che abbiamo sono le stesse, perché lui è caduto e non sono caduto io? Per me questo è un mistero che mi fa pregare e mi fa avvicinare ai carcerati. E prego anche per voi Cappellani, per il vostro ministero, che non è facile, è molto impegnativo e molto importante, perché esprime una delle opere di misericordia; rende visibile la presenza del Signore nel carcere, nella cella. Voi siete segno della vicinanza di Cristo a questi fratelli che hanno bisogno di speranza. Recentemente avete parlato di una giustizia di riconciliazione, ma anche di una giustizia di speranza, di porte aperte, di orizzonti. Questa non è un’utopia, si può fare. Non è facile, perché le * Die 23 Octobris 2013. Acta Francisci Pp. 973 nostre debolezze ci sono dappertutto, anche il diavolo c’è dappertutto, le tentazioni ci sono dappertutto, ma bisogna sempre provarci. Vi auguro che il Signore sia sempre con voi, vi benedica e la Madonna vi custodisca; sempre nella mano della Madonna, perché lei è la madre di tutti voi e di tutti loro in carcere. Vi auguro questo, grazie! E chiediamo al Signore che benedica voi e i vostri amici e amiche delle carceri; ma prima preghiamo la Madonna perché ci porti sempre verso Gesù: Ave Maria.... 974 Acta Apostolicæ Sedis – Commentarium Officiale VI Ad XXI Sessionem Plenariam Pontificii Consilii pro Familia.* Signori Cardinali, cari Fratelli nell’Episcopato e nel Sacerdozio, cari fratelli e sorelle, vi do il benvenuto in occasione della XXI Assemblea Plenaria e ringrazio il Presidente Mons. Vincenzo Paglia per le parole con cui ha introdotto il nostro incontro. Grazie. 1. Il primo punto su cui vorrei soffermarmi è questo: la famiglia è una comunità di vita che ha una sua consistenza autonoma. Come ha scritto il Beato Giovanni Paolo II nell’Esortazione apostolica Familiaris consortio, la famiglia non è la somma delle persone che la costituiscono, ma una « comunità di persone ».1 E una comunità è di più che la somma delle persone. È il luogo dove si impara ad amare, il centro naturale della vita umana. È fatta di volti, di persone che amano, dialogano, si sacrificano per gli altri e difendono la vita, soprattutto quella più fragile, più debole. Si potrebbe dire, senza esagerare, che la famiglia è il motore del mondo e della storia. Ciascuno di noi costruisce la propria personalità in famiglia, crescendo con la mamma e il papà, i fratelli e le sorelle, respirando il calore della casa. La famiglia è il luogo dove riceviamo il nome, è il luogo degli affetti, lo spazio dell’intimità, dove si apprende l’arte del dialogo e della comunicazione interpersonale. Nella famiglia la persona prende coscienza della propria dignità e, specialmente se l’educazione è cristiana, riconosce la dignità di ogni singola persona, in modo particolare di quella malata, debole, emarginata. Tutto questo è la comunità-famiglia, che chiede di essere riconosciuta come tale, tanto più oggi, quando prevale la tutela dei diritti individuali. E dobbiamo difendere il diritto di questa comunità: la famiglia. Per questo avete fatto bene a porre una particolare attenzione alla Carta dei Diritti della Famiglia, presentata proprio trent’anni or sono, il 22 ottobre dell’83. * Die 25 Octobris 2013. 1 Cfr nn. 17-18. Acta Francisci Pp. 975 2. Veniamo al secondo punto – si dice che i Gesuiti parliamo sempre in tre: tre punti: uno, due, tre. Secondo punto: la famiglia si fonda sul matrimonio. Attraverso un atto d’amore libero e fedele, gli sposi cristiani testimoniano che il matrimonio, in quanto sacramento, è la base su cui si fonda la famiglia e rende più solida l’unione dei coniugi e il loro reciproco donarsi. Il matrimonio è come se fosse un primo sacramento dell’umano, ove la persona scopre se stessa, si auto-comprende in relazione agli altri e in relazione all’amore che è capace di ricevere e di dare. L’amore sponsale e familiare rivela anche chiaramente la vocazione della persona ad amare in modo unico e per sempre, e che le prove, i sacrifici e le crisi della coppia come della stessa famiglia rappresentano dei passaggi per crescere nel bene, nella verità e nella bellezza. Nel matrimonio ci si dona completamente senza calcoli né riserve, condividendo tutto, doni e rinunce, confidando nella Provvidenza di Dio. È questa l’esperienza che i giovani possono imparare dai genitori e dai nonni. È un’esperienza di fede in Dio e di fiducia reciproca, di libertà profonda, di santità, perché la santità suppone il donarsi con fedeltà e sacrificio ogni giorno della vita! Ma ci sono problemi nel matrimonio. Sempre diversi punti di vista, gelosie, si litiga. Ma bisogna dire ai giovani sposi che mai finiscano la giornata senza fare la pace fra loro. Il Sacramento del matrimonio viene rinnovato in questo atto di pace dopo una discussione, un malinteso, una gelosia nascosta, anche un peccato. Fare la pace che dà unità alla famiglia; e questo dirlo ai giovani, alle giovani coppie, che non è facile andare per questa strada, ma è tanto bella questa strada, tanto bella. Bisogna dirlo! 3. Vorrei ora fare almeno un cenno a due fasi della vita familiare: l’infanzia e la vecchiaia. Bambini e anziani rappresentano i due poli della vita e anche i più vulnerabili, spesso i più dimenticati. Quando io confesso un uomo o una donna sposati, giovani, e nella confessione viene qualcosa in riferimento al figlio o alla figlia, io domando: ma quanti figli ha lei? E mi dicono, forse aspettano un’altra domanda dopo di questa. Ma io sempre faccio questa seconda domanda: E mi dica, signore o signora, lei gioca con i suoi figli? – Come Padre? – Lei perde il tempo con i suoi figli? Lei gioca con i suoi figli? – Ma no, lei sa, quando io esco da casa alla mattina – mi dice l’uomo – ancora dormono e quando torno sono a letto. Anche la gratuità, quella gratuità del papà e della mamma con i figli, è tanto 976 Acta Apostolicæ Sedis – Commentarium Officiale importante: « perdere tempo » con i figli, giocare con i figli. Una società che abbandona i bambini e che emargina gli anziani recide le sue radici e oscura il suo futuro. E voi fate la valutazione su che cosa fa questa nostra cultura oggi, no? Con questo. Ogni volta che un bambino è abbandonato e un anziano emarginato, si compie non solo un atto di ingiustizia, ma si sancisce anche il fallimento di quella società. Prendersi cura dei piccoli e degli anziani è una scelta di civiltà. Ed è anche il futuro, perché i piccoli, i bambini, i giovani porteranno avanti quella società con la loro forza, la loro giovinezza, e gli anziani la porteranno avanti con la loro saggezza, la loro memoria, che devono dare a tutti noi. E questo mi fa rallegrare, che il Pontificio Consiglio per la Famiglia abbia ideato questa nuova icona della famiglia, che riprende la scena della Presentazione di Gesù al tempio, con Maria e Giuseppe che portano il Bambino, per adempiere la Legge, e i due anziani Simeone ed Anna che, mossi dallo Spirito, lo accolgono come il Salvatore. È significativo il titolo dell’icona: « Di generazione in generazione si estende la sua misericordia ». La Chiesa che si prende cura dei bambini e degli anziani diventa la madre delle generazioni dei credenti e, nello stesso tempo, serve la società umana perché uno spirito di amore, di familiarità e di solidarietà aiuti tutti a riscoprire la paternità e la maternità di Dio. E a me piace, quando leggo questo brano del Vangelo, pensare che i giovani, Giuseppe e Maria, anche il Bambino, fanno tutto quello che la Legge dice. Quattro volte lo dice san Luca: per compiere la Legge. Sono obbedienti alla Legge, i giovani! E i due anziani, fanno rumore! Simeone inventa in quel momento una liturgia propria e loda, le lodi a Dio. E la vecchietta va e chiacchiera, predica con le chiacchiere: « Guardatelo! ». Come sono liberi! E tre volte degli anziani si dice che sono condotti dallo Spirito Santo. I giovani dalla Legge, questi dallo Spirito Santo. Guardare agli anziani che hanno questo spirito dentro, ascoltarli! La « buona notizia » della famiglia è una parte molto importante dell’evangelizzazione, che i cristiani possono comunicare a tutti, con la testimonianza della vita; e già lo fanno, questo è evidente nelle società secolarizzate: le famiglie veramente cristiane si riconoscono dalla fedeltà, dalla pazienza, dall’apertura alla vita, dal rispetto degli anziani… Il segreto di tutto questo è la presenza di Gesù nella famiglia. Proponiamo dunque a tutti, con rispetto e coraggio, la bellezza del matrimonio e della famiglia illuminati dal Vangelo! E per questo ci avviciniamo con attenzione e affetto alle famiglie Acta Francisci Pp. 977 in difficoltà, a quelle che sono costrette a lasciare la loro terra, che sono spezzate, che non hanno casa o lavoro, o per tanti motivi sono sofferenti; ai coniugi in crisi e a quelli ormai separati. A tutti vogliamo stare vicino con l’annuncio di questo Vangelo della famiglia, di questa bellezza della famiglia. Cari amici, i lavori della vostra Plenaria possono essere un prezioso contributo in vista del prossimo Sinodo Straordinario dei Vescovi, che sarà dedicato alla famiglia. Anche per questo vi ringrazio. Vi affido alla Santa Famiglia di Nazareth e di cuore vi do la mia Benedizione. 978 Acta Apostolicæ Sedis – Commentarium Officiale VII Dum Summus Pontifex Familias ex toto Orbe Terrarum peregrinantes, occasione Anni Fidei, Romae convenit.* Care famiglie! Buonasera e benvenute a Roma! Siete venute pellegrine da tante parti del mondo per professare la vostra fede davanti al sepolcro di San Pietro. Questa piazza vi accoglie e vi abbraccia: siamo un solo popolo, con un’anima sola, convocati dal Signore che ci ama e ci sostiene. Saluto anche tutte le famiglie che sono collegate mediante la televisione e internet: una piazza che si allarga senza confini! Avete voluto chiamare questo momento « Famiglia, vivi la gioia della fede! ». Mi piace, questo titolo. Ho ascoltato le vostre esperienze, le storie che avete raccontato. Ho visto tanti bambini, tanti nonni… Ho sentito il dolore delle famiglie che vivono in situazione di povertà e di guerra. Ho ascoltato i giovani che vogliono sposarsi seppure tra mille difficoltà. E allora ci domandiamo: come è possibile vivere la gioia della fede, oggi, in famiglia? Ma io vi domando anche: È possibile vivere questa gioia o non è possibile? 1. C’è una parola di Gesù, nel Vangelo di Matteo, che ci viene incontro: « Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro ».1 La vita spesso è faticosa, tante volte anche tragica! Abbiamo sentito recentemente… Lavorare è fatica; cercare lavoro è fatica. E trovare lavoro oggi chiede tanta fatica! Ma quello che pesa di più nella vita non è questo: quello che pesa di più di tutte queste cose è la mancanza di amore. Pesa non ricevere un sorriso, non essere accolti. Pesano certi silenzi, a volte anche in famiglia, tra marito e moglie, tra genitori e figli, tra fratelli. Senza amore la fatica diventa più pesante, intollerabile. Penso agli anziani soli, alle famiglie che fanno fatica perché non sono aiutate a sostenere chi in casa ha bisogno di attenzioni speciali e di cure. « Venite a me voi tutti che siete affaticati e oppressi », dice Gesù. Care famiglie, il Signore conosce le nostre fatiche: le conosce! E conosce i pesi della nostra vita. Ma il Signore conosce anche il nostro profondo desiderio di trovare la gioia del ristoro! Ricordate? Gesù ha detto: « La vostra gioia sia piena ».2 Gesù vuole che la nostra gioia sia piena! Lo ha * Die 26 Octobris 2013. 1 Mt 11, 28. 2 Gv 15, 11. Acta Francisci Pp. 979 detto agli Apostoli e lo ripete oggi a noi. Allora questa è la prima cosa che stasera voglio condividere con voi, ed è una parola di Gesù: Venite a me, famiglie di tutto il mondo – dice Gesù – e io vi darò ristoro, affinché la vostra gioia sia piena. E questa Parola di Gesù portatela a casa, portatela nel cuore, condividetela in famiglia. Ci invita ad andare da Lui per darci, per dare a tutti la gioia. 2. La seconda parola la prendo dal rito del Matrimonio. Chi si sposa nel Sacramento dice: « Prometto di esserti fedele sempre, nella gioia e nel dolore, nella salute e nella malattia, e di amarti e onorarti tutti i giorni della mia vita ». Gli sposi in quel momento non sanno cosa accadrà, non sanno quali gioie e quali dolori li attendono. Partono, come Abramo, si mettono in cammino insieme. E questo è il matrimonio! Partire e camminare insieme, mano nella mano, affidandosi alla grande mano del Signore. Mano nella mano, sempre e per tutta la vita! E non fare caso a questa cultura del provvisorio, che ci taglia la vita a pezzi! Con questa fiducia nella fedeltà di Dio si affronta tutto, senza paura, con responsabilità. Gli sposi cristiani non sono ingenui, conoscono i problemi e i pericoli della vita. Ma non hanno paura di assumersi la loro responsabilità, davanti a Dio e alla società. Senza scappare, senza isolarsi, senza rinunciare alla missione di formare una famiglia e di mettere al mondo dei figli. – Ma oggi, Padre, è difficile… –. Certo, è difficile. Per questo ci vuole la grazia, la grazia che ci dà il Sacramento! I Sacramenti non servono a decorare la vita – ma che bel matrimonio, che bella cerimonia, che bella festa!… – Ma quello non è il Sacramento, quella non è la grazia del Sacramento. Quella è una decorazione! E la grazia non è per decorare la vita, è per farci forti nella vita, per farci coraggiosi, per poter andare avanti! Senza isolarsi, sempre insieme. I cristiani si sposano nel Sacramento perché sono consapevoli di averne bisogno! Ne hanno bisogno per essere uniti tra loro e per compiere la missione di genitori. « Nella gioia e nel dolore, nella salute e nella malattia ». Così dicono gli sposi nel Sacramento e nel loro Matrimonio pregano insieme e con la comunità. Perché? Perché si usa fare così? No! Lo fanno perché ne hanno bisogno, per il lungo viaggio che devono fare insieme: un lungo viaggio che non è a pezzi, dura tutta la vita! E hanno bisogno dell’aiuto di Gesù, per camminare insieme con fiducia, per accogliersi l’un l’altro ogni giorno, e perdonarsi ogni giorno! E questo è importante! Nelle famiglie sapersi perdonare, perché tutti noi abbiamo difetti, tutti! Talvolta facciamo cose che non sono buone e fanno male agli altri. Avere il coraggio di chiedere scusa, quando in famiglia sbagliamo… 980 Acta Apostolicæ Sedis – Commentarium Officiale Alcune settimane fa, in questa piazza, ho detto che per portare avanti una famiglia è necessario usare tre parole. Voglio ripeterlo. Tre parole: permesso, grazie, scusa. Tre parole chiave! Chiediamo permesso per non essere invadenti in famiglia. « Posso fare questo? Ti piace che faccia questo? ». Col linguaggio del chiedere permesso. Diciamo grazie, grazie per l’amore! Ma dimmi, quante volte al giorno tu dici grazie a tua moglie, e tu a tuo marito? Quanti giorni passano senza dire questa parola, grazie! E l’ultima: scusa. Tutti sbagliamo e alle volte qualcuno si offende nella famiglia e nel matrimonio, e alcune volte – io dico – volano i piatti, si dicono parole forti, ma sentite questo consiglio: non finire la giornata senza fare la pace. La pace si rifà ogni giorno in famiglia! « Scusatemi », ecco, e si rincomincia di nuovo. Permesso, grazie, scusa! Lo diciamo insieme? (rispondono: « Sì! ») Permesso, grazie e scusa! Facciamo queste tre parole in famiglia! Perdonarsi ogni giorno! Nella vita la famiglia sperimenta tanti momenti belli: il riposo, il pranzo insieme, l’uscita nel parco o in campagna, la visita ai nonni, la visita a una persona malata… Ma se manca l’amore manca la gioia, manca la festa, e l’amore ce lo dona sempre Gesù: Lui è la fonte inesauribile. Lì Lui, nel Sacramento, ci dà la sua Parola e ci dà il Pane della vita, perché la nostra gioia sia piena. 3. E per finire, qui davanti a noi, questa icona della Presentazione di Gesù al Tempio. È un’icona davvero bella e importante. Contempliamola e facciamoci aiutare da questa immagine. Come tutti voi, anche i protagonisti della scena hanno il loro cammino: Maria e Giuseppe si sono mesi in marcia, pellegrini a Gerusalemme, in obbedienza alla Legge del Signore; anche il vecchio Simeone e la profetessa Anna, pure molto anziana, giungono al Tempio spinti dallo Spirito Santo. La scena ci mostra questo intreccio di tre generazioni, l’intreccio di tre generazioni: Simeone tiene in braccio il bambino Gesù, nel quale riconosce il Messia, e Anna è ritratta nel gesto di lodare Dio e annunciare la salvezza a chi aspettava la redenzione d’Israele. Questi due anziani rappresentano la fede come memoria. Ma vi domando: « Voi ascoltate i nonni? Voi aprite il vostro cuore alla memoria che ci danno i nonni? I nonni sono la saggezza della famiglia, sono la saggezza di un popolo. E un popolo che non ascolta i nonni, è un popolo che muore! Ascoltare i nonni! Maria e Giuseppe sono la Famiglia santificata dalla presenza di Gesù, che è il compimento di tutte le promesse. Ogni famiglia, come quella Acta Francisci Pp. 981 di Nazareth, è inserita nella storia di un popolo e non può esistere senza le generazioni precedenti. E perciò oggi abbiamo qui i nonni e i bambini. I bambini imparano dai nonni, dalla generazione precedente. Care famiglie, anche voi siete parte del popolo di Dio. Camminate con gioia insieme a questo popolo. Rimanete sempre unite a Gesù e portatelo a tutti con la vostra testimonianza. Vi ringrazio di essere venute. Insieme, facciamo nostre le parole di san Pietro, che ci danno forza e ci daranno forza nei momenti difficili: « Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna ».3 Con la grazia di Cristo, vivete la gioia della fede! Il Signore vi benedica e Maria, nostra Madre, vi custodisca e vi accompagni. Grazie! 3 Gv 6, 68. 982 Acta Apostolicæ Sedis – Commentarium Officiale NUNTIUS Occasione Diei Mundialis Alimoniae anno 2013 dicati.* Al Señor José Graziano da Silva Director General de la FAO 1. La Jornada Mundial de la Alimentación nos pone ante uno de los desafíos más serios para la humanidad: el de la trágica condición en la que viven todavía millones de personas hambrientas y malnutridas, entre ellas muchos niños. Esto adquiere mayor gravedad aún en un tiempo como el nuestro, caracterizado por un progreso sin precedentes en diversos campos de la ciencia y una posibilidad cada vez mayor de comunicación. Es un escándalo que todavía haya hambre y malnutrición en el mundo. No se trata sólo de responder a las emergencias inmediatas, sino de afrontar juntos, en todos los ámbitos, un problema que interpela nuestra conciencia personal y social, para lograr una solución justa y duradera. Que nadie se vea obligado a abandonar su tierra y su propio entorno cultural por la falta de los medios esenciales de subsistencia. Paradójicamente, en un momento en que la globalización permite conocer las situaciones de necesidad en el mundo y multiplicar los intercambios y las relaciones humanas, parece crecer la tendencia al individualismo y al encerrarse en sí mismos, lo que lleva a una cierta actitud de indiferencia —a nivel personal, de las instituciones y de los estados— respecto a quien muere de hambre o padece malnutrición, casi como si se tratara de un hecho ineluctable. Pero el hambre y la desnutrición nunca pueden ser consideradas un hecho normal al que hay que acostumbrarse, como si formara parte del sistema. Algo tiene que cambiar en nosotros mismos, en nuestra mentalidad, en nuestras sociedades. ¿Qué podemos hacer? Creo que un paso importante es abatir con decisión las barreras del individualismo, del encerrarse en sí mismos, de la esclavitud de la ganancia a toda costa; y esto, no sólo en la dinámica de las relaciones humanas, sino también en la dinámica económica y financiera global. Pienso que es necesario, hoy más que nunca, educarnos en la solidaridad, redescubrir el valor y el significado de esta palabra tan * Die 16 Octobris 2013. Acta Francisci Pp. 983 incómoda, y muy frecuentemente dejada de lado, y hacer que se convierta en actitud de fondo en las decisiones en el plano político, económico y financiero, en las relaciones entre las personas, entre los pueblos y entre las naciones. Sólo cuando se es solidario de una manera concreta, superando visiones egoístas e intereses de parte, también se podrá lograr finalmente el objetivo de eliminar las formas de indigencia determinadas por la carencia de alimentos. Solidaridad que no se reduce a las diversas formas de asistencia, sino que se esfuerza por asegurar que un número cada vez mayor de personas puedan ser económicamente independientes. Se han dado muchos pasos en diferentes países, pero todavía estamos lejos de un mundo en el que todos puedan vivir con dignidad. 2. El tema elegido por la FAO para la celebración de este año habla de « sistemas alimentarios sostenibles para la seguridad alimentaria y la nutrición ». Me parece leer en él una invitación a repensar y renovar nuestros sistemas alimentarios desde una perspectiva de la solidaridad, superando la lógica de la explotación salvaje de la creación y orientando mejor nuestro compromiso de cultivar y cuidar el medio ambiente y sus recursos, para garantizar la seguridad alimentaria y avanzar hacia una alimentación suficiente y sana para todos. Esto comporta un serio interrogante sobre la necesidad de cambiar realmente nuestro estilo de vida, incluido el alimentario, que en tantas áreas del planeta está marcado por el consumismo, el desperdicio y el despilfarro de alimentos. Los datos proporcionados en este sentido por la FAO indican que aproximadamente un tercio de la producción mundial de alimentos no está disponible a causa de pérdidas y derroches cada vez mayores. Bastaría eliminarlos para reducir drásticamente el número de hambrientos. Nuestros padres nos educaban en el valor de lo que recibimos y tenemos, considerado como un don precioso de Dios. Pero el desperdicio de alimentos no es sino uno de los frutos de la « cultura del descarte » que a menudo lleva a sacrificar hombres y mujeres a los ídolos de las ganancias y del consumo; un triste signo de la « globalización de la indiferencia », que nos va « acostumbrando » lentamente al sufrimiento de los otros, como si fuera algo normal. El reto del hambre y de la malnutrición no tiene sólo una dimensión económica o científica, que se refiere a los aspectos cuantitativos y cualitativos de la cadena alimentaria, sino también y sobre todo una dimensión ética y antropológica. Educar en la solidaridad significa entonces educarnos en la humanidad: edificar una sociedad que sea verdaderamente humana significa poner siempre en 984 Acta Apostolicæ Sedis – Commentarium Officiale el centro a la persona y su dignidad, y nunca malvenderla a la lógica de la ganancia. El ser humano y su dignidad son « pilares sobre los cuales construir reglas compartidas y estructuras que, superando el pragmatismo o el mero dato técnico, sean capaces de eliminar las divisiones y colmar las diferencias existentes ».1 3. Estamos ya a las puertas del Año internacional que, por iniciativa de la FAO, estará dedicado a la familia rural. Esto me ofrece la oportunidad de proponer un tercer elemento de reflexión: la educación en la solidaridad y en una forma de vida que supere la « cultura del descarte » y ponga realmente en el centro a toda persona y su dignidad, como es característico de la familia. De ella, que es la primera comunidad educativa, se aprende a cuidar del otro, del bien del otro, a amar la armonía de la creación y a disfrutar y compartir sus frutos, favoreciendo un consumo racional, equilibrado y sostenible. Apoyar y proteger a la familia para que eduque a la solidaridad y al respeto es un paso decisivo para caminar hacia una sociedad más equitativa y humana. La Iglesia Católica recorre junto con ustedes esta senda, consciente de que la caridad, el amor, es el alma de su misión. Que la celebración de hoy no sea una simple recurrencia anual, sino una verdadera oportunidad para apremiarnos a nosotros mismos y a las instituciones a actuar según una cultura del encuentro y de la solidaridad, para dar respuestas adecuadas al problema del hambre y la malnutrición, así como a otras problemáticas que afectan a la dignidad de todo ser humano. Al formular cordialmente mis mejores votos, Señor Director General, para que la labor de la FAO sea cada vez más eficaz, invoco sobre Ud. y sobre todos los que colaboran en esta misión fundamental la bendición de Dios Todopoderoso. Vaticano, 16 octubre de 2013 FRANCISCO 1 Cf. Discurso a los participantes en el 38ª sesión de la FAO, 20 de junio de 2013. Congregatio pro Episcopis 985 ACTA CONGREGATIONUM CONGREGATIO PRO EPISCOPIS PROVISIO ECCLESIARUM Latis decretis a Congregatione pro Episcopis, Sanctissimus Dominus Franciscus Pp., per Apostolicas sub plumbo Litteras, iis quae sequuntur Ecclesiis sacros praefecit Praesules: die 9 Octobris 2013. — Cathedrali Ecclesiae Coaritanae, noviter evectae, Exc.mum D. Marcum Marianum Piatek, C.SS.R., hactenus Episcopum Praelatum eiusdem sedis. die 10 Octobris. — Metropolitanae Ecclesiae Bisuntinae, Exc.mum D. Ioannem Lucam Bouilleret, hactenus Episcopum Ambianensem. — Ordinariatui Militari Italiae Reipublicae, Exc.mum D. Sanctum Marciano, hactenus Archiepiscopum Rossanensem-Cariatensem. — Ordinariatui Militari in Lusitania, Exc.mum D. Emmanuelem da Silva Rodrigues Linda, hactenus Episcopum titularem Casamedianensem et Auxiliarem archidioecesis Bracarensis. die 11 Octobris. — Titulari episcopali Ecclesiae Bisicensi, R.D. Andream Harmon Cozzens, e clero archidioecesis Paulopolitanae et Minneapolitanae ibique hactenus Professorem Theologiae in Seminario Maiore Sancti Pauli, quem deputavit Auxiliarem eiusdem archidioecesis. die 12 Octobris. — Cathedrali Ecclesiae Reconquistensi, R.D. Angelum Iosephum Macín, hactenus ipsius dioecesis Parochum necnon Administratorem dioecesanum. — Titulari episcopali Ecclesiae Capitis Cillensis, R.D. Ilson de Jesus Montanari, quem deputavit Congregationis pro Episcopis Secretarium. 986 Acta Apostolicæ Sedis – Commentarium Officiale die 15 Octobris 2013. — Cathedrali Ecclesiae Rombloniensi, R.D. Narcisum V. Abellana, e clero Missionariorum Sacratissimi Cordis Iesu, hactenus Cappellanum Universitatis « Central Luzon » vulgo appellatae, in regione centrali Philippinarum. — Titulari episcopali Ecclesiae Villamagnensi in Proconsulari, R.D. Ferdinandum Vérgez Alzaga, L.C., quem constituit Vaticanae Civitatis Praefecturae Secretarium Generalem. — Episcopali Ecclesiae Altamurensi-Gravinensi-Aquavivensi, Exc.mum D. Ioannem Ricchiuti, hactenus Archiepiscopum Acheruntinum, eidem servans archiepiscopalem dignitatem seu titulum ad personam. die 23 Octobris. — Cathedrali Ecclesiae Francopolitanae, Exc.mum D. Paulum Robertum Beloto, hactenus Episcopum Formosensem. die 26 Octobris. — Titulari episcopali Ecclesiae Tamadensi, R.D. Aldonem Giordano, e clero dioecesis Cuneensis, Nuntium Apostolicum in Venetiola, quem archiepiscopali dignitate ornavit. — Titulari episcopali Ecclesiae Carpitanae, R.D. Bertramum Victorem Wick Enzler, e clero archidioecesis Guayaquilensis, quem constituit Auxiliarem eiusdem archidioecesis. — Titulari episcopali Ecclesiae Patarensi, R.D. Ioannem Baptistam Piccioli, e clero dioecesis Brixiensis, quem constituit Auxiliarem Guayaquilensis archidioecesis. die 28 Octobris. — Archiepiscopali Ecclesiae Vinnipegensi, Exc.mum D. Richardum Iosephum Gagnon, hactenus Episcopum Victoriensem in Insula Vancouver. die 29 Octobris. — Metropolitanae Ecclesiae Hartfortiensi, Exc.mum D. Leonardum Paulum Blair, hactenus Episcopum Toletanum in America. 987 Acta Benedicti Pp. XVI ACTA BENEDICTI PP. XVI CONVENTIO Inter Sanctam Sedem et Rempublicam Guineae Aequatorialis de Relationibus inter Catholicam Ecclesiam et Statum. ACCORDO TRA LA SANTA SEDE E LA REPUBBLICA DI GUINEA EQUATORIALE SULLE RELAZIONI TRA LA CHIESA CATTOLICA E LO STATO ACUERDO ENTRE LA REPÚBLICA DE GUINEA ECUATORIAL Y LA SANTA SEDE SOBRE LAS RELACIONES ENTRE LA IGLESIA CATÓLICA Y EL ESTADO PREAMBOLO PREÁMBULO La Santa Sede e la Repubblica di Guinea Equatoriale, desiderando fissare il quadro giuridico delle relazioni fra la Chiesa cattolica e lo Stato equatoguineano, La República de Guinea Ecuatorial y la Santa Sede, deseando fijar el marco jurídico de las relaciones entre la Iglesia Católica y el Estado Ecuatoguineano, — con riferimento, per quest’ultimo, alla Legge Fondamentale e al diritto ecclesiastico dello Stato equatoguineano che regolano la dimensione sociale del fattore religioso in accordo con i principi della libertà religiosa, della laicità dello Stato, dell’uguaglianza di tutte le confessioni davanti alla Legge e della cooperazione fra lo Stato e le confessioni religiose, in conformità con l’articolo 13, lettera f) della Legge Fondamentale della Guinea Equatoriale; e, per la Santa Sede, ai documenti del — en referencia, para este último, a la Ley Fundamental y al derecho eclesiástico del Estado Ecuatoguineano que regulan la dimensión social del factor religioso de acuerdo con los principios de libertad religiosa, laicidad del Estado, igualdad de todas las confesiones ante la Ley y cooperación entre el Estado y las confesiones religiosas, en conformidad con el artículo 13, inciso f) de la Ley Fundamental de Guinea Ecuatorial; y, para la Santa Sede, a los documentos del Concilio Ecuménico 988 Acta Apostolicæ Sedis – Commentarium Officiale Concilio Ecumenico Vaticano II e alle norme del Diritto Canonico; Vaticano II y a las normas del Derecho Canónico; — avendo presente che la Santa Sede e la Repubblica di Guinea Equatoriale intrattengono relazioni diplomatiche già da molti anni; — teniendo en cuenta que la República de Guinea Ecuatorial y la Santa Sede mantienen relaciones diplomáticas desde hace muchos años; — considerando il ruolo importante che la Chiesa cattolica svolge nella vita del Paese, al servizio dello sviluppo umano, sociale, culturale e spirituale del popolo equatoguineano; — considerando el papel importante que la Iglesia Católica desempeña en la vida del País, al servicio del desarrollo humano, social, cultural y espiritual del pueblo ecuatoguineano; — coscienti del profondo radicamento della Chiesa cattolica nella società equatoguineana; — conscientes del profundo arraigo de la Iglesia Católica en la sociedad ecuatoguineana; — guidate dai valori e dai principi comuni del diritto internazionale sulla libertà religiosa; — guiadas por los valores y los principios comunes del derecho internacional sobre la libertad religiosa; di comune accordo stabiliscono quanto segue: de común acuerdo establecen lo que sigue: Articolo 1 Artículo 1 La Santa Sede e la Repubblica di Guinea Equatoriale riaffermano che lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, sovrani, indipendenti e autonomi, e dichiarano di impegnarsi a rispettare questo principio nelle loro relazioni, e di agire congiuntamente a favore del progresso spirituale e materiale delle persone, così come della promozione del bene comune. La República de Guinea Ecuatorial y la Santa Sede reafirman que el Estado y la Iglesia Católica son, cada uno en su orden, soberanos, independientes y autónomos, y declaran comprometerse a respetar este principio en sus relaciones, y actuar conjuntamente en favor del progreso espiritual y material de las personas, así como de la promoción del bien común. Articolo 2 Artículo 2 La Repubblica di Guinea Equatoriale garantisce alla Chiesa cattolica La República de Guinea Ecuatorial garantiza a la Iglesia Católica 989 Acta Benedicti Pp. XVI piena libertà per esercitare la propria missione di evangelizzazione e di santificazione e per compiere la propria azione pastorale, educativa e caritativa. In particolare, la Chiesa cattolica ha la libertà di organizzarsi conformemente all’ordinamento canonico, entro la propria competenza, tanto per l’esercizio pubblico del culto e del suo ministero spirituale, quanto per la sua giurisdizione in materia ecclesiastica. plena libertad para ejercer su misión de evangelización y de santificación y para llevar a cabo su actividad pastoral, educativa y caritativa. La Iglesia Católica tiene en particular la libertad de organizarse conforme al ordenamiento canónico, dentro de su competencia, tanto para el ejercicio público del culto y de su ministerio espiritual, como para su jurisdicción en materia eclesiástica. Articolo 3 Artículo 3 1. La Repubblica di Guinea Equatoriale riconosce la personalità giuridica di carattere pubblico che la Chiesa cattolica possiede per sua propria natura. 1. La República de Guinea Ecuatorial reconoce la personalidad jurídica de carácter público que la Iglesia Católica posee por su propia naturaleza. 2. La Repubblica di Guinea Equatoriale riconosce anche la personalità giuridica delle istituzioni della Chiesa cattolica che posseggono tale condizione secondo il Diritto Canonico e sono rette dalle loro regole proprie. 2. La República de Guinea Ecuatorial reconoce también la personalidad jurídica de las instituciones de la Iglesia Católica que poseen esta condición según el Derecho Canónico y que se rigen por sus reglas propias. 3. La Repubblica di Guinea Equatoriale riconosce, in particolare, la personalità giuridica sia della Conferenza Episcopale della Guinea Equatoriale e di tutte le circoscrizioni ecclesiastiche, la cui lista indicativa si trova nel Protocollo Addizionale del presente Accordo, sia degli Istituti di Vita Consacrata e delle Società di Vita Apostolica. (Vedere il Protocollo Addizionale) 3. La República de Guinea Ecuatorial reconoce en particular la personalidad jurídica de la Conferencia Episcopal de Guinea Ecuatorial y de todas las circunscripciones eclesiásticas cuya lista indicativa se encuentra en el Protocolo Adicional de este acuerdo, así como de los Institutos de Vida Consagrada y de las Sociedades de Vida Apostólica. (Ver Protocolo Adicional) 990 Acta Apostolicæ Sedis – Commentarium Officiale Articolo 4 Artículo 4 1. Compete esclusivamente alla Autorità ecclesiastica stabilire liberamente le norme nell’ambito che le è proprio, così come erigere, modificare o sopprimere le istituzioni ecclesiastiche, incluse le circoscrizioni ecclesiastiche, e qualunque altra persona giuridica ecclesiastica. 1. Compete exclusivamente a la Autoridad eclesiástica fijar libremente las normas en el ámbito que le es propio, así como erigir, modificar o suprimir las instituciones eclesiásticas, incluidas las circunscripciones eclesiásticas, y cualquier otra persona jurídica eclesiástica. 2. Quando la Santa Sede erige, modifica o sopprime le circoscrizioni ecclesiastiche, informa immediatamente le Autorità equatoguineane per eventuali effetti di registro. (Vedere il Protocollo Addizionale) 2. Cuando la Santa Sede erige, modifica o suprime las circunscripciones eclesiásticas, informa inmediatamente a las Autoridades Ecuatoguineanas, para eventuales efectos de registro. (Ver Protocolo Adicional) Articolo 5 Artículo 5 La Repubblica di Guinea Equatoriale garantisce alla Chiesa cattolica, tanto ai suoi fedeli quanto ai responsabili e ai membri delle sue istituzioni, la libertà di comunicare e di mantenere relazioni con la Santa Sede, con le Conferenze Episcopali di altri Paesi, così come con le Chiese particolari, gli organismi e le persone dentro o fuori del Paese. La República de Guinea Ecuatorial garantiza a la Iglesia Catolica, tanto a sus fieles como a los responsables y a los miembros de sus instituciones, la libertad de comunicarse y de mantener relaciones con la Santa Sede, con las Conferencias Episcopales de otros Países, así como con las Iglesias particulares, organismos y personas dentro o fuera del País. Articolo 6 Artículo 6 1. Nel quadro della legislazione statale, la Chiesa cattolica ha il diritto di costruire chiese ed edifici ecclesiastici, e di ampliare e modificare la loro configurazione. Quest’ultimo aspetto 1. En el marco de la legislación estatal, la Iglesia Católica tiene el derecho a construir iglesias y edificios eclesiásticos, y a ampliar y modificar su configuración. Este último 991 Acta Benedicti Pp. XVI si estende anche a tutte le chiese ed edifici ecclesiastici già esistenti. aspecto se extiende también a todas las iglesias y edificios eclesiásticos ya existentes. 2. Solo il Vescovo diocesano, o la persona a lui equiparata, può decidere, conformemente alle norme canoniche, riguardo all’opportunità di costruire nuove chiese o nuovi edifici ecclesiastici su un terreno acquisito nel quadro della legislazione statale in vigore. In questo caso, il Vescovo diocesano, o la persona a lui equiparata, informerà le Autorità statali competenti. 2. Solo el Obispo diocesano, o la persona a él equiparada, puede decidir, conforme a las normas canónicas, sobre la oportunidad de construir nuevas iglesias o nuevos edificios eclesiásticos sobre un terreno adquirido en el marco de la legislación estatal en vigor. En este caso, el Obispo diocesano, o la persona a él equiparada, informará a las Autoridades Estatales competentes. 3. Il Governo e le Autorità ecclesiastiche potranno dichiarare, di comune accordo, il carattere di monumento storico di determinati edifici religiosi appartenenti alla Chiesa cattolica. 3. El Gobierno y las Autoridades eclesiásticas podrán declarar, de común acuerdo, el carácter de monumento histórico de ciertos edificios religiosos pertenecientes a la Iglesia Católica. Articolo 7 Artículo 7 1. La Repubblica di Guinea Equatoriale, nel quadro della sua legislazione, assicura l’inviolabilità dei luoghi di culto: chiese, cappelle e annessi. 1. La República de Guinea Ecuatorial, en el marco de su legislación, asegura la inviolabilidad de los lugares de culto: iglesias, capillas y anexos. 2. Tali luoghi di culto non possono essere destinati ad altri usi, in modo né permanente né temporaneo, salvo per gravi motivi, e sempre con l’accordo esplicito del Vescovo diocesano o della persona a lui equiparata. 2. Estos lugares de culto no pueden ser destinados a otros usos, ni de manera permanente ni temporal, salvo por motivos graves, y siempre con el acuerdo explícito del Obispo diocesano o de la persona a él equiparada. 3. Nel caso che questi luoghi di culto presentino rischi comprovati e 3. En caso de que estos lugares de culto presenten riesgos compro- 992 Acta Apostolicæ Sedis – Commentarium Officiale gravi per la sicurezza delle istituzioni, delle persone o dei beni, l’Autorità statale, dopo aver costatato il ritardo o l’insufficienza dell’intervento al riguardo da parte della persona responsabile del luogo, può sussidiariamente prendere tutte le misure di protezione, con l’obbligo di avvertire, il prima possibile, il Vescovo diocesano o la persona a lui equiparata. bados y graves para la seguridad de las instituciones, las personas o los bienes, la Autoridad Estatal, después de haber constatado el retardo o la insuficiencia de la actuación al respecto de la persona responsable del lugar, puede subsidiariamente tomar todas las medidas de protección, con la obligación de advertir, lo antes posible, al Obispo diocesano o a la persona a él equiparada. Articolo 8 Artículo 8 1. Tutte le nomine ecclesiastiche, così come l’attribuzione degli uffici ecclesiastici, sono riservate esclusivamente alla Chiesa cattolica, conformemente alle norme del Diritto Canonico. 1. Todos los nombramientos eclesiásticos, así como la atribución de los oficios eclesiásticos, están reservados exclusivamente a la Iglesia Católica, de conformidad con las normas del Derecho Canónico. 2. La nomina, il trasferimento, la rimozione e l’accettazione della rinuncia dei Vescovi o delle persone ad essi equiparati nel Diritto Canonico spettano esclusivamente alla Santa Sede. 2. El nombramiento, el traslado, la remoción y la aceptación de la renuncia de los Obispos o de las personas a ellos equiparadas en el Derecho Canónico pertenecen exclusivamente a la Santa Sede. 3. Prima della pubblicazione della nomina di un Vescovo diocesano, la Santa Sede comunicherà confidenzialmente al Governo della Guinea Equatoriale il nome dell’eletto. 3. Antes de la publicación del nombramiento de un Obispo diocesano, la Santa Sede comunicará confidencialmente el nombre del elegido al Gobierno de Guinea Ecuatorial. Articolo 9 Artículo 9 1. Per qualsiasi denuncia, indagine o azione processuale nei confronti di un chierico o di un membro di un Istituto di Vita Consacrata o 1. En toda denuncia, informe o persecución de un clérigo o de un miembro de un Instituto de Vida Consagrada o de una Sociedad de 993 Acta Benedicti Pp. XVI di una Società di Vita Apostolica, salvo in caso di flagrante delitto, le Autorità giudiziali comunicheranno previamente e confidenzialmente al Vescovo del domicilio della persona interessata i motivi di tali azioni. Se si trattasse di un membro di un Istituto di Vita Consacrata o di una Società di Vita Apostolica, deve essere avvertito parimenti il suo Superiore diretto. Vida Apostólica, salvo en caso de flagrante delito, las Autoridades Judiciales comunicarán previa y confidencialmente al Obispo del domicilio de la persona interesada los motivos de estas actuaciones. Si se tratara de un miembro de un Instituto de Vida Consagrada o de una Sociedad de Vida Apostólica debe ser advertido igualmente su Superior directo. 2. Nel caso che un Vescovo, o un sacerdote che esercita una giurisdizione assimilata, si trovi implicato nel supposto del numero precedente, la Santa Sede sarà informata immediatamente. 2. En el caso de que un Obispo, o un sacerdote que ejerza una jurisdicción asimilada, se viera implicado en el supuesto del número anterior, la Santa Sede será inmediatamente informada. 3. Il segreto della confessione è assoluto e, perciò, inviolabile. Non si permetterà mai di interrogare un sacerdote su questa materia. Tale inviolabilità si estende al segreto professionale ecclesiastico, così come agli archivi sottoposti alla giurisdizione ecclesiastica. 3. El secreto de la confesión es absoluto y, por ello, inviolable. No se permitirá jamás interrogar a un sacerdote en esta materia. Esta inviolabilidad se extiende al secreto profesional eclesiástico, así como a los archivos bajo jurisdicción eclesiástica. Articolo 10 Artículo 10 1. Le persone giuridiche ecclesiastiche posseggono piena capacità di acquisire, possedere, disporre e alienare liberamente beni mobili o immobili. L’esercizio di tali diritti patrimoniali si intenderà sottoposto all’ordinamento canonico nel rispetto della legislazione statale. 1. Las personas jurídicas eclesiásticas tienen plena capacidad de adquirir, poseer, disponer y enajenar libremente bienes muebles o inmuebles. El ejercicio de tales derechos patrimoniales se entenderá sometido al ordenamiento canónico en el respeto de la legislación estatal. 2. Le medesime persone giuridiche ecclesiastiche possono istituire 2. Estas mismas personas jurídicas eclesiásticas pueden establecer 994 Acta Apostolicæ Sedis – Commentarium Officiale fondazioni, le cui attività rimangono sottoposte alla legislazione della Guinea Equatoriale quanto ai loro effetti civili. fundaciones, cuyas actividades, en cuanto a sus efectos civiles, quedan sometidas a la legislación de Guinea Ecuatorial. Articolo 11 Artículo 11 1. Si garantisce alla Chiesa cattolica la libertà di editare, pubblicare, divulgare e vendere libri, giornali, riviste, materiale audiovisivo e telematico e, in generale, la libertà di organizzare ogni tipo di attività informativa o di diffusione legata alla sua propria missione spirituale e pastorale, nel rispetto dell’ordine pubblico e della dignità e libertà di tutti i cittadini. 1. Se garantiza a la Iglesia Católica la libertad de editar, publicar, divulgar y vender libros, periódicos, revistas, material audiovisual y telemático, y en general, la libertad de organizar todo tipo de actividad informativa o de difusión ligada a su propia misión espiritual y pastoral, en el respeto del orden público y de la dignidad y libertad de todos los ciudadanos. 2. La Repubblica di Guinea Equatoriale garantisce alla Chiesa cattolica il diritto di istituire e amministrare direttamente le sue proprie emittenti radiofoniche e televisive, ai sensi della legislazione vigente. 2. La República de Guinea Ecuatorial garantiza a la Iglesia Católica el derecho de instituir y administrar directamente sus propias emisoras de radio y televisión, a tenor de la legislación vigente. 3. Allo stesso modo, lo Stato equatoguineano garantisce alla Chiesa cattolica l’accesso ai mezzi pubblici di comunicazione sociale (giornali, radio, televisione e mezzi telematici). 3. De la misma manera, el Estado Ecuatoguineano garantiza a la Iglesia Católica el acceso a los medios públicos de comunicación social (periódicos, radio, televisión y medios telemáticos). Articolo 12 Artículo 12 Lo Stato riconosce pieni effetti civili al matrimonio celebrato in conformità con le norme del Codice di Diritto Canonico. Per l’effettività di tale riconoscimento, l’Autorità ecclesiastica competente trasmetterà El Estado reconoce plenos efectos civiles al matrimonio celebrado en conformidad con las normas del Código de Derecho Canónico. Para la efectividad de este reconocimiento, la Autoridad eclesiástica competente 995 Acta Benedicti Pp. XVI copia autentica dell’atto di matrimonio al funzionario competente dello Stato, il quale dovrà trascrivere il matrimonio nel Registro civile. transmitirá copia auténtica del acta de matrimonio al funcionario competente del Estado, el cual deberá inscribir el matrimonio en el Registro Civil. Articolo 13 Artículo 13 La Repubblica di Guinea Equatoriale riconosce e protegge il diritto dei fedeli cattolici ad associarsi secondo le norme del Diritto Canonico per le attività specifiche della missione della Chiesa. Le attività di queste associazioni, per ciò che concerne gli aspetti civili, rimangono sottoposte alla legislazione della Guinea Equatoriale. Tali associazioni, in ragione del loro carattere di interesse generale, possono beneficiare, per certi aspetti dei loro statuti e della loro capacità giuridica, di disposizioni particolari, previste da intese tra la Pubblica Amministrazione dello Stato e la Conferenza Episcopale, la quale agirà con l’approvazione della Santa Sede. La República de Guinea Ecuatorial reconoce y protege el derecho de los fieles católicos a asociarse según las normas del Derecho Canónico para las actividades específicas de la misión de la Iglesia. Las actividades de estas asociaciones, en lo que concierne a los aspectos civiles, quedan sometidas a la legislación de Guinea Ecuatorial. Estas asociaciones, en razón de su carácter de interés general, pueden beneficiarse, para ciertos aspectos de sus estatutos y de su capacidad jurídica, de disposiciones particulares, previstas por convenios entre la Administración Publica del Estado y la Conferencia Episcopal, la cual actuará con la aprobación de la Santa Sede. Articolo 14 Artículo 14 1. La Repubblica di Guinea Equatoriale garantisce alla Chiesa cattolica il diritto di creare istituzioni educative di qualsiasi ordine e grado, e di amministrarle in conformità alla normativa canonica e statale. Questa può essere completata da un’apposita intesa tra la Pubblica Amministrazione dello Stato e la Conferenza Episcopale, la quale agirà con l’approvazione della Santa Sede. 1. La República de Guinea Ecuatorial garantiza a la Iglesia Católica el derecho de crear instituciones educativas de cualquier orden y grado, y de administrarlas en conformidad a la normativa canónica y estatal. Esta puede ser completada por un apósito convenio entre la Administración Pública del Estado y la Conferencia Episcopal, la cual actuará con la aprobación de la Santa Sede. 996 Acta Apostolicæ Sedis – Commentarium Officiale Ugualmente, lo Stato equatoguineano garantisce alla Chiesa cattolica il diritto di realizzare la propria missione spirituale nelle istituzioni educative pubbliche. Asimismo, el Estado Ecuatoguineano garantiza a la Iglesia Católica el derecho de realizar su misión espiritual en las instituciones educativas públicas. 2. In relazione all’enunciato degli articoli 2 e 3, numero 2, le Autorità equatoguineane rispetteranno lo statuto particolare degli Istituti di Scienze Ecclesiastiche e dei Seminari e di altre case religiose di formazione, che sono retti dalle loro proprie regole in conformità con il Diritto Canonico. I titoli di studio, rilasciati dagli Istituti di Scienze Ecclesiastiche riconosciuti dalla Santa Sede, saranno convalidati dal Governo. 2. En relación con lo enunciado en los artículos 2 y 3, número 2, las Autoridades Ecuatoguineanas respetarán el estatuto particular de los Institutos de Ciencias Eclesiásticas y de los Seminarios y demás casas de formación religiosas, los cuales se rigen por sus reglas propias en conformidad con el Derecho Canónico. Los títulos de estudio otorgados por los Institutos de Ciencias Eclesiásticas reconocidos por la Santa Sede serán convalidados por el Gobierno. Articolo 15 Artículo 15 1. La Repubblica di Guinea Equatoriale garantisce alla Chiesa cattolica il diritto di esercitare la propria missione pastorale con riferimento ai fedeli appartenenti alle forze armate e ai corpi di sicurezza, così come a coloro che risiedono in strutture penitenziarie e ospedaliere, o in altre istituzioni di assistenza medica e sociale, di natura sia pubblica che privata. 1. La Republica de Guinea Ecuatorial garantiza a la Iglesia Católica el derecho de ejercer su misión pastoral con respecto a los fieles pertenecientes a las fuerzas armadas y cuerpos de seguridad, así como a los que residen en establecimientos penitenciarios y hospitalarios, o en otras instituciones de asistencia médica y social, tanto de naturaleza pública como privada. 2. L’assistenza pastorale, esercitata nelle istituzioni pubbliche menzionate nel numero 1, sarà oggetto di intese specifiche fra la Pubblica Amministrazione dello Stato e la Conferenza Episcopale, la quale 2. La asistencia pastoral ejercida en las instituciones públicas mencionadas en el número primero será objeto de convenios específicos entre la Administración Pública del Estado y la Conferencia Episcopal, 997 Acta Benedicti Pp. XVI agirà con l’approvazione della Santa Sede. la cual actuará con la aprobación de la Santa Sede. Articolo 16 Artículo 16 1. In relazione all’enunciato dell’articolo 2, la Chiesa cattolica può creare liberamente istituzioni per sviluppare attività di beneficenza e di assistenza sociale legate alla sua missione spirituale. A tal fine, agirà nel quadro della legislazione statale, tuttavia lo statuto di dette istituzioni sarà anche oggetto di un accordo particolare tra la Pubblica Amministrazione dello Stato e la Conferenza Episcopale, la quale agirà con l’approvazione della Santa Sede. Tale accordo si dovrà basare sul principio di equivalenza in relazione alle prerogative, riconosciute ad altre istituzioni che operano in questo ambito. 1. En relación con lo enunciado en el artículo 2, la Iglesia Católica puede crear libremente instituciones para desarrollar actividades de beneficencia y de asistencia social ligadas a su misión espiritual. Para ello, actuará en el marco de la legislación estatal, pero el estatuto de dichas instituciones será también objeto de un acuerdo particular entre la Administración Pública del Estado y la Conferencia Episcopal, la cual actuará con la aprobación de la Santa Sede. Este acuerdo deberá basarse en el principio de equivalencia en relación a las prerrogativas reconocidas a otras instituciones que actúen en este ámbito. 2. Le Autorità della Repubblica di Guinea Equatoriale e la Conferenza Episcopale della Guinea Equatoriale valuteranno annualmente le necessità delle istituzioni della Chiesa cattolica nell’ambito della sanità, dell’educazione e dell’assistenza sociale, in vista delle sovvenzioni statali. 2. Las Autoridades de la República de Guinea Ecuatorial y la Conferencia Episcopal de Guinea Ecuatorial evaluarán anualmente las necesidades que las instituciones de la Iglesia Católica tengan en el ámbito de la sanidad, de la educación y de la asistencia social, a efectos de subvenciones estatales. Articolo 17 Artículo 17 1. La Santa Sede e la Repubblica di Guinea Equatoriale si accordano di risolvere per via diplomatica tutte le difficoltà che potrebbero sorgere nell’interpretazione e nell’applicazione delle disposizioni contenute nel presente Accordo. 1. La República de Guinea Ecuatorial y la Santa Sede acuerdan solucionar a través de la vía diplomática todas las dificultades que pudieran surgir en la interpretación y en la aplicación de las disposiciones contenidas en el presente Acuerdo. 998 Acta Apostolicæ Sedis – Commentarium Officiale 2. In caso di divergenza su materie di interesse comune, che richiedano soluzioni nuove o supplementari, le difficoltà dovranno essere studiate da una Commissione Mista creata ad hoc e che sottoporrà le sue proposte all’approvazione delle rispettive autorità. 2. En caso de divergencia sobre materias de interés común que requieran soluciones nuevas o suplementarias, las dificultades deberán ser estudiadas por una Comisión Mixta creada ad hoc y que someterá sus propuestas a la aprobación de las autoridades respectivas. Articolo 18 Artículo 18 1. Il presente Accordo sarà ratificato secondo i procedimenti previsti dalle norme costituzionali proprie delle Alte Parti Contraenti ed entrerà in vigore a partire dallo scambio degli strumenti di ratifica. 1. El presente Acuerdo será ratificado según los procedimientos previstos por las reglas constitucionales propias de las Altas Partes Contratantes y entrará en vigor a partir del intercambio de los instrumentos de ratificación. 2. Nel caso in cui una delle Alte Parti Contraenti consideri che gli elementi connessi con la conclusione del presente Accordo abbiano subito cambiamenti, che rendano necessarie determinate modifiche, si deciderà immediatamente di aprire i negoziati. 2. En el caso en el que una de las Altas Partes Contratantes considerara que los elementos ligados a la conclusión del presente Acuerdo han sufrido cambios que harían necesarias ciertas modificaciones, se decidirá inmediatamente abrir las negociaciones. (Vedere il Protocollo Addizionale) (Ver Protocolo Adicional) Articolo 19 Artículo 19 Il presente Accordo viene firmato in doppio esemplare e nelle lingue italiana e spagnola, i cui testi sono ugualmente autentici e fanno entrambi fede. El presente Acuerdo se firma en doble ejemplar y en lenguas española e italiana, cuyos textos serán igualmente auténticos y harán fe. Firmado en Mongomo el 13 de octubre 2012 Por la República de Guinea Ecuatorial Por la Santa Sede Agapito Mba Mokuy Piero Pioppo N. Ap. Firmato a Mongomo il 13 ottobre 2012 Per la Santa Sede Per la Repubblica di Guinea Equatoriale Piero Pioppo Agapito Mba Mokuy N. Ap. Acta Benedicti  Pp. XVI 999 PROTOCOLLO ADDIZIONALE PROTOCOLO ADICIONAL Per ciò che concerne l'articolo 3, numeri 2 e 3: Le Parti concordano che le istituzioni, menzionate nel numero 2 dell'articolo 3, potranno essere titolari di diritti e doveri analoghi a quelli di cui beneficiano le istituzioni riconosciute nel Diritto equatoguineano. Por lo que concierne al artículo 3, números 2 y 3: Las Partes acuerdan que las instituciones mencionadas en el número 2 del artículo 3 podrán ser titulares de derechos y obligaciones análogos a aquellos de los que se benefician las instituciones reconocidas en el Derecho Ecuatoguineano. Le circoscrizioni ecclesiastiche menzionate nel numero 3 dell'articolo 3 sono: le province ecclesiastiche, le arcidiocesi, le diocesi, le prelature territoriali o personali, le giurisdizioni rituali o militare, i vicariati e le prefetture apostoliche, le amministrazioni apostoliche e le missioni sui iuris, così come le parrocchie. La Santa Sede conserva la possibilità di creare circoscrizioni ecclesiastiche per rispondere a nuove necessità pastorali o di altro tipo. Las circunscripciones eclesiásticas mencionadas en el número 3 del artículo 3 son: las provincias eclesiásticas, las archidiócesis, las diócesis, las prelaturas territoriales o personales, las jurisdicciones rituales o militar, los vicariatos y las prefecturas apostólicas, las administraciones apostólicas y las misiones «sui iuris», asi como las parroquias. La Santa Sede conserva la posibilidad de crear circunscripciones eclesiásticas para responder a nuevas necesidades pastorales o de otro tipo. Per ciò che concerne l'articolo 4: Quando un'istituzione ecclesiastica viene soppressa, la Santa Sede decide riguardo alla destinazione dei beni patrimoniali di detta persona giuridica. Por lo que concierne al artículo 4: Cuando una institución eclesiástica es suprimida, la Santa Sede decide sobre el destino de los bienes patrimoniales de dicha persona jurídica. 1000 Acta Apostolicæ Sedis – Commentarium Officiale Per ciò che concerne l'articolo 18: Entro un anno a partire dallo scambio degli strumenti di ratifica, le Alte Parti Contraenti adotteranno tutte le misure necessarie che possano aiutare e facilitare l'effettiva efficacia del presente Accordo (consultando l'altra Parte e d'accordo con essa, se è il caso). Por lo que concierne al artículo 18: En el plazo de un año a partir del intercambio de los instrumentos de ratificación, las Altas Partes Contratantes adoptarán todas las medidas que puedan ayudar y facilitar la efectiva eficacia del presente Acuerdo (consultando a la otra Parte y de acuerdo con ella si es el caso). Conventione inter Sanctam Sedem et Rem Publicam Guineae Æquinoctialis a Benedicto XVI rata habita, die XXV mensis Octobris anno MMXIII ratihabitionis instrumenta accepta et reddita mutuo fuerunt in Civitate Vaticana; a quo die Conventio vigere coepit ad normam articuli XVIII eiusdem Pactionis. Congregatio de Causis Sanctorum 1001 ACTA CONGREGATIONUM CONGREGATIO DE CAUSIS SANCTORUM MESSANENSIS – LIPARENSIS – SANCTAE LUCIAE Beatificationis et Canonizationis Ven. Servi Dei Antonii Franco Praelati Ordinarii Sanctae Luciae (1585-1626) DECRETUM SUPER MIRACULO Ven. Servus Dei Antonius Franco die 26 mensis Septembris anno 1585 Neapoli e familia bene de rebus domesticis constituta et pietate dedita natus est. Adulescens fuit singularis ingenii, qua re ante tempus humanitatis studia persecutus est et vix decem et septimum annum aetatis agens, in utroque iure doctor iuxta Neapolitanam Universitatem renuntiatus est. Eademque aetate tonsuratus. Brevi tempore Romae intercedente ad doctrinae et religiositatis maius incrementum, ille sacerdos ordinatus est. Cum Hispaniae Rex eum principis domus cappellanum nominavit, Matritum commigravit. Anno 1617 Sanctae Luciae de Plano Milatii in Sicilia praesul nominatus est. Omnibus in officis et vitae necessitatibus semper optime et exemplariter se gessit. Sincera fide ministerii sui munera confecit et singulari modo quae ad sacramenta administranda et ad pauperes et infirmos corpore et animo suppeditandos pertinebant, sic manifesto progrediens in constantem animae perfectionem, verus igitur vir Dei, pastor sedulus et indefessus evangelii praedicator extitit. Obsequio et observantia decretorum Concilii Tridentini diligentissimam proposuit renovationem Ecclesiae institutionum, curans praesertim sacerdotum institutionem, doctrinae christianae disciplinam, populi rectam pietatem contra superstitionem. Nec labori nec viribus pepercit ut cives, qui cura sua essent, more et animo erigerentur, eximiam civilem humanitatem ac prudentiam ostendit et rigida decreta contra feneratores promulgavit. Die 2 mensis Septembris anno 1626 Servus Dei aequo animo 1002 Acta Apostolicæ Sedis – Commentarium Officiale mortali e vita migravit ab omnibus cinctus qui eum amabant et eius famam sanctitatis iam divulgabant. Die 14 mensis Ianuarii anno 2011 Summus Pontifex Benedictus XVI heroicas virtutes eius agnovit. Beatificationis respectu, Causae Postulatio iudicio huius Congregationis de Causis Sanctorum assertam subiecit miram sanationem cuiusdam dominae, quae aestate anni 1984, quadragesimum quintum annum aetatis agens, ex sthomacho laborare acris doloribus incepit, cum consequenti cibi fastidio, qua re multum expalluit et constanter macrescere videbatur. E clinicis examinationibus tumor periculosus et gravis revelatus est, eo ut, aegrota chirurgica sectione subiecta, haec curatio minime idonea iudicaretur, praeterea e sectione etiam iecoris cirrhosis inventa est. Praedictio quoad vitam ad parvas hebdomadas fuit. Propinqui infirmae cum de gravitate morbi notitiam, de necessitate receptionis in valetudinario et de chirurgica sectione habuerunt, statim orare inceperunt Dei opem implorantes per intercessionem Venerabilis Servi Dei ad dominae sanationis gratiam obtinendam. Primis diebus mensis Ianuarii anni 1985, aegrota colorem bonum recuperavit et repentinae sanationis signa ostendebat eo ut brevi tempore ad cotidiamum decursum vitae redire potuit. Tumor omnino exstinctus est. Evidens est concursus temporis et consequentia inter Venerabilis Servi Dei invocationem et sanationem dominae, quae deinceps naturali socialique vitae pollens et sana fuit. De sanatione, mira aestimata, iuxta Curiam Messinensem – Liparensem – Sanctae Luciae e die 17 mensis Iulii anno 1997 ad diem 6 mensis Martii anno 1999 Inquisitio dioecesana acta est, cuius iuridica validitas ab hac Congregatione de Causis Sanctorum per Decretum diei 24 mensis Februarii anni 2007 approbata est. Consilium Medicorum huius Dicasterii in sessione diei 24 mensis Martii anno 2001 declaravit sanationem, celerem, perfectam, constantem et ex scientiae legibus inexplicabilem fuisse. Die 22 mensis Octobris anno 2011 Congressus auctus est Peculiaris Theologorum Consultorum positivo cum exitu et die 2 mensis Octobris anno 2012 in Sessione Ordinaria se congregaverunt Patres Cardinales et Episcopi, me Angelo Cardinale Amato praesidente. Et in utroque Coetu, sive Consultorum sive Cardinalium et Episcoporum, posito dubio an de miraculo divinitus patrato constaret, responsum affirmativum prolatum est. 1003 Congregatio de Causis Sanctorum Facta demum de hisce omnibus rebus Summo Pontifici Benedicto XVI per subscriptum Cardinalem Praefectum accurata relatione, Sanctitas Sua, vota Congregationis de Causis Sanctorum excipiens rataque habens, hodierno die declaravit: Constare de miraculo a Deo patrato per intercessionem Ven. Servi Dei Antonii Franco, Praelati Ordinarii Sanctae Luciae, videlicet de celeri, perfecta ac constanti sanatione cuiusdam dominae ab « adenocarcinoma gastrico localmente avanzato, allo stadio IV, inoperabile, in paziente con grave deperimento organico ». Hoc autem decretum publici iuris fieri et in acta Congregationis de Causis Sanctorum Summus Pontifex referri mandavit. Datum Romae, die 20 mensis Decembris a.D. 2012. Angelus Card. Amato, S.D.B. Praefectus L. G S. G Marcellus Bartolucci Archiep. tit. Mevaniensis, a Secretis 1004 Acta Apostolicæ Sedis – Commentarium Officiale GUADALAIARENSIS Canonizationis Beatae Mariae Guadalupe (in saeculo: Anastasiae Guadalupe García Zavala), Confundatricis Ancillarum Sanctae Margaritae Mariae et Pauperum (1878-1963) DECRETUM SUPER MIRACULO Beata Maria Guadalupe (in saec.: Anastasia Guadalupe García Zavala) in oppido Zapopan (Xalisci, Mexicana in natione) die 27 mensis Aprilis anno 1878 nata est. Iam a pueritia magni amoris in pauperes et caritatis in operibus, crebro aegrotos visitans, testimonium praebuit. Hac singulari cura erga pauperos, vicesimum tertium annum aetatis agens, coacta est ut sponsalia demitteret et se Domino omnino voveret. Una cum animarum educatore, Servo Dei Patre Cypriano Iñiguez Martín del Campo, ad fundationem novae religiosae Congregationis, scilicet Ancillarum S. Margaritae Mariae et Pauperum, praecipue ad infirmorum curam, adfuit. Maria Guadalupe hoc in officio fervore augescente, incubuit, summa diligentia in aegrotorum animi curam adhibens. Congregationis fuit generalis antistita et a populo nomine Matris Lupitae agnoscebatur. Eius ministerium caritatis explicabatur dum in Mexico durior persecutio in Ecclesiam saevit; exemplari caritate et animo, Beata cum sororibus sine timore rerum socialium et politicarum eis hostilium agebant. Die 24 mensis Iunii anno 1963 Beata octogesimum quintum annum aetatis suae agens, sanctitatis fama, pace animam redidit. Summus Pontifex Ioannes Paulus II eam die 25 mensis Aprilis anno 2004 in numero Beatorum ascripsit. Canonizationis respectu, Causae Postulatio iudicio huius Congregationis de Causis Sanctorum assertam subiecit miram quandam sanationem dominae Wvintilae Godoy Salas, octoginta et uno annis aetatis, e gravi in cerebro sanguinis eruptione. Domina Wvintila die 12 mensis Aprilis anno 2008, post casum nervorum sollicitationis, fortem capitis dolorem, vomitum et nauseam, nec non detrimentum tam perceptionis quam visionis percipi incepit. Quia parvo in oppidulo habitabat confestim eam in valetudinarium Sanctae Margaritae in pago v. d. Guadalajara traduxerunt. Aegrota autem soporem scilicet torporem, declinationem commissurae labialis ad dexteram, paralysin faciei et corporis in parte sinistra, mioticam reclinationem Congregatio de Causis Sanctorum 1005 pupillarum in dexteram, partes membrorum extremas cum non sufficienti sanguinis commeatu ostendebat. Casus gravitate cognita et familiaribus angore strictis, quaedam soror, quae in valetudinario ministrabat, exhortata est ut filii circa matrem suam congregarentur ad orandam pro aegrotae sanatione Matrem Lupitam, cuius imaginem donavit eis. Omnes in orationem convenerunt. Eodem die domina ad Institutum Mexicanum Socialis Cautionis transvecta est. Ibique, quamvis radiologica examina exstarent, iam constituta chirurgica sectio dilata est, quia aegrota vigilis, loci conscia, sine vitiis in faciei gestu et sine cervicis rigiditate apparuit. Paulos post dies ex valetudinario, medicorum consilio, mulier discessit. Repetita in tempore examina nullas noxas neurologicas praecedenti ex sanguinis eruptione medici invenerunt, neurologicas autem et cog-nitionis functiones convenientes cum aetate dominae compererunt. Evidens est decursus temporis et consequentia inter Beatae invocationem et felicem decursum dominae infirmae. De hac sanatione, mira considerata, habita est a die 17 mensis Martii ad diem 13 mensis Octobris anno 2009 iuxta Curiam Archiepiscopalem Guadalaiarensem Inquisitio dioecesana, cuius iuridica validitas ab hac Congregatone de Causis Sanctorum per Decretum diei 14 mensis Maii anno 2010 approbata est. Iudicio Consilii Medicorum Congregationis acta subiecta sunt in Sessione diei 15 mensis Decembris anno 2011: membri autem huius Consilii declaraverunt sanationem ex infausta prognosi aegrotae et restitutionem ad integrum plenam, perfectam, repentinam et ex scientiae medicinaeque legibus inexplicabilem fuisse. Die 26 mensis Maii 2012 habitus est Congressus Peculiaris Consultorum Theologorum atque die 2 mensis Octobris anno 2012 in Ordinaria Sessione se congregaverunt Patres Cardinales et Episcopi, me Cardinale Angelo Amato praesidente. Et in utroque Coetu, sive Consultorum sive Cardinalium et Episcoporum, posito dubio an de miraculo divinitus patrato constaret, responsum affirmativum prolatum est. Facta demum de hisce omnibus rebus Summo Pontifici Benedicto XVI per subscriptum Cardinalem Praefectum accurata relatione, Sanctitas Sua, vota Congregationis de Causis Sanctorum excipiens rataque habens, hodierno die declaravit: Constare de miraculo a Deo patrato per intercessionem Beatae Mariae Guadalupe (in saec.: Anastasiae Guadalupe García Zavala), Confundatricis Ancillarum S. Margaritae Mariae et Pauperum, videlicet de celeri, perfecta ac constanti sanatione dominae Wvintilae Godoy Salas a 1006 Acta Apostolicæ Sedis – Commentarium Officiale « emorragia cerebrale talamica con inondazione dei ventricoli in paziente con ipertensione, diabete mellito tipo II e sovrappeso ». Hoc autem decretum publici iuris fieri et in acta Congregationis de Causis Sanctorum Summus Pontifex referri mandavit. Datum Romae, die 20 mensis Decembris a.D. 2012. Angelus Card. Amato, S.D.B. Praefectus L. G S. G Marcellus Bartolucci Archiep. tit. Mevaniensis, a Secretis Congregatio de Causis Sanctorum 1007 MATRITENSIS Beatificationis seu Declarationis Martyrii Servarum Dei Melchiorae ab Adoratione Cortés Bueno et XIV Sociarum e Societate Filiarum a Caritate Sancti Vincentii de Paul († 1936-1937) DECRETUM SUPER MARTYRIO « Si exprobramini in nomine Christi, beati, quoniam Spiritus gloriae et Dei super vos requiescit » (1 Pt 4, 14). Verba Petri apostoli quindecim Sororum Hispanarum e Congregatione Filiarum a Caritate Sancti Vincentii de Paul singulariter atque eminenter comprobantur martyrio. Iam inde ab anno 1931, cruenta contra catholicam Ecclesiam eiusque insignia immani crudelitate Hispaniam vexavit persecutio, quae vero ab anno 1936 adhuc dirius grassata est. Tantis vero in ferociae adiunctis quindecim Sororum e Congregatione Filiarum a Caritate eminuit martyrium, quae sanguinem modo pro catholica Ecclesia effuderunt ac mortem pro Dei amore et Christi fide susceperunt. In vitae itinere et spirituali conversatione enim harum Servarum Dei quaedam omnibus singulisque communia elucent, origo scilicet earum e familiis Christiana pietate funditus informatis, exercitium humanarum religiosarumque virtutum, missionis sollicitudo sive tamquam magistrarum sive tamquam infirmorum ministrarum, strenuus orationis et servitii spiritus, plenitudo conscientiae rei publicae et civium angustiarum, quae supererant, tristis, quam quisquis earum senserat, persecutio et mira per tormenta fides. Iniqua earundem caedes inter annos 1936 et 1937 evenit ac, licet diversa earum mortis fuerint postrema, uniuscuiusque una tamen fuit voluntas se Christo et Ecclesiae fideles esse usque ad supremam suipsius oblationem. Sex in minoribus coetibus caterva Servarum Dei iuxta locum martyrii seiungi valet: I. Coetus de ‘Leganés’. Matriti, quinque virgines, quae servitium apud scholam et valetudinarium de Leganés exercebant, nocte diei 12 mensis Augusti anno 1936 prope Portam Ferri interfectae sunt atque in foveam promiscam coemeterii martyrum Aravacensium proiectae, scilicet: 1008 Acta Apostolicæ Sedis – Commentarium Officiale 1. Melchiora ab Adoratione Cortés Bueno, in Vico Sos del Rey Católico prope Caesaraugustam die 4 mensis Ianuarii anno 1894 nata, quae anno 1919 vota religiosa professa est atque inter annos 1924 et 1936 in ipso loco Leganés magistra fuit et moderatrix Collegii Beatae Mariae Virginis Immaculatae. 2. Maria Severina Díaz-Pardo Gauna, Victoriae in provincia Alabensi die 23 mensis Octobris anno 1895 nata, quae anno 1922 vota religiosa professa est et magistrae musicae functa est munere. 3. Maria Perdolens Barroso Villaseñor, Bonarii prope Onobam Aestuariam die 4 mensis Octobris anno 1896 nata, quae anno 1931 vota religiosa professa est et infirmorum ministrae explevit officium. 4. Stephania Saldaña Mayoral, in vico Rabé de las Calzadas prope Burgum die 1 mensis Septembris anno 1873 nata, quae sive apud collegium sive apud valetudinarium navum adimplevit servitium. 5. Maria ab Assumptione Mayoral Peña, in vico Tardajos prope Burgum die 19 mensis Augusti anno 1879 nata, quae, votis religiosis anno 1902 professis, apud valetudinarium Matritense pro oculorum lumine orbis infirmorum ministrae functa est munere et, anno 1936, loco demigrare coacta, ad vicum Leganés perrexit, ubi in vinculis arrepta est. II. Coetus de ‘Vallecas’. Die 3 mensis Septembris anno 1936 tres virgines e communitate Domus Misericordiae de Leganés interfectae sunt atque in coemeterio Albasiti inhumatae, scilicet: 6. Maria Perdolens Ursula Caro Martín, Granatulae de Calatrava prope Civitatem Regalem die 21 mensis Octobris anno 1893 nata, quae anno 1922 vota religiosa professa est atque Albasiti superiorissa fuit et eiusdem Domus Misericordiae moderatrix. 7. Maria a Conceptione Pérez Giral, Matriti die 10 mensis Ianuarii anno 1887 nata, quae anno 1924 vota religiosa professa est et magistrae functa est munere. 8. Andreas Calle González, Plasentiae prope Castra Caecilia die 26 mensis Februarii anno 1904 nata, quae anno 1936 vota religiosa professa est et ipsa quoque magistrae munera exercuit. III. Coetus de via ad Toletum. Die 31 mensis Octobris anno 1936, duae virgines, quae operam suam Matriti apud nosocomium Sanctae Christinae navabant, interfectae sunt atque in fovea coemeterii orientali inhumatae, scilicet: Congregatio de Causis Sanctorum 1009 9. Modesta Moro Briz, in vico Santibánez de Apiario prope Salmanticam die 11 mensis Iulii anno 1901 nata, quae anno 1927 vota religiosa professa est atque pharmacopolae auxiliatricis officio apud loculamento valetudinarii pro puerperis ministrandis functa est. 10. Maria a Columna Elisabeth Sánchez Suárez, Matriti die 5 mensis Novembris anno 1906 nata, quae anno 1930 vota religiosa professa est et auxiliatricis apud aulam chirurgicam functa est munere. IV. Coetus de hortis Matritensibus Las Vistillas. Die 22 mensis Novembris anno 1936, Matriti in hortis cui nomen Las Vistillas, virgines duae plumbis interemptae sunt atque et ipsae in coemeterio orientali sepultae, scilicet: 11. Iosepha Gironés Arteta, Carasonii in Navarra die 17 mensis Martii anno 1907 nata, quae anno 1936 vota religiosa professa est atque loculamenti praefecti apud Valetudinario Sancti Caroli Matritensi functa est officio. 12. Laurentia Díaz Bolaños, in vico Guía prope Palmas die 10 mensis Augusti anno 1896 nata, quae anno 1926 vota religiosa professa est et infirmorum ministrae in aula chirurgica apud Institutum pro Invalidis laboris causa reficiendis functa est munere. V. Martyr de “Checa”. 13. Gaudentia Benavides Herrero, in vico Valdemorilla prope Legionem die 12 mensis Februarii anno 1878 nata, quae anno 1904 vota religiosa professa est et, iam missionaria in Porto Divite, Hispaniam regressa, magistra fuit in Asylo v.d. del niño Jesús de Alburquerque pro pueris Parentibus orbatis Matritensi et, in vinculis arrepta atque in carcere quinque fere menses coniecta, sine alimentis curisque destituta, die 11 mensis Februarii anno 1937 dire vexata occubuit. VI. Coetus de via inter Giennum et Matritum. Die 12 mensis Augusti anno 1936, duae virgines, quae Gienno Matritum proficiscebant, e tramine per vim egestae, Matriti interemptae sunt atque in foveam coemeterii de regione urbis cui nomen Vallecas coniectae, scilicet: 14. Ioanna Pérez Abascal, die 20 mensis Octobris anno 1887 nata, quae anno 1913 vota religiosa professa est atque infirmorum ministrae apud Nosocomio El Neveral giennensi functa est munere. 15. Raymunda Cao Fernández, in vico Rúa de Valdeorras prope Auriam die 11 mensis Septembris anno 1883 nata, quae anno 1906 vota religiosa professa est et infirmorum ministrae in eodem Nosocomio exercuit officium. 1010 Acta Apostolicæ Sedis – Commentarium Officiale Cum fama martyrii harum Servarum Dei apud populum christifidelium admodum pervasisset, apud Curiam Archiepiscopalem Matritensem die 7 mensis Novembris anno 1960 causa beatificationis canonice inita est per celebrationem Processus Informativi super martyrio, quae a die 28 mensis Aprilis anno 1998 ad diem 21 mensis Maii anno 1999 tamquam Inquisitio dioecesana prosecuta est, cuius auctoritas et vis iuridica a Congregatione de Causis Sanctorum Decreto diei 10 mensis Decembris anno 1999 probatae sunt. Positione confecta, iuxta suetum morem, die 8 mensis Aprilis anno 2011, Congressus Peculiaris Consultorum Theologorum factus est, in quo prospero cum exitu disceptatum est an Servarum Dei mors verum martyrium fuisse. Patres Cardinales et Episcopi in Sessione Ordinaria die 29 mensis Octobris anno 2012 habita, cui egomet ipse, Angelus Cardinalis Amato praefui, agnoverunt supradictas Servas Dei ob fidelitatem erga Christum et Ecclesiam confessam verum in odium fidei martyrium passas esse. De hisce omnibus rebus, referente subscripto Cardinale Praefecto, certior factus, Summus Pontifex Benedictus XVI, vota Congregationis de Causis Sanctorum excipiens rataque habens, hodierno die declaravit: Constare de martyrio eiusque causa Servarum Dei Melchiorae ab Adoratione Cortés Bueno et XIV Sociarum, virginum e Societate Filiarum a Caritate Sancti Vincentii de Paul, in casu et ad effectum de quo agitur. Hoc autem decretum publici iuris fieri et in acta Congregationis de Causis Sanctorum Summus Pontifex referri mandavit. Datum Romae, die 20 mensis Decembris a.D. 2012. Angelus Card. Amato, S.D.B. Praefectus L. G S. G Marcellus Bartolucci Archiep. tit. Mevaniensis, a Secreti Congregatio de Causis Sanctorum 1011 BARCINONENSIS Beatificationis seu Declarationis Martyrii Servarum Dei Mariae a Monte Serrato (in saeculo: Iosephae García y Solanas) et VIII Sociarum Sororum professarum Instituti Minimarum Discalceatarum Sancti Francisci de Paula necnon Lucretiae García Solanas Christifidelis Laicae († 1936) DECRETUM SUPER MARTYRIO «In ipsis etiam missis vos devote precari consulimus, ut Christi mors pretiosa fiat vestra vita et eiusdem dolor vestra medicina, ipsius quoque labor requies aeterna» (Regula Tertii Ordinis Minimorum, cap. III). Hac oratione piissimus ille paenitens, quem Sanctum dicimus Franciscum de Paula, Ordinis Minimorum legiferum patrem, suos filios filiasque, ut Christi sequelam amplecterentur totique Ipsius essent, Dei Verbo instinctus admonuit. Cuius cum mores disciplinamque essent fideles hae Divini Martyris sponsae per omnem vitam imitantes, mortem eaedem oppetere non expaverunt, quin immo ad Agni nuptias pie submisseque properarunt. Nam quarto saeculi vicesimi decennio volvente, in Hispania, id quod constat inter omnes, cum esset a regis dominatione in libertatem res populi vindicata, homines impii atque catholico nomini maxime infesti, civitatis imperium pro tempore obtinentes, ad Ecclesiam in Hibericam gentem penitus evertendam omne palam studium ingeniumque contulerunt. Itaque sacra publica imminuta sunt; leges, quae iniquissimo statuto Christianae religioni obsisterent, promulgatae sunt; demun nefaria haud raro capta sunt consilia incedendi sacras domos ubique, templa diruendi delendique simulacra; praeterea insimulandi falsis criminibus sacerdotes egregios et viros Deo mancipatos et plures e laicorum ordine Christifideles, ipsosque ad mortem rapiendi et summo supplicio mactandi. Quae quidem superba et crudelia facinora, quantum Hispanis luctum attulerint, nemo non videt. At immanis haec persecutio, a Christiani nominis osoribus excitata, Cataloniam quoque pervadit, eadem a die 18 mensis Iulii, anno 1936, cotidie ingravescit; cuius incendium haud fere prius restingui potuit quam bellum compositum foret. Ad cives seditiosos et turbulentos, Ecclesiae reique Christianae adversantes, summa potestas est delata; qui impune grassantes ad sacra penitus abolenda atque tollenda, ad ipsam religionem ex animis radicitus extrahendam in primis incubuere. 1012 Acta Apostolicæ Sedis – Commentarium Officiale In hac igitur taeterrima tempestate, in maximis turbinibus ac fluctibus rei publicae, dum inhumana prorsus insectatione petitur Ecclesia, gloriosum in conspectu Domini Martyrium fortissimae hae Dei Ancillae consummarunt: Mariam dicimus a Monte Serrato García Solanas eiusque Socias VIII, Sorores professas Instituti Minimarum Discalceatarum Sancti Francisci de Paula (nam Barcinone omnes in asceterio vitam communem degebant), unaque cum illis Lucretiam García Solanas, e laicarum ordine Christifidelem viduamque domini Iosephi Gaudí. Sanctimoniales enim, de imminenti eoque maximo certiores factae periculo, claustris egressae passimque in civitatem dilapsae, refugium ubi potuere quaesiere. Sed fuit brevi tempore usura nam vesperascente caelo die 23 mensis Iulii, anno 1936, Sacro Rosario recitando intentae erant hae Dei Ancillae, cum subito patefacta ianua earum aedium in quas ipsae convenerant, peradulescentes milites, armatorum globus, manuballistulis, mucronibus ornati atque instructi, strictis gladiis irruperunt. Qui cum omnia sese inspecturos denuntiassent, singulas in passione socias excussere excussasque impiis manibus in automatarium currum imposuere; idque nulla omnino de sacrosancta earum dignitate ratione habita, ita ut quorundam ex iis, pro nefas, praecipitatim devolutarum ossa fracta sint. Quas demum cum deduxissent in aream laterariae, quam Barcinonenses vulgo Bóbila de Can Boada nominabant, miseras inermesque trucidarunt, mucronibus, gladiis in eas saevientes; plumbeisque glandibus transfossas ad necem ceciderunt. Quarum nomina hic fideliter descripta prostant, brevi adiecta cuiusque vitae memoria: Mater Maria a Monte Serrato (quae, dum saeculo viveret, Iosepha Maria a Columna García Solanas), in pago dioeceseos Turiasonensis, quem Hispani vulgo Aniñón appellant, in regione Caesaraugustana, die 8 mensis Martii, anno 1871, in lucem edita, baptismate sancto postridie nativitatis rite abluta est. Quae anno 1899 sacra vota nuncupavit. Mater a Sancta Margarita de Alacoque a Sancto Raimundo (quae, dum saeculo viveret, Raimunda Ors y Torrents), in pago dioeceseos Vicensis, quem Hispani vulgo Centelles nominant, in regione Barcinonensi, die 28 mensis Octobris, anno 1862, nata, insequenti die lustrali sacri fontis aqua expiata est. Quae anno 1887 se Deo mancipavit. Mater ab Assumptione (quae, dum saeculo viveret, Maria Perdolens Vilaseca y Gallego), in pago Barcinonensis archidioeceseos et regionis, quem Congregatio de Causis Sanctorum 1013 Hispani vulgo Piera appellant, die 19 mensis Iunii, anno 1871, in lucem edita, baptismi lavacro die a nativitate tertio Deo renata est. Quae anno 1893 ex sollemni votorum formula sacrum sodalicium ingressa est. Soror Maria a Mercedibus (quae, dum saeculo viveret, Maria Mercedonia Mestre y Trinché), Barcinone die 18 mensis Iunii, anno 1889, nata, lustrali sacri fontis aqua die a nativitate septimo expiata est. Quae anno 1920 sollemnibus nuncupatis votis se obligavit. Soror Maria a Iesu (quae, dum saeculo viveret, Vincentia Jordá y Martí), in pago dioeceseos Dertosensis, quem Hispani vulgo Zorita nominant, in regione Castellionensi, die 6 mensis Martii, anno 1899, in lucem edita, baptismi lavacro postridie nativitatis Deo renata est. Quae anno 1935 se Deo devovit. Soror Iosepha a Purissimo Corde Mariae (quae, dum saeculo viveret, Iosepha Panyella y Doménech), in pago Barcinonensis archidioeceseos et regionis, quem Hispani vulgo San Andrés de la Barca appellant, die 7 mensis Ianuarii, anno 1865, nata, insequenti die baptismate sancto rite abluta est. Quae anno 1887 sacra vota nuncupavit. Soror a Trinitate (quae, dum saeculo viveret, Teresia Rius y Casas), in pago Barcinonensis archidioeceseos et regionis, quem Hispani vulgo San Martín de Provençals nominant, die 17 mensis Novembris, anno 1875, in lucem edita, lustrali sacri fontis aqua die a nativitate quinto expiata est. Quae anno 1901 sollemnibus Deo votis se adstrinxit. Soror a Sancto Henrico (quae, dum saeculo viveret, Maria a Monte Serrato Ors y Molist), in pago dioeceseos Vicensis, quem Hispani vulgo Centelles appellant, in regione Barcinonensi, die 10 mensis Novembris, anno 1890, nata, insequenti die baptismate sancto rite abluta est. Quae anno 1919 ex sollemni votorum formula sacrum iniit sodalicium. Soror Philomena a Sancto Francisco de Paula (quae, dum saeculo viveret, Anna Ballesta y Gelmà), Barcinone die 28 mensis Septembris, anno 1895, in lucem edita, baptismi lavacro die a nativitate quarto Deo renata est; anno 1920, sollemnibus nuncupatis votis se obligavit. Quae Barcinone die 23 mensis Iulii, anno 1936, interempta est. Lucretia García Solanas, e laicarum ordine Christifidelis, soror eadem praefatae Matris Mariae a Monte Serrato, Dei Ancillae. Quae, die 13 mensis Augusti, anno 1866, in eodem pago ac soror in lucem edita (quem Hispani vulgo Aniñón appellant), lustrali sacri fontis aqua die a nativitate tertio 1014 Acta Apostolicæ Sedis – Commentarium Officiale expiata est. A viro, cui Gaudí cognomen, anno 1926 in viduitate relicta, a secundis nuptiis se abstinuit. Quae Barcinone die 23 mensis Iulii, anno 1936, una cum supra memoratis Sanctimonialibus IX Minimis interfecta est. Quamobrem, cum invaluisset sive in Ordine Minimorum sive in populo fama Martyrii ipsaeque tamquam Christi Martyres in odium fidei peremptae haberi coeptae fuissent ac recoli, Barcinonensi in Archiepiscopali Curia, a die 14 mensis Aprilis ad diem 26 mensis Novembris, anno 1997, Dioecesana Inquisitio peracta est; quam quidem haec ipsa Congregatio de Causis Sanctorum, edito Decreto die 5 mensis Iunii, anno 1998, legitime probavit. Praeparata igitur Positione, Peculiaris Theologorum Consultorum Congressus, die 16 mensis Aprilis, anno 2010, prospere habitus est. Denique in Sessione Ordinaria, quae proxime elapso die 11 mensis Decembris acta est, cui praefui ego Angelus Cardinalis Amato, omnes, qui adfuere, tum Patres Cardinales tum Sacrorum Antistites Causis Sanctorum tractandis, ipsas Dei Ancillas propter fidelitatem erga Christum et Ecclesiam interfectas esse affirmarunt. De hisce omnibus rebus, referente subscripto Cardinali Praefecto, certior factus, Summus Pontifex Benedictus XVI, vota Congregationis de Causis Sanctorum excipiens rataque habens, hodierno die declaravit: Constare de Martyrio eiusque causa Servarum Dei Mariae a Monte Serrato (in saeculo: Iosephae García y Solanas) et VIII Sociarum, Sororum professarum Instituti Minimarum Discalceatarum Sancti Francisci de Paula, necnon Lucretiae García Solanas, Christifidelis Laicae, in casu et ad effectum de quo agitur. Hoc autem decretum publici iuris fieri et in acta Congregationis de Causis Sanctorum Summus Pontifex referri mandavit. Datum Romae, die 20 mensis Decembris a.D. 2012. Angelus Card. Amato, S.D.B. Praefectus L. G S. G Marcellus Bartolucci Archiep. tit. Mevaniensis, a Secreti Diarium Romanae Curiae 1015 DIARIUM ROMANAE CURIAE Il Santo Padre Francesco ha ricevuto in Udienza Ufficiale per la presentazione delle Lettere Credenziali: Sabato, 5 ottobre, S.E. il Signor Germán José Mundaraín Hernández, Ambasciatore della Repubblica Bolivariana del Venezuela; Sabato, 12 ottobre, S.E. il Signor Carlos Ávila Molina, Ambasciatore di Honduras; Lunedì, 21 ottobre, S.E. il Signor Kenneth F. Hackett, Ambasciatore degli Stati Uniti d’America; Lunedì, 28 ottobre, S.E. il Signor Teruaki Nagasaki, Ambasciatore del Giappone. Il Romano Pontefice ha altresì ricevuto in Udienza: Lunedì, 7 ottobre, Sua Maestà Letsie III, Re del Lesotho, con Sua Maestà la Regina Masenate Mohato Seeiso; Giovedì, 10 ottobre, S.E. il Signor Ivo Josipović, Presidente della Repubblica di Croazia; Venerdì, 11 ottobre, S.E. il Signor Martin Schulz, Presidente del Parlamento Europeo; il Signor Jean-Claude Mignon, Presidente dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa; Lunedì, 14 ottobre, S.E. il Signor William Lacy Swing, Direttore Generale dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM); 1016 Acta Apostolicæ Sedis – Commentarium Officiale Giovedì, 17 ottobre, S.E. il Signor Mahmoud Abbas (Abu Mazen ), Presidente dello Stato di Palestina; Venerdì, 18 ottobre, S.E. il Signor Paul Biya, Presidente della Repubblica del Camerun; Giovedì, 24 ottobre, Sua Altezza Reale il Principe Guillaume, il Gran Duca Ereditario del Granducato di Lussemburgo, con la Principessa Stéphanie; Venerdì, 25 ottobre, S.E. il Signor Obiang Nguema Mbasogo, Presidente della Repubblica della Guinea Equatoriale; Sabato, 26 ottobre, S.E. il Signor Ricardo A. Martinelli Berrocal, Presidente della Repubblica di Panamá. Diarium Romanae Curiae 1017 SEGRETERIA DI STATO NOMINE Con Brevi Apostolici il Santo Padre Francesco ha nominato: 7 ottobre 2013 S.E.R. Mons. Jude Thaddeus Okolo, Arcivescovo titolare di Novica, finora Nunzio Apostolico nella Repubblica Centroafricana ed in Ciad, Nunzio Apostolico nella Repubblica Dominicana e Delegato Apostolico in Porto Rico. 26 » » Il Rev.do Mons. Aldo Giordano, finora Inviato Speciale con funzioni di Osservatore Permanente presso il Consiglio d’Europa a Strasburgo, elevandolo in pari tempo alla sede titolare di Tamada, con dignità di Arcivescovo, Nunzio Apostolico nella Repubblica Bolivariana del Venezuela. Con Biglietti della Segreteria di Stato il Santo Padre Francesco ha nominato: 10 Ottobre 2013, in vista della III Assemblea Generale Straordinaria del Sinodo dei Vescovi, che si terrà in Vaticano dal 5 al 19 ottobre 2014, sul tema « Le sfide della famiglia nel contesto della evangelizzazione »: ‒ Sua Em.za Rev.ma Card. Péter Erdő, Arcivescovo di Esztergom-Budapest (Ungheria), Relatore Generale; ‒ Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Bruno Forte, Arcivescovo di Chieti-Vasto (Italia), Segretario Speciale. 1018 Acta Apostolicæ Sedis – Commentarium Officiale NECROLOGIO 9 ottobre 2013 Mons. Maximiano Tuazon Cruz, Vescovo em. di Calbayog (Filippine). » » » Mons. António Baltasar Marcelino, Vescovo em. di Aveiro (Portogallo). 10 » » Mons. Georg Weinhold, Vescovo tit. di Idicra, Ausiliare em. di Dresden e Meissen (Germania). 14 » » Mons. James Joseph Daly, Vescovo tit. di Castra Nova, Ausiliare em. di Rockville Centre (Stati Uniti d’America). 15 » » Mons. Eugène Lecrosnier, Vesovo em. di Belfort-Montbéliard (Francia). 20 » » Mons. Bernardo Felipe Governo, O.F.M. Cap., Vescovo em. di Quelimane (Mozambico). 22 » » Mons. Théophile Georges Kassab, Arcivescovo Siro-Cattolico di Homs (Siria). 23 » » Mons. Anthony Joseph Burgess, Vescovo em. di Wewak (Papua Nuova Guinea). 24 » » Mons. Raymond Mwanyika, Vescovo em. di Njombe (Tanzania).